
19/07/2025
FARE LE CASE DELLA COMUNITÀ CON LA COMUNITÀ
🏘️ Come promuovere la intorno alle nel tempo della crisi della partecipazione? Il Focus del nr. 379/2025 di Animazione Sociale, curato da Gino Mazzoli, offre idee, metodi e processi su come non mancare questa grande occasione.
Coinvolgere la comunità nella definizione e produzione della è oggi la via per fare una vera salute «di prossimità». Ma è vitale attrezzarsi con pensiero e metodo per non tornare a un gerarchico e impersonale e non perdere l'opportunità di rigenerare il consenso dei cittadini verso le – aspetto vitale per la nostra .
𝙄𝙉𝘿𝙄𝘾𝙀 𝙁𝙊𝘾𝙐𝙎 (𝙥𝙥. 72-96)
🔴 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀
𝘜𝘯’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘭𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘴𝘪: 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘭𝘢?
A cura di Gino Mazzoli
♦ 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 𝗜𝗡𝗧𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗨𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘
Storia di un grande progetto partecipativo (pp. 73-80)
♦ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗨𝗦𝗢
Come attivare percorsi di salute partecipata (pp. 81-90)
♦ 𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗜𝗡 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗢 𝗘̀ 𝗜𝗟 𝗩𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Per questa ragione è oggi vitale attrezzarsi (pp. 91-96)
𝙇’𝘼𝙐𝙏𝙊𝙍𝙀 𝙀 𝙄𝙇 𝙋𝙍𝙊𝙂𝙀𝙏𝙏𝙊 𝘾𝘼𝙎𝘼𝘾𝙊𝙈𝙈𝙐𝙉𝙄𝙏𝙔𝙇𝘼𝘽
✍️ Gino MAZZOLI, , da oltre trent'anni allestisce progetti partecipati, cercando di far i servizi sociali, educativi e sanitari con la comunità. Fondatore di Allestimenti Sociali, è esperto di . In questo periodo ha accompagnato un percorso di formazione a 300 facilitatori di processo per la costruzione di Case della Comunità in modo partecipato in Regione Emilia-Romagna (CasaCommunityLAB), da cui nascono queste pagine.
CasaCommunityLAB è un progetto promosso e coordinato dal Settore Innovazione nei Servizi Sociali e Sanitari (Diletta Priami e Vanessa Vivoli) della Direzione Generale Salute, Welfare e Cura della Persona della Regione Emilia-Romagna, con la consulenza di Gino Mazzoli, di Tania Salandin, esperta di comunicazione, e del Centro di Salute Internazionale e Interculturale.
---
📪 SE DESIDERI RICEVERE il 379/2025 come primo numero del tuo abbonamento alla rivista Animazione Sociale, abbonati ora: bit.ly/33CjSnJ
▶ PER ACQUISTARLO (9,50 euro, spese postali incluse) clicca qui: bit.ly/AnimazioneSociale379
🎟️ È possibile abbonarsi o fare acquisti con la .
---
𝗧𝗜 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
🎁 A luglio, in omaggio a chi sottoscrive l’abbonamento biennale/triennale, c'è il volume 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗗'𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜. 𝗟'𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗶𝗻 (pp. 128, euro 15, scoprilo qui >> bit.ly/A_casa_d_altri), frutto di un accurato lavoro di rielaborazione e narrazione da parte delle e degli di Cooperativa COMIN (storica realtà milanese che dal 1984 progetta interventi educativi domiciliari).
📘 Se sottoscrivi l’abbonamento annuale puoi ricevere il volume aggiungendo 5 euro al prezzo dell’abbonamento.
🎁 Inoltre, con tutti i tipi di abbonamento, riceverai lo streaming di AGORÀ 2025 / ADOLESCENTI, le due giornate di alta formazione (svoltesi a Torino il 29-30 maggio) a cui hanno partecipato 600 professioniste/i educativi, sociali, , , da tutt'Italia.
▶️ SCEGLI qui la tipologia di abbonamento che desideri, per te o per la tua organizzazione: https://www.animazionesociale.it/it-iscrizione
📖 BUONA LETTURA
(𝘥𝘢𝘭 1971 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦)