(f. -la)
Che, chi ha particolare interesse e passione per la riproduzione e l'ascolto del suono attraverso impianti stereofonici. In Giappone nei primi decenni del Novecento, l’audiophile / listening bar diventa fin da subito una vera e propria istituzione sociale per città ricche di cultura musicale come Tokyo, ‘’bar d’ascolto’’ che si trasformano velocemente in autentico fenomeno pubblico in gr
ado di suscitare l’interesse di amanti e cultori provenienti dall’altra parte dell’oceano ed essere conseguentemente riprodotto in metropoli multietniche come New York prima (negli anni 70’) e Londra poi, trovando però meno terra fertile in Europa.
Audioteca è il primo audiophile bar d’Italia, un Premium Cocktail lounge dove l’esperienza acustica è il fulcro, la principale attrazione che viene miscelata, come un vero e proprio ingrediente, nelle ricette di drink e pietanze preparati con arte da un team esperto.
Il suono assume nella vita dell'essere umano un valore suggestivo in grado di poter impersonificare immagini, storie o paesaggi.