
10/08/2025
Il giorno del Pomodoro
Il giorno in cui si faceva la salsa quando ero bambina, era un giorno programmato e preparato. Tutto ruotava intorno a questo evento che celebrava l’estate. Quasi come il giorno dell’uccisione del maiale che celebrava l’inverno.
La salsa di pomodoro si faceva in agosto, quando la produzione era abbondante, i pomodori venivano in fretta e soprattutto c’era manodopera per dare una mano. Tutte le donne della famiglia erano coinvolte, dalla più grande alla più piccola, qualcosa da fare c’era. Anche qualche uomo per i lavori più pesanti.
La prima fase era la raccolta dei pomodori, che iniziava qualche giorno prima. I pomodori di qualità diverse tondi tipo cuor di bue e a peretta chiamati “cirio”. Venivano stesi sui tavoli, in quello che era una specie di garage-cucina, poi diventato la taverna degli zii. La stessa stanza dove veniva allestito il tavolo per la macellazione. Dovevano stare lì a finire di maturarsi, ad asciugarsi e venivano costantemente controllati se ci fossero marciumi o altri difetti. La tavola aveva rigorosamente una cerata a fiori.
Qui trovate il racconto completo e i miei suggerimenti, buona domenica 🍅
https://tuttipossonocucinare.com/salsa-di-pomodoro/