Quotidiano Medicina

Quotidiano Medicina Quotidiano Medicina su Facebook è lo spin-off multimediale
del programma televisivo di successo

La storia di QM comincia nel segno dell’oncologo Mario Primicerio. Nasce come un progetto multimediale (per la televisione e per Internet), con la finalità di fare “edutainment”, metà educational e metà entertainment. E’ per ora unico nel suo genere, in virtù della sua cadenza quotidiana e del suo format multimediale. Consta di due parti: una prima parte di News (5 minuti) dedicata alle notizie di

attualità, studi e ricerche sulla medicina e sulla salute provenienti da tutto il mondo, e, subito dopo, di una seconda parte (il Focus), di 20-25 minuti, incentrata su una intervista con un ospite in studio o a distanza (con audio e video) con Skype. Oggi ha una media di 200mila spettatori televisivi al giorno in Campania, 2000 visualizzazioni al giorno su Google-Youtube, 5mila persone raggiunte ogni giorno su Facebook e Twitter. Il progetto ha sullo sfondo il ricordo di Mario Primicerio, medico oncologo, uno dei pionieri negli anni ‘60 della medicina oncologica nel Sud Italia. Così lo ha ricordato anche Umberto Veronesi, venuto a Salerno nel 2009 (il filmato e l’intervista sono nei video di QM,) ad inaugurare la Brest Unit all’Azienda Ospedaliera Ruggi , intitolata con una targa a Mario Primicerio. La sua figura, il ricordo di questo medico “di grande umanità, rigore morale ed onestà intellettuale” come lo descrisse Veronesi, va considerato come l’anima ispiratrice dell’idea del progetto televisivo e multimediale Quotidiano Medicina

06/03/2025
Con il prof. Giancarlo Isaia, prof. Geriatria Univ.di TO, Presid. Fondazione per l’Osteoporosi Onlus e Presid. Accademia...
28/02/2025

Con il prof. Giancarlo Isaia, prof. Geriatria Univ.di TO, Presid. Fondazione per l’Osteoporosi Onlus e Presid. Accademia di Medicina di TO

Focus. Osteoporosis. The 2025 update on the silent thief of bonesQuotidiano Medicina 280225Oggi l’osteoporosi, la chiamano ladra silenziosa delle ossa, inter...

25/02/2025

Focus. Difficult wounds and regenerative medicine. Mesenchymal stem cells, lipoaspirates, from bone marrowQuotidiano Medicina 250225Quali sono le ferite che ...

19/02/2025

Focus. World Asperger Day. Who is it, 40 things to know, diagnosis, therapiesQuotidiano Medicina 190225Un disturbo dello sviluppo associato ad una forma di a...

18/02/2025

Focus Congenital heart disease, 1% of newborns transported into adulthood. Minimally invasive interventionsQuotidiano Medicina 180225La Giornata Mondiale del...

17/02/2025

Focus. Pulmonary scintigraphy, with ventilation or perfusionQuotidiano Medicina 170225Oggi la scintigrafia polmonare. Cosa è, a cosa serve, in particolare pe...

13/02/2025

Focus. Harmful smoking, even passive smoking, especially in adolescence. Also from e-cigsQuotidiano Medicina 130225Oggi i danni da fumo in età adolescenziale...

13/02/2025

News Risk, albeit minimal, of impact, asteroid YR24 with Earth. Where would it fall?Quotidiano Medicina News 130225

12/02/2025

News. Healthcare crisis. In 10 years, 10 thousand beds cut, 70 hospitals closedQuotidiano Medicina News 120225

12/02/2025

Focus, Myocarditis, sometimes flu-like, symptoms, diagnosis with myocardial biopsyQuotidiano Medicina 110225Oggi la miocardite, effetto collaterale anche del...

Indirizzo

Via SS. Martiri Salernitani, 24
Salerno
84123

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quotidiano Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quotidiano Medicina:

Condividi

Digitare

Our Story

Quotidiano Medicina nel segno dell’oncologo Mario Primicerio. Nasce come un progetto multimediale (per la televisione e per Internet), con la finalità di fare “edutainment”, metà educational e metà entertainment. E’ per ora unico nel suo genere, in virtù della sua cadenza quotidiana e del suo format multimediale. Consta di due parti: una prima parte di News (5 minuti) dedicata alle notizie di attualità, studi e ricerche sulla medicina e sulla salute provenienti da tutto il mondo, e, subito dopo, di una seconda parte (il Focus), di 20-25 minuti, incentrata su una intervista con un ospite in studio o a distanza (con audio e video) con Skype. Oggi ha una media di 200mila spettatori televisivi al giorno in Campania, 2000 visualizzazioni al giorno su Google-Youtube, 5mila persone raggiunte ogni giorno su Facebook e Twitter. Il progetto ha sullo sfondo il ricordo di Mario Primicerio, medico oncologo, uno dei pionieri negli anni ‘60 della medicina oncologica nel Sud Italia. Così lo ha ricordato anche Umberto Veronesi, venuto a Salerno nel 2009 (il filmato e l’intervista sono nei video di QM,) ad inaugurare la Brest Unit all’Azienda Ospedaliera Ruggi , intitolata con una targa a Mario Primicerio. La sua figura, il ricordo di questo medico “di grande umanità, rigore morale ed onestà intellettuale” come lo descrisse Veronesi, va considerato come l’anima ispiratrice dell’idea del progetto televisivo e multimediale Quotidiano Medicina