
09/07/2025
Instagram sta testando un nuovo formato pubblicitario che potrebbe cambiare profondamente il modo in cui viviamo l’app: le ad breaks.
Si tratta di brevi annunci che interrompono lo scorrimento del feed e che non possono essere saltati. Quando compaiono, l’utente deve attendere la fine per poter continuare a navigare. 📱
Perché questa scelta? La piattaforma vuole garantire agli inserzionisti che i loro messaggi vengano effettivamente visti, aumentando così l’efficacia delle campagne pubblicitarie. È un passo che segue la tendenza di altre piattaforme come YouTube, che già usano formati simili per rafforzare la visibilità degli sponsor.
Questa novità, però, rischia di avere anche un impatto negativo sull’esperienza degli utenti, che potrebbero sentirsi “bloccati” e percepire la pubblicità come troppo invasiva. Se da un lato le aziende avranno uno strumento potente per farsi notare, dall’altro il rischio è che un’esperienza troppo forzata porti le persone a passare meno tempo sull’app o addirittura a cercare alternative. 😕
In questo scenario, la vera sfida per i brand sarà trasformare queste interruzioni in momenti davvero interessanti e coinvolgenti: non più semplici spot, ma contenuti che riescano a catturare l’attenzione, raccontare una storia e trasmettere valore in pochi secondi.