Punto Sud News

Punto Sud News Uno spazio inedito informativo e di approfondimento per fare continuamente il punto sul Sud.

Anche quest’anno, alcune spiagge salentine saranno fruibili anche alle persone con disabilità ed ai loro familiari grazi...
09/07/2025

Anche quest’anno, alcune spiagge salentine saranno fruibili anche alle persone con disabilità ed ai loro familiari grazie ad “AbilBeach”, il progetto di pubblica utilità ideato dalla cooperativa leccese L'Integrazione
Si torna ad Otranto e per la prima volta, a Casalabate e San Cataldo.

di REDAZIONE – Anche quest’anno, alcune spiagge salentine (ma non solo) saranno fruibili anche alle persone con disabilità ed ai loro familiari grazie ad “AbilBeach”, il progetto di pubblica utilità ideato dalla cooperativa leccese “L’Integrazione”. Il servizio, completamente gratuit...

L’ Associazione Giuseppe Di Vittorio ospita il gruppo I Cantacunti con lo spettacolo musico-teatrale “Il Cappotto di Aca...
08/07/2025

L’ Associazione Giuseppe Di Vittorio ospita il gruppo I Cantacunti con lo spettacolo musico-teatrale “Il Cappotto di Acacio”.
L’appuntamento è per mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 20,30 nell’Atrio del Castello di Mesagne
Un’iniziativa dell’associazione “Amici della Di Vittorio”, della Biblioteca Portulano con il patrocinio della Città di Mesagne nell’ambito della Estate Mesagnese 2025.

di REDAZIONE – Anche quest’anno, come nelle estati precedenti, l’Associazione “Amici della Di Vittorio” ospita il gruppo I Cantacunti che presenta lo spettacolo musico-teatrale “Il Cappotto di Acacio” liberamente ispirato all’omonimo racconto di NiKolaj Gogol, una pietra miliare dell...

Cinema, jazz, musica popolare, enogastronomia e molto altro ci aspettano in questo caldo luglio in Puglia. Ecco alcuni d...
07/07/2025

Cinema, jazz, musica popolare, enogastronomia e molto altro ci aspettano in questo caldo luglio in Puglia.
Ecco alcuni degli eventi suggeriti da Chiara Chiego

di CHIARA CHIEGO – Piazze adornate di luci trasformate in luoghi da favola, borghi che si riempiono del profumo dei torroni e delle caramelle; le bande in grande spolvero che danno prova del loro talento con le più note composizioni. E poi cinema, jazz, musica popolare, enogastronomia e molto alt...

Amerigo Verardi torna a farsi sentire, e lo fa con un brano che è molto più di una canzone. “Matteotti di nome”, in usci...
04/07/2025

Amerigo Verardi torna a farsi sentire, e lo fa con un brano che è molto più di una canzone.
“Matteotti di nome”, in uscita il 7 luglio per NOS Records Label è un urlo rock, una lettera d’amore e una ferita ancora aperta che diventa suono.

di REDAZIONE – Una traccia viscerale, poetica e urgente che lega la storia al presente, e la famiglia alla Storia. Amerigo Verardi torna a farsi sentire, e lo fa con un brano che è molto più di una canzone. “Matteotti di nome” è un urlo rock, una lettera d’amore e una ferita ancora aperta...

Dall’11 al 13 luglio, la città di Oria ospita la quarta edizione del GFF Generation Film Fest, appuntamento ormai ricono...
03/07/2025

Dall’11 al 13 luglio, la città di Oria ospita la quarta edizione del GFF Generation Film Fest, appuntamento ormai riconosciuto nel panorama culturale pugliese.
Un festival che celebra il cinema italiano come ponte tra epoche, visioni e comunità, capace di coinvolgere nuove generazioni e valorizzare la memoria culturale del nostro Paese.

di REDAZIONE – Dall’11 al 13 luglio 2025, la città di Oria (BR) ospita la quarta edizione del Generation Film Fest, appuntamento ormai riconosciuto nel panorama culturale pugliese. Un festival che celebra il cinema italiano come ponte tra epoche, visioni e comunità, capace di coinvolgere nuove...

Questa è la leggenda della “Signura Leta” che da secoli, pare infestare le campagne di Mesagne.La figura di una donna in...
02/07/2025

Questa è la leggenda della “Signura Leta” che da secoli, pare infestare le campagne di Mesagne.
La figura di una donna inquieta che vaga nei casolari abbandonati, nei ruderi, nelle antiche masserie ormai disabitate. Una sagoma di dolore, costretta per l’eternità a piangere il proprio tragico destino.

DI CHIARA CHIEGO – La figura di una donna inquieta che vaga nei casolari abbandonati, nei ruderi, nelle antiche masserie ormai disabitate. Una sagoma di dolore, costretta per l’eternità a piangere il proprio tragico destino. Questa è la leggenda della “Signura Leta” che da secoli, pare inf...

Prosegue il percorso ricco di soddisfazioni per "L’ultima settimana di settembre", esordio del regista salentino Gianni ...
01/07/2025

Prosegue il percorso ricco di soddisfazioni per "L’ultima settimana di settembre", esordio del regista salentino Gianni De Blasi con e il giovane Biagio Venditti.
Il film è ora tra i finalisti dei Premi Internazionali Flaiano nella categoria Miglior Opera Prima e si è aggiudicato il Premio ANICA 80.

di REDAZIONE – Prosegue il percorso ricco di soddisfazioni per L’ultima settimana di settembre, esordio del regista salentino Gianni De Blasi con Diego Abatantuono e il giovane Biagio Venditti, già presentata in anteprima al Giffoni Film Festival 2024 e candidata come Migliore Commedia ai Ciak ...

La macchina della solidarietà ha regalato un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti del Polo pediatrico del ...
30/06/2025

La macchina della solidarietà ha regalato un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti del Polo pediatrico del Salento.
A partire da oggi, infatti, potranno beneficiare di alcune “preziose donazioni” rese possibili grazie alle numerose attività realizzate dall’associazione TRIA CORDA per il Polo Pediatrico del Salento

di REDAZIONE – La macchina della solidarietà ha regalato un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti del Polo pediatrico del Salento. A partire da oggi, infatti, potranno beneficiare di alcune “preziose donazioni” rese possibili grazie alle numerose attività realizzate dall’assoc...

Astragali Teatro propone negli spazi all’aperto della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti es...
27/06/2025

Astragali Teatro propone negli spazi all’aperto della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti estivi della rassegna Teatri a Sud.
Una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla letteratura, dagli spettacoli in lingua salentina a quelli per il pubblico più giovane.

Foto di Marina Colucci – di REDAZIONE – Astràgali Teatro propone negli spazi all’aperto della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti estivi della rassegna Teatri a Sud. Una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla letteratura, dagli spettacoli in lingua salent...

Candle Harmony Concert, giunge a Otranto dopo l’ultimo successo della tappa di Matera.Presso il Castello Aragonese di Ot...
26/06/2025

Candle Harmony Concert, giunge a Otranto dopo l’ultimo successo della tappa di Matera.
Presso il Castello Aragonese di Otranto a partire dalle ore 20 prenderà il via uno degli spettacoli più emozionanti per gli amanti della musica classica.

di REDAZIONE – Candle Harmony Concert, giunge a Otranto dopo l’ultimo successo della tappa di Matera.Presso il Castello Aragonese di Otranto a partire dalle ore 20 prenderà il via uno degli spettacoli più emozionanti per gli amanti della musica classica.Negli ultimi anni, si è rafforzato semp...

Prosegue la collaborazione tra l’ ASL Brindisi e la sottosezione brindisina dell’ Associazione nazionale magistrati (Anm...
25/06/2025

Prosegue la collaborazione tra l’ ASL Brindisi e la sottosezione brindisina dell’ Associazione nazionale magistrati (Anm), avviata nel marzo 2022 e contraddistinta da una straordinaria sensibilità verso i pazienti che necessitano di emotrasfusioni.

di REDAZIONE – Prosegue la collaborazione tra l’Asl Brindisi e la sottosezione brindisina dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), avviata nel marzo 2022 e contraddistinta da una straordinaria sensibilità verso i pazienti che necessitano di emotrasfusioni, in particolare bambini affetti ...

Simone Di Cesare, giovane cantautore quindicenne originario di Comune di Crispiano, è ufficialmente tra i 10 finalisti d...
24/06/2025

Simone Di Cesare, giovane cantautore quindicenne originario di Comune di Crispiano, è ufficialmente tra i 10 finalisti della 67ª edizione dello storico Festival di Castrocaro.
Unico pugliese in gara, con il suo inedito “0 Rimpianti”, Simone ha saputo distinguersi durante un percorso selettivo che ha visto la partecipazione di moltissimi artisti provenienti da tutta Italia.

di REDAZIONE – Simone Di Cesare, giovane cantautore quindicenne originario di Crispiano (TA), è ufficialmente tra i 10 finalisti della 67ª edizione dello storico Festival di Castrocaro, uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati ai nuovi talenti della musica. Si tratta dell’unico p...

Indirizzo

Viale Taranto 98
San Pancrazio Salentino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Sud News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Punto Sud News:

Condividi