The Vessel Recording

The Vessel Recording The Vessel Recording mixing console:

Solid State Logic 4000G + Quad Bus compressor (24+24ch.) Outboard:

Neve 1073 DPA (2ch.) GML 8304 (4ch.) API 3124 (4ch.)

Avalon st737
Focusrite RED7
Focusrite RED1 (4ch.) Focusrite ISA428 (4ch.) Prism Maselec ML2A (2ch.) Manley Massive Passive EQ (2ch.) Empirical Labs Distressor (2ch.) API 2500 (2ch.) Universal Audio 1176LN (1ch.) Teletronix LA2A (1ch.) LittleLAB IBP junior (2ch.) APHEX Aural exciter 204 (2ch.) LEXICON 480 + Larc
Yamaha REV500 (2ch.) Roland TCelectronics M1 (1ch.) Roland Space Echo RE150 (1ch.) Vorg

Echo Orbit1 (1ch.) Line6 ECHOpro (2ch.) Converters:

PRISM Dream ADA8XR (8ch.) Apogee Rosetta800 (8ch.) Digidesign 192 (16ch.) Recorders:
Digidesign HD3 with Protools10 software
Ampex MM1200 2″ (24trk)
Ampex 440B 1/2″ (trk)

Control surface:

M-Audio Axiom 25
Novation LaunchPad

Ascolti:

Genelec 1032A
Yamaha NS10 + Bryston 4b SST
HearBack system (8 Mixes) + Akg 141studio (5)

Microphones:

Neumann U87
Neumann k184 (2)
Schoeps CMC5 MK2 (2)
Sony C800
Akg 414 tl2 (2)
Akg D112
ROYERlab 121ribon (1)
BeyerDynamic M88TG (1)
BeyerDynamic M201 (1)
TheBLUE KickBall
ElectroVoice N/D967
Sennheiser MD421 (3)
Sennheiser MD441 (1)
Sennheiser 504 (3)
Shure beta91A
Shure SM57 (2)
Shure SM58 (2)
Shure 330 (vintage ribon)
Oktava MK012 (2)

Marzo 2025È tempo di ante ante prime per BISCA. Ad Aprile esce il nuovo imperdibile disco e intanto si mettono a punto i...
11/03/2025

Marzo 2025
È tempo di ante ante prime per BISCA.
Ad Aprile esce il nuovo imperdibile disco e intanto si mettono a punto i meccanismi del prossimo spettacolo nella formazione a quattro: Serio, 100gr, Dub Marta, Claudio Clark Kent Marino.
In fondo la creatività è un atto di sabotaggio contro il pensiero unico della guerra in conto capitale e contro il suo vile conformismo coatto.
Oggi come ieri il grido è: YANKEE GO HOME – YANKEE STATT A CAS’ - CANI AMERICANI CANI

BISCA suona

“ConcerTiny” sono showcase, talk, esibizioni organizzate negli spazi del “the veSSeL recording studio”, aperti a qualsiasi genere di arte e organizzati con il fine di diffondere cultura e socialità, nessuna distanza tra artista e pubblico, ambiente piccolo, intimo, setup volutamente minimale, con limite fissato a 40 presenti.
Gli eventi non hanno alcuno scopo di lucro.

16-01-2025 LIVE RECORDING - .recording Il progetto “Drop The Bop” é basato sull’ estemporaneità del jazz, portandolo olt...
12/01/2025

16-01-2025
LIVE RECORDING - .recording

Il progetto “Drop The Bop” é basato sull’ estemporaneità del jazz, portandolo oltre “l’era Bop”, viaggiando attraverso i vari generi musicali senza confini e barriere distintive.
Attraverso l’Interplay tra i componenti, il concerto viene creato nell’attimo presente.
Rifacendosi a grandi autori e maestri di vita come Ekhart Tolle, con il suo bestseller, “il potere di adesso”, sviluppa un concetto musicale basato sugli stessi principi. Invita il pubblico a fare un viaggio nella musica creata e ispirata nell’attimo presente.

La formazione é composta da Vincenzo Setta al Sax ed effetti, Ivano Leva al Pianoforte e Tastiere Elettroniche e Laura Klain alla Batteria e
Percussioni.

“ConcerTiny” sono showcase, talk, esibizioni organizzate negli spazi del “the veSSeL recording studio”, aperti a qualsiasi genere di arte e organizzati con il fine di diffondere cultura e socialità, nessuna distanza tra artista e pubblico, ambiente piccolo, intimo, setup volutamente minimale, con limite fissato a 40 presenti.
Gli eventi non hanno alcuno scopo di lucro.

Indirizzo

Via Pilade Bronzetti 73
San Nicola La Strada
81020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Vessel Recording pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Vessel Recording:

Condividi

Our Story

mixing console: Solid State Logic 4000G + Quad Bus compressor (24+24ch.) Outboard: Neve 1073 DPA (2ch.) GML 8304 (4ch.) Avalon st737 Focusrite RED7 API 2500 Manley Massive Passive EQ Empirical Labs Distressor X 2 Manley Vari Mu Universal Audio 1176LN Teletronix LA2A LittleLAB IBP junior (2ch.) APHEX Aural exciter 204 (2ch.) LEXICON 480 + Larc Yamaha REV500 Roland TCelectronics M1 Vorg Echo Orbit1 (1ch.) Eventide h3000

Converters: PRISM Dream ADA8XR (8ch.) Lynx Aurora (n) (16ch.) Digidesign 192 (16ch.)

Recorders: Pro Tools Ultimate HDX

Ampex MM 1200 2″ (24trk) Ampex 440B 1/2″ (trk) Control surface: M-Audio Axiom 25 Novation LaunchPad Ascolti: Amphion two 18 Genelec 1031A Yamaha NS10 + Bryston 4b SST HearBack system (8 Mixes) + Akg 141studio (5) Microphones: