Primo Giornale

  • Home
  • Primo Giornale

Primo Giornale Pagina di informazione locale della Provincia di Verona, con particolare attenzione alle aree del Basso Veronese, dell'Est Veronese e della Valpolicella

Informare in modo completo
Comunicare in modo efficace

Torna alla ribalta la proposta per una discarica di amianto a Caluri, nel Comune di Villafranca, da parte di una società...
21/07/2025

Torna alla ribalta la proposta per una discarica di amianto a Caluri, nel Comune di Villafranca, da parte di una società privata. «Un progetto che è già stato rigettato dalla Regione e che, se ora venisse approvato, avrebbe un impatto gravissimo su un territorio estremamente fragile dal punto di vista ambientale e idrogeologico», segnala la consigliera regionale Anna Maria Bigon, che continua: «Non posso che esprimere la mia totale contrarietà a questa proposta: è inaccettabile ipotizzare una discarica di amianto in una zona classificata come area di ricarica degli acquiferi, ovvero quelle che alimentano le nostre risorse idriche più preziose. Non si può continuare a mettere a rischio l’ambiente e la salute pubblica per assecondare logiche speculative. La Regione Veneto deve assumersi le proprie responsabilità».
«Nel Piano Regionale dei Rifiuti era presente un chiaro divieto di realizzare discariche in queste zone vulnerabili.

Torna alla ribalta la proposta per una discarica di amianto a Caluri, nel Comune di Villafranca, da parte di una società privata. «Un progetto che è già sta

Il sindaco di Legnago, Paolo Longhi, ha provveduto oggi alla nomina dei cinque componenti del nuovo consiglio di amminis...
21/07/2025

Il sindaco di Legnago, Paolo Longhi, ha provveduto oggi alla nomina dei cinque componenti del nuovo consiglio di amministrazione della Casa di riposo di Legnago, a seguito della scadenza del mandato del precedente organo, avvenuta lo scorso 16 giugno.
I nuovi consiglieri nominati sono Toufik Riccardo Shahine (presidente uscente), Giuliana Frison, Massimo Scapini, Daniele Tramarin, Anna Magni. Il nuovo Consiglio resterà in carica fino al 20 luglio 2030. Il nuovo cda sceglierà ora il suo presidente, ruolo per il quale è in pole per una riconferma Riccardo Shahine.
«Si tratta di un gruppo eterogeneo per competenze e profili – sottolinea il primo cittadino – che rappresenta un equilibrio tra riconferme e nuove presenze. Un posto è stato riservato anche alla minoranza, anche se occorre chiarire che nella nostra Casa di riposo vogliamo che contino di più la voglia di approfondire i temi e di decidere insieme, rispetto all’appartenenza politica.

Il sindaco di Legnago, Paolo Longhi, ha provveduto oggi alla nomina dei cinque componenti del nuovo consiglio di amministrazione della Casa di riposo di Legnago

La Libreria Bonturi, in occasione del suo 75° anno di attività, ha organizzato per mercoledì 23 luglio, alle 20,45 in pi...
21/07/2025

La Libreria Bonturi, in occasione del suo 75° anno di attività, ha organizzato per mercoledì 23 luglio, alle 20,45 in piazza Costituzione a San Bonifacio, un incontro con Concita De Gregorio, che presenterà il suo libro “Di madre in figlia” (Edizioni Feltrinelli). L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di San Bonifacio e di Confcommercio Verona.
L’incontro conclude il ciclo di tre appuntamenti organizzati i mercoledì sera del mese di luglio e rientra nella più ampia attività di proposte culturali che la libreria promuove tutto l’anno che unisce oltre a momenti di incontro con gli autori presso gli spazi civici o in libreria, gruppi di lettura, letture per bambini, conferenze, gruppo teatro insieme, silent bonturi book (letture silenziosa in gruppo), thé con i librai per la presentazione del libro e albo del mese proposti dalla libreria e l’organizzazione del festival Acta Diurna sui temi della contemporaneità.

La Libreria Bonturi, in occasione del suo 75° anno di attività, ha organizzato per mercoledì 23 luglio, alle 20,45 in piazza Costituzione a San Bonifacio, un

Si chiude con un bilancio positivo l'avventura azzurra di Thomas Melotto agli Europei Juniores e Under 23 su pista di An...
21/07/2025

Si chiude con un bilancio positivo l'avventura azzurra di Thomas Melotto agli Europei Juniores e Under 23 su pista di Anadia, in Portogallo. Venerdì sera il 18enne portacolori del Team Autozai Contri ha riportato Verona sul podio di una manifestazione continentale conquistando la medaglia di bronzo nella Velocità.
Dopo aver superato agevolmente il greco Leonidas Tsantarolakis negli ottavi di finale e il polacco Tomasz Lamaszewski ai quarti, Melotto ha dovuto arrendersi in semifinale al britannico Archie Gill, ma nella finale per il 3° e 4° posto si è prontamente ris**ttato e ha avuto la meglio su Ioan Hepburn vincendo con grande autorevolezza la manche decisiva.
«La scorsa estate Thomas mi aveva espresso la sua volontà di dedicarsi esclusivamente alla pista.

Si chiude con un bilancio positivo l'avventura azzurra di Thomas Melotto agli Europei Juniores e Under 23 su pista di Anadia, in Portogallo. Venerdì sera il 18

Decima vittoria stagionale su strada per Alessio Magagnotti. Il fuoriclasse trentino dell’Autozai Contri, domenica 20 lu...
21/07/2025

Decima vittoria stagionale su strada per Alessio Magagnotti. Il fuoriclasse trentino dell’Autozai Contri, domenica 20 luglio, si è imposto a Rivalta al Trofeo Comune di Brentino Belluno, finalizzando con un pregevole assolo lo splendido lavoro dei compagni di squadra Melsan Idrizi, Edoardo Riccadona, Fabio Rossignoli, Matteo Sanavia e Manuel Salmaso.
Sulle strade della Val d’Adige i ragazzi guidati dai tecnici Enrico Spadini e Marco Paludetti hanno sempre controllato tutti i tentativi di fuga che a più riprese si sono susseguiti nel corso delle prime tornate, poi nell’ultimo giro sono andati a chiudere sul gruppo di testa permettendo a Magagnotti di giocarsi la vittoria allo sprint. Il talento di Avio ha confermato ancora una volta di non avere rivali sullo spunto veloce e ha chiuso a braccia alzate mimando con le mani il numero dieci, come le vittorie personali su strada conquistate nel 2025.

Decima vittoria stagionale su strada per Alessio Magagnotti. Il fuoriclasse trentino dell’Autozai Contri, domenica 20 luglio, si è imposto a Rivalta al Trofe

Sul nostro canale Youtube potete trovare i nuovi notiziari gestiti dall’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli...
20/07/2025

Sul nostro canale Youtube potete trovare i nuovi notiziari gestiti dall’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli (Aipo) sulla coltura dell’olivo e sulle quotazioni dell’olio extravergine. Video a cura di Televeneto (foto aiposoccoopirpinia)

Sul nostro canale Youtube potete trovare i nuovi notiziari gestiti dall’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli (Aipo) sulla coltura dell’olivo e s

Verona avrà un nuovo studentato. Il progetto, che dovrebbe essere realizzato entro l’estate 2026, è stato approvato oggi...
19/07/2025

Verona avrà un nuovo studentato. Il progetto, che dovrebbe essere realizzato entro l’estate 2026, è stato approvato oggi dalla giunta Tommasi, su proposta della vicesindaca e assessora all’edilizia privata e alla pianificazione urbanistica, Barbara Bissoli, e prevede la costruzione dello studentato in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento.
L’intervento riguarda l’area di proprietà della ditta Campagnola Geom. Giorgio Costruzioni Generali s.r.l., e vedrà la costruzione di un edificio di quattro piani fuori terra, e un piano interrato. Nel dettaglio lo studentato prevede un totale di 139 posti letto divisi in 107 camere, di cui 75 singole e 32 doppie. La struttura avrà, poi,al piano terra, un ingresso con reception, uffici e bar aperto anche al pubblico. Al piano primo, un’area relax, sala studio e riunioni. Al secondo piano, l’alloggio per il custode.

Verona avrà un nuovo studentato. Il progetto, che dovrebbe essere realizzato entro l’estate 2026, è stato approvato oggi dalla giunta Tommasi, su proposta

È in distribuzione dal 16 lugio il nuovo numero di Primo Giornale, gratuitamente nelle case di 20mila famiglie. Lo trova...
18/07/2025

È in distribuzione dal 16 lugio il nuovo numero di Primo Giornale, gratuitamente nelle case di 20mila famiglie. Lo trovate anche qui: scaricabile con la versione PDF e sfogliabile. Torneremo a settembre dopo la pausa estiva.

È in distribuzione dal 16 lugio il nuovo numero di Primo Giornale, gratuitamente nelle case di 20mila famiglie. Lo trovate nel nostro sito con la versione PDF

Continua la rassegna “Estate al Fioroni 2025” a Legnago. Martedì 22 luglio il cortile del Centro Ambientale Archeologico...
18/07/2025

Continua la rassegna “Estate al Fioroni 2025” a Legnago. Martedì 22 luglio il cortile del Centro Ambientale Archeologico (via Fermi 10) ospiterà alle 21,30 una serata di grande teatro. Andrà in scena, infatti, lo spettacolo “Il blu di Chagall”, testo e regia di Mario Palmieri, con Mario Palmieri e Gaia Carmagnani. Un testo originale che racconta un amore intenso sublimato dall'arte, un'occasione imperdibile per immergersi in una storia avvolgente e trascinante. La serata è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Continua la rassegna “Estate al Fioroni 2025” a Legnago. Martedì 22 luglio il cortile del Centro Ambientale Archeologico (via Fermi 10) ospiterà alle 21,30 una serata di grande teatro. Andrà in scena, infatti, lo spettacolo “Il blu di Chagall”, testo e regia di Mario Palmieri, con Mario P...

Sabato 19 luglio, alle 21,15, a Verona, agli Orti di San Giuseppe in via Brigata Aosta 8/B, torna l’appuntamento estivo ...
18/07/2025

Sabato 19 luglio, alle 21,15, a Verona, agli Orti di San Giuseppe in via Brigata Aosta 8/B, torna l’appuntamento estivo che unisce arte, scienza e spettacolo sotto il cielo stellato. “E Lucevan le Stelle”, infatti, è l’iniziativa promossa dalla Circoscrizione 3^, a cura dell’Associazione culturale teatrale La Bugia A.P.S., con la partecipazione del Circolo Astrofili Veronesi “A. Cagnoli”.
La serata offrirà un’esperienza unica “alla scoperta della volta celeste”, accompagnata dalle più celebri arie liriche ispirate al cielo e alle stelle, eseguite dal soprano Arianna Cimolin, dal tenore Enrico Pertile e dal giovane ma talentuoso pianista Pietro Campara. A guidare il pubblico tra musica e scienza sarà la relatrice Annapaola Gini.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Sabato 19 luglio, alle 21,15, a Verona, agli Orti di San Giuseppe in via Brigata Aosta 8/B, torna l’appuntamento estivo che unisce arte, scienza e spettacolo

Via libera all’avvio dei lavori per la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi. Il progetto definitivo e la relativa...
18/07/2025

Via libera all’avvio dei lavori per la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi. Il progetto definitivo e la relativa variante urbanistica per la realizzazione di 5 nuovi chilometri di ciclabile sono stati, infatti, approvati all’unanimità dal consiglio comunale di Verona, ieri sera, 17 luglio, con 30 voti favorevoli. I lavori partiranno fra qualche settimana per concludersi nella primavera del 2026, come previsto dal Pnrr, che finanzia l’opera per circa 2.300.000 euro. L’intervento, inserito nel PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, permetterà di completare il collegamento tra la cintura del territorio Nord-Ovet con il centro della città.
La pista, bidirezionale, sarà lunga 5 chilometri e collegherà Parona a ponte Garibaldi. Per la realizzazione si provvederà alla copertura di un canale in prossimità del ciglio stradale, in modo di creare in via Ca’ di Cozzi una ciclabile bidirezionale fino a Borgo Trento.

Via libera all’avvio dei lavori per la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi. Il progetto definitivo e la relativa variante urbanistica per la realizzaz

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Venezia ha chiuso definitivamente una vertenza di lavoro quasi decennale a...
18/07/2025

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Venezia ha chiuso definitivamente una vertenza di lavoro quasi decennale alla Morelli Bugna di Villafranca, s**tenata dalla assurda decisione della direzione della casa di riposo di chiedere alle lavoratrici e ai lavoratori la restituzione di circa 200 mila euro, corrispondenti ai costi presunti sostenuti dalla struttura per accordare ai dipendenti il recupero delle festività infrasettimanali lavorate. La richiesta venne rigettata a favore dei dipendenti dal giudice di primo grado già nel 2021, il quale condannò la struttura a remunerare anche il tempo del cambio divisa (fino ad allora mai pagato) come da rivendicazione sindacale. Oggi la Corte d’Appello ha respinto il ricorso della casa di riposo confermando che il cambio divisa va pagato con tutti gli arretrati dal 2014 ed è da considerarsi lavoro straordinario quantificabile in 15 minuti.

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Venezia ha chiuso definitivamente una vertenza di lavoro quasi decennale alla Morelli Bugna di Villafranca, s**t

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Primo Giornale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Primo Giornale:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share