Gabrielli Editori

Gabrielli Editori Gabrielli Editori è un laboratorio di idee e di progetti dove il libro è il cuore

𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗜𝗢 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 - Il libro di Giuseppe Deiana...
09/10/2025

𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼
𝗜𝗢 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 - Il libro di Giuseppe Deiana

Il cambiamento di rotta, l'inversione del corso delle cose è possibile per evitare la catastrofe ecologica, nucleare e sociale. Il suo nome è: Costituzione della Terra; che non è il governo del mondo ma è la bussola di ogni buon governo che rispetti la diversità dei popoli.

“𝘐𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰, 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰, 𝘩𝘢 𝘪𝘭 𝘮𝘦𝘳𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘊𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘰, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰, 𝘶𝘯𝘢 𝘢𝘯𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢, 𝘶𝘯’𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰” (𝘙𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘓𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦).

𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 la prima parola del nuovo libro di Maciej Bielawski 𝙇'𝘼𝙇𝙁𝘼𝘽𝙀𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙈𝙀𝘿𝙄𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀. 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙢𝙞𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙛𝙖𝙫𝙤𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙡...
06/10/2025

𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 la prima parola del nuovo libro di Maciej Bielawski
𝙇'𝘼𝙇𝙁𝘼𝘽𝙀𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙈𝙀𝘿𝙄𝙏𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀. 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙢𝙞𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙛𝙖𝙫𝙤𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙩𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖
𝗗𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗖𝗶𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗨𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘁𝗶

"Attenzione, ci riporta ad essere dove siamo, chi siamo, con chi siamo, ci porta a una certa profondità rispetto al nostro galleggiare quotidiano in superficie, per ritrovarci."

Ascolta il podcast, Bielawski dal minuto 11:

1. Immanenza e trascendenza - Uomini e Profeti - Oggi in dialogo con Felice Cimatti: Serena Nono, pittrice le cui opere sono attualmente esposte nella mostra "Cantico" ad Assisi, Maciej Bielawski, teologo e studioso di spiritualità e Marcello Ghilardi, filosofo.

𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗧𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢, 𝗩𝗘𝗥𝗦𝗢 𝗟'"𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢"Francesco e il suo compagno andarono in zona di guerra, quando im...
03/10/2025

𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗧𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢, 𝗩𝗘𝗥𝗦𝗢 𝗟'"𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢"
Francesco e il suo compagno andarono in zona di guerra, quando imperversava la Quinta Crociata!
Ricordiamo il Santo di Assisi con le parole di 𝗽. 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗹𝗱𝘂𝗰𝗰𝗶:

«Francesco d’Assisi rappresenta, nella storia della fede cristiana e nella antropologia, un fenomeno senza pari. Nel suo testamento Francesco ci dice che tutto cominciò quando egli baciò un lebbroso. Il bacio del lebbroso non fu solo un atto di ca**tà, fu una rivoluzione epistemologica: in quel momento Francesco cominciò a guardare il mondo dal punto di vista del lebbroso, e allora “quel che prima mi era dolce mi diventò amaro e quel che prima mi era amaro mi diventò dolce”.
Egli instaurò un nuovo metodo di conoscenza di Dio e del mondo. È la scoperta dell’Altro. Mentre il paradigma teocratico prevedeva lo sterminio dei Saraceni egli mandò i suoi frati dicendo: “Valde diligere debemus saracenos”, dobbiamo amare molto i Saraceni. E questo perché egli era disposto a guardare sé con l’occhio dell’Altro.»
(da E. Balducci, “L’Altro. Un orizzonte profetico”, p. 52, Collana “Per una cultura di Pace”, di prossima pubblicazione)

Fondazione Ernesto Balducci

𝗠𝗮𝗰𝗶𝗲𝗷 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗮𝘄𝘀𝗸𝗶, con il suo nuovo libro "L'alfabeto della meditazione", e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗾𝘂𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 saranno presenti a Torino Sp...
02/10/2025

𝗠𝗮𝗰𝗶𝗲𝗷 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗮𝘄𝘀𝗸𝗶, con il suo nuovo libro "L'alfabeto della meditazione", e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗾𝘂𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 saranno presenti a Torino Spiritualità con la lezione:
𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗥𝗘𝗙𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗵 𝟭𝟭.𝟯𝟬 | 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗼𝗯𝗲𝘁𝘁𝗶

In molte tradizioni spirituali, al cuore della meditazione si apre uno spazio di mistero che a volte viene chiamato “vuoto”, un termine con cui l’alfabeto della spiritualità tenta di descrivere la sconfinatezza dell’esperienza interiore. Ma le sfaccettature del mistero sono molte, e altrettante le metafore per avvicinarvisi: mente pura, quiete, silenzio, invisibile, infinito… Paolo Scquizzato e Maciej Bielawski ci guidano attraverso questo lessico della rarefazione, alla ricerca della formula che risuona più profondamente in ciascuno di noi. A impreziosire la conversazione, la danza classica Odissi di Antonietta Fusco, dove il movimento rituale è ulteriore forma dell’ineffabile.

INFO: https://www.torinospiritualita.org/lessico-della-rarefazione/

«La preghiera silenziosa è risveglio a Sé e risveglio a Dio» - Novità in libreria!𝗜 𝗖𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗟𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗨𝗻’𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 ...
30/09/2025

«La preghiera silenziosa è risveglio a Sé e risveglio a Dio» - Novità in libreria!
𝗜 𝗖𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗟𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢
𝗨𝗻’𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶
𝘈 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘈𝘹𝘦𝘭 𝘉𝘢𝘺𝘦𝘳, 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘎𝘶𝘴𝘮𝘢𝘯𝘰, 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘛𝘳𝘪𝘢𝘯𝘯𝘪

La meditazione è un fenomeno spirituale che appartiene a tutte le religioni.
Con questo libro puoi conoscere somiglianze e differenze tramite numerose indicazioni che illustrano la teoria e la prassi delle rispettive tradizioni meditative di appartenenza.

𝘈𝘹𝘦𝘭 𝘉𝘢𝘺𝘦𝘳, monaco camaldolese ed insegnante yoga.
𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘎𝘶𝘴𝘮𝘢𝘯𝘰, psicologo, membro del direttivo dell’Associazione “Mindfulness Project”.
𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘛𝘳𝘪𝘢𝘯𝘯𝘪, teologo, docente in varie università ed esperto di spiritualità comparata.

Condividiamo questa importante iniziativa per far conoscere la nuova edizione da noi pubblicata del volume "L'uomo plane...
29/09/2025

Condividiamo questa importante iniziativa per far conoscere la nuova edizione da noi pubblicata del volume "L'uomo planetario" anticipando che a breve uscirà il secondo volume della Collana "𝐏𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐞".

I gruppi scout uniti di Empoli stanno organizzando due giorni di iniziative sul tema della Pace. Venerdì 3 ottobre uno degli appuntamenti si concentra su "L'Uomo planetario" di Ernesto Balducci. Alla presentazione sarà presente la presidente della Fondazione Balducci Grazia Bellini e Pietro Domenico Giovannoni, curatore della riedizione del volume (Gabrielli Editori)
L'iniziativa è a a cura del Clan-Fuoco

AGESCI - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani AGESCI Toscana
Paola Sani

𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗘𝗖𝗖𝗔𝗧𝗢, 𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗗𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗟’𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔̀𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘶𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘴𝘴. 𝘓𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭...
26/09/2025

𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗘𝗖𝗖𝗔𝗧𝗢, 𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗗𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗟’𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔̀
𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘶𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘴𝘴. 𝘓𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘜𝘰𝘮𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝟣𝟩 𝘢𝘭 𝟣𝟫 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦 𝘢 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰
Info nel primo commento!

Volentieri segnaliamo ed estendiamo l'invito a questa notevole iniziativa con relatori:
ANNAMARIA CORALLO Teologa, biblista dell’inclusione
ALESSANDRO BARBAN Teologo, già priore generale dei camaldolesi
CLAUDIA FANTI Giornalista, esperta di eco-teologia, scrittrice
ANTONIO FIDALGO Docente universitario in teologia, religioso
DEBORA RIENZI Teologa, poetessa, scrittrice
LUCIANO LOCATELLI Biblista e formatore Caritas
ADRIANA VALERIO Teologa, storica, scrittrice

"Dentro di me c'è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c'è Dio. A volte riesco a raggiungerla, più sovente ...
25/09/2025

"Dentro di me c'è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c'è Dio. A volte riesco a raggiungerla, più sovente essa è coperta da pietre e sabbia: allora Dio è sepolto. Allora bisogna dissotterrarlo di nuovo". (Diario, 26 agosto 1941)

Dal libro "Etty Hillesum: vivere e respirare con l'anima" di Beatrice Iacopini - Collana "Il Giardino del Silenzio"

23/09/2025

Lucia Vantini e Maria Livia Alga presentano il loro nuovo libro della Collana Eco-teologia femminista della serie verde ESH
"In un’epoca di guerre, crisi climatica e disuguaglianze, il fuoco si manifesta ovunque: nelle bombe che devastano le città, negli incendi che divorano le foreste, nella rabbia che infiamma le piazze. Ma esiste un altro fuoco, più antico e segreto, che scalda senza bruciare, illumina senza accecare e fonde il bene per renderlo accessibile a chiunque."

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

LINGUE DI FUOCO. PAROLE DAL CRATERE DEL MONDO𝗡𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗹𝗴𝗮...
19/09/2025

LINGUE DI FUOCO. PAROLE DAL CRATERE DEL MONDO
𝗡𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗹𝗴𝗮 dedicato alla parola "fuoco", a tutti i significati assunti nella storia e nelle culture, e alla speranza che questa parola contiene in sé, scoprirai quanto il loro libro sia attinente e mostri il senso e la novità della serie specifica di ecoteologia femminista inserita nella "Collana ESH - Il fuoco nella Parola". 𝙏𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤!

𝘓𝘰 𝘴𝘧𝘰𝘳𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘦𝘤𝘰𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘦̀ 𝘥𝘪 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘶𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘪𝘱𝘰 𝘴𝘢𝘤𝘳𝘰/𝘱𝘳𝘰𝘧𝘢𝘯𝘰. 𝘚𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘥𝘰𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 “𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰” 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘯𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘰𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘦𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 “𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰” 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 “𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢” 𝘤𝘰𝘮𝘦 “𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘢 𝘯𝘰𝘪 𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢” 𝘴𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘪𝘢.

𝙇𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝘿𝙍𝙄𝘼𝙉𝘼 𝙕𝘼𝙍𝙍𝙄, 𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙣 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙚𝙧𝙞𝙖!𝗧𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘. 𝗟𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗶...
16/09/2025

𝙇𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝘿𝙍𝙄𝘼𝙉𝘼 𝙕𝘼𝙍𝙍𝙄, 𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙣 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙚𝙧𝙞𝙖!
𝗧𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘. 𝗟𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀
a cura di Francesco Occhetto - postfazione di Giannino Piana

Uno dei titoli più rappresentativi del pensiero della prima teologa italiana, “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗲𝗿𝗲𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗹-𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮” come la definisce Francesco Occhetto nell’Introduzione.
Un’opera fortemente voluta, in particolare nei suoi ultimi tempi dal teologo Giannino Piana che ha riservato al libro un’ampia analisi sulla dinamica prospettiva teologica della Zarri.

𝘗𝘦𝘳 𝘈𝘥𝘳𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘡𝘢𝘳𝘳𝘪 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘷𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘶𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘢𝘭 𝘥𝘪 𝘭𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘯𝘥𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘰𝘨𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢.

Indirizzo

Via Cengia 67 San Pietro In Cariano
San Pietro In Cariano
37029

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30

Telefono

+390457725543

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gabrielli Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gabrielli Editori:

Condividi

Digitare