06/08/2025
🔴Puglia: fino al 40% a fondo perduto per installare impianti fotovoltaici.
📌Un’occasione da non perdere!
👉di Luigi Fortarezza – Next Gen Multiservice
Buone notizie per le famiglie e le imprese pugliesi che vogliono tagliare i costi in bolletta e
puntare sulle energie rinnovabili: è attivo un nuovo bando che finanzia l’installazione di
impianti fotovoltaici con un contributo a fondo perduto fino al 40%, con l’obiettivo di
favorire la transizione energetica e ridurre l’impatto ambientale.
Questo importante incentivo si inserisce nel quadro delle misure sostenute dall’Unione
Europea e dalle Regioni italiane per promuovere l’autonomia energetica, abbattere le
emissioni di CO2 e rilanciare l’economia locale attraverso lavori green.
Il bando permette di ottenere:
● Un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile, che riduce
in modo significativo l’investimento iniziale per installare un impianto fotovoltaico.
● La possibilità di usufruire contemporaneamente di altre agevolazioni nazionali, come
la detrazione fiscale del 50% (bonus ristrutturazione) o il superammortamento per le
imprese, rendendo l’intervento ancora più vantaggioso.
In questo modo, un impianto che normalmente richiederebbe 10.000 euro di investimento
potrebbe arrivare a costare poco più di 3.000 euro, garantendo un rientro dell’investimento in
tempi molto più brevi grazie ai risparmi in bolletta e alla vendita dell’energia in eccesso.
Il contributo è destinato a:
● Famiglie e privati che vogliono rendersi indipendenti dai rincari dell’energia e
aumentare il valore del proprio immobile.
● Piccole e medie imprese che intendono ridurre i costi operativi e migliorare la
sostenibilità ambientale della propria attività.
● Aziende agricole e zootecniche, che possono sfruttare le superfici disponibili per
produrre energia pulita e abbattere i consumi.
In Puglia, regione tra le più soleggiate d’Europa, il fotovoltaico è un investimento
doppiamente strategico, poiché garantisce una produzione di energia superiore alla media
nazionale e valorizza il territorio con soluzioni green sempre più richieste dal mercato e dai
consumatori.
Inoltre, grazie alla capillarità degli incentivi, è possibile intervenire non solo sui tetti di
abitazioni e capannoni, ma anche su terreni agricoli o coperture aziendali, sfruttando al
massimo il potenziale del nostro territorio.
Le domande per ottenere il contributo sono a scadenza limitata e le risorse vengono
assegnate fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Per questo motivo è importante:
● Verificare subito i requisiti e preparare correttamente la documentazione tecnica.
● Scegliere un partner affidabile che segua tutte le fasi: dallo studio di fattibilità alla
gestione delle pratiche burocratiche fino all’installazione e al collaudo.
Next Gen Multiservice è a disposizione delle famiglie e delle imprese pugliesi per offrire:
● Analisi gratuita della fattibilità dell’impianto, anche con simulazione del contributo
e dei tempi di rientro.
● Preparazione delle pratiche per accedere al bando e alle agevolazioni fiscali.
● Proposte su misura con installatori certificati e materiali di ultima generazione.
Il futuro è oggi!
Investire nel fotovoltaico oggi significa mettere al riparo la propria casa o la propria
azienda dai continui aumenti dei costi energetici, contribuendo al tempo stesso a un
modello di sviluppo più sostenibile.
Con un contributo a fondo perduto del 40%, il sogno di produrre energia pulita e risparmiare
diventa finalmente una realtà concreta per tutti i pugliesi.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Next Gen Multiservice
Viale Ottaviano Augusto 10
San Nicandro Garganico (FG)
www.nextgenmultiservice.it
Facebook Instagram