25/09/2025
𝐀𝐃𝐃𝐈𝐎 𝐀 𝐏𝐄𝐏𝐏𝐄 𝐃’𝐀𝐔𝐑𝐈𝐀 𝐔𝐎𝐌𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐀 𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐈𝐔’ 𝐃𝐄𝐁𝐎𝐋𝐈
FISCIANO. Penta dice addio a un altro pezzo di storia della politica locale: Giuseppe D’Auria, spentosi questa mattina all’età di 79 anni dopo una lunga malattia, che lo ha visto combattere finchè ha potuto, stretto dall’affetto dei suoi familiari.
Militante del Partito Comunista Italiano, sin dal 1975, anno in cui si è iscritto per la prima volta. E’ stato eletto responsabile di zona della falce e martello dal 1975 fino agli inizi degli anni 80 e candidato alle regionali del Partito Comunista. Ha ricoperto l’incarico di consigliere comunale di opposizione al Comune di Fisciano sin dal 1973 fino alla fine degli anni 90, mentre agli inizi del 2000 è stato nominato Assessore ai Lavori Pubblici nell’amministrazione guidata dall’allora Sindaco Gaetano Sessa. Tra gli incarichi ricoperti figura anche quello di Vicepresidente della Comunità Montana.
Parole commosse e di elogio nei confronti della figura del compianto D’Auria sono state espresse da diversi esponenti della politica locale e nazionale. Tra questi l’ex Sindaco ed ex Consigliere Regionale Tommaso Amabile: “Peppe D’Auria ci ha lasciato. Con lui il Comune di Fisciano perde un altro protagonista della vita politica ed amministrativa che ha segnato un lungo periodo di impegno nelle Istituzioni territoriali. Militante storico della sinistra ha caratterizzato importanti stagioni di lotta e di impegno a favore delle classi lavoratrici e dei soggetti più fragili. E’ stato amministratore sagace ed illuminato spendendosi per la crescita del Comune che lo aveva visto nascere indirizzando una attenzione amorevole e speciale alla Sua frazione a cui era profondamente legato: Penta. Il suo ricordo ed il suo esempio resteranno sempre nei nostri cuori”. Anche l’ex deputato Tino Iannuzzi lo ha ricordato come “figura importante ed appassionata e coerente della storia della sinistra politica nella Valle dell’Irno e nella nostra provincia di Salerno ed un protagonista della vita civile ed amministrativa di Fisciano, della “Sua Fisciano” e della “Sua Penta”, che ha profondamente amato e per il cui progresso si è sempre battuto”.
Tutti i familiari, in particolare la moglie Anna Maria Citro i figli Antonio, Marina e Gianrocco e i nipoti, tra cui Teresa D’Auria, attuale assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fisciano, hanno voluto lasciare un ricordo condiviso su questa figura così influente nell’ambiente sociale, politico e culturale in cui si è formato: “Ci ha trasmesso la passione per la politica intesa come impegno civile e responsabilità verso la comunità, e ci ha insegnato l’importanza del sociale e dell’aiuto al prossimo. Ci ha mostrato che la vera forza sta nell’essere onesti, trasparenti e coerenti con i propri valori, senza mai piegarsi alle convenienze. È stato per noi un modello di integrità, generosità e attenzione verso gli altri, e questi insegnamenti rimarranno radicati in noi come il suo dono più grande”.
I funerali di D’Auria si terranno domani mattina, alle ore 11:30, presso la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo in Penta. E la sua Penta è pronta, unita, a dargli l’estremo saluto.