Te lo dico con un libro

Te lo dico con un libro Se ami leggere sei nel posto giusto!!! Sono P. Qui trovi i miei consigli e le mie recensioni. Buona lettura!

Antonio e condivido con te la bellezza dell'escursione tra i libri di letteratura italiana e straniera che possono aiutarci a leggerci dentro!

13/07/2025

La carta si ricicla ma la cultura no, lo sanno bene i netturbini di Ankara che salvano libri dal cassonetto e li raccolgono in una biblioteca pubblica.

Se pensate che un libro che unisce spiritualità, modernità e un pizzico di ironia non possa stupirvi, allora "L'influenc...
22/05/2025

Se pensate che un libro che unisce spiritualità, modernità e un pizzico di ironia non possa stupirvi, allora "L'influencer di Dio" di Rocco De Stefano vi farà cambiare idea.
Un'opera che trascende i confini della narrativa tradizionale per immergersi nel cuore di una riflessione profonda e stimolante, senza mai perdere il ritmo, anzi… facendoci ridere e pensare allo stesso tempo.
La trama ruota attorno a un protagonista che non è né santo, né profeta, ma un "influencer" sui social che, in un mondo dove il culto dell'immagine sembra dominare, riesce a portare un messaggio che va ben oltre la superficialità.
Con un linguaggio fresco, moderno, e a tratti esilarante, l'autore crea un personaggio che, più che predicare, condivide una verità che attinge dalla fede e dalla realtà quotidiana.
La penna arguta dello scrittore non si limita a raccontare una storia, ma ci sfida a riflettere sul nostro rapporto con la fede e il divino, ponendoci domande che ci colpiscono direttamente.
In cosa consiste davvero il potere di influenzare gli altri? Come può un individuo comune, con un seguito sui social, avere il potere di cambiare le vite delle persone?
E se la risposta fosse la spiritualità?
Con uno stile accattivante e travolgente, Rocco De Stefano ci guida attraverso una trama che mescola realtà e finzione, portandoci a confrontarci con temi universali come l'autenticità, il potere delle parole e l'influenza del messaggio di Dio nel mondo di oggi.
Ogni capitolo si sviluppa con una tensione narrativa che non ci permette di staccare gli occhi dalla pagina, mentre la riflessione sul ruolo dei "nuovi messia digitali" è più che mai attuale.
Ma non è solo il tema a rendere "L'influencer di Dio" una lettura imperdibile.
È la sua capacità di mescolare spiritualità e modernità, profondo messaggio e accessibilità, che lo rende un libro che parla a tutti – credenti e non credenti.
È un invito a guardare dentro noi stessi e a riflettere su come possiamo essere "influencer" nella nostra vita quotidiana, nel nostro piccolo, ma anche con un impatto reale su chi ci circonda.
In sintesi, "L'influencer di Dio" è un libro che non solo intrattiene, ma che lascia il segno.
Un’opera che saprà sorprendere, divertire, ma soprattutto far riflettere.
Un must-read per chi cerca una lettura fuori dagli schemi, che unisce il sacro e il profano in un connubio perfetto.
Un libro che non solo merita di essere letto, ma anche di essere condiviso.
Se siete alla ricerca di qualcosa di unico, che mescola fede, ironia e contemporaneità, non potete perdere questo appuntamento travolgente:
domenica 8 giugno alle ore 20.30 presso il Convento dei Frati Minori di San Bartolomeo in Galdo (Bn)

“Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capito...
05/05/2025

“Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi” (P. Citati)

PER CHI AMA LEGGEREUn uomo di circa 75 anni viaggiava in treno e approfittava del tempo leggendo un libro...Accanto a lu...
02/03/2025

PER CHI AMA LEGGERE

Un uomo di circa 75 anni viaggiava in treno e approfittava del tempo leggendo un libro...
Accanto a lui, viaggiava un giovane universitario che leggeva anche lui un voluminoso libro di Scienze...

All'improvviso, il giovane nota che il libro che sta leggendo l'anziano è una Bibbia e, senza troppi giri di parole, gli chiede:
— Lei crede ancora in quel libro pieno di favole e racconti?
— Sì, certo — rispose il vecchio — ma questo non è un libro di racconti né di favole, è la Parola di Dio...
Lei pensa che io mi stia sbagliando?
— Ovviamente si sta sbagliando...
Penso che lei, signore, dovrebbe dedicarsi a studiare Scienze e Storia Universale...
Vedrebbe come la Rivoluzione Francese, avvenuta più di 100 anni fa, ha dimostrato la miopia, la stupidità e le menzogne della religione...
Solo persone senza cultura o fanatiche credono ancora in quelle sciocchezze...
Lei, signore, dovrebbe conoscere un po' meglio ciò che dicono gli scienziati su queste cose...

— E mi dica, giovane,
è questo che dicono i nostri scienziati sulla Bibbia?
— Guardi, siccome devo scendere alla prossima stazione, non ho tempo di spiegarle, ma mi lasci il suo biglietto da visita con il suo indirizzo, così potrò inviarle del materiale scientifico per posta, così si istruirà un po’ su argomenti che realmente contano per il mondo...

L'anziano allora, con molta pazienza, aprì con cura la tasca del suo cappotto e diede il suo biglietto da visita al giovane universitario...

Quando il giovane lesse ciò che c'era scritto, abbassò la testa e si allontanò con lo sguardo perso, sentendosi peggio di un'ameba...

Sul biglietto c'era scritto:
Professor Dottor Louis Pasteur,
Direttore Generale dell'Istituto Nazionale di Ricerche Scientifiche, Università Nazionale di Francia.

(Fatto reale accaduto nel 1892)

"Un po’ di scienza ci allontana da Dio. Molta, ci avvicina."
— Dr. Louis Pasteur

Morale: Il più grande piacere di una persona intelligente è fingersi id**ta davanti a un id**ta che finge di essere intelligente.

Ci affanniamo spessoa spiegare, a chiarire, a farci capire. Crediamo che con le parole giuste,con la pazienza, con l’ins...
24/02/2025

Ci affanniamo spesso
a spiegare, a chiarire, a farci capire.
Crediamo che con le parole giuste,
con la pazienza, con l’insistenza,
riusciremo a sciogliere incomprensioni,
a far vedere agli altri quello che per noi
è così evidente.
Ma la verità è che non sempre è possibile.
La "leggerezza", allora,
diviene la nostra grande saggezza:
sapere quando parlare e quando tacere, quando insistere e quando lasciare andare.
La leggerezza non è disinteresse, né resa.
È la libertà di non farsi risucchiare
dalla frustrazione,
di non caricare sulle spalle
pesi che non ci appartengono.
È la forza di guardare avanti
senza rancore,
con la mente sgombra
e il cuore più leggero.
Perché alla fine,
il vero coraggio non è trattenere,
ma lasciare andare ciò che
non ci porta più da nessuna parte.
(Angelo R. Giovannetti)

Studiate.Per amore del sapere, mai per i voti.Perché sapere aiuta a essere.E sapere tanto aiuta a essere tanto.Studiate....
19/02/2025

Studiate.
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate.
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate.
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate.
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate.
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a ba***re il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia.
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate.
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ciò che vi piace ma anche ciò che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate.
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate.
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi.

Francesco De Sanctis

To be continued...
18/02/2025

To be continued...

IL LADRO DI SOGNIC'era una volta il figlio di un allenatore di cavalli molto povero. Suo padre amava il suo lavoro, ma i...
18/02/2025

IL LADRO DI SOGNI

C'era una volta il figlio di un allenatore di cavalli molto povero. Suo padre amava il suo lavoro, ma i guadagni erano pochi, insufficienti per mantenere dignitosamente la famiglia.

Un giorno, a scuola, il bambino ricevette un compito: scrivere un tema su cosa avrebbe voluto fare da grande.

Quella notte, emozionato, scrisse un saggio di sette pagine, descrivendo il suo sogno: un giorno possedere stalle e allevare i suoi cavalli. Con grande cura e attenzione, disegnò anche i piani della terra e della casa che immaginava. Ci mise tutto il cuore.

Quando consegnò il compito, era fiero del suo lavoro. Due giorni dopo, il professore glielo restituì con il voto più basso. Sopra il saggio, c'era una nota scritta in rosso:
“Vieni a parlarmi dopo la scuola.”

Alla fine delle lezioni, il bambino, confuso, chiese al professore:
– “Perché mi ha dato un voto così basso?”

Il professore rispose:
– “Il tuo tema descrive un futuro irrealistico per un bambino come te. La tua famiglia è povera, non hai soldi per comprare una stalla, né un terreno. Per realizzare un sogno come il tuo servono grandi capitali, e tu non ce li hai. Dovresti riscrivere il compito con un obiettivo più realistico, e io riconsidererò il voto.”

Il bambino tornò a casa, deluso, e raccontò tutto a suo padre. Il padre lo ascoltò e rispose:
– “Figlio mio, devi decidere tu cosa fare. È una scelta importante, e nessuno può prenderla al posto tuo.”

Dopo una settimana di riflessioni, il bambino consegnò lo stesso saggio, senza alcuna modifica, e disse al professore:
– “Puoi tenerti il tuo voto; io terrò il mio sogno.”

Passarono gli anni. Un giorno, il professore, ormai in pensione, portò un gruppo di studenti in visita a un grande ranch, famoso per i suoi cavalli spettacolari. Rimase senza parole quando scoprì che il proprietario del ranch era proprio quel bambino a cui anni prima aveva dato il voto più basso.

Al momento di andarsene, il professore gli disse:
– “Quando ero il tuo insegnante, ero un ladro di sogni. Per anni ho rubato i sogni dei bambini. Ma tu sei stato abbastanza tenace da non permetterlo. Grazie per avermi insegnato una lezione così importante.”

Non lasciare mai che qualcuno ti tagli le ali. Solo tu puoi costruire i tuoi sogni! 🌟

(Adattamento del racconto "Il ladro di sogni", attribuito a Oscar Wilde)

13/02/2025
Stiamo per ideare un format. Questo il primo indizio con colpo di scena che ci aiuterà nelle varie puntate.Come chiamarl...
11/02/2025

Stiamo per ideare un format. Questo il primo indizio con colpo di scena che ci aiuterà nelle varie puntate.

Come chiamarlo?
👍"I quattro sapientini"
✌️"Il serbatorio delle parole"
🙏 "La faretra delle emozioni"

Sarete voi a dargli il nome, postando nei commenti l'emoticon delle risposta scelta.
A breve il secondo indizio.
Buona pagina a tutti!
Te lo dico con un libro

30/01/2025

Sono diversi i vantaggi legati alla lettura: vi proponiamo i 10 benefici più significativi che la lettura ha su ogni individuo

Indirizzo

Convento Frati Minori Largo San Francesco 14
San Bartolomeo In Galdo
82028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Te lo dico con un libro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi