Gazzetta di Salerno

Gazzetta di Salerno Le notizie, gli approfondimenti, la politica, gli eventi, lo sport e la cultura: tutto quello che vuoi conoscere su Salerno e Provincia.

Nel pomeriggio di ieri, una donna di 65 anni originaria di Napoli ha perso la vita mentre faceva il bagno sul litorale d...
07/08/2025

Nel pomeriggio di ieri, una donna di 65 anni originaria di Napoli ha perso la vita mentre faceva il bagno sul litorale di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno.

La donna si trovava in acqua quando ha accusato un malore improvviso.

Alcuni bagnanti l’hanno notata in difficoltà e hanno immediatamente allertato i soccorsi.

I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma le manovre di rianimazione non hanno avuto successo: il cuore della donna aveva già smesso di ba***re.

La scena si è consumata sotto gli occhi dei familiari e dei presenti, in un clima di sgomento.

Sul posto sono giunti i militari della Capitaneria di Porto di Agropoli e i carabinieri di Capaccio Scalo per effettuare i rilievi e ricostruire l’accaduto.

Secondo le prime ipotesi, si tratterebbe di un arresto cardiaco, forse causato da uno sbalzo termico o da una condizione clinica preesistente.

Nel pomeriggio di ieri, una donna di 65 anni originaria di Napoli ha perso la vita mentre faceva il bagno sul litorale di Capaccio Paestum, in provincia di Sale

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all’interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi pr...
07/08/2025

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all’interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi.
L’intervento, messo in campo dall’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente l’area dei servizi igienici, che oggi si presenta come uno spazio moderno, accogliente e attento all’ambiente, pensato per rispondere alle esigenze di residenti, famiglie e turisti.

“Il restyling, oltre ad un design contemporaneo, porta con sé molte novità. - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Spiccano gli spazi dedicati alle famiglie, con fasciatoi, seggiolini e lavabi a misura di bambino. Una nuova illuminazione a basso consumo, che valorizza le linee architettoniche e migliora la sicurezza.

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all’interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico

La coltivazione e la salvaguardia della Posidonia oceanica e della biodiversità sono i cardini di un progetto di volonta...
07/08/2025

La coltivazione e la salvaguardia della Posidonia oceanica e della biodiversità sono i cardini di un progetto di volontariato promosso dal Rotary Club Battipaglia del Distretto 2101 e finalizzato per l’informazione scientifica e la divulgazione dei valori ambientali, economici e sociali degli ecosistemi costieri del litorale salernitano.

Denominato Foresta blu, come le praterie di Posidonia oceanica che fanno “respirare il mare”, se ne è parlato in un incontro con gli operatori del giornalismo e della comunicazione web svoltosi nella Sala Marcello Torre di Palazzo S. Agostino, sede dell’Amministrazione provinciale di Salerno.

La coltivazione e la salvaguardia della Posidonia oceanica e della biodiversità sono i cardini di un progetto di volontariato promosso dal Rotary Club Battipag

Cambia il turismo in Costa d’Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punt...
07/08/2025

Cambia il turismo in Costa d’Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta.

Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi presenta il quadro aggiornato dell’andamento della stagione 2025: a luglio ed agosto meno 8-10% di presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Una flessione che non sorprende e che in parte rappresenta un assestamento fisiologico, conseguenza di un triennio post-pandemico caratterizzato da flussi eccezionali, spesso superiori alla capacità di carico effettiva del territorio. Come spiega il presidente del Distretto turistico Costa d’Amalfi Andrea Ferraioli: “Le minori presenze sono un assestamento verso la normalità, ma c’è anche una flessione del mercato di riferimento, quello statunitense, che al momento è di 1 / 1,5%.

Cambia il turismo in Costa d’Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si

Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito dell...
06/08/2025

Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo presenta il concerto dei Trio di Salerno – 20 anni di musica insieme. Sandro Deidda, sax tenore e soprano; Guglielmo Guglielmi, pianoforte e Aldo Vigorito, contrabbasso (Ingresso 10 euro).
Il progetto, che allinea tre veterani della New Orleans italiana, la città di Salerno, è un inusuale trio acustico formato da sax, pianoforte e contrabbasso e presenta un repertorio di temi originali, composti dai tre musicisti, con l’aggiunta di personali versioni di brani di varia provenienza, riarrangiati per la formazione; si passa da classici del jazz come “Joy Spring” di Clifford Brown, ai temi di musica da film, “Metti una sera a cena” e “Deborah’s Theme” di Ennio Morricone, oppure la reinterpretazione di classici della musica napoletana come “Passione”, di Valente e Tagliaferri.

Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro de

Dal 30 giugno ad oggi, in poco più di un mese, il 20,4% dei residenti della provincia di Salerno ha già scaricato ed uti...
06/08/2025

Dal 30 giugno ad oggi, in poco più di un mese, il 20,4% dei residenti della provincia di Salerno ha già scaricato ed utilizzato la nuova app Poste Italiane.

Il 30 giugno, infatti, è avvenuto il passaggio dall’app BancoPosta all’app Poste Italiane, la piattaforma unica che, racchiudendo tutte le funzioni, offre la possibilità di consultare e acquistare i prodotti di Risparmio Postale, attivare conti BancoPosta, carte Postepay e sottoscrivere polizze assicurative.

La nuova app ha registrato da subito numeri da record nel salernitano: del 1.054.766 di residenti nella provincia di Salerno, 215.588 hanno già utilizzato la nuova app per effettuare almeno una tra le innumerevoli operazioni possibili legate a conti correnti, carte e prodotti di risparmio e investimento.

Salento detiene un primato eccezionale: il 40,2% della popolazione residente ha già scaricato ed utilizzato l’app nel suo primo mese di vita, seguita da Valle dell’Angelo, Conca dei Marini, Castelnuovo di Conza e Stio.

Dal 30 giugno ad oggi, in poco più di un mese, il 20,4% dei residenti della provincia di Salerno ha già scaricato ed utilizzato la nuova app Poste Italiane.

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di rec...
06/08/2025

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto.

Nell’incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un’inchiesta amministrativa e un’indagine penale per verificare eventuali responsabilità, non era rimasta ferita nessuna persona.

I lavori di rimozione del peschereccio, affidati a una ditta specializzata, sono iniziati alle sei di questa mattina e si sono conclusi dopo circa 3 ore quando l’unità è stata alata a secco all’interno del porto turistico Marina D’Arechi. Considerata la prossimità del relitto all’imboccatura portuale, i lavori sono stati autorizzati subito dopo l’alba e, per garantire un’adeguata cornice di sicurezza, la Capitaneria di Porto di Salerno aveva emanato, nella giornata di ieri, un’apposita ordinanza di polizia marittima.

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato dom

Il Sud riparte anche dalla mobilità. Sky Road 236, tra le principali realtà italiane nel settore del noleggio con conduc...
06/08/2025

Il Sud riparte anche dalla mobilità. Sky Road 236, tra le principali realtà italiane nel settore del noleggio con conducente (NCC), sbarca in Campania con il lancio ufficiale del servizio a Napoli e Salerno, prima flotta partner di Uber operativa nel Mezzogiorno.
Una novità che rivoluziona l’accesso al trasporto privato in due delle città italiane più visitate, portando un’alternativa affidabile, digitale e attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.
Dopo Milano, Firenze e Roma, l’arrivo di Sky Road 236 nel Sud rappresenta un tassello fondamentale della strategia nazionale dell’azienda: oltre 60mila corse al mese, una struttura professionale con oltre 250 dipendenti assunti stabilmente, un modello industriale che punta sulla qualità e sull’innovazione.
«Il turismo è la chiave dello sviluppo per il Sud – spiega Riccardo Serpe, Ceo di Sky Road 236 – ma senza servizi adeguati rischia di essere un’opportunità incompiuta.

Il Sud riparte anche dalla mobilità. Sky Road 236, tra le principali realtà italiane nel settore del noleggio con conducente (NCC), sbarca in Campania con i

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche.In ...
05/08/2025

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche.
In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle reti da pesca.

Lo "Switch off", completamente a costo zero per i soli operatori della piccola pesca costiera, avverrà nell’area compresa tra la Costiera Amalfitana, la Pen*sola Sorrentina, Capri e il litorale compreso tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, attraverso un finanziamento predisposto nell’ambito PN FEAMPA Campania 2021/2027.

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e r

Marina d’Arechi si conferma anche per l’estate 2025 come una delle destinazioni più attrattive nel Mediterraneo per il s...
05/08/2025

Marina d’Arechi si conferma anche per l’estate 2025 come una delle destinazioni più attrattive nel Mediterraneo per il segmento dei superyacht, con una crescita ad oggi del 20%.
In questo primo scorcio di stagione, già oltre 150 imbarcazioni di prestigio, con lunghezze comprese tra i 30 e i 79 metri, hanno scelto il nuovo porto turistico della città di Salerno, riconoscendone il valore in termini di sicurezza, qualità dell’accoglienza e servizi dedicati.

Una stagione da record, segnata dalla presenza di vere e proprie icone della nautica internazionale: tra queste, il nuovissimo NYMPHEAS (79 m), uno dei superyacht più grandi consegnati nel 2025; il Motor Yacht WHEELS (75 m), simbolo di tecnologia e comfort; la celebre TITANIA (73 m), tornata per un doppio scalo; l’elegante KD (64 m); l’innovativo catamarano ARTEXPLORER (46,6 m), che unisce arte e navigazione; e molti altri.

Marina d’Arechi si conferma anche per l’estate 2025 come una delle destinazioni più attrattive nel Mediterraneo per il segmento dei superyacht, con una cre

VELIATEATRO 2025Arena Zenone Fondazione Alario per Elea-Velia - Ascea Marina (Sa)Martedì 5 Agosto ore 21"I Greci, l’ipot...
05/08/2025

VELIATEATRO 2025

Arena Zenone Fondazione Alario per Elea-Velia - Ascea Marina (Sa)

Martedì 5 Agosto ore 21

"I Greci, l’ipotesi e il dubbio"

con Emanuele Stolfi (Ordinario di Diritto Romano e Diritti dell'Antichità, Università di Siena). Reading di Gianluigi Tosto

VeliaTeatro torna all’Arena Zenone con Emanuele Stolfi (Università di Siena) e Gianluigi Tosto, protagonisti dello spettacolo “I Greci, l’ipotesi e il dubbio” (martedì 5 agosto), in cui il racconto filosofico e la recitazione si fondono per raccontare l’Atene del tardo V secolo e la nascita di una razionalità nuova, attraverso le parole di Sofocle, Antifonte, Erodoto, Tucidide e Ippocrate.

Nell’Atene del tardo V secolo a.C. irrompe una razionalità nuova, che alla ricerca del ‘vero’ affianca o sovrappone ricerche condotte su segni, indizi, prove. Questa logica non può fornire certezze, ma si esprime tramite approssimazioni, alimenta congetture e previsioni.

VELIATEATRO 2025 Arena Zenone Fondazione Alario per Elea-Velia - Ascea Marina (Sa) Martedì 5 Agosto ore 21 "I Greci, l’ipotesi e il dubbio" con

Indirizzo

Via Sichelmanno 22
Salerno
84129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta di Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta di Salerno:

Condividi