Manni Editori

Manni Editori Poesie, romanzi, saggi: raccontiamo storie dal 1984. La produzione attuale è di circa 50 volumi all'anno, oltre i fascicoli della rivista.

CHI SIAMO
L'attività editoriale inizia nel gennaio 1984 con la rivista di letteratura “l'immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca letteraria. Intorno alla rivista si crea da subito una rete di relazioni e di interessi culturali che diventano organici nella programmazione di una produzione libraria. Il primo libro pubblicato è del 1985: Segni di poesia/lingua di pace, antologia sulla pac

e con poesie di Cacciatore, Caproni, Leonetti, Luzi, Malerba, Pagliarani, Volponi, Zanzotto, e altri. La produzione si sviluppa inizialmente nel settore della letteratura, con testi e saggistica; la prima collana, La scrittura e la storia è promossa da Romano Luperini, che ancora oggi la dirige. Nel 1997, raccogliendo gli stimoli che da diversi anni arrivavano da più parti, la casa editrice inizia un'attività di sviluppo societario e organizzativo, aumentando la produzione. Oggi, accanto alla letteratura, si occupa di sociologia, filosofia, antropologia, teatro e cinema; una attenzione particolare è riservata al dibattito intorno ai grandi temi di politica nazionale ed internazionale. IL NOSTRO LOGO
Narra la leggenda che Porto Badisco, poco a sud di Otranto, sia stato il primo approdo adriatico di Enea. Qui si trova la Grotta dei Cervi, la Ca****la Sistina del Neolitico, il più imponente complesso pittorico europeo dell'era, eseguito in guano e ocra rossa. Quattromila anni fa l'abitarono i protosalentini e vi lasciarono l'affascinante testimonianza della loro cultura: scene di caccia, figure antropiche e animali, raffigurazioni simboliche e magiche, un maggiorente che danza, la misteriosa suggestiva “stanza delle manine” in fondo ad uno dei tre corridoi…
Tra le raffigurazioni compare ripetutamente una sorta di croce greca con un vuoto all'incrocio dei bracci: secondo una interpretazione corrente rappresenta quattro persone sedute a conversare intorno al fuoco. Spingendoci con l'immaginazione oltre il lecito dell'ipotesi scientifica, possiamo fantasticare cacciatori che enfatizzano le proprie imprese venatorie. L'abbiamo assunta, questa figura, come logo della casa editrice in quanto rappresentazione della conversazione, della comunicazione, delle storie da raccontare.

📕 Con la nuova veste grafica della casa editrice i diversi generi avranno una personalità visiva più marcata. Il design ...
14/08/2025

📕 Con la nuova veste grafica della casa editrice i diversi generi avranno una personalità visiva più marcata. Il design di Stefano Vittori consente una distinzione maggiore tra poesia, saggistica e narrativa, in un progetto che pur conserva una forte coerenza.

Una grafica contemporanea, agile e riconoscibile, per guardare avanti con i piedi ben piantati nella nostra storia.
😎 Non vediamo l'ora di condividere con voi le nuove copertine... Un'attesa che aumenta l'emozione!

"Tua madreMi aveva avvertito:«Non badare a quello che dice maA quello che fa.» E invece io ti ascolto, e ti sentoPerché ...
12/08/2025

"Tua madre
Mi aveva avvertito:
«Non badare a quello che dice ma
A quello che fa.» E invece io ti ascolto, e ti sento
Perché io sento. Così non colgo quel che fai,
Tutto quello che fai"

Una donna che analizza una storia d'amore nei suoi sviluppi attraverso gli anni in uno stratificarsi di privilegi maschili e incombenze femminili riuscendo, con le armi della poesia e dell'ironia, a prendere coscienza della propria identità e del proprio valore sociale.

📕 "Ascoltami forte" di Zara Finzi è in libreria e su mannieditori.it

😎 L'inizio di agosto porta con sé compleanni importanti, quelli di due donne cui la nostra casa editrice è molto legata:...
09/08/2025

😎 L'inizio di agosto porta con sé compleanni importanti, quelli di due donne cui la nostra casa editrice è molto legata: i nostri auguri a Ginevra Bompiani e a Luciana Castellina!
Che siano delle splendide giornate ☀️

06/08/2025

📕 La sacralità di ogni singolo individuo viene celebrata nelle poesie di Nichi Vendola.
"Sacro Q***r" disponibile in libreria e sul nostro sito.

***r

01/08/2025

📕Narra la leggenda che Porto Badisco, poco a sud di Otranto, sia stato il primo approdo adriatico di Enea.

📕Qui, quattromila anni fa, i protosalentini lasciarono impressa nella pietra l'impronta del loro passaggio.

🔥Segni, immagini, raffigurazioni simboliche e mistiche tra cui questa sorta di croce greca con un vuoto all'incrocio dei bracci, che ritorna molte volte, e che rappresenta quattro persone sedute a conversare intorno al fuoco, elemento che scalda e crea relazioni.

Il logo nasce intorno a questo elemento, simbolo del desiderio degli uomini e delle donne di allora di comunicare, di raccontare, di non disperdere.

Oggi, grazie al lavoro di Stefano Vittori, lo storico logo si ammorbidisce, si accentua, si modernizza senza perdere il contatto con ciò che è stato. E diventa l'inizio di un restyling grafico che da settembre vedrà nuove copertine impreziosire le nostre prossime uscite (e anche qualche riproposta assolutamente da non perdere 😎).

Nuove linee per un progetto quarantennale che non perde la sua identità.

Un percorso che sta per iniziare e che abbiamo una gran voglia di raccontarvi.

“Le campanine che sono le tue mele preFerite. Era settembre, cominciava ilTramonto e io, non so perchéEro felice“✨ Scriv...
29/07/2025

“Le campanine che sono le tue mele pre
Ferite. Era settembre, cominciava il
Tramonto e io, non so perché
Ero felice“

✨ Scrivere, ripensare, descrivere senza sconti la vita di coppia, nel bene e nel male, attraverso la lente impietosa della poesia, capace come poche di avvicinarci al cuore della verità.

📕 "Ascoltami forte" di Zara Finzi è la presa di coscienza di un'identità femminile che rivolgendosi a un tu maschile, il "suo" tu, attraverso il racconto ironico del deterioramento del rapporto, ritrova e rivaluta se stessa. Per farsi ascoltare, forte, fortissimo con la forza della parola.

In libreria e su mannieditori.it

Nel 2022 l'archivio e la biblioteca Anna Grazia D'Oria e Piero Manni e di Manni Editori hanno ricevuto la Dichiarazione ...
25/07/2025

Nel 2022 l'archivio e la biblioteca Anna Grazia D'Oria e Piero Manni e di Manni Editori hanno ricevuto la Dichiarazione del Ministero della Cultura di interesse storico particolarmente importante.
Corrispondenza, bozze, testi, recensioni, contratti... Tutto il materiale che è alla base della storia di e di quella dei suoi fondatori è stato prima raccolto in un'unica stanza dei nostri uffici e ora è in corso la sua completa digitalizzazione, con la collaborazione di Università del Salento, Roma Tre e Lum di Bari.

Storie senza tempo, "leggibili" a questo link https://www.archiviomannidoria.it, che mostrano il rapporto strettissimo tra passato e futuro, le radici militanti e di ricerca che animano la nostra casa editrice da prima ancora che nascesse – come racconta questo manifesto che il giovane Piero Manni, allora studente universitario, condivideva nel 1968, in vista delle elezioni accademiche, teorizzando «una rivoluzione reale che preceda ad una radicale redistribuzione del potere».

22/07/2025

✨ La ricerca di nuove opportunità spinge Dino Campana a non stare fermo nel suo paese natale, Marradi, ma a spostarsi in altre città. Con Renato Martinoni scopriamo quali sono i luoghi di Dino Campana e il suo rapporto con gli ambienti della cultura ufficiale.

😎 Le pillole di Renato Martinoni alla scoperta di Dino Campana proseguono anche durante l'estate, così come è sempre disponibile 📕 "Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia" in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/3vacbr4b

Folate d’allegrezza scroscianotra i mandorli e le vitiscalpitano i risi oltre i colli lontanie alla terra irrompe la voc...
17/07/2025

Folate d’allegrezza scrosciano
tra i mandorli e le viti
scalpitano i risi oltre i colli lontani
e alla terra irrompe la voce del giorno
perché intero è vostro il respiro del tempo.

Apre così 🗞️ "l'immaginazione" n. 348, con la poesia "Brindisi" di Velio Abati.

😎 Se volete proseguire la lettura della poesia, scoprire le Corrispondenze dal passato di Anna Lapenna Malerba o leggere l'intervista di Vincenzo Ostuni a Gabriele Pedullà, non vi resta che richiedere la vostra copia in libreria o sul nostro sito:
👉 www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione-348

In copertina l'opera di Serena Rossi "Untitled 4", 2023.

"Sei salito sulla cima degli astriper rompere il tetto del cieloscalciando nuvole e mostrisolo per toglierti il veloinna...
14/07/2025

"Sei salito sulla cima degli astri
per rompere il tetto del cielo
scalciando nuvole e mostri
solo per toglierti il velo
innanzi alla grazie di Dio"

✨ Inizia così la poesia che Nichi Vendola ha dedicato a Giampaolo Silvestri, politico e giornalista italiano tra i fondatori dell'Arcigay. Parole che ci raccontano di un'assenza, ma anche di fratellanza e libertà.

📕 "Sacro q***r" di Nichi Vendola continua ad accompagnarci con le sue poesie in queste lunghe giornate estive: www.mannieditori.it/libro/sacro-q***r

***r

"Non fate libri brutti mi raccomando!", ci diceva brandendo il suo bastone. Goffredo Fofi e Piero Manni, nel 2007, che s...
11/07/2025

"Non fate libri brutti mi raccomando!", ci diceva brandendo il suo bastone.

Goffredo Fofi e Piero Manni, nel 2007, che sorrisi ❤️

"Come negli antichi vasi leFigure si rincorrono senza soluzione traAmare e essere amati, così noi due,Fissi nella nostra...
09/07/2025

"Come negli antichi vasi le
Figure si rincorrono senza soluzione tra
Amare e essere amati, così noi due,
Fissi nella nostra parte, recitiamo il
Solito atto di vivere"

Una raccolta poetica che ripercorre la vita di coppia: viene fuori un esame impietoso, raccontato nel bene e nel male attraverso ricordi, emozioni, illusioni e disillusioni, la maternità, accettazione e poi rifiuto della superiorità dell’uomo.
Una presa di coscienza della propria identità, del proprio valore sociale, nei versi che scorrono in una acuta ma serena ironia, per l’emersione del deterioramento di un lungo rapporto che alla fine, passo dopo passo, porta alla rivalutazione di sé.

📕 "Ascoltami forte" di Zara Finzi è disponibile in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/ascoltami-forte

Indirizzo

Via Umberto 1, 47-51
San Cesario Di Lecce
73016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manni Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare