Gabrielli Editori

Gabrielli Editori Gabrielli Editori è un laboratorio di idee e di progetti dove il libro è il cuore

24/11/2025

Con l'Autrice Annamaria Corallo ed Elisa Belotti

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

Ieri sera, nella sala delle casa editrice, si è realizzato l'incontro con Paolo Scquizzato e gli amici/simpatizzanti dei...
21/11/2025

Ieri sera, nella sala delle casa editrice, si è realizzato l'incontro con Paolo Scquizzato e gli amici/simpatizzanti dei "Cenacoli" della Scuola diffusa del Silenzio (luoghi familiari "dove ciascuno può portare sé stesso senza la paura di essere giudicato per il proprio modo di pensare, sentire e vivere la propria fede o comunque il proprio mondo interiore"). Erano presenti anche Maciej Bielawski e Marco Campedelli per condividere questa esperienza. Felici di avervi accolti tutti insieme e così vicini.

Diffusa del Silenzio

Josep Rius-Camps ha lasciato il mondo fisico per iniziare il suo nuovo cammino nel mondo della Luce.Rius-Camps è stato u...
20/11/2025

Josep Rius-Camps ha lasciato il mondo fisico per iniziare il suo nuovo cammino nel mondo della Luce.
Rius-Camps è stato un maestro e un innovatore nell'ambito degli studi biblici e teologici. Come editori lo abbiamo incontrato in occasione della pubblicazione di "Diario di Teofilo" sull'opera di Luca, Vangelo e Atti, con Prefazione di p. Alberto Maggi. È stato un incontro con un uomo "saggio" e di profonda umiltà. Insieme, attorno ad un tavolo, abbiamo parlato del misterioso e affascinante messaggio del Vangelo di Gesù di Nazareth.
Un uomo che vedeva oltre la siepe. Grazie Josep Rius-Camps!

Novità nella collana "Per una cultura di Pace", 𝐋'𝐀𝐥𝐭𝐫𝐨. 𝐔𝐧 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐫𝐧𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢.𝘈𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘭'𝘢...
18/11/2025

Novità nella collana "Per una cultura di Pace", 𝐋'𝐀𝐥𝐭𝐫𝐨. 𝐔𝐧 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐫𝐧𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢.
𝘈𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘭'𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 '𝟫𝟢𝟢, 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘢 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘪. Oggi che ci troviamo ad affrontare e integrare gli aspetti non conosciuti delle altre culture, siamo sempre nella scoperta dell’Altro. Ma Balducci ci insegna che questo incontro non è un'occasione per ribadire la propria identità o le proprie radici, ma per scoprire in se stessi possibilità inedite di essere, di sentire, di capire e di amare.

𝐼𝑛 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑒𝑐𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑖, 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑙𝑑𝑢𝑐𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎: «𝐿’𝐴𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖𝑙𝑎𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝐴𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑚𝑒 𝑒𝑑 𝑒̀ 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑒 𝑖𝑜 𝑑𝑖𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝐴𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜».

Ernesto Balducci

𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 L'intervista di Settimananews a Paolo Trianni, curatore con Axel Bayer e Ma...
17/11/2025

𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
L'intervista di Settimananews a Paolo Trianni, curatore con Axel Bayer e Massimo Gusmano del recente libro I CAMMINI DEL SILENZIO

A partire dal libro “I cammini nel silenzio”, abbiamo rivolto alcune domande su come è vissuta la pratica della meditazione nelle varie religioni.

In questi tempi in cui cerchiamo indicazioni per costruire con speranza un futuro, riproponiamo una nostra pubblicazione...
15/11/2025

In questi tempi in cui cerchiamo indicazioni per costruire con speranza un futuro, riproponiamo una nostra pubblicazione di 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑜 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖 (neuroscienziato e docente di studi sulla pace), "𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚. 𝐋𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞"
𝑰 𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒊 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒐𝒏𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂:
• dimostrare la natura nonviolenta degli esseri umani (in senso bio-culturale, non genetico) per sapere chi siamo;
• dimostrare che il modo in cui abbiamo vissuto nelle ultime migliaia d’anni non è normale per gli esseri umani (violenza dell’uomo contro l’uomo e dell’uomo contro la natura);
• proporre una soluzione al malessere sociale: una rivoluzione nonviolenta, lenta, legale e locale, per recuperare la nostra vera umanità e così evitare una rapida estinzione della specie.

Marco Campedelli, con il suo nuovo libro, "Alla sinistra del Padre. Lettere per resistere", vola sul Corriere del Veneto...
10/11/2025

Marco Campedelli, con il suo nuovo libro, "Alla sinistra del Padre. Lettere per resistere", vola sul Corriere del Veneto.
https://bit.ly/47yWLsw

"𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗿𝗲. 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲", 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗲𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶  - Prefazione di Selene ZorziIl tit...
07/11/2025

"𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗿𝗲. 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲", 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗲𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 - Prefazione di Selene Zorzi

Il titolo del libro fa una mezza rivoluzione. Lo fa per tenere l’effetto del capovolgimento del dogma “alla destra del Padre” […] In questa notte del mondo, mentre l’alba stenta a ve**re, professo la mia fede in un mondo possibile, che verrà. Anzi che già sta venendo: che albeggia. Per questo non ho dubbi di voler stare, spero insieme a voi, alla “sinistra del Padre”. Marco Campedelli

"C’è un grande afflato di giustizia in questi scritti, una giustizia che affonda le radici nella disobbedienza civile di Gesù stesso" (Selene Zorzi)

𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦, 𝘴𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦, 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦𝘥 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘶𝘰𝘴𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪.

04/11/2025

Esperienze di un laico nella chiesa italiana
In dialogo l'autore, Roberto Beretta con Paolo Rodari

Indirizzo

Via Cengia 67 San Pietro In Cariano
San Pietro In Cariano
37029

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30

Telefono

+390457725543

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gabrielli Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gabrielli Editori:

Condividi

Digitare