
27/06/2025
Ultima puntata della stagione, domani, di Socrate al Caffè, il programma di approfondimento settimanale di Giovanna Di Giorgio in onda ogni sabato dalle 9.30 alle 11.30 su Radio RCS75 (Fm 103.2 e 92.8, streaming sito: www.radiocastelluccio.com - Radioplayer, App RCS75 e canale 111 del digitale terrestre).
Dalla rielezione di Donald Trump alla sua avventata politica dei dazi; dalla carneficina in atto a Gaza a opera dell'esercito Israeliano all'attacco all'Iraq da parte di Israele e Usa ; dalla morte di papa Francesco all'elezione di Leone XIV; dalle elezioni regionali con le prove del campo largo al fallimento dei referendum su lavoro e cittadinanza; dalle politiche di destra-destra del Governo Meloni alle beghe interne al centrosinistra, passando per i fatti campani con la corsa, stoppata, di Vincenzo De Luca al terzo mandato: questi e altro gli argomenti affrontati nel corso dell'ultima stagione di Socrate al Caffè. Domani faremo il punto della situazione con il prof. Marcello Ravveduto, docente di Storia contemporanea e Digital public history all'Università degli studi di Salerno.
Secondo la rilevazione dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su dati Pepe Researc, peggiora la qualità della lettura in Italia, che continua a essere spaccata tra Nord e Sud, e calano i lettori nel 2024. Il 30% dei lettori legge in maniera frammentaria. Il tempo medio settimanale dedicato alla lettura si riduce a 2 ore e 47 minuti contro le 3 ore e 16 minuti del 2023 e le 3 ore e 32 minuti del 2022. Ne parleremo con il libraio e direttore editoriale di Caffèorchidea, Giuseppe Avigliano. Che darà al pubblico di Socrate al Caffè anche consigli di lettura per l'estate.
Stay tuned!