Mangwana è un'associazione di promozione sociale che lavora parallelamente in Italia, Madagascar e Senegal, con i seguenti obiettivi fondamentali. In Italia lavoriamo sul territorio toscano per:
1) la sensibilizzazione, soprattutto delle ultime generazioni, al problema dell'emergenza acqua e dell'emergenza rifiuti;
2) l'organizzazione di eventi di piazza e la partecipazioni ad altre manifestazioni
per diffondere l'operato in Madagascar e raccogliere fondi per il funzionamento dell'associazione;
3) l'intercultura e l'integrazione attraverso eventi culturali e musicali che valorizzino gli artisti locali e permettano la scoperta di artisti di diverse culture. In Madagascar ci occupiamo:
1) dell'emergenza risorse idriche attraverso la difesa del diritto all'acqua, il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e l'aumento delle cure mediche;
2) dell'incremento del potenziale produttivo autonomo attraverso l'uso del microcredito e delle microrealizzazioni, che permettono uno sviluppo autonomo, durevole e un'autosufficienza finanziaria;
3) dell'aumento del livello culturale di base e della consapevolezza e difesa dei diritti civili con particolare riguardo per quelli delle donne e dell'infanzia attraverso l'alfabetizzazione, la diffusione della cultura endogena e della salvaguardia ambientale. In Senegal ci occupiamo principalmente di raccolta differenziata, per il miglioramento delle condizioni igieniche e per la creazione di posti di lavoro. Il progetto iniziale si chiamava "Sosteniamo l'autonomia locale" ora rinominato "Eco Circulaire Senegal". L’obiettivo generale è attivare un sistema di gestione dei rifiuti tale da diventare volano di sviluppo economico locale, adattando il modello toscano al contesto locale. Gli obiettivi specifici sono:
- sistematizzare un servizio di raccolta differenziata dei rifiuti domestici;
- promuovere l’innovazione, la sperimentazione e la formazione di tecniche per la raccolta e la trasformazione dei rifiuti organici;
- creare attività produttive e\o commerciali generatrici di reddito;
- favorire lo scambio di buone pratiche ed esperienze tra Toscana e Senegal nell’ambito dell’economia circolare.