Fruitbook Magazine

Fruitbook Magazine Una finestra attenta e curiosa sul mondo dell'ortofrutta: prodotti, tendenze, mercati

Fruitbookmagazine.it nasce dall’esigenza di portare sul web e di completare i contenuti di FM, la testata trade di riferimento per il settore ortofrutticolo italiano, nata nel 2012 come rivista cartacea a periodicità trimestrale. In un mondo dai ritmi sempre più frenetici, tempestati giornalmente da notizie di ogni genere riguardanti il settore ortofrutticolo, abituati a un fast food mediatico sen

za precedenti, FM - Fruitbook Magazine, nelle sue versioni on e off line, senza avere la pretesa di sostituirsi ad altri prodotti editoriali del settore, intende completare l’offerta informativa invitando a una lettura slow, ragionata, filtrata e attenta.

VOG Products presenta un nuovo   100% riciclabile in monomateriale PP5, pensato per la  . Una soluzione sostenibile, ver...
20/11/2025

VOG Products presenta un nuovo 100% riciclabile in monomateriale PP5, pensato per la . Una soluzione sostenibile, versatile e personalizzabile, adatta a puree, smoothie, succhi e nettari, che amplia l’offerta per la Gdo unendo funzionalità e attenzione all’ambiente

VOG Products lancia un pouch monomateriale PP5, 100% riciclabile e personalizzabile, ampliando l’offerta sostenibile per la MDD

Cresce la collaborazione tra Lidl Italia e Filiera Agricola Italiana  nella valorizzazione dell’avocado siciliano: in ci...
20/11/2025

Cresce la collaborazione tra Lidl Italia e Filiera Agricola Italiana nella valorizzazione dell’avocado siciliano: in cinque anni i volumi sono decuplicati e, solo nella stagione 2024/2025, l’insegna ha venduto oltre 172 tonnellate. Un risultato che conferma la solidità del marchio Firmato Dagli Agricoltori Italiani e la capacità del territorio di trasformare la tropicalizzazione del clima in un’opportunità produttiva

Avocado siciliano in forte crescita da Lidl: volumi decuplicati dal 2020 e oltre 172 tonnellate acquistate nella stagione 2024/2025

Probios Ventures annuncia l’acquisizione del 30% di Vegeatal, società pioniera nella produzione di prodotti vegetali, se...
19/11/2025

Probios Ventures annuncia l’acquisizione del 30% di Vegeatal, società pioniera nella produzione di prodotti vegetali, senza glutine e organic, alternativi a prodotti caseari e carnei 👇

Probios Ventures annuncia l’acquisizione del 30% di Vegeatal, società pioniera nella produzione di prodotti vegetali, senza glutine e organic

  di Lidl Italia è la marca di prodotti vegani e vegetariani più acquistata dalle famiglie italiane nel comparto gastron...
19/11/2025

di Lidl Italia è la marca di prodotti vegani e vegetariani più acquistata dalle famiglie italiane nel comparto gastronomia vegetale sostitutiva (prodotti freschi) secondo i dati del Consumer Panel di NielsenIQ 👇

Vemondo di Lidl è la marca di prodotti vegani e vegetariani più acquistata dalle famiglie italiane nel comparto gastronomia vegetale

Anema, brand italiano di borse in ecopelle, porta in passerella la sostenibilità trasformando gli scarti vegetali - dall...
19/11/2025

Anema, brand italiano di borse in ecopelle, porta in passerella la sostenibilità trasformando gli scarti vegetali - dalle bucce di hashtag alle scorze di hashtag , fino a cactus, mais e canapa - in creazioni cruelty free dal design contemporaneo.

Un progetto che unisce artigianalità, materiali innovativi e visione circolare, attirando l’interesse della London Fashion Week e degli operatori della moda etica

Anema trasforma gli scarti vegetali come le bucce di mela e arancia in borse cruelty free e di design, alla conquista del fashion etico

Al via il concorso Enjoy Dolce Frutta: un quiz dedicato ai consumi di frutta fresca in Ue per promuovere qualità, gusto ...
19/11/2025

Al via il concorso Enjoy Dolce Frutta: un quiz dedicato ai consumi di frutta fresca in Ue per promuovere qualità, gusto e stagionalità. L’iniziativa di OP Melodia punta a sensibilizzare i consumatori verso scelte alimentari più sane e consapevoli

Op Melodia lancia il concorso Enjoy Dolcefrutta: un quiz dedicato alla frutta fresca per promuovere i consumi in Ue

La Patata di Bologna DOP punta al canale horeca con “Taste Innovators”, il progetto che coinvolge sette giovani chef e i...
19/11/2025

La Patata di Bologna DOP punta al canale horeca con “Taste Innovators”, il progetto che coinvolge sette giovani chef e i creator di “Cosa mangiamo oggi”. Al centro la varietà , protagonista di ricette creative e di una campagna nazionale pensata per valorizzarne qualità, versatilità e legame con il territorio

Il Consorzio Patata di Bologna Dop presenta “Taste Innovators”, il progetto che porta la varietà Primura nelle cucine di sette giovani chef

Una nuova ricerca di NielsenIQ per Fyffes conferma la leadership delle   nei consumi europei: 89% di penetrazione nelle ...
18/11/2025

Una nuova ricerca di NielsenIQ per Fyffes conferma la leadership delle nei consumi europei: 89% di penetrazione nelle ultime quattro settimane, 72% di consumo settimanale e un ruolo centrale come snack sano e pratico

Una ricerca NielsenIQ rivela che le banane sono il frutto più consumato in Europa, con frequenza d’acquisto e gradimento superiori

Indirizzo

Via Poiano 53
San Pietro In Cariano
37029

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00
Domenica 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fruitbook Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fruitbook Magazine:

Condividi

Fruitbook Magazine. Information taken seriously

Fruitbookmagazine.it nasce dall’esigenza di portare sul web e di integrare i contenuti di FM, la testata trade di riferimento per il settore ortofrutticolo italiano, nata nel 2012 come rivista cartacea a periodicità trimestrale.

In un mondo dai ritmi sempre più frenetici, tempestati giornalmente da notizie di ogni genere riguardanti il settore ortofrutticolo, abituati a un fast food mediatico senza precedenti, FM - Fruitbook Magazine, nelle sue versioni on e off line, senza avere la pretesa di sostituirsi ad altri prodotti editoriali del settore, intende completare l’offerta informativa invitando a una lettura slow, ragionata, filtrata e attenta.

Ogni giorno parliamo di mercati, idee, tendenze, business, innovazione di prodotto, lifestyle e molto altro.