Il Vascello - Rivista semestrale del “Dell’Aquila - Staffa"

Il Vascello - Rivista semestrale del “Dell’Aquila - Staffa" Rivista semestrale dell’IISS “Dell’Aquila - Staffa” di San Ferdinando di Puglia

Presentazione del Vascello n. 23
05/07/2025

Presentazione del Vascello n. 23

Presentazione del n. 23 della rivista Il Vascello, con un inserto speciale sul poeta Marino Piazzolla, in occasione del ...
26/06/2025

Presentazione del n. 23 della rivista Il Vascello, con un inserto speciale sul poeta Marino Piazzolla, in occasione del quarantennale della morte.
Venerdì 4 luglio 2025, ore 18:30, presso l’Istituto “Dell’Aquila-Staffa” di San Ferdinando di Puglia

16/12/2024
Perché un convegno sulla guerra e perché è importante esserci? Due anni fa la Russia invase l’Ucraina e cominciò una esc...
04/05/2024

Perché un convegno sulla guerra e perché è importante esserci? Due anni fa la Russia invase l’Ucraina e cominciò una escalation militare che ci ha portati ad un progressivo coinvolgimento, sempre più diretto, militare ma anche economico, politico, emotivo. Nel frattempo molti di noi hanno partecipato a manifestazioni per la pace e a sostegno del popolo ucraino. Poi, un altro conflitto è scoppiato in medio oriente. A seguito dell’attentato di Hamas del 7 ottobre, di inusitata dimensione e violenza, il governo di Israele ha reagito avviando una invasione di Gaza che sta suscitando l’orrore in tutto il mondo per l’enorme numero di vittime e devastazioni, tanto da far parlare di “genocidio”. Di fronte a questi fatti che ci preoccupano per la vicinanza ma anche per l’efferatezza delle immagini che ci arrivano attraverso i media, cosa possiamo fare noi, semplici cittadini di un piccolo paese di provincia? Bene, abbiamo due possibilità. O mettere la testa sotto la sabbia e lasciare che ad occuparsene siano i politici oppure informarci per dire la nostra e tentare di fermare la corsa sfrenata verso una guerra sempre più estesa. Se avete qualche dubbio su come stanno andando le cose; se pensate che così come la tv ci racconta i fatti di guerra qualcosa non torna; allora dovete partecipare. Stasera ore 18,30, auditorium “M. Dell’Aquila”. Convegno NON CI DIAMO PACE

NON CI DIAMO PACE: nel senso che non ci rassegniamo ad accettare il massacro di interi popoli da parte di potenze milita...
02/05/2024

NON CI DIAMO PACE: nel senso che non ci rassegniamo ad accettare il massacro di interi popoli da parte di potenze militari arroganti (la Russia e Israele), senza sospettare che tutto questo giovi ai cosiddetti “padroni della guerra”; ma anche nel senso che ancora nel 21° secolo, dopo due guerre mondiali, la creazione delle Nazioni Unite, gli accorati appelli della Chiesa e le condanne dell’ONU non si riesce a dare PACE al mondo.
Non solo. Coloro che si battono per una risoluzione pacifica dei conflitti in atto sono regolarmente marchiati come partigiani dell’una o dell’altra fazione, se non come “terroristi”. Come sempre, quando si toccano i tasti del patriottismo e del nazionalismo, non c’è spazio per il ragionamento, per l’approfondimento. Prevale l’ignoranza della “pancia”. E di fronte all’ignoranza la scuola può giocare un ruolo: quello della cultura. Questa è la mission de Il Vascello, uno strumento a disposizione della Cultura. Questo è l’obiettivo del convegno. Fare chiarezza su molti luoghi comuni, studiare il problema con metodo scientifico, bandendo il ricorso alle appartenenze.
I relatori ci aiuteranno ad approfondire ciascuno un aspetto della questione, in particolare, del conflitto israelo-palestinese.
Abbiamo Vito Micunco, rappresentante del Comitato per la pace di Bari, Azmi Jarjawi, della Comunità palestinese di Puglia e Basilicata e responsabile del Dipartimento Immigrazione e Internazionale CGIL Puglia, Maurizio Martellini – Docente di Scienza e Tecnologia presso l’Università dell’Insubria di Varese nonché membro dell’Unione degli Scienziati Italiani per il Disarmo; infine Jean Patrick Sablot, ebreo francese, videomaker trasferitosi da tempo in Italia, che ci spiegherà tra l’altro la differenza tra semitismo e sionismo. L’incontro sarà moderato dal Parroco Don Mimmo Marrone, impegnato da tempo per la diffusione di una cultura di pace e non violenza.

Indirizzo

San Ferdinando Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Vascello - Rivista semestrale del “Dell’Aquila - Staffa" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Vascello - Rivista semestrale del “Dell’Aquila - Staffa":

Condividi

Digitare