SicilyMag

SicilyMag Il magazine che parla di tutto quanto fa Sicilia

Sabato 13 settembre, a Catania, Piazza Federico II di Svevia (Castello Ursino) diventa RADIO GAZA: a partire dalle 17 su...
10/09/2025

Sabato 13 settembre, a Catania, Piazza Federico II di Svevia (Castello Ursino) diventa RADIO GAZA: a partire dalle 17 sul palco un collettivo di musicisti e musiciste siciliani che ha deciso di mettere la propria voce e la propria arte al servizio della causa palestinese e contro il genocidio perpetrato da Israele

Sabato 13 settembre, a Catania, Piazza Federico II di Svevia (Castello Ursino) diventa Radio Gaza: a partire dalle 17 un collettivo di musicisti e musiciste siciliani che ha deciso di mettere la propria voce e la propria arte al servizio della causa palestinese e contro il genocidio perpetrato da Is...

Il 12 settembre, nella sede della Cooperativa Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, i r...
10/09/2025

Il 12 settembre, nella sede della Cooperativa Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, i rapper Kento Zu Luciano e Dinastia saranno i "tutor" del laboratorio-concerto, secondo appuntamento del progetto artistico-sociale “I codici della strada” di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, promosso dal Comune di Catania nell'ambito di “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2025”, il progetto finanziato dal Ministero della cultura, che rafforza l’offerta culturale nelle periferie cittadine

Il 12 settembre, nella sede della Cooperativa sociale Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, i tre rapper saranno i "tutor" del laboratorio-concerto, secondo appuntamento del progetto artistico-sociale “I codici della strada” di Zō Centro culture contemporanee di...

Quest’anno - ospite della manifestazione "Ciavuri e Sapuri", organizzata dalla sede palermitana della Confederazione naz...
09/09/2025

Quest’anno - ospite della manifestazione "Ciavuri e Sapuri", organizzata dalla sede palermitana della Confederazione nazionale dell'artigianato e Innova Service srl, nonostante il cambio di data e location (dal Parco Archeologico di Selinunte a Mondello) a causa del mancato contributo da parte della Regione Siciliana, nelle due serate del 6 e del 7 settembre, A NOME LORO ha registrato la presenza di oltre 10.000 persone, moltissimi i giovani presenti

Quest’anno - ospite della manifestazione "Ciavuri e Sapuri", organizzata dalla sede palermitana della Confederazione nazionale dell'artigianato e Innova Service srl, nonostante il cambio di data e location (dal Parco Archeologico di Selinunte a Mondello) a causa del mancato contributo da parte del...

«Sapere che un riconoscimento porta il nome di Vigàta significa dare continuità a quel racconto, per mantenerne viva la ...
09/09/2025

«Sapere che un riconoscimento porta il nome di Vigàta significa dare continuità a quel racconto, per mantenerne viva la forza». Arianna Mortelliti, nipote di , anche lei scrittrice, saluta il debutto del Premio "Vigàta" promosso ed organizzato dalla famiglia Brunetti di Casa Grazia che si terrà venerdì 12 settembre nella sede dell'azienda tra le vigne sullo sfondo della Riserva Naturale del Lago Biviere

«Sapere che un riconoscimento porta il nome di Vigàta significa dare continuità a quel racconto, per mantenerne viva la forza». Arianna Mortelliti, nipote del Maestro Camilleri, anche lei scrittrice, saluta il debutto del Premio "Vigàta" promosso ed organizzato dalla famiglia Brunetti di Casa G...

Venerdì 12 settembre lo Stand Florio chiude la rassegna "Summer Edition 2025" con lo spettacolo dell'attore palermitano ...
09/09/2025

Venerdì 12 settembre lo Stand Florio chiude la rassegna "Summer Edition 2025" con lo spettacolo dell'attore palermitano Paride Benassai e del cantautore e attore ennese Mario Incudine, suggestioni in musica e parole all'insegna di una sicilianità poetica ed ironica di due personalità di spicco del panorama artistico nazionale

venerdì 12 settembre lo Stand Florio chiude la rassegna "Summer Edition 2025" con lo spettacolo dell'attore palermitano e del cantautore e attoe ennese, sggestioni in musica e parole all'insegna di una sicilianità poetica ed ironica di due personalità di spicco del panorama artistico nazionale

Mercoledì 10 settembre, per la rassegna Open Jazz, Zō Centro Culture Contemporanee, sul palcoscenico all'aperto di Spiaz...
09/09/2025

Mercoledì 10 settembre, per la rassegna Open Jazz, Zō Centro Culture Contemporanee, sul palcoscenico all'aperto di SpiazZō, ospita “Preghiera”, un concertato d’insieme fatto dalle voci di due attori, Cinzia Insinga e Saro Minardi, dal sax di Paolo Anile e dalla voce e chitarra di Maria Conticello, tratto dal testo grottesco e affascinante dello scrittore e drammaturgo spagnolo Fernando Arrabal

Mercoledì 10 settembre, per la rassegna Open Jazz, Zō Centro culture contemporanee, sul palcoscenico all'aperto di SpiazZō, ospita “Preghiera”, un concertato d’insieme fatto dalle voci di due attori, Cinzia Insinga e Saro Minardi, dal sax di Paolo Anile e dalla voce e chitarra di Maria Cont...

Tra le tappe estive del tour, il cantautore romano si esibirà a Taormina il 10 settembre. Lo spettacolo è organizzato da...
08/09/2025

Tra le tappe estive del tour, il cantautore romano si esibirà a Taormina il 10 settembre. Lo spettacolo è organizzato da Fondazione Taormina Arte Sicilia con la direzione artistica di Gianna Fratta per la rassegna internazionale Festival Taormina Arte – edizione 2025 e prodotto da Puntoeacapo Concerti

Tra le tappe estive del tour, il cantautore romano si esibirà a Taormina il 10 settembre. Lo spettacolo è organizzato da Fondazione Taormina Arte Sicilia con la direzione artistica di Gianna Fratta per la rassegna internazionale Festival Taormina Arte – edizione 2025 e prodotto da Puntoeacapo

Il documentario "Camlleri 100" è un viaggio intimo e avvincente nella vita e nell'opera di  , uno dei più grandi narrato...
07/09/2025

Il documentario "Camlleri 100" è un viaggio intimo e avvincente nella vita e nell'opera di , uno dei più grandi narratori italiani, in occasione del centenario della sua nascita: il documentario di per la regia di Francesco Zippeln è prodotto da Rai Documentari e Quoiat Films con il contributo di Rai Teche

Un viaggio intimo e avvincente nella vita e nell'opera di Andrea Camilleri, uno dei più grandi narratori italiani, in occasione del centenario della sua nascita: è "Camilleri 100", prodotto da Rai Documentari e Quoiat Films con il contributo di Rai Teche, per la regia di Francesco Zippel

Il Premio letterario Elio Vittorini di Siracusa è stato vinto ieri sera da Giuseppe Catozzella, 49enne scrittore milanes...
07/09/2025

Il Premio letterario Elio Vittorini di Siracusa è stato vinto ieri sera da Giuseppe Catozzella, 49enne scrittore milanese, ma lucano di origini familiari, che ha avuto la meglio sulle altre due finaliste, Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), ed Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (Rizzoli). La motivazione: “L’esercizio della scrittura, del raccontarsi, per il protagonista di “Il fiore delle illusioni” diventa motivo di emancipazione da una condizione subalterna di un Sud povero e arretrato verso un Nord ricco e sviluppato"

Il 49enne scrittore milanese, ma lucano di origini familiari, ha avuto la meglio sulle altre due finaliste, Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), ed Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (Rizzoli). La motivazione: “L’esercizio della scrittura, del raccontarsi,...

Musica, teatro, danza e conversazioni per Vincenzo Bellini dal 13 al 28 settembre a Catania e a Messina per il Bellini I...
06/09/2025

Musica, teatro, danza e conversazioni per Vincenzo Bellini dal 13 al 28 settembre a Catania e a Messina per il Bellini International Context la rassegna direttamente promossa e organizzata dall’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo dellla Regione Siciliana, in omaggio al Cigno catanese. Disponibili online i biglietti per le iniziative a ingresso gratuito e quelli a pagamento per l’opera "Il pirata" in calendario il 23 settembre, anniversario della morte

Musica, teatro, danza e conversazioni per Vincenzo Bellini dal 13 al 28 settembre a Catania e a Messina per la rassegna direttamente promossa e organizzata dall’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo dellla Regione Siciliana, in omaggio al Cigno catanese. Disponibili online i bigl...

La rassegna estiva della Camerata Polifonica Siciliana che quest’anno ha registrato il tutto esaurito ad ogni appuntamen...
05/09/2025

La rassegna estiva della Camerata Polifonica Siciliana che quest’anno ha registrato il tutto esaurito ad ogni appuntamento, propone domenica 7 settembre nel Chiostro Santa Maria di Gesù di Catania il concerto organizzato dalla Camerata Strumentale Siciliana per “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2025” promosso dal Comune nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero della Cultura

La rassegna estiva della Camerata Polifonica Siciliana che quest’anno ha registrato il tutto esaurito ad ogni appuntamento, propone domenica 7 settembre nel Chiostro Santa Maria di Gesù di Catania il concerto organizzato dalla Camerata Strumentale Siciliana per “Palcoscenico Catania. La bellezz...

Sarà Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, a concludere la manifestazione indetta a Catania per saba...
05/09/2025

Sarà Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, a concludere la manifestazione indetta a Catania per sabato 6 settembre per chiedere che si fermi il genocidio in corso a e a sostegno della flotta di imbarcazioni civili in partenza da tutto il Mediterraneo

Sarà Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, a concludere la manifestazione indetta a Catania per sabato 6 settembre per chiedere che si fermi il genocidio in corso a Gaza e a sostegno della flotta di imbarcazioni civili in partenza da tutto il Mediterraneo

Indirizzo

Via Duca Degli Abruzzi 33
San Giovanni La Punta
95037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SicilyMag pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SicilyMag:

Condividi