Riviera dei Fiori TV

Riviera dei Fiori TV Questo video-portale è un progetto dell' A.P.S. Riviera dei Fiori per promuovere questo meraviglios

“Associazione culturale Imperiaoggi Web TV” è una libera Associazione di fatto, apartitica e apolitica,
L’Associazione persegue i seguenti scopi:
diffondere la cultura nel mondo giovanile e non;
ampliare tramite i nuovi media l’informazione libera, lo sport, le manifestazioni, le attività economiche di singoli e imprese, la storia e i prodotti del territorio, il turismo e diffondere la conoscenza

della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, e le tradizioni locali, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura e le tradizioni locali come un bene per la persona ed un valore sociale, attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di approfondimento e studio nell’area sociale, politica, storica, economica scientifica e giuridica;
proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, sportivi, musicali, artistici assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente;
porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni della cultura in generale, un sollievo al proprio disagio.

La festa patronale  San Lorenzo al mare di Santa Maria Maddalena  del 22 luglio 2025 è stata l’occasione per l’ingresso ...
25/07/2025

La festa patronale San Lorenzo al mare di Santa Maria Maddalena del 22 luglio 2025 è stata l’occasione per l’ingresso del nuovo parroco Don Giorgio Bigazzi in sostituzione di Mons. Angelo Di Lorenzo, trasferito ad altro incarico in data 1 giugno 2025. Nominato il 1 Luglio 2025 da Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia Sanremo ad tempus per nove anni il reverendo presbitero Giorgio Bigazzi è nato a Imperia il 24 luglio 1995 e ordinato presbitero il 22 ottobre 2022.

La festa patronale San Lorenzo al mare di Santa Maria Maddalena del 22 luglio 2025 è stata l’occasione per l’ingresso del nuovo parroco Don Giorgio Bigaz...

20/07/2025

Al termine della lunga serata della IV edizione de “A nötte de cansùn a Santa Brigida” rassegna di canzoni dialettali ligure gli artisti hanno voluto per cel...

19/07/2025

Museo del Fieno Dopo anni di raccolta di informazioni e materiali e mesi di lavoro per l’assemblaggio e il montaggio domenica 13 luglio 2025 apre il Museo d...

13/07/2025

Pedersoli – Tomasi (Skoda Fabia RS) vincono il 2° Rally Valle Arroscia

02/07/2025

Cervo mostra antologica “Antonio Carena. Cielo come Orizzonte”,

Vi aspettiamo a San lorenzo al mare Expo della Valle sabato 13 e domenica 14 giugno 2025
14/06/2025

Vi aspettiamo a San lorenzo al mare Expo della Valle sabato 13 e domenica 14 giugno 2025

lla presentazione del Trofeo Ponente in Rosa 205 ha partecipato l’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Fer...
21/02/2025

lla presentazione del Trofeo Ponente in Rosa 205 ha partecipato l’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Quest’anno il Trofeo Ponente in Rosa spegne 4 candeline a dimostrazione che passione ed entusiasmo rappresentano le ricette vincenti di questo evento partito da un’intuizione della società Loabikers, e che nel corso degli anni ha saputo innovarsi e diventare così una manifestazione di livello internazionale. Nell’anno di Liguria “Regione Europea dello Sport” 2025 questa
edizione assume un significato ancora più rilevante perché inserita nel palinsesto delle manifestazioni che renderanno la nostra Liguria protagonista di tutto il mondo sportivo, con il ciclismo in rosa che rappresenta un tassello fondamentale per questo 2025 ricco di grandi eventi”.
“La Liguria – ha proseguito Simona Ferro - è da anni molto legata al mondo delle due ruote e questa gara tutta al femminile è diventata un punto di riferimento del ciclismo su strada riservato alla categoria elite. Da parecchi anni a questa parte stiamo assistendo ad una notevole crescita per quanto riguarda le ragazze che per l’attività sportiva prediligono la bici e i numerosi successi ottenuti in competizioni di livello internazionale lo testimoniano”.
L’Assessore allo Sport della Liguria ha così concluso l’intervento: “Ci tengo a ricordare che dietro a grandi eventi si cela sempre un grande lavoro che troppo spesso passa in secondo piano o non viene valorizzato a sufficienza. Per questo voglio ringraziare tutta la macchina organizzativa perché senza il suo
fattivo contributo di idee e fatica non potremmo assistere a questo momento di grande sport”.

PRESENTAZIONE TROFEO PONENTE IN ROSA 2025

22/01/2025

Cominciamo a mettere online il primo evento 2025 😁

Indirizzo

San Lorenzo Al Mare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera dei Fiori TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera dei Fiori TV:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Rivera dei Fiori Tv è un progetto dell’A.P.S. Riviera dei Fiori. L’Associazione di Promozione Sociale Riviera di Fiori nasce nel 2012 con il nome Imperia oggi Web Tv per persegue i seguenti scopi: diffondere la cultura nel mondo giovanile e non; ampliare tramite i nuovi media l’informazione libera, lo sport, le manifestazioni, le attività economiche di singoli e imprese, la storia e i prodotti del territorio, il turismo e diffondere la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, e le tradizioni locali, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura e le tradizioni locali come un bene per la persona ed un valore sociale, attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di approfondimento e studio nell’area sociale, politica, storica, economica scientifica e giuridica; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, sportivi, musicali, artistici assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile,

attraverso l’ideale dell’educazione permanente; porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni della cultura in generale, un sollievo al proprio disagio.