Flornews Liguria

Flornews Liguria Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Flornews Liguria, Giornale, Arma di Taggia.

Flornews Liguria è il giornale online specializzato in floricoltura promosso dal Distretto Florovivaistico della Liguria, istituito dalla Regione Liguria per promuovere questo settore. Il Distretto Florovivaistico della Liguria è un luogo dove sono rappresentati tutti i settori della filiera: istruzione, ricerca, produzione, commercializzazione, marketing e istituzioni. Elabora le Linee Guida di s

ettore, è editore del bollettino "Flornews Liguria" e realizza attività di consulenza, formazione e promozione a vantaggio del settore.

Sono aperte le iscrizioni al corso “Manutentore del Verde”, percorso formativo riconosciuto da ALFA Liguria – Sede Terri...
15/07/2025

Sono aperte le iscrizioni al corso “Manutentore del Verde”, percorso formativo riconosciuto da ALFA Liguria – Sede Territoriale di Imperia con Decreto del Dirigente n. 879 del 15 aprile 2025, organizzato da SIGNUM Società Cooperativa Consortile a r.l..

Tale qualifica è necessaria per imprese che operano nel settore della costruzione, sistemazione e manutenzione di spazi verdi, sia pubblici che privati, affidati a terzi.

Scopri tutti i requisiti e come iscriverti sul nostro sito: https://www.flornewsliguria.it/in-partenza-il-corso-di-manutentore-del-verde-a-sanremo-previste-anche-lezioni-online/14802/

La plastica non appassisce mai e potrebbe soffocare la fiorente industria floricola del Maharashtra in India. Questa con...
14/07/2025

La plastica non appassisce mai e potrebbe soffocare la fiorente industria floricola del Maharashtra in India. Questa considerazione sta spingendo i deputati di tutti i partiti politici a chiedere il divieto di produzione e commercializzazione di fiori artificiali. I legislatori hanno recentemente espresso preoccupazione per l'impatto dannoso dei fiori sintetici sulla salute pubblica, sull'ambiente e sui mezzi di sussistenza di migliaia di agricoltori impegnati nella floricoltura.

Leggi l'articolo completo sul nostro sito:
https://www.flornewsliguria.it/india-proposta-di-divieto-di-commercializzazione-e-produzione-dei-fiori-di-plastica-per-proteggere-lindustria-floricola-locale/14794/

Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 26° edizione, è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale...
12/07/2025

Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 26° edizione, è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che ogni anno dal 2000 premia i Comuni italiani che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico attraverso interventi di nuova costruzione e di riqualificazione o nei quali viene privilegiato l’aspetto manutentivo.

Per inviare le candidature c'è tempo fino al 19 settembre 2025.

Leggi tutto a riguardo sul nostro sito: https://www.flornewsliguria.it/online-il-bando-delledizione-2025-del-premio-la-citta-per-il-verde/14791/

E' stata firmato ieri in Prefettura il protocollo per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo e contrast...
11/07/2025

E' stata firmato ieri in Prefettura il protocollo per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo e contrasto al caporalato nel territorio genovese.

«La firma di questo protocollo rappresenta un grande passo avanti nella difesa del lavoro, uno dei tre obiettivi fondamentali su cui siamo impegnati come Regione Liguria, insieme alla salute e alle infrastrutture. Il lavoro va tutelato, sostenuto, ma soprattutto deve essere svolto nella legalità. Questo è il senso più profondo del protocollo: combattere le scorciatoie illegali, proteggere chi lavora onestamente e rendere il lavoro un’opportunità di progresso e ricchezza per tutti» ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci

Leggi tutto il comunicato stampa sul nostro sito: https://www.flornewsliguria.it/regione-liguria-firmato-il-protocollo-per-la-prevenzione-di-situazioni-di-sfruttamento-lavorativo-e-contrasto-al-caporalato-nel-territorio-genovese/14786/

È stata inaugurata pochi giorni fa nel Comune di Pietrabruna, in località Praella, la nuova vasca di accumulo idrico da ...
09/07/2025

È stata inaugurata pochi giorni fa nel Comune di Pietrabruna, in località Praella, la nuova vasca di accumulo idrico da 180 metri cubi realizzata grazie ai fondi del PSR Liguria 2014-2022, Misura 4.3, per un investimento complessivo di oltre 273 mila euro. L’intervento rientra in un più ampio progetto di ristrutturazione e potenziamento dell’acquedotto irriguo dalla sorgente Cian Freccio, situata nel territorio comunale di Dolcedo.

«Questa operazione – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana – è un esempio concreto di come il Programma di Sviluppo Rurale possa fornire risposte strategiche alle esigenze dei territori, in particolare delle aree interne. La nuova vasca raddoppia la capacità di accumulo esistente e, grazie a una moderna rete di condotte e al telecontrollo, permette una gestione più efficiente della risorsa idrica, riducendo gli sprechi e l’utilizzo delle pompe nei mesi non critici».

Leggi tutto sul nostro sito:
https://www.flornewsliguria.it/agricoltura-e-psr-liguria-inaugurata-a-pietrabruna-la-nuova-vasca-di-accumulo-idrico-telecontrollata/14772


Regione Liguria Alessandro Piana

Coldiretti Liguria: “Dalla UE via libera a finanziamenti per la gestione idrica.”«È un risultato storico, che apre final...
08/07/2025

Coldiretti Liguria: “Dalla UE via libera a finanziamenti per la gestione idrica.”

«È un risultato storico, che apre finalmente alla possibilità di finanziare la gestione idrica con i fondi di coesione europei, destinandoli anche alla realizzazione dei bacini di accumulo» affermano congiuntamente Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale, sottolineando quanto dichiarato da Coldiretti al Forum organizzato a Manduria, durante l’incontro con il vicepresidente della Commissione europea.

Leggi tutto sul nostro sito:
https://www.flornewsliguria.it/coldiretti-liguria-dalla-ue-via-libera-a-finanziamenti-per-la-gestione-idrica/14775/

Coldiretti Liguria

 : intervista a Mariella Gaudenti dell'Istituto Aicardi di AlbengaL’Istituto Aicardi di Albenga, una delle tre anime del...
07/07/2025

: intervista a Mariella Gaudenti dell'Istituto Aicardi di Albenga

L’Istituto Aicardi di Albenga, una delle tre anime dell’Istituto Secondario Superiore Giancardi Galilei Aicardi, è una scuola tecnico-professionale che ben si inserisce in un territorio di aziende agroalimentari come quello della Piana di Albenga, città dove ha sede.

Leggi tutto l'articolo di Alessandra Chiappori sul nostro sito:
https://www.flornewsliguria.it/notatecnica-intervista-a-mariella-gaudenti-dellistituto-aicardi-di-albenga/14738/

Indirizzo

Arma Di Taggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flornews Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Flornews Liguria:

Condividi

Digitare