Unità Cinofila Ricerca Soccorso anvvfc San Benedetto del Tronto

Unità Cinofila Ricerca Soccorso anvvfc San Benedetto del Tronto

L’Unità Cinofila da Ricerca e Soccorso opera con passione e competenza nella ricerca di persone disperse.

Ogni binomio uomo-cane, formato con addestramento costante e fiducia reciproca, è pronto a intervenire in ogni emergenza per salvare vite.

28/10/2025

🐾 Consolidare i primi lavori di un cane da ricerca 🐾

Il momento più delicato dell’addestramento di un cane da ricerca è proprio quello del consolidamento dei primi lavori.
È qui che il cane passa dalle esercitazioni “di base” al vero lavoro di squadra con il conduttore — imparando a fidarsi, a concentrarsi e a rendere il suo istinto una competenza.

👉 In questa fase il binomio inizia a costruire affidabilità, motivazione e costanza.
Si lavora sulla chiarezza della segnalazione, sulla gestione delle distrazioni e sulla capacità di affrontare scenari sempre diversi: boschi, terreni difficili, rumori, vento, presenza di persone o animali.

Ogni esercizio deve portare successo e gratificazione, perché il cane deve continuare a “voler cercare”, non a “doverlo fare”.
Il gioco, la relazione e la fiducia sono la base di tutto. 🎯

💡 Ricordiamoci: consolidare non significa solo ripetere, ma rafforzare ciò che funziona, correggere con calma ciò che non è stabile e mantenere viva la motivazione.
È un lavoro di pazienza, costanza e connessione — dove il conduttore cresce insieme al suo cane.

📸 In questa fase si gettano le fondamenta delle future missioni di soccorso.
Ogni ricerca, ogni segnalazione, ogni sguardo complice costruisce l’affidabilità che un giorno potrà salvare una vita.

28/10/2025

Il momento più delicato dell’addestramento di un cane da ricerca è proprio quello del consolidamento dei primi lavori.
È qui che il cane passa dalle esercitazioni “di base” al vero lavoro di squadra con il conduttore — imparando a fidarsi, a concentrarsi e a rendere il suo istinto una competenza.

👉 In questa fase il binomio inizia a costruire affidabilità, motivazione e costanza.
Si lavora sulla chiarezza della segnalazione, sulla gestione delle distrazioni e sulla capacità di affrontare scenari sempre diversi: boschi, terreni difficili, rumori, vento, presenza di persone o animali.

Ogni esercizio deve portare successo e gratificazione, perché il cane deve continuare a “voler cercare”, non a “doverlo fare”.
Il gioco, la relazione e la fiducia sono la base di tutto. 🎯

💡 Ricordiamoci: consolidare non significa solo ripetere, ma rafforzare ciò che funziona, correggere con calma ciò che non è stabile e mantenere viva la motivazione.
È un lavoro di pazienza, costanza e connessione — dove il conduttore cresce insieme al suo cane.

📸 In questa fase si gettano le fondamenta delle future missioni di soccorso.
Ogni ricerca, ogni segnalazione, ogni sguardo complice costruisce l’affidabilità che un giorno potrà salvare una vita.

Stage di ricerca in superficie - Nettuno, con Sava Zibler facente parte del DreamTeam SAR dog training in Slovenia “Ques...
27/10/2025

Stage di ricerca in superficie - Nettuno, con Sava Zibler facente parte del DreamTeam SAR dog training in Slovenia “
Questo fine settimana le nostre Unità Cinofile hanno partecipato con entusiasmo allo stage di ricerca in superficie organizzato dal gruppo Dogs & Dreams a Nettuno, in collaborazione con Sava.
Un’esperienza formativa intensa, che ci ha permesso di crescere professionalmente e di arricchire il nostro bagaglio tecnico e umano. b
Un grande grazie agli organizzatori per la professionalità e l’accoglienza, e a tutti i partecipanti per la condivisione e lo spirito di squadra.
¿ Un applauso speciale ai nostri binomi:
Fabrizia con Ice, la nostra Unità Cinofila operativa,
13 Martina con Freya, una delle nostre Unità in formazione.
La loro competenza e la professionalità di Sava, unita a tanta pazienza e dedizione, ha permesso un lavoro minuzioso, centrato sull’analisi di ciò che va corretto e di ciò che va consolidato.
Ci portiamo a casa esperienza, consapevolezza e motivazione per continuare a migliorarci, passo dopo passo, insieme ai nostri straordinari compagni a quattro zampe.


⸻🐾 Stage di ricerca in superficie – Nettuno, con Sava Zibler facente parte del DreamTeam SAR dog training in Slovenia 🐾Q...
27/10/2025



🐾 Stage di ricerca in superficie – Nettuno, con Sava Zibler facente parte del DreamTeam SAR dog training in Slovenia 🐾

Questo fine settimana le nostre Unità Cinofile hanno partecipato con entusiasmo allo stage di ricerca in superficie organizzato dal gruppo Dogs & Dreams a Nettuno, in collaborazione con Sava.

Un’esperienza formativa intensa, che ci ha permesso di crescere professionalmente e di arricchire il nostro bagaglio tecnico e umano. 💪
Un grande grazie agli organizzatori per la professionalità e l’accoglienza, e a tutti i partecipanti per la condivisione e lo spirito di squadra.

👏 Un applauso speciale ai nostri binomi:
🐶 Fabrizia con Ice, la nostra Unità Cinofila operativa,
🐕 Martina con Freya, una delle nostre Unità in formazione.

La loro competenza e la professionalità di Sava, unita a tanta pazienza e dedizione, ha permesso un lavoro minuzioso, centrato sull’analisi di ciò che va corretto e di ciò che va consolidato.

Ci portiamo a casa esperienza, consapevolezza e motivazione per continuare a migliorarci, passo dopo passo, insieme ai nostri straordinari compagni a quattro zampe. 🧡🐾

🍂 Festa d’Autunno a Castignano 🍁Il nostro Nucleo Cinofilo ANVVFC – Delegazione di San Benedetto del Tronto ha partecipat...
20/10/2025

🍂 Festa d’Autunno a Castignano 🍁

Il nostro Nucleo Cinofilo ANVVFC – Delegazione di San Benedetto del Tronto ha partecipato con entusiasmo alla Festa d’Autunno di Castignano, prendendo parte al concorso cinofilo “Qua la Zampa”, organizzato in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Delegazione di San Benedetto del Tronto 🐾

Durante l’evento, oltre ad aver preso parte attiva come giudici alla sfilata dei cani, abbiamo avuto il piacere di presentare il nostro nucleo e i nostri compagni a quattro zampe, illustrando al pubblico le attività che svolgiamo e l’importanza del lavoro cinofilo nel volontariato di protezione civile. 💪🐶

Un ringraziamento speciale agli organizzatori e in particolare a Pietro Galosi, senza il quale questa manifestazione canina non esisterebbe e a tutti coloro che hanno partecipato con passione e amore per gli animali! ❤️

Ricominciamo con tanta carica 💪🏻💪🏻💪🏻
18/10/2025

Ricominciamo con tanta carica 💪🏻💪🏻💪🏻

16/10/2025
IL RESTO DEL CARLINO
14/10/2025

IL RESTO DEL CARLINO

14/10/2025

Struttura al servizio della formazione e della collaborazione tra enti di protezione civile e soccorso

Indirizzo

San Benedetto Del Tronto
63074

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unità Cinofila Ricerca Soccorso anvvfc San Benedetto del Tronto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi