Il Novelliere

Il Novelliere 🎨 Il tuo magazine

Rivista culturale registrata al Tribunale di Salerno

https://beacons.ai/ilnovelliere
(2)

30/07/2025

Siamo in diretta! Commenta e partecipa con noi!

A stasera!!!
30/07/2025

A stasera!!!

🎙️ Monizzi torna con un gran finale di stagione da non perdere!

Le interviste de Il Novelliere si congedano per l’estate con un ospite speciale: Gianluca Bove – informatico, chitarrista e scrittore.

📅 Mercoledì 30 luglio
🕘 Ore 21:00
📍In diretta su Facebook, Twitch e YouTube de Il Novelliere

Unisciti alla live, commenta, interagisci e salutiamo insieme questa prima stagione!
Ci rivediamo a settembre! 🌟

29/07/2025

🌟 Tra gli ospiti più attesi del Giffoni 55 c’era senza dubbio Luca Marinelli, arrivato al festival per presentare Paternal Leave in anteprima, poco prima della proiezione ufficiale.

🎬 Diretto da Alissa Jung e già presentato al Festival di Berlino, Paternal Leave è un film fatto di sguardi, silenzi e profonde riflessioni.

A raccontarcelo con la sua consueta sensibilità critica è il nostro direttore Stefano Valva.

Avete già sentito parlare di questo titolo? Vi incuriosisce?

29/07/2025

🎬 Il Giffoni ha calato il sipario, ma la magia del cinema continua con noi!

Dalla Celebration Night, due grandi classici che non smettono mai di emozionare:

🦇 Batman Begins

🍫 La Fabbrica di Cioccolato

A raccontarceli con passione, la nostra Luana Vitaliano!

28/07/2025

🎤 Guido Boffo, vice-direttore de Il Messaggero, ha condiviso con noi la sua preziosa esperienza giornalistica in occasione del Giffoni Film Festival.

📰 Dalla deontologia professionale all’intelligenza artificiale, passando per consigli utili ai giovani aspiranti giornalisti… c’è tanto da scoprire!

📽️ Guarda l’intervista completa e non perderti la chiacchierata con il nostro direttore Stefano Valva

28/07/2025

🎬 Trotula De Ruggiero: figura storica di rilievo per Salerno e per l’intero panorama culturale italiano.

La sua storia e i suoi valori rivivono nel cortometraggio firmato da Federica Avagliano, presentato attraverso un talk e una clip, insieme alle coordinatrici del progetto "Trotula" Roberta Pastore e Anella Mastalia. Il corto verrà proiettato a settembre a Venezia in occasione della 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

🎙️ A raccontarcelo è proprio la regista, intervistata dal nostro direttore Stefano Valva nell’ultima giornata del festival.

📲 Scopri di più nell’intervista completa!

28/07/2025

🌟 Selene Caramazza, talento cristallino e cuore siciliano.

Candidata ai Nastri d’Argento - Grandi Serie come miglior attrice non protagonista per The Bad Guy e vincitrice del Premio Vittorio De Sica per il suo debutto in Cuori Puri, è una delle attrici più promettenti del panorama italiano.

🎙️ Intercettata dal nostro direttore Stefano Valva, Selene si racconta in un’intervista intensa e autentica. Da vedere fino all’ultima parola.

📲 Scopri l’intervista completa!

28/07/2025

✨ Da Mare Fuori a Il Conte di Montecristo, la carriera di Nicolas Maupas è un viaggio in continua ascesa… e non accenna a fermarsi!

🎥 Al Giffoni Film Festival, il nostro direttore Stefano Valva ha avuto l’occasione di incontrarlo per un’intervista esclusiva, tutta da scoprire.

🔗 Guarda ora l'intervista completa!

🎙️  Monizzi torna con un gran finale di stagione da non perdere!Le interviste de Il Novelliere si congedano per l’estate...
28/07/2025

🎙️ Monizzi torna con un gran finale di stagione da non perdere!

Le interviste de Il Novelliere si congedano per l’estate con un ospite speciale: Gianluca Bove – informatico, chitarrista e scrittore.

📅 Mercoledì 30 luglio
🕘 Ore 21:00
📍In diretta su Facebook, Twitch e YouTube de Il Novelliere

Unisciti alla live, commenta, interagisci e salutiamo insieme questa prima stagione!
Ci rivediamo a settembre! 🌟

26/07/2025

🎞️ Custodire il passato per immaginare il futuro.

Gli archivi non sono luoghi del silenzio, ma spazi vivi in cui la memoria si fa racconto, studio, visione. Sono il cuore pulsante della conoscenza, strumenti insostituibili per proteggere la storia e alimentare nuove narrazioni.

In occasione della 55esima edizione del Giffoni Film Festival, siamo entrati nell’Archivio Storico del Festival per recuperare testimonianze sull’importanza degli archivi non solo come custodi del tempo, ma come risorse attive per il mondo del documentario e della ricerca cinematografica.

Con gli interventi di:
🎙️ Mariangela Palmieri, docente e ricercatrice di storia del cinema – Università degli Studi di Salerno
🎙️ Pietro Ammaturo, critico cinematografico
🎙️ Mario Ferrara, curatore e coordinatore dell’Archivio Giffoni Film Festival

Un viaggio tra pellicole, ricordi e visioni, per riscoprire quanto gli archivi siano fondamentali nel costruire coscienza critica, approfondimento, e nel dare forma – oggi più che mai – a un cinema che guarda in profondità.

26/07/2025

🎤 Giovani, serialità, progetti futuri e tanto altro. Anna Rita Vitolo è stata intecettata dal nostro direttore Stefano Valva per una bellissima intervista!

24/07/2025

🎬 Al Giffoni Film Festival abbiamo incontrato Susy Del Giudice e Giovanni Esposito, presenti alla kermesse per presentare "Nero", il debutto alla regia cinematografica del noto artista napoletano!

I due attori ci hanno raccontato qualcosa in più sul film e hanno condiviso un messaggio speciale rivolto a tutti i giovani che sognano di lavorare nel mondo del cinema. 🌟

📹 Scopri cosa ci hanno detto e lasciati ispirare!

Indirizzo

Viale Dei Pioppi 7
Salerno
84148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Novelliere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Novelliere:

Condividi

Digitare