03/08/2025
“La bellezza che vive e va valorizzata.”
(Riflessioni di Giuseppe Pio Macario)
La Giornata dei Giovani,
ai quali anche
teneva tanto.
(vedi link in commenti)
~~
Nella giornata odierna, a Roma, Papa ha invitato i Giovani a riscoprire la .
La bellezza che si presenta a partire dall’ascolto dell’altro… del nostro prossimo, così come in tutto ciò che ci circonda.
E per fare questo occorre anche avere , come emerge in questa risposta che il Pontefice ha dato ad una ragazza che gli ha chiesto dell’amicizia.
«Come trovare amicizie autentiche?»
«Le relazioni umane possono essere “sincere, generose e vere” se riflettono l’“intenso legame con Gesù”, “verità che non illude”, amore che dà speranza, è la risposta di Leone, che spiega anzitutto quanto “indispensabili” per tutti siano “le relazioni con altre persone” e il “ruolo fondamentale” della “cultura”.
Ognuna “contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere”, avverte il Papa, chiarendo che “la verità”, in pratica “unisce le parole alle cose, i nomi ai volti” mentre invece “la menzogna” separa “questi aspetti, generando confusione ed equivoco”.
E se nel mondo contemporaneo “internet e i media sono diventati ‘una straordinaria opportunità di dialogo, incontro e scambio tra le persone, oltre che di accesso all’informazione e alla conoscenza’” come si legge nella Christus vivit di Papa Francesco, “dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze” si fanno “ambigui”, aggiunge Leone.
Quando i “meccanismi della comunicazione, della pubblicità e delle reti sociali” vengono "utilizzati per farci diventare soggetti addormentati, dipendenti dal consumo” - e “oggi esistono algoritmi che ci dicono cosa guardare, cosa pensare e chi dovrebbero essere i nostri amici” - succede che “le nostre relazioni divengono confuse, sospese o instabili”.
Quando lo strumento domina sull’uomo, l’uomo diventa uno strumento: sì, strumento di mercato, merce a sua volta.»
Segue un estratto dell’articolo in calce:
“Venticinque anni dopo lo storico evento con Giovanni Paolo II, all'alba del nuovo millennio, la spianata alla periferia di Roma si riempie di volti e di corpi, di colori e di bandiere, dei ragazzi e delle ragazze di ogni latitudine attratti nella Città Eterna da un evento di Chiesa che stupisce e interroga. Insieme a Leone XIV si canta e si prega, si parla in diverse lingue ma con un unico linguaggio, quello della fede. La stessa che molti giovani stanno scoprendo con il Giubileo.
La bellezza che vive.
È la bellezza che i giovani, migliori di come tante volte vengono raccontati, dimostrano essere viva e pulsante in questo mondo ferito.”
(https://www.vaticannews.va)
~~
In questo solco di valori, la vision di “Padre Pio TV” si rivolge anche e sopratutto ai , sviluppando il network della “sostenibilità cristiana”.
di valori.
https://www.linkedin.com/posts/tv-nazionale-padre-pio_tor-vergata-2025-il-papa-e-la-lezione-di-activity-7357755717753176064-xFZE?utm_medium=ios_app&rcm=ACoAAALiu_ABHH_SVwKKHSjvH6h0EUt0yPH6UPM&utm_source=social_share_send&utm_campaign=whatsapp
“La bellezza che vive e va valorizzata.” (Riflessioni di Giuseppe Pio Macario) La Giornata dei Giovani, ai quali anche teneva tanto. (vedi link in commenti) ~~ Nella giornata odierna, a Roma, Papa ha invitato i Giovani a riscoprire la . La bellezza che s...