San Marino Film Production

San Marino Film Production Questa pagine nasce per incentivare, raccontare il fare cinema nella Repubblica di San Marino

07/03/2025

Max ha lasciato da tempo la sua terra natale in cerca di un futuro migliore, e l'Italia, con le sue opportunità, lo ha accolto. Laureato in Economia, lavora per una cooperativa che accoglie richiedenti asilo nel riminese ed è fidanzato con Claire. Max potrebbe finalmente sentirsi a casa, ma c'è u...

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Rossella Della Valle, Danilo Franco, Rob...
05/03/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Rossella Della Valle, Danilo Franco, Roberto Pensa, De Sabato Paolo, Salvatore Mazza

“GAZA NON ESISTE PIU’.In alcune zone, anche molto vaste e densamente popolate, dobbiamo riconoscere che Gaza non esiste ...
08/08/2024

“GAZA NON ESISTE PIU’.
In alcune zone, anche molto vaste e densamente popolate, dobbiamo riconoscere che Gaza non esiste più. Noi stessi quando ritorniamo in una città e cerchiamo le nostre infrastrutture e i nostri uffici, facciamo fatica a riconoscere i luoghi, le strade, gli edifici. In gran parte essi non sono solo colpiti ma quasi sempre rasi al suolo. A tutt’oggi i nostri mezzi dell’ONU, che nessuna autorità potrebbe ostacolare né fermare, non riescono più a risalire verso il nord della Striscia. Pochi sanno che c’è un checkpoint molto particolare: chiunque anche solo si avvicina deve sapere che i militari gli spareranno. Ogni volta che un nostro convoglio OCHA passa di là sa che dovrà fermarsi a raccogliere cadaveri.”
Questo e molto altro raccontava il 13 giugno scorso a noi pellegrini Andrea De Domenico, Capo dell’Ufficio OCHA, Agenzia ONU per il coordinamento degli aiuti alla popolazione di Gaza e della Palestina intera.
Gaza sta soccombendo all’orrore, alla devastazione, ad una mattanza quotidiana perpetrati da uno degli eserciti più potenti e sanguinari del mondo, quello dello Stato d’Israele, che uccide e ferisce impunemente donne, uomini, bambini, anziani palestinesi senza essere fermato in alcun modo.
Ed Andrea De Domenico insieme al suo staff rischiando la vita, la serenità propria e familiare, in questi anni ha documentato, portato aiuti quando possibile ad un popolo martoriato, cercando sempre di porre, dinnanzi alla disumanità, il rispetto del diritto internazionale.
Gaza non esiste più, denunciava accoratamente non un volontario, un giornalista, un operatore umanitario, ma un funzionario ONU. Il capo di un Ufficio che in questi tremendi e cruenti ultimi 300 giorni di una storia di oppressione lunga 75 anni ha cercato sempre di monitorare, segnalare ingiustizie, coordinare aiuti.
Ebbene: le autorità israeliane hanno deciso di ridurre al silenzio la voce dell’Ocha, perché presto la voce di tutte le Nazioni Unite non possa più udire: Israele non ha rinnovato il visto ad Andrea de Domenico come ad altri operatori umanitari. Prima i giornalisti, poi ancora i fotografi, poi i volontari … ora le Nazioni Unite, cioè tutti noi.
Il 1° agosto De Domenico ha indetto la sua ultima conferenza stampa dall’Ufficio di Gerusalemme, invitando il mondo a non rimanere immune dall’orrore.
Ci indigniamo con lui per il massacro di un popolo intero che sta continuando in diretta, attoniti per l’ennesimo sopruso effettuato dal governo israeliano alla comunità internazionale.
Fuori tutti, fuori tutto.
Dentro sembrano esserci solo corpi smembrati, macerie, pianto.
Dentro, pulsa ancora il cuore di un popolo che vuole vivere. Dentro, i cuori di tutti coloro che continuano a credere nella giustizia, che non si rassegnano all’orrore e che lo denunciano con parresia.
Pax Christi Italia, Campagna Ponti e non muri
4 Agosto 2024

QUESTO E' UN CRIMINE CONTRO L'UMANITA' DI FRONTE A TUTTI DI CUI MOLTI SONO COMPLICI!
VERGOGNA!

A dire il vero, io ammiro quelli che spingono una certa estetica fotografica nel cinema così lontano, ma "il quarto pote...
26/07/2024

A dire il vero, io ammiro quelli che spingono una certa estetica fotografica nel cinema così lontano, ma "il quarto potere" di Orson Wells era in bianco e nero, esattamente come "Greed" di Strohem, o "Metropolis" di Fritz Lang, "Il ladro di biciclette" di Vittorio De Sica o "Le notti di Cabiria" di Fellini.
La "Magia del cinema" è varia e spesso si cella nell'essenza della storia, cioè la profondità, l'energia, le sensazioni che emergono dal racconto.

in evidenza

https://www.blackmagicdesign.com/it/products/cintel/gallery?fbclid=IwY2xjawEQ9jVleHRuA2FlbQIxMAABHZBkTqZS2eVX8w81VYduO5kaA-xWy6TlqKayhGXgRPsnoYmCl5iPNp8iRA_aem_dKyDG7UpYbUBU5GOvPvdbA

Ci hanno chiesto spesso perché scegliamo di girare su pellicola. La risposta è che quando lavoriamo in digitale sentiamo che manca quel pizzico di magia. Quando vedi le immagini sullo schermo non hai sorprese, il che va bene, ma ogni volta che abbiamo girato su pellicola appaiono decisamente mig...

21/02/2023

Matteo Paglierani era uno dei soci fondatori della Dream Factory Studio.Una bellissima persona, un grande attore.Abbiamo raccolto alcune sue interpretazioni ...

Per I BASTARDI 🙂
12/11/2022

Per I BASTARDI 🙂

17/10/2022

21 ANS APRÈS... AKOMETAM

Hier la SAMBE a conduit une délégation d'une trentaine de personnes à Akometam où repose Mongo Beti.

Ici le prof Ambroise KOM, une voix toujours renouvelée et intarissable quand il faut parler de Mongo Beti.

We did it. 🌞✨🌳


Indirizzo

San Marino
47899

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Marino Film Production pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a San Marino Film Production:

Condividi