Insieme Per Crescere

Insieme Per Crescere Elezioni Amministrative di Banchette
8-9 Giugno 2024
Perché ..solo con.."INSIEME PER CRESCERE"..si può!

QUESTA E' LA PAGINA FACEBOOK DEL GRUPPO DI MAGGIORANZA DEL COMUNE DI BANCHETTE. Saranno in essa visibili notizie su eventi, manifestazioni, bandi, comunicazioni e tutto ciò che concerne il vostro Comune. Vi invitiamo a consultarla per restare sempre aggiornati e a scriverci per avere informazioni o darci suggerimenti. "INSIEME PER... CRESCERE INSIEME!"

********************************************

***************************

La lista “Insieme per Crescere” nata dall’idea condivisa di un gruppo di cittadini nella passata amministrazione, vuole dare continuità alle innumerevoli e importanti opere svolte nell’ ultimo quinquennio, con amministratori uscenti e l’innesto di nuove figure per realizzare quegli obiettivi di crescita che sono ormai parte integrante del nostro operare. Siamo convinti che questo connubio tra esperienza e novità sia perfetto per dare continuità nel completare le opere di messa in sicurezza degli edifici scolastici, nella riqualificazione degli ambienti del territorio, nelle politiche ambientali, nelle politiche sociali e giovanili sempre con l’intento di affrontare con il massimo impegno e la necessaria serietà, le problematiche della nostra comunità. Il nostro gruppo è formato da cittadini giovani e meno giovani, occupati per professione nei più svariati settori, dal sociale alla salute, dall’ingegneria al management, dal volontariato ai pensionati e comunque uniti nel mettere a disposizione della collettività la loro esperienza, professionalità ed impegno. Il nostro candidato Sindaco è Antonio Mazza, 55 anni, residente a Banchette, sposato, con una figlia di 26 anni. Una persona con grande esperienza gestionale, tecnica e amministrativa, sia nel settore pubblico, sia in quello privato. Negli ultimi cinque anni ha ricoperto la carica di Assessore ai lavori pubblici e urbanistica, distinguendosi per la sua professionalità e impegno per il bene comune dei cittadini. Sin da subito ha focalizzato l'attenzione in primis sulla sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, con investimenti che hanno consentito di portare a termine numerose e importanti attività quali la riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole, che versavano in situazione critica. Tra i più importanti progetti realizzati anche la trasformazione dell’impianto di illuminazione pubblica a led, che ha consentito un considerevole risparmio per le casse comunali. Si candida per dare continuità al percorso iniziato cinque anni fa e proseguire con i numerosi progetti avviati nel corso di questa legislatura e molti altri ancora da implementare. Si definisce una persona umile, determinata, che non si arrende difronte alle difficoltà, e che mette al centro il cittadino, la sua sicurezza, il suo benessere.

INSIEME PER CRESCERE PER...conoscere, capire, partecipare.Si informa che Sabato 18 ottobre alle ore 14:30 presso la sala...
15/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...conoscere, capire, partecipare.
Si informa che Sabato 18 ottobre alle ore 14:30 presso la sala "E. Pinchia" di Via Roma 59 si terrà il Convegno "SM conoscere, capire, partecipare" organizzato dall'Associazione Sclerosi Multipla Canavesana.
L'evento è patrocinato dal Comune di Banchette e dall'ASL TO 4.

Per maggiori informazioni:
https://www.comune.banchette.to.it/it-it/novita/avvisi/2025/sanita/convegno-sm-conoscere-capire-partecipare-367640-1-109a8438d85652875773caebc82e2575

INSIEME PER CRESCERE PER...il pedibus.Si informa che da Mercoledì 15 Ottobre 2025 sarà attivo il servizio PEDIBUS riserv...
15/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...il pedibus.
Si informa che da Mercoledì 15 Ottobre 2025 sarà attivo il servizio PEDIBUS riservato ai residenti a Banchette che hanno i figli che frequentano la scuola Primaria "W. Fillak" (classi 3°, 4° e 5°).
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio scuole del Comune ai seguenti contatti: telefono 0125-610645 - email: [email protected].

INSIEME PER CRESCERE PER...il sociale.La carta “Dedicata a te" è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo au...
15/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...il sociale.
La carta “Dedicata a te" è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a nuclei familiari residenti in Italia in possesso di requisiti specifici.
Requisiti di accesso al beneficio
- iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe Comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a €15.000,00;
- almeno tre componenti.
In particolare, i nuclei familiari residenti sono individuati secondo i seguenti criteri in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. includano percettori di: assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale, nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), indennità di mobilità, prestazioni erogate da fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Importo della misura
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.
Modalità di comunicazione agli assegnatari
Entro l’11 settembre 2025, l’INPS trasmetterà ai Comuni l’elenco dei beneficiari per le verifiche anagrafiche e di eventuali altre misure locali di sostegno;
Entro 30 giorni, i Comuni completeranno le verifiche e invieranno l’elenco definitivo all’INPS che, a sua volta, trasmetterà l’elenco a Poste Italiane; queste ultime provvederanno alla consegna delle carte alimentari e gli assegnatari potranno ritirarle presso gli Uffici Postali presentando la lettera ricevuta dal Comune di Banchette e un documento di riconoscimento.
La pubblicazione della graduatoria definitiva dei beneficiari avverrà su questa pagina web, indicativamente alla fine del mese di ottobre 2025.
Il contributo è pari a € 500,00 per ciascun nucleo familiare e può essere speso esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, indicati nell’allegato 1 del Decreto Interministeriale (sotto allegato).
- Il primo utilizzo della carta dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena decadenza;
- L’intero contributo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Le carte saranno utilizzabili solo presso esercizi commerciali convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste. Pertanto, la carta potrà essere fornita ai nuovi beneficiari non già titolari negli anni passati, oppure, in caso di smarrimento.
Elenco dei beneficiari
L'elenco dei beneficiari della carta "Dedicata a te", consultabile a partire da fine ottobre 2025, è ordinato in base al numero di protocollo dell'attestazione ISEE del 2025. Il numero del protocollo INPS dell'attestazione ISEE è un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2025-#########-00 che si trova in alto a destra nella prima pagina dell'attestazione. In alternativa è possibile verificarlo collegandosi al portale INPS, nella propria area riservata, cercando il numero di protocollo dell'ultima DSU presentata.

Per maggiori informazioni:

La carta “Dedicata a te" è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a nuclei familiari residenti in Italia in possesso di requisiti specifici. Requisiti di accesso al beneficio - iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente....

INSIEME PER CRESCERE PER...la raccolta rifiuti.Si informa che Venerdì 17 Ottobre 2025 è stato proclamato uno sciopero ge...
15/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...la raccolta rifiuti.
Si informa che Venerdì 17 Ottobre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale riguardante tutti i lavoratori del comparto igiene ambientale a cui si applica il CCNL unificato dei Servizi Ambientali 18 maggio 2022, ai sensi e per gli effetti degli adempimenti previsti dalla legge e dagli accordi di settore.
In tale data pertanto non potrà essere garantito il regolare svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti.
Si segnale che eventuali rifiuti non raccolti nella giornata di sciopero non verranno recuperati in altro momento né gestiti come disservizi.

Per maggiori informazioni:
https://www.comune.banchette.to.it/it-it/novita/avvisi/2025/ambiente-verde-e-rifiuti/sciopero-generale-comparto-igiene-ambientale-17-ottobre-2025-367403-1-eef097216f8d59010fe008eb7cc2edc8

https://scsivrea.it/novita/sciopero-generale-17-ottobre-2025/

Per il giorno venerdì 17 ottobre 2025 è stato proclamato lo sciopero generale per l’intera giornata (sia il turno del mattino che quello del pomeriggio) riguardante tutti i lavoratori a cui si applica il CCNL unificato dei Servizi Ambientali 18 maggio 2022, ai sensi e per gli effetti degli ademp...

INSIEME PER CRESCERE PER...gli arredi urbani.Prosegue l'attività di implementazione degli arredi urbani sul territorio c...
13/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...gli arredi urbani.
Prosegue l'attività di implementazione degli arredi urbani sul territorio comunale con il posizionamento di panchine e cestini dei rifiuti.

INSIEME PER CRESCERE PER...la sicurezza stradale.Si sono conclusi i lavori di rifacimento della segnaletica stradale ori...
13/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...la sicurezza stradale.
Si sono conclusi i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale, in particolar modo per gli attraversamenti pedonali, per la segnaletica delle rotonde e per i parcheggi.

INSIEME PER CRESCERE PER...la rassegna stampa.Tratto dal "Giornale di Ivrea" di Venerdì 03 Ottobre 2025.
03/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...la rassegna stampa.
Tratto dal "Giornale di Ivrea" di Venerdì 03 Ottobre 2025.

INSIEME PER CRESCERE PER...il Centro Giovani.Si informa che da Mercoledì 1° Ottobre 2025, in Via della Galluzia, il nost...
02/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...il Centro Giovani.
Si informa che da Mercoledì 1° Ottobre 2025, in Via della Galluzia, il nostro Centro Giovani riparte con le consuete attività!
Per le iscrizioni, sarà possibile recarsi direttamente al Centro nei giorni di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 16:00 alle 19:00, o mandare una mail di richiesta iscrizione all'ufficio scuole del Comune: [email protected].
VI ASPETTIAMO!

Per maggiori informazioni:

Da mercoledì 1° ottobre, in Via della Galluzia, il nostro Centro Giovani riparte con le consuete attività! Per le iscrizioni, sarà possibile recarsi direttamente al Centro nei giorni di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 16:00 alle 19:00, o mandare una mail di richiesta iscrizione....

INSIEME PER CRESCERE PER...lo spettacolo.Si informa che Sabato 4 Ottobre 2025 alle ore 20:30, presso la sala comunale "E...
02/10/2025

INSIEME PER CRESCERE PER...lo spettacolo.
Si informa che Sabato 4 Ottobre 2025 alle ore 20:30, presso la sala comunale "E. Pinchia" di Via Roma, si terrà la rappresentazione teatrale LE TROIANE.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra l'Associazione Donne contro la discriminazione, nota come Casa delle Donne ad Ivrea, e la Compagnia teatrale Le Lunatiche. Sarà seguita da un dibattito che coinvolgerà tutta la cittadinanza presente in un momento di sensibilizzazione e confronto sulla situazione di Gaza e della Cisgiordania.
Al progetto, si sono uniti il Presidio per la Pace di Ivrea e il Comitato Ivrea per la Palestina.
Ingresso libero e gratuito.

Per maggiori informazioni:
https://www.comune.banchette.to.it/it-it/novita/avvisi/2025/cultura/rappresentazione-teatrale-le-troiane-sabato-4-ottobre-2025-365885-1-fe26eddbb6b4fed0e455a1f9b87931a7

Indirizzo

Samone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Insieme Per Crescere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Insieme Per Crescere:

Condividi