Manni Editori

Manni Editori Poesie, romanzi, saggi: raccontiamo storie dal 1984. La produzione attuale è di circa 50 volumi all'anno, oltre i fascicoli della rivista.

CHI SIAMO
L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria. Il primo libro pubblicato è del 1985: Segni di poesia/lingua di pace, antologia sulla pac

e con poesie di Cacciatore, Caproni, Leonetti, Luzi, Malerba, Pagliarani, Volponi, Zanzotto, e altri. La produzione si sviluppa inizialmente nel settore della letteratura, con testi e saggistica; la prima collana, La scrittura e la storia è promossa da Romano Luperini, che ancora oggi la dirige. Nel 1997, raccogliendo gli stimoli che da diversi anni arrivavano da più parti, la casa editrice inizia un'attività di sviluppo societario e organizzativo, aumentando la produzione. Oggi, accanto alla letteratura, si occupa di sociologia, filosofia, antropologia, teatro e cinema; una attenzione particolare è riservata al dibattito intorno ai grandi temi di politica nazionale ed internazionale. IL NOSTRO LOGO
Narra la leggenda che Porto Badisco, poco a sud di Otranto, sia stato il primo approdo adriatico di Enea. Qui si trova la Grotta dei Cervi, la Ca****la Sistina del Neolitico, il più imponente complesso pittorico europeo dell'era, eseguito in guano e ocra rossa. Quattromila anni fa l'abitarono i protosalentini e vi lasciarono l'affascinante testimonianza della loro cultura: scene di caccia, figure antropiche e animali, raffigurazioni simboliche e magiche, un maggiorente che danza, la misteriosa suggestiva “stanza delle manine” in fondo ad uno dei tre corridoi…
Tra le raffigurazioni compare ripetutamente una sorta di croce greca con un vuoto all'incrocio dei bracci: secondo una interpretazione corrente rappresenta quattro persone sedute a conversare intorno al fuoco. Spingendoci con l'immaginazione oltre il lecito dell'ipotesi scientifica, possiamo fantasticare cacciatori che enfatizzano le proprie imprese venatorie. L'abbiamo assunta, questa figura, come logo della casa editrice in quanto rappresentazione della conversazione, della comunicazione, delle storie da raccontare.

le cosespingono, intasanolo sguardo, s'ammassanoalle soglie:quante tazzeper coprirti l'ombra,quanti cucchiaiper rifarti ...
15/10/2025

le cose
spingono, intasano
lo sguardo, s'ammassano
alle soglie:
quante tazze
per coprirti l'ombra,
quanti cucchiai
per rifarti il profilo?

Le immagini fotografiche accompagnano le poesie di Elisa Biagini in 📕 "Quanto preme ai vetri": composizioni di oggetti che mostrano la comune appartenenza di uomini e cose al bios, al ritmo del mondo.

Martedì 21 ottobre alle 17 Elisa Biagini presenta il libro al Libraccio di Firenze con Fabio Zinelli.

📚 Il libro è disponibile in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/quanto-preme-ai-vetri

Le nove signore italiane che si fanno in quattro per dare una mano agli altri.Oggi Orsola Riva racconta "Donne dell'altr...
14/10/2025

Le nove signore italiane che si fanno in quattro per dare una mano agli altri.

Oggi Orsola Riva racconta "Donne dell'altro mondo" di Antonella Barina sul Corriere Buone Notizie, e poi il libro lo trovate qui 👉 https://www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo

☮️ Dal 1961, su iniziativa di Aldo Capitini, la Marcia della Pace unisce una moltitudine di persone con l'obiettivo di i...
12/10/2025

☮️ Dal 1961, su iniziativa di Aldo Capitini, la Marcia della Pace unisce una moltitudine di persone con l'obiettivo di immaginare e costruire un mondo nonviolento.
Anche oggi 12 ottobre, proprio in queste ore, si sta svolgendo la Marcia PerugiAssisi come reazione a un pianeta in fiamme.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere 📕 "Le tecniche della nonviolenza" di Aldo Capitini, con l'introduzione di Goffredo Fofi: www.mannieditori.it/libro/le-tecniche-della-nonviolenza

✒️ La poesia di Nanni Balestrini, pubblicata su “l’immaginazione” di aprile-maggio nel 1993, torna a farci riflettere su...
09/10/2025

✒️ La poesia di Nanni Balestrini, pubblicata su “l’immaginazione” di aprile-maggio nel 1993, torna a farci riflettere su come eravamo – suggerisce il nome della sezione che la ospita –, e su come è oggi il mondo della cultura.
Una poesia che fu letta dall’autore a Reggio Emilia nell'aprile del 1993, durante il convegno dal titolo "63/93 Trent’anni di ricerca letteraria".

Leggi la versione integrale su 🗞️ "l'immaginazione" n. 349, la trovi in libreria o sul nostro sito:
👉 www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione-349

In copertina l'opera di Oronzo Liuzzi "Grammascritto", 2025.

🔴 E se l'isola che non c'è esistesse davvero?Marisa Barracano e Gianna Leo sono riuscite in questa impresa, inaugurare n...
07/10/2025

🔴 E se l'isola che non c'è esistesse davvero?
Marisa Barracano e Gianna Leo sono riuscite in questa impresa, inaugurare nel 2000 la Casa di Peter Pan a Roma. Due madri che hanno affrontato uno dei dolori più grandi, perdere un figlio e una figlia, e hanno scelto di trasformarlo in energia e dargli un senso: offrire ospitalità gratuita a bambini e adolescenti malati di cancro e alle loro famiglie.

➡️ E oggi?
PeterPan Odv attraverso la Grande casa di Peter Pan offre non solo ospitalità ai ragazzi e alle loro famiglie, ma tutto ciò che può aiutarli ad affrontare il percorso di cura con più serenità: assistenza psicologica, fisioterapia, scuola, momenti di svago, supporto burocratico.

✒️ "Di fatto l'idea vincente non viene a quegli adulti alacri, ma a una piccola paziente fantasiosa: «A me piace Peter Pan!» Nome perfetto per l'isola dei bambini smarriti, l'Isola-che-non-c'è. Peter Pan è la fantasia che si spinge oltre la realtà, che osa sognare l'inesistente. È la speranza, anche dove sperare è arduo assai".

Scopri tutte le storie delle donne meravigliose raccontate da Antonella Barina nel suo libro 📕 "Donne dell'altro mondo". 📚 Lo trovi in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo

☮️ Oggi 2 ottobre, per la Giornata internazionale della nonviolenza, il nostro pensiero va subito ad Aldo Capitini, filo...
02/10/2025

☮️ Oggi 2 ottobre, per la Giornata internazionale della nonviolenza, il nostro pensiero va subito ad Aldo Capitini, filosofo umbro tra i principali sostenitori in Italia del pensiero nonviolento.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere il suo libro 📕 "Le tecniche della nonviolenza", con l'introduzione di Goffredo Fofi, che trovi nel nostro catalogo: www.mannieditori.it/libro/le-tecniche-della-nonviolenza

30/09/2025

Composizioni di oggetti che diventano immagini fotografiche e poesie.

"Quanto preme ai vetri" di Elisa Biagini racconta una limpida cura del visibile.

📕 Scopri il libro sul nostro sito e in libreria.

🔴 Come può una suora laica trasformare streghe in bambine?Natalina Isella dal 1976 è impegnata come missionaria in Congo...
26/09/2025

🔴 Come può una suora laica trasformare streghe in bambine?
Natalina Isella dal 1976 è impegnata come missionaria in Congo, per riscattare le migliaia di ragazzine accusate di essere streghe.
Ha aperto nel 2002 Ek'Abana, la casa delle bambine, che oggi è un piccolo villaggio che può ospitare fino a cinquanta bambine orfane o abbandonate, "capri espiatori di sventure che l'ignoranza fatica a spiegare, come furti, incendi, alluvioni, lutti, rovesci di fortuna".

➡️ E oggi?
A sostenere le sue attività è il Movimento Lotta Fame nel Mondo, una ong di Lodi che da oltre sessant'anni protegge i diritti dell’infanzia.

✒️ "Per medicare le loro anime lacerate, Natalina instaura con le bambine un legame fatto di dolcezza e confidenze bisbigliate.
«Ma tu Querene ti senti una strega?»
«Il papà mi chiama così».
«Riflettici su: forse il papà sbaglia, perché non riesce a darsi una spiegazione delle malattie della mamma. Ma tu sai la verità: vuoi davvero che la mamma muoia?»
«No, no, le voglio bene».
«E allora, vedi? Il tuo papà non sa quello che dice: non sempre gli adulti hanno ragione».

Scopri tutte le storie di donne meravigliose raccontate da Antonella Barina nel suo libro 📕 "Donne dell'altro mondo".
📚 Lo trovi in libreria e sul nostro sito:
www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo

21/09/2025
Domani Piero Dorfles è al bellissimo e giallissimo pordenonelegge.it  con "Amblimblè".L'appuntamento è alle 17 nell' Aud...
19/09/2025

Domani Piero Dorfles è al bellissimo e giallissimo pordenonelegge.it con "Amblimblè".

L'appuntamento è alle 17 nell' Auditorium Largo San Giorgio, con Piervincenzo Di Terlizzi.

Per prenotare un posto 👉 http://bit.ly/46dDkF2

🔴 Cosa ci fa una nonna sul tetto del mondo?Vittoria Savio ha dedicato la sua vita alle niñas del Perù, lavoratrici domes...
18/09/2025

🔴 Cosa ci fa una nonna sul tetto del mondo?
Vittoria Savio ha dedicato la sua vita alle niñas del Perù, lavoratrici domestiche minorenni sfruttate nelle case dei ricchi. Dal 1982, anno del suo primo viaggio, ha conquistato la fiducia di tantissime ragazze, prima a Phara, poi a Lima, fino ad arrivare a Cusco, sul tetto del mondo.
Qui nel 2000 ha inaugurato il centro Yanapanakusun ("Aiutiamoci" in lingua quechua), dove ha accolto le niñas offrendo supporto affettivo, psicologico, sanitario ed educativo.

E oggi?
➡️ Il Centro si può sostenere tramite la Fondazione Terre des Hommes Italia, da oltre 25 anni impegnata ad aiutare l'infanzia in difficoltà in vari paesi del mondo.

✒️ "Un tempo trascorreva le domeniche seduta su una panchina di Plaza de Armas, a Cusco, in Perù, sferruzzando a maglia sciarpe che il lunedì disfaceva, per riutilizzare la lana la domenica successiva. Denaro ne aveva poco, ma un obiettivo ostinato sì: incontrare le sguattere bambine in libera uscita che, nell'ora d'aria domenicale, si ritrovavano nel giardino davanti alla cattedrale."

Questa è una delle bellissime storie di donne straordinarie che puoi scoprire in 📕 "Donne dell'altro mondo" di Antonella Barina.
📚 Lo trovi in libreria e sul nostro sito:
www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo

"In realtà è un mondo di pazzoidi magnetici e travolgenti, che danno tutto quel che possono perché donare è una gioia e ...
15/09/2025

"In realtà è un mondo di pazzoidi magnetici e travolgenti, che danno tutto quel che possono perché donare è una gioia e uno sprone."

Lo sanno bene le protagoniste del libro di Antonella Barina 📕 "Donne dell'altro mondo".
✨ Vittoria Savio, Ginevra Sanguigno, Natalina Isella, Chiara Burzio, Marisa Barracano, Gianna Leo, Rita Giaretta, Adriana Patrichi e Federica Biondi.
Nomi di cui continueremo a parlarti nei prossimi giorni, per accompagnarti nelle loro meravigliose e coraggiose avventure di solidarietà.

📕 "Donne dell'altro mondo" ti aspetta in libreria e sul nostro sito:
www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo

Indirizzo

Via Umberto 1, 47-51
San Cesario Di Lecce
73016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manni Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare