Montemauro

Montemauro Radio Montemauro

Non prendete appuntamento per il prossimo 2 gennaio!  Sarà un  concerto di Capodanno "partecipato" con l'intervento del ...
30/12/2024

Non prendete appuntamento per il prossimo 2 gennaio! Sarà un concerto di Capodanno "partecipato" con l'intervento del gruppo cilentano VokalEnsemble diretto dal maestro Nello De Vita quello che si svolgerà alle ore 19,30 nel Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca,di recente nominato anche Chiesa Giubilare dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania mons. Vincenzo Calvosa.Il Santuario Eucaristico cilentano dove si recava a pregare anche il beato Carlo Acutis che a breve sarà santo è uno dei luoghi più iconici del paese cilentano," veranda naturale su Capo Palinuro".
Nel corso del concerto sarà proposto un affascinante "viaggio musicale" da non perdere.

Un grazie per la partecipazione e collaborazione va anche al gruppo "Penelope" di San Mauro la Bruca coordinato da Maura Cusati.

26/12/2024
Ieri sera parlare di Radio Libere del Cilento e partecipare alla bella mostra di radio d'epoca nello splendido palazzo m...
15/12/2024

Ieri sera parlare di Radio Libere del Cilento e partecipare alla bella mostra di radio d'epoca nello splendido palazzo marchesale di Ostigliano per me è stato il non plus ultra.
Ho avuto l'onore di illustrare al folto uditorio la "storia" di Radio Montemauro, che nacque a San Mauro la Bruca tanti anni fa.
Fu per tutti noi ragazzi dell' epoca una storia esaltante,affascinante ed emozionante.
Grazie di cuore per l'invito al sindaco Pietro Apolito ed consigliere delegato alla cultura Giuseppe Conte che ha curato l'evento nei minimi particolari.

Il prossimo 14 dicembre sono stato invitato ad Ostigliano a parlare di Radio Montemauro.Vi aspetto!
06/12/2024

Il prossimo 14 dicembre sono stato invitato ad Ostigliano a parlare di Radio Montemauro.Vi aspetto!

"Per vivere a lungo è importante sentirsi parte di una comunità".( Luciano Pignataro    giornalista)
30/10/2024

"Per vivere a lungo è importante sentirsi parte di una comunità".( Luciano Pignataro giornalista)

“È così bello questo luogo, che se avessi molti monaci li manderei subito qui a rifondare l’Abbazia”. (Padre Emiliano Fa...
24/10/2024

“È così bello questo luogo, che
se avessi molti monaci li manderei subito qui a rifondare l’Abbazia”. (Padre Emiliano Fabbricatore, archimandrita esarca dell’abbazia territoriale di Grottaferrata ).
----------------------
ARS ANTIQUA ORGANUM
Festival organistico e di musica Sacra
"Carmine Cammarano"
Prima edizione
--------------------------------------

San Nazario,frazione di San Mauro la Bruca,luogo niliano per eccellenza nel Cilento che ancora oggi conserva un fascino antico.
Manca poco!Vi aspettiamo per la serata conclusiva di un prestigioso evento che ha riscosso un notevole successo. Sabato prossimo alle ore 20 nella chiesa di San Nazario,frazione di San Mauro la Bruca: "Nazar: consacrato" un concerto in onore di San Nazario Martire.
In questa località pregna di storia e spiritualità San Nilo da Rossano Calabro nel 940 indosso' l'abito monacale.
-------------------------
Musiche di Mozart,Perosi, Mendelssohn,Pozzoli,Vittadini,Mercadante, Liberto e Gounod.
Un programma intenso e variegato per concludere una serie di concerti ed incontri musicali che hanno dato lustro al comune cilentano.
L' evento è stato organizzato dal comune di San Mauro la Bruca, Santuario Eucaristico e la locale Pro Loco in collaborazione con il gruppo cilentano VokalEnsemble diretto dal maestro Aniello De Vita, docente presso il Conservatorio "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
A tutte le Istituzioni che hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione va il nostro ringraziamento più sincero e riconoscente.
Un accorato grazie da parte degli organizzatori va al Comitato Festa di San Nazario che ha curato nei minimi dettagli la serata finale di questa prima edizione del festival organistico e di musica sacra "Carmine Cammarano".

"Non basta gridare contro le tenebre, bisogna accendere una luce".(San Nilo,monaco basiliano,eremita,amanuense).--------...
08/10/2024

"Non basta gridare contro le tenebre, bisogna accendere una luce".(San Nilo,monaco basiliano,eremita,amanuense).

----------------------------------------------

ARS ANTIQUA ORGANUM
Festival organistico e di musica Sacra
"Carmine Cammarano"
Prima edizione
--------------------------------------

Serata conclusiva di un prestigioso evento che ha riscosso un notevole successo nell'arco di tutte le serate. Sabato 26 ottobre alle ore 20 nella chiesa di San Nazario,frazione di San Mauro la Bruca: "Nazar: consacrato" un concerto in onore di San Nazario Martire.
In questa località pregna di storia e spiritualità San Nilo da Rossano Calabro nel 940 indosso' l'abito monacale.
-------------------------
L' evento è organizzato dal comune di San Mauro la Bruca, Santuario Eucaristico e la locale Pro Loco in collaborazione con il gruppo cilentano VokalEnsemble diretto dal maestro Aniello De Vita, docente presso il Conservatorio "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.Il festival, senza ombra di dubbio è stato un
Importante mezzo di divulgazione e promozione del nostro comune.
A tutte le Istituzioni che hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione va il nostro ringraziamento più sincero e riconoscente. La loro stima e la loro fiducia sono stati per noi uno stimolo per portare a conclusione un Festival organistico e di musica sacra che, ne siamo certi, continuerà anche nei prossimi anni.

Abbiamo presentato ieri sera nell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello il libro di Sigfrido Ranucci "La scelta",Bompia...
30/08/2024

Abbiamo presentato ieri sera nell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello il libro di Sigfrido Ranucci "La scelta",Bompiani editore.Una serata emozionante ed intensa svoltasi in una località meravigliosa della nostra divina costiera.Sigfrido Ranucci,secondo me,il più bravo giornalista di inchiesta nel corso di questi ultimi anni con la sua squadra della popolare trasmissione televisiva Report
ha fatto conoscere ad una vasta platea di italiani le tante malefatte di una società, la nostra società, che bada spesso solo ed unicamente a salvaguardare gli interessi individuali.Grazie di cuore per l' accoglienza al vicesindaco del comune di Ravello Gianluca Mansi,al direttore de “Il Quotidiano della costiera”, Emiliano Amato , già presidente del nostro sodalizio e alla collega Marina Ciaravolo che ha moderato l'evento.Un mio sentito grazie per la loro presenza va anche alla vicepresidente dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi "Lucio Barone "Rosanna Di Giaimo ed al componente del comitato direttivo, Adriano Mongiello .

La sagra della salsiccia sammaureseeee!Un’esplosione di gusto !
20/08/2024

La sagra della salsiccia sammaureseeee!
Un’esplosione di gusto !

Il mitico Carletto.
La Sagra di San Mauro la Bruca.

Il mitico Carletto.La Sagra di San Mauro la Bruca.
12/08/2024

Il mitico Carletto.
La Sagra di San Mauro la Bruca.

Un appuntamento "storico"...una tradizione:La sagra di San Mauro la Bruca.
11/08/2024

Un appuntamento "storico"...una tradizione:
La sagra di San Mauro la Bruca.

Grazie di cuore a tutti.Un gran bel successo la presentazione della ristampa, sovvenzionata dal comune, del  libro di Mo...
11/08/2024

Grazie di cuore a tutti.
Un gran bel successo la presentazione della ristampa, sovvenzionata dal comune,
del libro di Mons.Pasquale Allegro : "San Nazario,brevi notizie sul Santo Martire, sull'abbazia e sul paese" svoltasi ieri sera a San Nazario,frazione di San Mauro la Bruca.
Un uditorio numeroso ha ascoltato con interesse gli interventi dei vari relatori.Un incontro molto partecipato che si prefiggeva di recuperare spaccati di storia di un paese:San Nazario,che sta, giustamente,al centro di un importante progetto di recupero delle radici del nostro comune come asserito dal sindaco Ricco.A San Nazario,ricordiamolo, San Nilo di Rossano Calabro, eccellente calligrafo ed innografo, indosso' l'abito monacale e si fermò quaranta giorni prima di tornare nel Mercurion.
Grazie al sindaco Nazario Ricco che sin dall'inizio ha sostenuto ed appoggiato questa progettualità, al nostro parroco don Marco Polito,a don Aniello Adinolfi,nipote di Mons.Pasquale Allegro,ad Anna Sagaria che ha condotto brillantemente la serata,a Niccolò Farina della Grafica Metelliana che ha stampato il testo,ad Ernesto Manzolillo che ha curato la grafica,a Gerarda Di Luca, Siana Martuscello ed Annarosa Lettieri che hanno collaborato attivamente per la riuscita dell'evento.
Molto lunga la fila al banchetto dei libri.Il ricavato delle numerose offerte è stato devoluto per il finanziamento di opere strutturali del luogo santo sannazzarese.
Grazie di cuore a tutti in particolare ai tanti amici venuti dai paesi limitrofi.
Non da ultimo un ringraziamento sentito va a Luisa Alfano che ci ha fornito immagini e filmati di una serata che resterà nel cuore di tutti.

E' pronta la ristampa del libro di Mons.Pasquale Allegro:"San Nazario,brevi notizie sul Santo Martire, sull'abbazia e su...
09/08/2024

E' pronta la ristampa del libro di Mons.Pasquale Allegro:"San Nazario,brevi notizie sul Santo Martire, sull'abbazia e sul paese" .
La presenteremo domani nella Chiesa di San Nazario alle ore 21.
TUTTO il ricavato sarà devoluto per il finanziamento di opere strutturali del luogo santo sannazzarese.
Vi aspettiamo.

Uno dei più importanti "monumenti" basiliani del Cilento,forse della Campania, è la ca****la della Madonna di Santa Croc...
08/08/2024

Uno dei più importanti "monumenti" basiliani del Cilento,forse della Campania, è la ca****la della Madonna di Santa Croce a San Nazario ,frazione di San Mauro la Bruca.Tutti i mesi dell'anno il suo ingresso è addobbato con creazioni floreali da gente che abita in loco.La "sua" affascinante storia è raccontata nel testo di Mons.Pasquale Allegro:"San Nazario,brevi notizie sul Santo Martire, sull'abbazia e sul paese" la cui ristampa presenteremo sabato prossimo nella Chiesa di San Nazario alle ore 21.
TUTTO il ricavato sarà devoluto per il finanziamento di opere strutturali del luogo santo sannazzarese.
Vi aspettiamo.

Che cosa c'è scritto sul libro che San Nazario tiene in mano?La "storia degli scarabocchi" ed il recupero dell'originari...
05/08/2024

Che cosa c'è scritto sul libro che San Nazario tiene in mano?
La "storia degli scarabocchi" ed il recupero dell'originaria incisione viene raccontata nel testo di Mons.Pasquale Allegro: "San Nazario,brevi notizie sul Santo Martire, sull'abbazia e sul paese"la cui ristampa sarà presentata
sabato 10 agosto alle ore 21
nella Chiesa di San Nazario,frazione di San Mauro la Bruca.L'intero ricavato delle offerte sarà devoluto per finanziare opere strutturali della chiesa di San Nazario.

Indirizzo

Via Roma 1
San Mauro La Bruca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montemauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare