🤩 Nichi è emozionatissimo, figuratevi noi!
Da domani 📕 "Sacro queer" sarà disponibile in libreria e sul nostro sito.
#mannieditori #nichivendola #sacroqueer
Chi è Dino Campana?
Il vagabondo, lo sregolato, lo strambo, ma soprattutto uno dei più grandi poeti italiani del Novecento.
Ce lo racconta Renato Martinoni, autore di 📕 "Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia".
Il libro è disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/3vacbr4b
#mannieditori #renatomartinoni #dinocampana
Conoscere Trotula de' Ruggiero oggi vuol dire avere l'esempio di una donna che non si è conformata a un modello prestabilito ma ha deciso di realizzare il proprio percorso.
🌼 Oggi, per la Giornata Internazionale della Donna, abbiamo un motivo in più per ricordare la storia di Trotula e i suoi importanti insegnamenti, ancora molto attuali per tutte e per tutti.
📕 "Trotula, medica rivoluzionaria" di Emila Zazza è disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/2s47yt2s
Emilia Zazza
#mannieditori #emiliazazza #trotula
🌿 Scoprire Trotula vuol dire conoscere la storia di una vita che è diventata modello per tantissime donne del suo tempo e che continua a parlarci anche oggi.
👉 Ti aspettiamo domani, venerdì 28 febbraio alle 16, a Testo Firenze (Sala Ortese) per parlarne con Emilia Zazza autrice del libro 📕 "Trotula, medica rivoluzionaria". Partecipano all'incontro Erika Maderna e Stefania Costa, accompagnate dalle letture di Giulia Cavallini.
Il libro è disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/2s47yt2s
Emilia Zazza
#mannieditori #emiliazazza #trotula
Questo e altri aneddoti sulla vita di un giornalista di inchiesta nella Sicilia degli anni '80 potrai ascoltarli alla prossima presentazione di 📕 "Un pezzo alla volta. Storia di un giornalista e del suo tempo" di Michele Gambino a Milano, insieme a Nando dalla Chiesa: 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 alla 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 (Via Confalonieri 14).
Ti aspettiamo! 😎
👉 Intanto puoi acquistare il libro in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/ybtye236
#mannieditori #michelegambino #giornalismodinchiesta
PPP alla Kasa dei Libri
PPP Pasolini Poco Percorso è la mostra in corso alla Kasa dei Libri dedicata a Pier Paolo Pasolini per il cinquantesimo anniversario della sua morte.
Ce ne parla Andrea Kerbaker su 🗞️ "l'immaginazione" n. 345, con alcune anticipazioni dei contributi e dei materiali in mostra fino al 15 aprile.
Controlla subito l'agenda e visita la mostra!
Intanto per saperne di più, leggi "l'immaginazione" n. 345, disponibile in libreria o sul nostro sito: https://www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione-345
#mannieditori #limmaginazione #rivistaletteraria
I delitti di mafia: uno spettacolo che negli anni Ottanta in Sicilia andava in onda tutti i giorni.
Qual era il rischio per un giornalista? Di certo l'assuefazione, sia rispetto alla morte sia rispetto al modo in cui si raccontava. Grazie agli insegnamenti di Giuseppe Fava, non fu così.
Ce lo racconta Michele Gambino nel suo ultimo libro 📕 "Un pezzo alla volta. Storia di un giornalista e del suo tempo", disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/ybtye236
#mannieditori #michelegambino #giornalismodinchiesta
🌿 La sua autorevolezza come medica era già ampiamente riconosciuta; perché allora era così importante diventare anche magistra? Per Trotula, essere esempio e riferimento in quel contesto così centrato sui maschi era fondamentale, occorreva dare alle altre donne la forza di proseguire su quella strada.
📕 “Trotula, medica rivoluzionaria” di Emilia Zazza, disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/2s47yt2s
Emilia Zazza
#mannieditori #emiliazazza #trotula
Si può essere chi si è?
Per Camilla Vivian sì, ogni identità ha il diritto di esprimersi, anche quando questa non corrisponde alle aspettative sociali.
Scopri 📕 "Protect trans kids" di Camilla Vivian disponibile in libreria e sul nostro sito 👉 https://tinyurl.com/3brb7xrt
Mio figlio in rosa
#mannieditori #camillavivian
Era una fredda giornata di gennaio anche quella del 1984 in cui Giuseppe Fava veniva ucciso dalla mafia siciliana.
Lo ricordiamo insieme a Michele Gambino, che con lui ha iniziato la sua professione di giornalista, e attraverso alcuni degli insegnamenti che Giuseppe Fava gli ha lasciato e che ancora oggi hanno un valore fondamentale per il giornalismo.
📕 "Un pezzo alla volta. Storia di un giornalista e del suo tempo" di Michele Gambino in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/ybtye236
#mannieditori #michelegambino
Trotula e le mulieres
🌿 Sichelgaita, Rosvita, Adalgisa... Nel suo cammino Trotula incontra molte donne, alcune più giovani, altre più esperte, alcune da aiutare, tutte da ascoltare. Si sostengono, si confidano, si consigliano, insegnano e imparano l'una dall'altra.
Ci piace iniziare il 2025 con il grande esempio di solidarietà femminile che troviamo tra le pagine di 📕 “Trotula, medica rivoluzionaria” di Emilia Zazza, disponibile in libreria e sul nostro sito: https://tinyurl.com/2s47yt2s
#mannieditori #emiliazazza #trotula
✨ Ultimi giorni del 2024, ultimi giorni per festeggiare i #40mAnni della casa editrice!
Grazie a tutti gli autori e a tutte le autrici che hanno voluto condividere con noi questo anno così speciale, a tutti i lettori e a tutte le lettrici che ancora continuano a seguirci con affetto 🌟
🥂 Buon 2025 a voi!
#mannieditori