Riviera dei Fiori TV

Riviera dei Fiori TV Questo video-portale è un progetto dell' A.P.S. Riviera dei Fiori per promuovere questo meraviglios

“Associazione culturale Imperiaoggi Web TV” è una libera Associazione di fatto, apartitica e apolitica,
L’Associazione persegue i seguenti scopi:
diffondere la cultura nel mondo giovanile e non;
ampliare tramite i nuovi media l’informazione libera, lo sport, le manifestazioni, le attività economiche di singoli e imprese, la storia e i prodotti del territorio, il turismo e diffondere la conoscenza

della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, e le tradizioni locali, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura e le tradizioni locali come un bene per la persona ed un valore sociale, attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di approfondimento e studio nell’area sociale, politica, storica, economica scientifica e giuridica;
proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, sportivi, musicali, artistici assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente;
porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni della cultura in generale, un sollievo al proprio disagio.

Tutto Treni la rivista, punto di riferimento nazionale per gli appassionati di storia e cultura ferroviaria, propone nel...
02/11/2025

Tutto Treni la rivista, punto di riferimento nazionale per gli appassionati di storia e cultura ferroviaria, propone nel numero da collezione di ottobre, disponibile in tutte le edicole e on line un ampio approfondimento sulla Cuneo -Ventimiglia la “Ferrovia delle Meraviglie”, con articoli dedicati alla storia della linea, alle sue caratteristiche di esercizio e ai treni più significativi che l’hanno percorsa.

disponibile in tutte le edicole e on line un ampio approfondimento sulla Cuneo -Ventimiglia la “Ferrovia delle Meraviglie”, con articoli e foto

26/10/2025

Marco Camisani Calzolari ha chiuso la manifestazione dedicata al business di chi lavora nell’ospitalità: dal mondo alberghiero agli agriturismi, dai bed & brea

22/10/2025

Monsignor Suetta ha annunciato l’avvio della Peregrinatio Mariae tra le località della valle del san lorenzo

Il programma della giornata    in mattinata apertura straordinaria del Museo della Resistenza     ore 13 pranzo sociale ...
22/10/2025

Il programma della giornata

in mattinata apertura straordinaria del Museo della Resistenza
ore 13 pranzo sociale
dalle ore 15 Intrattenimento musicale con la chitarra di Alberto Cecchini che suonerà i pezzi più belli dei cantautori Italiani .
a seguire la Castagnata

Info e prenotazioni 3474753007

dal mattino apertura straordinaria del museo della resistenza per le visite, all 13 pranzo sociale dalle 15 intrattenimento musicale e la castagnata

22/10/2025

La Brigue un occasione unica per scoprire l'autenticità della vita di montagna alla Fête de la Ewe Brigasque! 15° edizione con sfilate di pecore, mostre e de...

15 festa della pecora brigasca
19/10/2025

15 festa della pecora brigasca

La 15° edizione della Festa della Pecora Brigante si svolgerà domenica19 ottobre 2025, con tema l'ulivo. 🌳Scopri qui nel...
13/10/2025

La 15° edizione della Festa della Pecora Brigante si svolgerà domenica19 ottobre 2025, con tema l'ulivo. 🌳
Scopri qui nell'articolo il programma completo di questo imperdibile evento agricolo e artigianale a Roya!

guida e programma dela 15°edizione della festa, intervista in anteprima agli organizzatori

09/10/2025
Ieri la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac ha esordito nella gara internazionale di Illnau, in Svizzera. E’ ...
30/09/2025

Ieri la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac ha esordito nella gara internazionale di Illnau, in Svizzera. E’ stato un esordio col botto grazie ai neo-acquisti del team, con due vittorie significative e piazzamenti nell’evento internazionale. Giorgia Pellizotti ha regalato a patron Paolo Guerciotti la vittoria tra le ragazze juniores. https://www.rivieradeifiori.tv/it/eventi-e-manifestazioni-it/sport/1444-fas-airport-services-guerciotti-premac,-2-vittorie-in-svizzera

COI FIGLI D’ARTE ILLNAU: GIORGIA PELLIZOTTI E PATRIK PEZZO ROSOLA, DEBUTTO COL BOTTO

27/09/2025

Pietrbruna conferimento della Cittadinanza Onoraria a Domenico Gatti, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato

Indirizzo

Vico San Martino 8
San Lorenzo Al Mare
18017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera dei Fiori TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera dei Fiori TV:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Rivera dei Fiori Tv è un progetto dell’A.P.S. Riviera dei Fiori. L’Associazione di Promozione Sociale Riviera di Fiori nasce nel 2012 con il nome Imperia oggi Web Tv per persegue i seguenti scopi: diffondere la cultura nel mondo giovanile e non; ampliare tramite i nuovi media l’informazione libera, lo sport, le manifestazioni, le attività economiche di singoli e imprese, la storia e i prodotti del territorio, il turismo e diffondere la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, e le tradizioni locali, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura e le tradizioni locali come un bene per la persona ed un valore sociale, attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di approfondimento e studio nell’area sociale, politica, storica, economica scientifica e giuridica; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, sportivi, musicali, artistici assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile,

attraverso l’ideale dell’educazione permanente; porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni della cultura in generale, un sollievo al proprio disagio.