Mangwana Aps

Mangwana Aps Mangwana è un'associazione di promozione sociale che lavora in Italia, Madagascar e Senegal.

Mangwana è un'associazione di promozione sociale che lavora parallelamente in Italia, Madagascar e Senegal, con i seguenti obiettivi fondamentali. In Italia lavoriamo sul territorio toscano per:
1) la sensibilizzazione, soprattutto delle ultime generazioni, al problema dell'emergenza acqua e dell'emergenza rifiuti;
2) l'organizzazione di eventi di piazza e la partecipazioni ad altre manifestazioni

per diffondere l'operato in Madagascar e raccogliere fondi per il funzionamento dell'associazione;
3) l'intercultura e l'integrazione attraverso eventi culturali e musicali che valorizzino gli artisti locali e permettano la scoperta di artisti di diverse culture. In Madagascar ci occupiamo:
1) dell'emergenza risorse idriche attraverso la difesa del diritto all'acqua, il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e l'aumento delle cure mediche;
2) dell'incremento del potenziale produttivo autonomo attraverso l'uso del microcredito e delle microrealizzazioni, che permettono uno sviluppo autonomo, durevole e un'autosufficienza finanziaria;
3) dell'aumento del livello culturale di base e della consapevolezza e difesa dei diritti civili con particolare riguardo per quelli delle donne e dell'infanzia attraverso l'alfabetizzazione, la diffusione della cultura endogena e della salvaguardia ambientale. In Senegal ci occupiamo principalmente di raccolta differenziata, per il miglioramento delle condizioni igieniche e per la creazione di posti di lavoro. Il progetto iniziale si chiamava "Sosteniamo l'autonomia locale" ora rinominato "Eco Circulaire Senegal". L’obiettivo generale è attivare un sistema di gestione dei rifiuti tale da diventare volano di sviluppo economico locale, adattando il modello toscano al contesto locale. Gli obiettivi specifici sono:
- sistematizzare un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti domestici;
- promuovere l’innovazione, la sperimentazione e la formazione di tecniche per la raccolta e la trasformazione dei rifiuti organici;
- creare attività produttive e\o commerciali generatrici di reddito;
- favorire lo scambio di buone pratiche ed esperienze tra Toscana e Senegal nell’ambito dell’economia circolare.

🌊 Quarto giorno di training a Peniche per il progetto Erasmus+ “Sustainawave”!La giornata è stata dedicata alla presenta...
30/10/2025

🌊 Quarto giorno di training a Peniche per il progetto Erasmus+ “Sustainawave”!

La giornata è stata dedicata alla presentazione dei lavori di gruppo sviluppati nei giorni scorsi: un momento di condivisione e confronto tra i partner, ricco di idee nate dal percorso sul design thinking e sulla progettazione sostenibile.

Nel pomeriggio, i partecipanti si sono divisi in tre gruppi di lavoro — due nazionali e uno internazionale — per continuare a sviluppare progetti da presentare in primavera, mettendo in pratica quanto appreso durante il training.

Un passo alla volta, il mare ci insegna che la collaborazione è la forza che muove ogni cambiamento 🌍💙

Terzo giorno di training a Peniche per il progetto Erasmus+ “Sustainawave”!La giornata è proseguita con nuove attività d...
29/10/2025

Terzo giorno di training a Peniche per il progetto Erasmus+ “Sustainawave”!

La giornata è proseguita con nuove attività dedicate al design thinking, un approccio che aiuta a sviluppare idee innovative e collaborative per la progettazione.

💡 Tra riflessioni, lavoro di gruppo e confronto tra partner, abbiamo continuato a costruire strumenti per rendere l’educazione attraverso lo sport sempre più creativa e sostenibile.
E nel pomeriggio, nella splendida cornice della spiaggia di Praia de Cima abbiamo concluso la giornata con una lezione di surf 🏄‍♀️ — un’esperienza che unisce apprendimento, divertimento e connessione con la natura.

💡 Design thinking e progettazione: la seconda giornata del training Sustainawave!Oggi a Peniche abbiamo approfondito un ...
29/10/2025

💡 Design thinking e progettazione: la seconda giornata del training Sustainawave!

Oggi a Peniche abbiamo approfondito un tema chiave per chi lavora nei progetti internazionali: come il design thinking possa aiutare a sviluppare idee più creative, sostenibili e partecipate.

Durante il workshop, partner e partecipanti hanno sperimentato tecniche di co-creazione e problem solving per rendere i progetti europei più vicini alle persone e ai territori.

Un pomeriggio di confronto, collaborazione e ispirazione, che ci ricorda quanto sia importante imparare a progettare con empatia e visione 🌍✨

🌊 È ufficialmente iniziata la settimana di training del progetto “Sustainawave”!Oggi pomeriggio, con la riunione introdu...
27/10/2025

🌊 È ufficialmente iniziata la settimana di training del progetto “Sustainawave”!

Oggi pomeriggio, con la riunione introduttiva e la visita alla Scuola Politecnica di Peniche, ha preso il via una settimana di formazione e confronto internazionale che coinvolge i partner del progetto Erasmus+ Sustainawave.

🏄‍♀️ Nei prossimi giorni parteciperemo a workshop, attività pratiche e momenti di scambio dedicati a esplorare come gli sport acquatici possano diventare strumenti efficaci per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030.

🌊 Mangwana in viaggio verso Peniche, Portogallo! 🇵🇹Inizia una nuova avventura Erasmus+ all’insegna della formazione, del...
27/10/2025

🌊 Mangwana in viaggio verso Peniche, Portogallo! 🇵🇹
Inizia una nuova avventura Erasmus+ all’insegna della formazione, dello scambio e della sostenibilità.
Per una settimana, esploreremo come gli sport acquatici possano diventare strumenti per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030.
A rappresentare Mangwana ci saranno il suo presidente Massimiliano Ciucci e i volontari pronti a mettersi in gioco tra onde, incontri internazionali e nuove prospettive.
🌍 Saranno giorni intensi di apprendimento, collaborazione e ispirazione — perché dal mare si può imparare molto, anche su come costruire un futuro più sostenibile.

🌊 Si è concluso “La Salute nel Laria” 2024/2025! ⛵💙Un progetto meraviglioso finanziato da Otto per Mille Valdese , che h...
23/10/2025

🌊 Si è concluso “La Salute nel Laria” 2024/2025! ⛵💙
Un progetto meraviglioso finanziato da Otto per Mille Valdese , che ha portato in barca a vela bambini e adulti con disabilità cognitive, disturbo dello spettro autistico, sindrome di Down e situazioni di disagio sociale.

Grazie alle veleggiate solidali e ai percorsi inclusivi di avvicinamento alla vela, i nostri 40 partecipanti hanno potuto vivere esperienze uniche di navigazione, libertà e socialità. 🌞🤝

Ogni uscita è stata un piccolo viaggio verso nuovi orizzonti di inclusione e benessere, dove il mare ha unito persone, storie e sorrisi. 💫

Un grazie speciale a chi ha reso possibile tutto questo — equipaggi, educatori, volontari e sostenitori. 💙

🌍✨ Settimana Erasmus inclusiva con Mangwana APS!È stata un’esperienza indimenticabile quella vissuta insieme ai partecip...
20/10/2025

🌍✨ Settimana Erasmus inclusiva con Mangwana APS!

È stata un’esperienza indimenticabile quella vissuta insieme ai partecipanti del progetto Erasmus dedicato alla mobilità di persone con disabilità cognitive e disagio sociale, finanziato dall’Unione Europea.

🚤 Il 15 ottobre abbiamo solcato il mare con una splendida veleggiata in flottiglia: 25 partecipanti, 5 imbarcazioni e tanta energia positiva, immersi nello scenario mozzafiato del Parco naturale di San Rossore.

🍕 Il 17 ottobre ci siamo invece ritrovati all’Oasi Mangwana per un coinvolgente workshop sulla pizza, dove condivisione e creatività sono stati gli ingredienti principali!

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti ♥️

URGENTE - Cerchiamo pizzaiolo per domani dalle 9.30 alle 15.00 🍕Per info 3295442745
16/10/2025

URGENTE - Cerchiamo pizzaiolo per domani dalle 9.30 alle 15.00 🍕

Per info 3295442745

🇸🇳✨ Festa Associazione Senegalese Lucca e Provincia 🇮🇹🎉Da anni Mangwana sostiene questa iniziativa. 👉 Condividi questo p...
17/09/2025

🇸🇳✨ Festa Associazione Senegalese Lucca e Provincia 🇮🇹🎉

Da anni Mangwana sostiene questa iniziativa.
👉 Condividi questo post con amici e familiari e vieni a vivere con noi una serata indimenticabile tra cultura, musica e sapori!

📅 Sabato 20 settembre 2025
⏰ Cena ore 19:30 – Party dalle 22:00
📍 Sagra Spianate, Via Mazzei 8, 55011 Altopascio (Lucca)

🍴 Cena tipica con gastronomia senegalese
🎶 con DJ MOR DKR – Mbalax & Afrobeats Party. Start 22.00

ℹ️ Info & prenotazioni:
📞 3294711779 – 3899432190 - 3209475621

Un evento speciale dedicato al Presidente del COSEV Pathé Gueye 💛

💪
14/09/2025

💪


Locura, Pandora e L'aria sono partite alle 10 dall'Arno con rotta verso il largo per aggirare la pioggia versiliese. Nonostante l'arietta leggera e le onde, eccoci quasi a dopo una bella veleggiata sotto gennaker!







Saliamo a bordo per rompere il silenzio. Siamo vicini a Attivisti, medici, artisti, giornalisti e cittadini comuni che s...
09/09/2025

Saliamo a bordo per rompere il silenzio. Siamo vicini a Attivisti, medici, artisti, giornalisti e cittadini comuni che si uniscono in una delle più grandi azioni civili marittime della storia. Sosteniamo chi naviga per la dignità umana. Sosteniamo il popolo palestinese 🇵🇸

🌊 Percorso di Avvicinamento alla Vela ⛵“Scopri la magia del vento e del mare, vivi l’emozione della vela!”Istruttori vel...
26/08/2025

🌊 Percorso di Avvicinamento alla Vela ⛵

“Scopri la magia del vento e del mare, vivi l’emozione della vela!”

Istruttori vela di primo livello

Cosa offre il corso:
• Le basi della navigazione a vela
• Nozioni di sicurezza in mare
• Uscite pratiche in barca

Durata:
(10 uscite. 2 incontri teorici, tutti i sabati 9-13)

Dove: Porto di Pisa

📌 Iscrizioni aperte – posti limitati
📧 [email protected]

Indirizzo

Via Brodolini
San Giuliano Terme
56017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mangwana Aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mangwana Aps:

Condividi