Il Novelliere

Il Novelliere 🎨 Il tuo magazine

Rivista culturale registrata al Tribunale di Salerno

https://beacons.ai/ilnovelliere
(2)

09/10/2025

🎧 Ascolta la puntata su Spotify: https://open.spotify.com/episode/4m5s16ifjBZdJvFLkIWRxh

🔎 Bar Sport di Stefano Benni è un caleidoscopio di personaggi, storie e umori di un’Italia popolare, raccontata con ironia, fantasia e una vena di nostalgia.

In questa puntata, ci immergiamo nell’atmosfera caotica e affettuosa del Bar Sport, un luogo dove si incontrano sogni, chiacchiere e mondi piccoli ma infinitamente grandi.

Accompagnati da Maria Rosaria Califano, scopriamo come Benni dipinga, con parole piene di humour e poesia, un affresco unico di vita quotidiana e umanità, tra aneddoti irresistibili e personaggi indimenticabili.

Un viaggio tra risate, riflessioni e una nostalgia dolceamara, che racconta molto più di un bar: la nostra società, le nostre passioni, i nostri piccoli grandi eroi.

09/10/2025

Otto giorni di proiezioni, incontri e dibattiti con i protagonisti del cinema internazionale di ieri e di oggi, per un confronto che appare sempre più necessario sulla “linea d’ombra” della condizione contemporanea.

Tema della ### edizione è Diritti/Rights, in continuità con l’edizione passata ma con un nuovo focus sul Diritto a sapere. Linea d’Ombra fa un appello alla mobilitazione della cultura come veicolo di pace, perché la “condivisione del sapere è un potente strumento di dialogo e legame anche tra le diversità”. A firmare la direzione artistica del festival, Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo.

Tre sono le sezioni competitive della 30ma edizione: Passaggi d’Europa_30 con sei lungometraggi europei di finzione; Corto Europa_30, con ventuno cortometraggi europei di finzione, animazione e documentario; UniFest con dieci opere audiovisive prodotte dagli studenti universitari di tutto il mondo.

Linea d’Ombra, da sempre attento alla riflessione per immagini sul contemporaneo, nel suo trentennale ospiterà il regista Eran Riklis, che riceverà il premio alla carriera per il suo sguardo attento alle storie e all’analisi delle criticità socio-politiche del Medio Oriente. Acclamato per la sua filmografia capace di coniugare dimensione personale e riflessione sulle dinamiche politiche e sociali del contemporaneo, Riklis incontrerà il pubblico del festival e sarà poi protagonista di uno degli appuntamenti più attesi del festival, la Maratona Notturna nel corso della quale saranno proiettati Il Responsabile delle Risorse Umane (2010), La Sposa Siriana (2004), Il Giardino dei Limoni (2008), In Fuga con il Nemico (2012), Leggere Lo**ta a Teheran (2024).

Al Concorso si aggiunge un Fuori Concorso ricco di appuntamenti, tra anteprime, omaggi e proiezioni speciali: il festival propone la visione di opere italiane della recente stagione cinematografica, accompagnate da incontri con gli autori. Tra gli appuntamenti, al Cinema Fatima, la proiezione de I bambini di Gaza di Loris Lai (2024) e, a seguire, un incontro-dibattito con Maria Rosaria Greco, ideatrice e curatrice della rassegna Femminile Palestinese e Omar Suleiman, regista, attore e attivista, membro della Comunità Palestinese Campania. Spazio anche a OpenSpace, vetrina dedicata alle produzioni della Campania — in particolare della provincia di Salerno — tra corti, documentari, videoclip e animazione (tradizionale o in AI).

Completano il programma incontri e talk con ospiti, spazi dedicati alle nuove frontiere del cinema e dell’audiovisivo oltre che alla formazione.

A dare identità visiva al programma, il concept di Roberto Policastro di Doppiavù: “Una mela, simbolo universale di conoscenza, corrosa dal marcio, si offre come emblema di un sapere tradito, il segno che avrebbe dovuto nutrire ed elevare lo spirito diventa una ferita aperta, memoria del buio che la guerra e l’ignoranza lasciano dietro di sé”.

Linea d'Ombra Festival ### edizione è un'iniziativa promossa e organizzata dall’associazione SALERNOINFESTIVAL ETS; realizzata con il contributo ex L.R. 30/2016 della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania; con il contributo ed il patrocinio del Comune di Salerno; con il contributo della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura; con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A di Salerno; con l’apporto di Cinecittà. Main Sponsor: Banca di Credito Cooperativo Campania Centro, Nexsoft S.p.A. Sostenitori: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione di Comunità Salernitana. Altri sponsor: Essenia UETP, La Doria S.p.A.

08/10/2025

È il film del momento, ed ha il titolo perfetto per immortalare quello che è successo in campo nell'intensissimo derby Salernitana - Cavese.

L'opera cinematografica per il nuovo episodio di Salerno in 16:9 è "Una battaglia dopo l'altra" di Paul Thomas Anderson, con Leonardo Di Caprio e Sean Penn che sub-odorano di Oscar.

Ce ne parla Stefano Valva

🍷🎮 Nasce Vite VideoludicheLa nuova rubrica de Il Novelliere in collaborazione con Annachiara Guerra di Vino & Videogames...
07/10/2025

🍷🎮 Nasce Vite Videoludiche

La nuova rubrica de Il Novelliere in collaborazione con Annachiara Guerra di Vino & Videogames.

Insieme racconteremo le vite dei videogiochi in chiave culturale e divulgativa, esplorando le contaminazioni con le arti visive, cinema, letteratura, fumetto e musica, con uno sguardo ai game studies e alla sociologia.

Il tutto come una chiacchierata davanti a un calice di vino.

Vi aspettiamo con l’episodio introduttivo, e intanto vi chiediamo: di quale videogioco parlereste in questa rubrica?

06/10/2025

🎧 Ascolta la puntata su Spotify: https://open.spotify.com/episode/7Lcop0PqIGKSmP4NfE8AlG

🔎 Una famiglia, le sue voci, le sue frasi, i suoi ricordi. Lessico famigliare di Natalia Ginzburg è un romanzo intimo e corale, in cui le parole diventano memoria, affetto e identità.

In questa puntata, Maria Rosaria Califano ci accompagna dentro la casa dei Levi, tra ironia e malinconia, risate e dolore, per scoprire come il linguaggio quotidiano possa trasformarsi in racconto universale.

Un viaggio nella storia di una famiglia e di un Paese, tra guerra, cultura e resilienza, raccontato con la semplicità e la profondità di una delle voci più autentiche della letteratura italiana.

05/10/2025

🎤 Menzione alla carriera nella sua Salerno, o meglio, nel suo quartiere per Pierluigi Gigante, attore che si è distinto soprattutto per la struggente interpretazione nel film "Nata per te".

Una carriera caratterizzata da studio, gavetta, esperienze e anche batoste, senza mai mollare però il focus sui propri obiettivi.

🎬 Nella seconda serata del Salerno in cortocircuito, l'ha intercettato Giusy D'Auria per una breve e intensa intervista.

--

02/10/2025

🎤 Alle porte del Festival Salerno in CortoCircuito, la nosta Giusy D'Auria intervista il direttore artistico Gianluca De Martino.

📅 3-4-5 ottobre per una kermesse cinematografica piena di emozioni e incentrata sui temi sociali!

🔦 Facciamo luce sulla cultura!📚 Il Novelliere torna con un nuovo numero ricco di storie, emozioni e visioni uniche.👉🏻 Ac...
01/10/2025

🔦 Facciamo luce sulla cultura!

📚 Il Novelliere torna con un nuovo numero ricco di storie, emozioni e visioni uniche.

👉🏻 Acquistalo a soli 2€: https://www.ilnovelliere.com/negozio/il-novelliere-21/

✒️Immergiti in speciali esclusivi, interviste appassionanti, rubriche stimolanti e recensioni che accendono la curiosità. Arte, cinema, teatro, musica, letteratura e attualità si intrecciano per raccontarti la cultura con uno sguardo fresco e autentico.

🎨Non perdere il viaggio dentro l’arte che pulsa nella nostra epoca.

Il Novelliere — il tuo magazine

27/09/2025

Uno stage intensivo di 20 ore per ridefinire con un linguaggio contemporaneo il mito greco di Cassandra. Questo il nuovo spettacolo teatrale di Antonello De Rosa, che si è svolto nell'atrio dell'Arco Catalano, nel cuore del centro storico di Salerno.

L'opera ha come protagonista Tina Agrippino, ed ha la partecipazione di attrici teatrali come Rosanna De Bonis, Enrica Robertazzi, Maria Robertazzi ed altre.

Noi abbiamo partecipato allo spettacolo, ed il Direttore Stefano Valva ha intercettato il regista per una breve riflessione.

27/09/2025

Su***de Squad. Questo il film per Salernitana - Audace Cerignola, che rappresenta anche quello successo in campo nel rocambolesco 2-3, e che non permette ai granata di ottenere la sesta vittoria consecutiva.

Risultato non del tutto negativo, perché gli uomini di Raffaele riescono ancora a mantenere la testa della classifica del girone C di serie C, in attesa di due partite molto importanti contro Casarano e Cavese.

Ce ne parla Stefano Valva per Salerno in 16:9

Uno é stato (anche) un grande compositore di musiche per il cinema, l'altro é una leggenda senza tempo del mondo musical...
27/09/2025

Uno é stato (anche) un grande compositore di musiche per il cinema, l'altro é una leggenda senza tempo del mondo musicale, tanto amato da un regista come Stanley Kubrick. Vi dice qualcosa Arancia Meccanica? 📽

Stiamo parlando di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič e Ludwig Van Beethoven, protagonisti del nuovo appuntamento del San Michele in musica, dal titolo "Freschezza e gioventù". Un concerto appunto "New generation" in collaborazione con le masterclass di MusicAlburni. 🎹

La seconda parte come di consueto a cura di .it & , che questa volta navigano tra gastronomia proveniente dai mari, col Presidio Alici di Menaica, e il prestigioso territorio del Sannio con Cantina Villa Raiano, tra la Falanghina e il Taurasi. Due tipologie di vini con una storia millenaria alle spalle. 🍷

Un evento che vuole avvicinare i giovani e le nuove generazioni al mondo dell'arte ed al territorio, le quali devono fare da traino per la costruzione dell'identità professionale e umana. Maestri e allievi che si interscambiano, per amore della cultura e per creare un vero senso di comunità.

26/09/2025

C’è un amore che non se ne va.

Quello dei nonni: fatto di silenzi, gesti semplici, presenze che
restano anche quando sembrano sparite.

Questa puntata nasce da una canzone—“La rondine” di Mango
—che diventa memoria, mancanza, tenerezza.
Una dedica a chi ci ha amati con semplicità,
e continua ad abitarci… da altrove.

Ascolta Nuda Voce di Chiara Mancini anche su Spotify: https://open.spotify.com/episode/2GXxFubBT0aRT7rNeEPCQl

Indirizzo

Viale Dei Pioppi 7
Salerno
84148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Novelliere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Novelliere:

Condividi

Digitare