Radio RCS75

Radio RCS75 Radio RCS75 prima radio della Provincia di Salerno nata il 14 Maggio del 1976. FM 103.2 | 92.8 | Radiovisione | DAB Musica ON AIR 24 h.
(218)

Radio Rcs75 trasmette dagli studi di Salerno in FM 103.2 e 92.8 dalla costiera amalfitana a quella cilentana. Può essere seguita in TV grazie alla radiovisione, in DAB e sulle piattaforme digitali RadioPlayer - Google home - Amazon Alexa e in streaming. Nasce nel 1976 come Radio Castelluccio a Battipaglia, diventando una delle prime radio libere d’Italia. Coerente con la sua storia, è tutt'oggi un

a radio senza bavaglio con un palinsesto ricco di informazione, intrattenimento, cultura e approfondimenti tematici. www.rcs75.com
Siamo radio partner di grandi eventi, festival e concerti.

🌿 𝑫𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒆𝒕𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂, 𝒊𝒍 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐Dalla Fondazione Ebris di Salerno arriva un messaggio ...
11/10/2025

🌿 𝑫𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒆𝒕𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂, 𝒊𝒍 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐

Dalla Fondazione Ebris di Salerno arriva un messaggio forte: la Dieta Mediterranea non è solo patrimonio culturale, ma un vero e proprio strumento di salute e sostenibilità.

Durante il convegno internazionale “One Health: The Mediterranean Diet Across Science and Sustainability”, scienziati e istituzioni hanno ribadito l’urgenza di proteggere questo modello alimentare dai ritmi del “fast food” globale.

🗣️ “Difendere la Dieta Mediterranea significa difendere la nostra salute e il nostro futuro”, ha ricordato il professor Ronald E. Kleinman del Mass General Brigham di Boston e consigliere della Fondazione Ebris.
“Non è solo una dieta, ma un intervento terapeutico fondato su sostenibilità e consapevolezza alimentare”, ha aggiunto il professor Alessio Fasano, presidente e direttore scientifico della Fondazione Ebris. “Ritornare a una cultura del muoversi, del mangiare e del vivere in armonia con l’ambiente è il messaggio centrale di Percorsi nel Gusto,” ha spiegato Giulio Corrivetti, vicepresidente della Fondazione Ebris.

Durante il convegno, la dottoressa Nitida Pastor, Medical Director Europe di Mead Johnson Nutrition, e la dottoressa Cecilia Ricciardi Rizzo dell’Università di Pavia hanno sottolineato come la Dieta Mediterranea, tra tradizione e innovazione scientifica, rappresenti ancora un pilastro nella prevenzione di obesità e malattie croniche.

Dal Cilento alla Costiera Sorrentina, la quarta edizione di Percorsi nel Gusto ha unito ricerca, cultura e territorio per rilanciare un messaggio universale: tornare alla genuinità, alla lentezza e all’equilibrio.


🏀 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢 per la BCC Capaccio Paestum e Serino. Presso la filiale di Avelli...
10/10/2025

🏀 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢 per la BCC Capaccio Paestum e Serino.
Presso la filiale di Avellino, la 𝐁𝐂𝐂 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐭𝐮𝐦 𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨 e la 𝐀𝐒𝐃 𝐒𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝟏𝟗𝟒𝟖 hanno siglato un accordo di sponsorizzazione per la stagione sportiva 2025/2026.

🤝 Un’intesa che nasce dalla volontà comune di promuovere lo sport come strumento di crescita, aggregazione e valorizzazione dei giovani talenti del territorio.

Presenti alla firma il Presidente della Scandone Basket Marco Trasente, per la Banca il Presidente Rosario Pingaro, il Direttore Generale Giancarlo Manzi e il Vicepresidente Gaetano De Feo.



Si terrà oggi 10 ottobre alle ore 17:15, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale “ONE HEALTH: ...
10/10/2025

Si terrà oggi 10 ottobre alle ore 17:15, presso la Fondazione EBRIS di Salerno, il convegno internazionale “ONE HEALTH: THE MEDITERRANEAN DIET ACROSS SCIENCE AND SUSTAINABILITY”, evento conclusivo della quarta edizione di Percorsi nel Gusto.
La conferenza riunirà istituzioni, scienziati e professionisti del settore per discutere il ruolo della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione e salute pubblica, ma anche come leva culturale e di sviluppo sostenibile.
L’appuntamento si aprirà con un benvenuto in musica a cura del Coro Pop a Ca****la del Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, diretto dal maestro Alessandro Tino, che offrirà ai partecipanti un’introduzione inedita e suggestiva al tema del convegno.
Sono previsti i saluti del Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli; del Sindaco di Pollica, Stefano Pisani; del Sindaco di Cetara e Presidente del GAL Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica; del Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, Valerio Calabrese; del Presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana, Ermanno Guerra; e del Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo.
Seguiranno i contributi scientifici.
Il professor Ronald E. Kleinman, Physician-in-Chief Emeritus del Mass General Brigham for Children di Boston, interverrà su “Children’s Nutrition in Italy: Exploring trends, challenges, and opportunities for a healthier future”.
Il professor Alessio Fasano, Presidente e Direttore Scientifico della Fondazione EBRIS, tratterà il tema “Food as Medicine: How Nutrition During the First 1000 Days of Life Can Dictate Our Clinical Destiny”.
La dottoressa Nitida Pastor, Medical Director Europe di Mead Johnson Nutrition, parlerà di “Beyond Taste: The Mediterranean Diet as a Bridge Between Tradition and Science”.
Chiuderà il panel scientifico la dottoressa Cecilia Ricciardi Rizzo, medico chirurgo dell’Università di Pavia, con un approfondimento su “Mediterranean Diet and Obesity: Future Prospects”.
In chiusura, per gli ospiti, è previsto un aperitivo curato dallo chef Gian Marco Carli, realizzato in collaborazione con il Consorzio Produttori Pen*sola Sorrentina DOP, che offrirà le bevande per l’occasione.
Il convegno rappresenta la sintesi della quarta edizione di Percorsi nel Gusto, il roadshow promosso dalla Fondazione EBRIS, dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e dal GAL Approdo di Ulisse, che dal 6 al 10 ottobre ha condotto esperti internazionali, giornalisti e operatori del settore agroalimentare in un viaggio esperienziale e scientifico dal Cilento alla Costiera Sorrentina.
Attraverso visite a siti archeologici, aziende agricole, caseifici, frantoi, laboratori e degustazioni, il progetto ha riaffermato la Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale e modello di salute riconosciuto a livello globale.
Percorsi nel Gusto si conferma così un format unico e replicabile, capace di unire scienza, territorio ed esperienze autentiche, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza alimentare e valorizzare le eccellenze locali in una prospettiva internazionale.


10/10/2025

Vi aspettiamo presso lo store ❤️

Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della cinquatacinquesima edizione del Premio Nazionale   che si terrà marte...
10/10/2025

Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della cinquatacinquesima edizione del Premio Nazionale che si terrà martedì 21 ottobre alle ore 10 presso la sala Erica del Comine di Capaccio-Paestum.
Il premio che ha lunghe tradizioni vedrà confluire a Capaccio i vincitori da tutta Italia.
Tre le sezioni : poesia, narrativa e saggistica.
Per la poesia il trofeo è andato a Pierino Montini, al secondo posto Mario D'Amato ed al terzo posto Carmela Parlato.
Segnalati Mariagina Bonciani e Gerardo Monetti
Per la narrativa il premio è andato a Paolo De Simone, al secondo posto Olimpia Regina.
Per la saggistica Vincenzo Ruggiero Perrino si è aggiudicato il primo premio
Il Premio alla cultura è stato assegnato a Silvia Zoppi, il Premio Fedeltà ad Antonietta Benagiano, il Premio Diffusione ad Ulisse Di Palma.
La manifestazione dopo i saluti istituzionali si aprirà con l' intervento del prof. Alberto Granese e le testimonianze del Prof. Mario Mello e del Prof. Carlo Di Lieto
L'accompagnamento musicale sarà del maestro Mario Inverso, la lettura delle poesie sarà affidata al poeta Ulisse Di Palma.
Nell'occasione sarà presentato il Canto dell'umanità la lirica di Italo Rocco cantata da Vincenzo Granito ed Immacolata Coppola
Il Premio Silarus costituisce una tra le più lunghe tradizioni culturali italiane.

25/26 ottobre "La collina delle zucche" Organizzato da associazione Aps Mafalda Orari sabati 10/20Domenica 10/20Ci saran...
08/10/2025

25/26 ottobre "La collina delle zucche"
Organizzato da associazione Aps Mafalda
Orari sabati 10/20
Domenica 10/20
Ci saranno artigiani e area food agropark Capaccio scalo.

Parcheggio gratuito
Ingresso
8€ bambini
Nel biglietto e’ incluso truccabimbi, attività da tavolo, gonfiabili, labirinto e area horror.

5€ adulti
0/24 mesi gratuito

Attività a pagamento
Giro sui cavalli
Laboratorio della zucca
Vi aspettiamo

🥳 Ci siamo quasi! Vi aspettiamo domani, giovedì 9 ottobre 2025, per l'inaugurazione ufficiale del nuovo CREO Store Batti...
08/10/2025

🥳 Ci siamo quasi!
Vi aspettiamo domani, giovedì 9 ottobre 2025, per l'inaugurazione ufficiale del nuovo CREO Store Battipaglia nella storica sede De Caro. 🎉

Con oltre 50 anni di esperienza e passione, De Caro è da sempre un simbolo di qualità e affidabilità nell’arredamento: una tradizione che continua a rinnovarsi.

Sarà un evento imperdibile con:
📻 Radio live per raccontare l’atmosfera in diretta
👨‍🍳 Show-cooking dal vivo con
🎶 Intrattenimento per tutti gli ospiti

📅 Ti aspettiamo dalle 18:30, non mancare!
📍 Ci trovi in Via del Centenario, 95 a Battipaglia

Il grande tour di Renato Petruzzello e la sua   4 che da   ha raggiunto   portando il nome della città, ancora una volta...
08/10/2025

Il grande tour di Renato Petruzzello e la sua 4 che da ha raggiunto portando il nome della città, ancora una volta, in giro per l’Europa in maniera originale.


In attesa della Strasalerno, riviviamo i momenti della presentazione ufficiale e delle maglie di gara. Alla NRG il Ford ...
07/10/2025

In attesa della Strasalerno, riviviamo i momenti della presentazione ufficiale e delle maglie di gara. Alla NRG il Ford store di Salerno.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐. Il Capitano della Compagnia di Eboli, Greta Gentili, ha condiviso con la nostra radio, nella rubri...
07/10/2025

𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐. Il Capitano della Compagnia di Eboli, Greta Gentili, ha condiviso con la nostra radio, nella rubrica Radio Scuola Salerno, con Romina Rosolia, le prossime opportunità per entrare nell'arma dei Carabinieri. Tra i primi step il concorso di dicembre ma anche la possibilità di entrare come riserva selezionata (con bandi annuali) o ancora entrare già da allievi specializzati e quindi già laureati.

Il Capitano Gentili ha parlato del percorso base di un carabiniere, dei sacrifici da affrontare ma anche dell'importanza di mettere alla prova se stessi, imparando a conoscersi nelle difficoltà e facendo emergere le proprie abilità.

Ha inoltre condiviso i tanti progetti con le scuole, gli incontri, le conferenze a cui partecipa. Tra questi una serie di illustrazioni pittoriche che gli studenti del liceo artistico hanno realizzato all'interno della caserma dei Carabinieri di Eboli.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐 ritorna lunedì 6 ottobre alle ore 17. Romina Rosolia incontra Greta Gentili, Capitano dei Carabinie...
05/10/2025

𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐 ritorna lunedì 6 ottobre alle ore 17. Romina Rosolia incontra Greta Gentili, Capitano dei Carabinieri Eboli, con cui parlerà di 𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒆 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒆, 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒃𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊.

Radio RCS75
📻 In Fm 103.200/92.8
📺 Sul digitale canale 111
🎧 In streaming https://www.radiocastelluccio.com/ascolta-la-radio/

🌍📸 Dal 4 ottobre Salerno ospita The Cooling Solution, la mostra internazionale che unisce fotografia e scienza sul cambi...
05/10/2025

🌍📸 Dal 4 ottobre Salerno ospita The Cooling Solution, la mostra internazionale che unisce fotografia e scienza sul cambiamento climatico.
Un viaggio tra immagini e storie dal mondo per scoprire come le comunità affrontano il caldo estremo.

👉 Arco Catalano – Via Mercanti 67. Ingresso libero fino
al 2 novembre.

Siete invitati con piacere a partecipare e a condividere questo momento, sarà un’occasione speciale per la nostra città. ✨

Indirizzo

Via Santi Martiri Salernitani 15
Salerno
84123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio RCS75 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio RCS75:

Condividi

Our Story

Benvenuti sulla pagina ufficiale di Radio Castelluccio. Radio Castelluccio nasce nel 1976 a Battipaglia, prima radio privata della Piana del Sele. Tutti i programmi del Palinsesto hanno un linguaggio semplice e diretto tanto da diventare la radio della porta accanto, fuori da ogni divismo mediatico ma solo rivolta a conquistare il radioascoltatore con la simpatia e la disponibilità.

Con l’informazione mattutina, e l’intrattenimento e l’approfondimento musicale del pomeriggio, riusciamo a coccolare le orecchie dei nostri ascoltatori ogni giorno.

Da oltre 40 anni... e sempre in continua evoluzione!