Fusta Editore

Fusta Editore Editore. Ci trovate nelle sedi di Saluzzo e nella "Libreria alpina e di montagna" di Casteldelfino!

📚✨ Nuovo appuntamento con Alevè Libre – Lou temp per countar ✨📚Sabato 2 agosto, alle 17.30 in Piazza Tounineto a Casteld...
28/07/2025

📚✨ Nuovo appuntamento con Alevè Libre – Lou temp per countar ✨📚

Sabato 2 agosto, alle 17.30 in Piazza Tounineto a Casteldelfino, incontreremo Valeria Tron per la presentazione del suo libro “Pietra dolce” (Salani Editore).

Un’occasione speciale per ascoltare la voce autentica di un’autrice capace di raccontare le nostre montagne e la loro umanità con delicatezza e profondità.

📖 Ingresso libero – Vi aspettiamo!

📌 Info: [email protected][email protected] – ☎ 338 7857309

Ieri a Bellino abbiamo vissuto un pomeriggio speciale con la presentazione di “Bàrnabo des mountanhes”, la traduzione oc...
27/07/2025

Ieri a Bellino abbiamo vissuto un pomeriggio speciale con la presentazione di “Bàrnabo des mountanhes”, la traduzione occitana del romanzo di Dino Buzzati curata da Giovanni Bernard (Jeannot d’i Vielm).

✨ Un grande grazie al pubblico numeroso e attento, agli ospiti – Marco Perale, Dario Anghilante, Dino Matteodo – e a Matilde Deferre per la moderazione, oltre a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

📖 È stata un’occasione preziosa per celebrare la lingua occitana, riscoprire un classico della letteratura italiana e condividere un momento di incontro e comunità.

🥂 Un brindisi speciale a chi crede nella cultura e ci sostiene in queste iniziative!

ULTIMI POSTI DISPONIBILI! ⚠️𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 il borgo torna a salire verso le rovine del suo maniero con “𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒...
26/07/2025

ULTIMI POSTI DISPONIBILI! ⚠️
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 il borgo torna a salire verso le rovine del suo maniero con “𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎: 𝐼𝑙 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑑𝑒𝑙𝑓𝑖𝑛𝑜”, appuntamento della rassegna estiva “Vivere Casteldelfino”. Un pomeriggio che intreccia suggestioni di vita occitana, musica dal vivo, letteratura e sapori della tradizione.

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮:
- 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲 ritrovo alla Libreria Alpina nel “budellino”;
- 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬 partenza verso il castello con accompagnamento musicale del Baia Duo (Gabriele Ferrero ed Enrico Negro);
- 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳 presentazione del libro “La Marchesana. Margherita di Foix – Candale” con gli autori Massimo Tallone e Carla Negretti;
- 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴 Chiesa di Sant'Eusebio: concerto degli ENSEMBLE BAIA: Gabriele Ferrero, violino - Renat Sette, voce - Enrico Negro, chitarra;
- 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵 merenda sinoira a cura della nuova Pro Loco “Casteldelfino Viva”.

𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲
- 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗮𝗹𝗲𝘃𝗲𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲.𝗶𝘁;
- 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮𝗮𝗹𝗽𝗶𝗻𝗮@𝗳𝘂𝘀𝘁𝗮𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲.𝗶𝘁;
- 𝟯𝟯𝟴 𝟳𝟴𝟱𝟳𝟯𝟬𝟵

Domani vi aspettiamo a Bellino per la presentazione di “Bàrnabo des mountanhes”, la traduzione occitana del celebre roma...
25/07/2025

Domani vi aspettiamo a Bellino per la presentazione di “Bàrnabo des mountanhes”, la traduzione occitana del celebre romanzo di Dino Buzzati.
📚 Un classico italiano si riscopre in una nuova voce, grazie al lavoro di Giovanni Bernard (Jeannot d’i Vielm)!

🗓 Sabato 26 luglio – ore 16
📍 Borgata Chiesa (Bellino), tendone del Comitato San Giacomo

Con noi, ospiti d’eccezione:
🔸 Marco Perale, Presidente Associazione internazionale Dino Buzzati
🔸 Dario Anghilante, scrittore e attore
🔸 Dino Matteodo, studioso di lingua e cultura occitana
🎤 Modera Matilde Deferre

📖 Libro disponibile in anteprima
🥂 Brindisi conviviale finale

Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo

👉 Non mancate: cultura, parole, territorio e comunità vi aspettano!

24/07/2025

Vi ricordiamo l'appuntamento di questa domenica! 💪

🎶 CASTELLO IN FESTA – La musica incontra la storia
📍 Casteldelfino
📅 Domenica 27 luglio 2025
🕓 Dalle ore 16.00
La rassegna Alevè Libre vi porta nel cuore delle Alpi per un evento speciale, dove il suono delle corde incontra le pietre del passato.
🎸 Trio ensembre baìa
Dei musicisti d’eccezione accompagneranno il pubblico in un cammino musicale verso il Castello, per poi regalare un concerto tra le antiche mura alle ore 18.00. Un’esperienza immersiva tra suggestioni sonore e paesaggio alpino.
📚 Alle ore 17.00
Presentazione del libro “La Marchesana di Saluzzo – Margherita di Foix-Candale”
con Massimo Tallone e Carla Negretti
🍽️ A seguire: merenda sinoira con i sapori autentici della valle
a cura della Nuova Pro Loco Casteldelfino Viva
👉 Ritrovo ore 16:00 alla Libreria Alpina
👉 Costo: 15 € / 12 € per tesserati Alevè Libre e Pro Loco
📩 Info: [email protected][email protected] – ☎️ 338 7857309
Un evento che unisce cultura, natura e musica dal vivo.
Vi aspettiamo sotto le stelle del Monviso!

🎶 CASTELLO IN FESTA – La musica incontra la storia📍 Casteldelfino📅 Domenica 27 luglio 2025🕓 Dalle ore 16.00La rassegna A...
23/07/2025

🎶 CASTELLO IN FESTA – La musica incontra la storia
📍 Casteldelfino
📅 Domenica 27 luglio 2025
🕓 Dalle ore 16.00

La rassegna Alevè Libre vi porta nel cuore delle Alpi per un evento speciale, dove il suono delle corde incontra le pietre del passato.

🎸 BAIA DUO – Gabriele Ferrero e Enrico Negro
Due musicisti d’eccezione accompagneranno il pubblico in un cammino musicale verso il Castello, per poi regalare un concerto tra le antiche mura alle ore 18.00. Un’esperienza immersiva tra suggestioni sonore e paesaggio alpino.

📚 Alle ore 17.00
Presentazione del libro “La Marchesana di Saluzzo – Margherita di Foix-Candale”
con Massimo Tallone e Carla Negretti

🍽️ A seguire: merenda sinoira con i sapori autentici della valle
a cura della Nuova Pro Loco Casteldelfino Viva

👉 Ritrovo ore 16:00 alla Libreria Alpina
👉 Costo: 15 € / 12 € per tesserati Alevè Libre e Pro Loco

📩 Info: [email protected][email protected] – ☎️ 338 7857309

Un evento che unisce cultura, natura e musica dal vivo.
Vi aspettiamo sotto le stelle del Monviso!

Il nostro nuovo libro sabato arriva a Bellino!📚 Un classico della letteratura italiana si veste di nuova voce.🗓 Sabato 2...
22/07/2025

Il nostro nuovo libro sabato arriva a Bellino!
📚 Un classico della letteratura italiana si veste di nuova voce.

🗓 Sabato 26 luglio 2025 – ore 16
📍 Bellino (Borgata Chiesa), presso il tendone del Comitato festeggiamenti San Giacomo

✨ L’Associazione Culturale Lou Saber vi invita alla presentazione della traduzione occitana del romanzo “Bàrnabo delle montagne” di Dino Buzzati, curata da Giovanni Bernard (Jeannot d’i Vielm).

🎙 Durante l’evento interverranno:
🔸 Marco Perale, Presidente dell’Associazione internazionale Dino Buzzati
🔸 Dario Anghilante, scrittore, attore ed esperto di lingua e cultura occitana
🔸 Dino Matteodo, studioso di lingua e cultura occitana
🎤 Modera Matilde Deferre, linguista e ricercatrice

🗣 A seguire, dibattito con il pubblico
📖 Il libro sarà disponibile per l’acquisto durante l'evento
🥂 Conclusione con brindisi conviviale offerto dall’Associazione Lou Saber

📖 Un’occasione imperdibile per celebrare la ricchezza della lingua occitana e riscoprire un grande autore italiano da una prospettiva nuova.

Vi aspettiamo numerosi!


🎉 CASTELLO IN FESTA – Tra storia, musica e sapori📍 Casteldelfino📅 Domenica 27 luglio 2025🕓 Dalle ore 16.00Un pomeriggio ...
21/07/2025

🎉 CASTELLO IN FESTA – Tra storia, musica e sapori
📍 Casteldelfino
📅 Domenica 27 luglio 2025
🕓 Dalle ore 16.00

Un pomeriggio d’estate tra le suggestioni del passato e i sapori della tradizione: Alevè Libre vi invita a vivere un’esperienza unica tra le rovine del Castello di Casteldelfino.

📚 Alle 17.00, presentazione del libro
“La Marchesana di Saluzzo. Margherita di Foix-Candale”
con gli autori Massimo Tallone e Carla Negretti

🎶 Musica dal vivo con il Baia Duo (Gabriele Ferrero e Enrico Negro)
🍽️ Gran finale con la merenda sinoira a cura della Nuova Pro Loco Casteldelfino Viva

👉 Ritrovo ore 16:00 presso Libreria Alpina nel budellino
👉 Costo: 15 € / 12 € per tesserati Alevè Libre e Pro Loco

🟢 Un appuntamento da non perdere tra cultura alpina, teatro e convivialità!
📩 Info: [email protected][email protected] – ☎️ 338 7857309

Due giorni tra storia, parole e comunità 💪Si è concluso un weekend intenso e ricco di emozioni per noi di Alevè Libre, t...
21/07/2025

Due giorni tra storia, parole e comunità 💪

Si è concluso un weekend intenso e ricco di emozioni per noi di Alevè Libre, tra letteratura, memoria storica e momenti di condivisione autentica.

Un grazie di cuore ad Andrea Dematteis, che ci ha guidati con passione nel racconto della battaglia di Pietralunga, facendoci rivivere pagine importanti della nostra storia.

Grazie al Comune di Bellino, che ha accolto la presentazione di sabato con grande disponibilità, e al Comune di Casteldelfino, che continua a credere in un calendario culturale vivo e partecipato.

Un ringraziamento speciale a voi, che con la vostra presenza avete reso questa esperienza ancora più bella: è stato un piacere trascorrere insieme una giornata fatta di scambi sinceri e amicizia.

Grazie al nostro amico e sponsor Roberto Sasia – BS Assicurazioni di Saluzzo, sempre vicino alla cultura e alla valorizzazione del territorio, e a Ivano Seymand, margaro di Bellino, che ha reso possibile il nostro momento di ristoro condiviso.

Noi ci siamo divertiti e ci siamo sentiti a casa. Speriamo lo stesso per voi… e intanto vi diciamo: state pronti! Stiamo già lavorando ai prossimi appuntamenti!🥰

Continuate a seguirci,
Alevè Libre – Valle Varaita

Indirizzo

Saluzzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fusta Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fusta Editore:

Condividi

Digitare