Montemauro

Montemauro Radio Montemauro

"La Presentazione di Gesù al tempio" è un affresco custodito nel suggestivo succorpo del Santuario Eucaristico di San Ma...
13/11/2025

"La Presentazione di Gesù al tempio" è un affresco custodito nel suggestivo succorpo del Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca. Quest’opera, che impreziosisce un luogo già permeato di spiritualità, suscita spesso interrogativi sulla sua natura artistica: si tratta davvero soltanto di arte popolaresca?»

"Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima".(Cicerone)
12/11/2025

"Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima".
(Cicerone)

Raccontare e condividere il vero cammino di San Nilo non è soltanto un atto di memoria, ma un gesto di rispetto verso la...
08/11/2025

Raccontare e condividere il vero cammino di San Nilo non è soltanto un atto di memoria, ma un gesto di rispetto verso la storia e l’identità del nostro territorio cilentano. In questo itinerario di fede e di cultura, il cuore pulsante è San Nazario, la piccola frazione di San Mauro la Bruca, dove il Santo di Rossano Calabro scelse di fermarsi per indossare l’abito monacale. Qui non solo compì numerosi prodigi, ma si distinse anche come insigne calligrafo, lasciando testimonianze preziose della sua arte e della sua spiritualità. La sua opera, intrecciata di sapienza e devozione, rese San Nazario un luogo di luce e di cultura, prima che egli riprendesse il suo cammino verso il Mercurion. Restituire dignità a questo percorso e alla comunità di San Nazario significa ridare voce alle radici autentiche della nostra terra e rendere giustizia a una tradizione che merita di essere custodita e tramandata.

Pillole di storia localeL'Abate Sacco scrive nel suo libro "II Regno di Napoli" pubblicato nel 1796, alla voce "S.NAZARI...
07/11/2025

Pillole di storia locale

L'Abate Sacco scrive nel suo libro "II Regno di Napoli" pubblicato nel 1796, alla voce "S.NAZARIO": "S.Nazario, terra della provincia di Salerno ed in Diocesi esente, situata in una valle cinta da tre piccoli monti, d'aria non buona, e nella distanza di 55 miglia in circa dalla città di Salerno, che si appartiene con titolo di Baronia alla famiglia Bommicini. Ha soltanto una Parrocchia sotto il titolo di S.Nazario.La sua popolazione ascende in circa a seicento, con la cura spirituale di un Arciprete, eletto dal Vicario del Capitolo Vaticano in Roma. Questo Vicario esercita la giurisdizione quasi vescovile".
-------------------------------------------------------------------------
In calce a questo documento del 26 agosto del 1862 c'e' infatti il timbro del Vaticano e le firme di tre sacerdoti: Raffaello de Santis,Luigi Cammarano e Aniello Vittorio Zaini. Nello scritto dell'abate Sacco viene,inoltre, specificato che il borgo di San Nazario e' "diocesi esente". E', infatti, sotto la giurisdizione della Citta' del Vaticano.
Dimenticavo.In questo documento viene menzionata la ca****la di Santa Sofia che era ubicata a San Nazario nei pressi del mulino dei Cammarano.Ora non esiste piu'.

Questo era il bellissimo pavimento della Chiesa Parrocchiale , ora  Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca,anni fa....
03/11/2025

Questo era il bellissimo pavimento della Chiesa Parrocchiale , ora Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca,anni fa.
Queste "riggiole"sono un pregevole esempio dell'arte ceramica vietrese che ha decorato chiese, palazzi e dimore storiche e, il motivo a stella ne sottolinea l'importanza storico-artistica.

Grazie di cuore, popolo del web!  Fino al pomeriggio del 23 settembre, la serata finale della seconda edizione del Festi...
24/09/2025

Grazie di cuore, popolo del web!

Fino al pomeriggio del 23 settembre, la serata finale della seconda edizione del Festival di Organo Antico e di Musica Sacra "Carmine Cammarano" ha raggiunto ben 2341 visualizzazioni sulle nostre pagine web!

Un risultato che ci riempie di gioia e gratitudine, reso possibile grazie all’impegno del Comune di San Mauro la Bruca, promotore e organizzatore dell’evento, alla suggestiva cornice del Santuario Eucaristico, e alla straordinaria partecipazione del gruppo cilentano VokalEnsemble, che ha donato emozioni indimenticabili.

Grazie a tutti voi per aver condiviso con noi la bellezza della musica, della spiritualità e della cultura. Continuate a seguirci: ogni visualizzazione è un segno di vicinanza, ogni condivisione è un atto d’amore per il nostro territorio.

21/09/2025

ARS ANTIQUA ORGANUM-Concerto della serata finale del festival di Organo Antico e di Musica Sacra "Carmine Cammarano" con il gruppo cilentano VakalEnsemble

16/09/2025
A San Mauro la Bruca, le imponenti canne dell'antico organo del '700 risuonano ancora. Dopo due edizioni di successo, il...
13/09/2025

A San Mauro la Bruca, le imponenti canne dell'antico organo del '700 risuonano ancora. Dopo due edizioni di successo, il festival Ars Antiqua Organum celebra le sonorità celestiali di uno strumento che ha attraversato i secoli, custode di storie e armonie suggestive.
Non mancate all'ultimo appuntamento della seconda edizione del festival dell'organo antico e di musica sacra "Carmine Cammarano". Il 20 settembre, sulla cantoria del nostro Santuario Eucaristico, le note vibranti di questo gioiello settecentesco vi guideranno in un viaggio emozionale senza tempo. Lasciatevi sedurre dalla bellezza e dalla profondità di un suono che tocca l'anima.

Su La Città di oggi ho scritto del nostro Santuario Eucaristico.
10/09/2025

Su La Città di oggi ho scritto del nostro Santuario Eucaristico.

In una bella storia, l'amicizia è il filo conduttore che unisce i cuori e le menti. Ma quando è sacra, non è semplicemen...
23/08/2025

In una bella storia, l'amicizia è il filo conduttore che unisce i cuori e le menti. Ma quando è sacra, non è semplicemente un legame, è un'ancora di salvezza. È un bene prezioso che si nutre di complicità, affetto e rispetto, un valore inestimabile che rende ogni momento un ricordo.
​Nazario, Pablo e il sottoscritto - un pezzettino di Radio Montemauro, la prima radio libera del Cilento - sono la testimonianza di questo legame. La nostra amicizia, nata tra le note,le parole e la politica quella con la p maiuscola(per me e Nazario)è diventata un patrimonio che ha superato la prova del tempo e delle distanze.
​È il ricordo delle risate, delle difficoltà, delle notti passate in studio, a sognare. È la certezza che, nonostante il tempo, il legame rimarrà saldo. Perché quando l'amicizia è sacra, non finirà mai.

A San Mauro la Bruca domani sera,  sventoleranno le bandiere dei favolosi anni sessanta! Ragazzi e ragazze, donne, uomin...
19/08/2025

A San Mauro la Bruca domani sera, sventoleranno le bandiere dei favolosi anni sessanta! Ragazzi e ragazze, donne, uomini e bambini sfileranno a suon di musica, con abiti originali degli anni sessanta! Vi aspettiamo numerosi. Nella piazza di San Mauro La Bruca, scenario di grandi serate…
20 Agosto 2025! Si ringraziano gli Sponsor, si ringrazia il comune per la partecipazione attiva , la Pro Loco , si ringraziano i cittadini, che hanno dato una mano. E tutti i professionisti che stanno mettendo a disposizione della serata, il loro saper fare! Domani un grande evento vi aspetta!
Il 20 agosto ! Dove? A San Mauro La Bruca!

Indirizzo

Via Roma 1
San Mauro La Bruca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montemauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare