Club Tenco - Premio Tenco

Club Tenco - Premio Tenco Sito ufficiale:
www.clubtenco.it E' intitolato a un grande cantautore italiano. Tutti gli operatori del Club lavorano disinteressatamente, senza alcun compenso.

Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 da Amilcare Rambaldi, che raccolse intorno a sé un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta "canzone d’autore", ossia la canzone di qualità. Nello Statuto del Club è detto tra l’altro: "Lo scopo del Club è quello di riunire tutti coloro che, raccogliendo il messaggio di Luigi Tenco, si propongono di valorizzare la canzone d’au

tore, ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo". Il Club opera senza scopo di lucro, in assoluta e riconosciuta autonomia dall'industria musicale. Ogni eventuale introito, non necessario alla vita del Club, è devoluto ad opere di solidarietà civile. L’iniziativa principale del Club è la "Rassegna della canzone d’autore", festival di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene annualmente al Teatro Ariston di Sanremo, una manifestazione unica in Europa e forse al mondo. Ad essa vengono invitati i più interessanti cantanti-autori italiani e stranieri.

10/10/2025

Quest’anno alla Rassegna daremo il benvenuto a Daniele Dinoia con la sua grande famiglia e i vini di , la Casa-Cantina con Vigne a Lessona, nel cuore dell’Alto Piemonte. 

Un produttore di vini con una storia affascinante e valori che si sono incontrati subito con quelli del . Il suo progetto è stato avviato nel 2015 con la ristrutturazione della cantina che, insieme alla villa ottocentesca e i suoi terreni, è stata riportata alla destinazione vitivinicola originaria con l’obiettivo di riaffermare ed esplorare le possibilità che il ha in un territorio tanto particolare e variegato come quello nord piemontese.

La produzione di si articola nelle tre DOC dell’Alto Piemonte, tutte a base prevalente di Nebbiolo e nei tre vini della linea Longitudine, che gli ospiti della Rassegna avranno modo di scoprire.

Abbiamo incontrato Daniele Dinoia alla conferenza stampa di presentazione della Rassegna la scorsa settimana a Milano e non vediamo l’ora di accoglierlo a Sanremo dal 22 al 25 ottobre.

Per saperne di più sui suoi progetti e sui vini di Villa Guelpa vi invitiamo a visitare il sito www.villaguelpa.it/

▶️ Per gli abbonamenti e biglietti delle singole serate della Rassegna invece potete accedere al sito www.clubtenco.it o www.aristonsanremo.com oppure rivolgervi alla cassa del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info. 0184 50.60.60).





08/10/2025

Anche quest’anno la Rassegna della canzone d’autore comincerá con un giorno di anticipo.

Il 22 ottobre alle 21.00 al Teatro dell’Opera del Casinò si terrà una serata speciale frutto della collaborazione tra l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e il .

Il programma nasce da un'idea di Sergio Secondiano Sacchi che ha selezionato alcuni brani italiani e internazionali vincitori di Targhe Tenco che sono stati arrangiati per orchestra e che saranno interpretati da Arianna Antinori .

La cura degli arrangiamenti e la direzione del concerto sono stati affidati al M° .

Ringraziamo il M° Giancarlo De Lorenzo, il cda, i professori e lo staff della Fondazione per questo nuovo progetto che unisce mondi diversi all'insegna della musica d'autore.

Info e biglietti (10 euro) su www.sinfonicasanremo.it





07/10/2025

Ringraziamo anche quest'anno a fianco della Rassegna e Paolo Franchini per il suo intervento alla conferenza di presentazione dell'edizione 2025 che si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro Ariston Sanremo.

Franchini ha ricordato le parole di Salvatore Nastasi (presidente SIAE) che ben illustrano i valori che uniscono e Club Tenco:

“Da mezzo secolo SIAE sostiene il Premio Tenco, perché fin dai suoi albori custodisce e rinnova la tradizione della Canzone d’Autore, dando voce a generazioni di artisti, da quelli già affermati a quelli emergenti, in un costante dialogo tra tradizione e innovazione. Un impegno quello del Tenco, che rispecchia la nostra stessa missione: proteggere il lavoro creativo e promuoverne la diffusione”.

Alla conferenza è staro annunciato anche il PREMIO SIAE che quest'anno sará consegnato nel corso della serata del 25 ottobre a MIMMO, per i cinquant'anni della sua iscrizione alla Società Italiana degli Autori ed Editori, con il deposito del brano “Canzone di Sera”.

▶️ Vi aspettiamo.a Sanremo! Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su www.clubtenco.it e www.aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info. 0184 50.60.60).




06/10/2025

🌟 Per la prima volta, Assomusica è sostenitore del , la rassegna dedicata alla canzone d’autore più prestigiosa d’Italia.

Dal 23 al 25 ottobre il Teatro Ariston di Sanremo ospiterà tre serate straordinarie tra memoria, musica e grandi protagonisti, con premi e riconoscimenti a voci che hanno segnato la storia della canzone.

🎶 Quest’anno il titolo della rassegna è “Con la memoria”, un filo conduttore che attraverserà concerti, incontri ed eventi in tutta la città di Sanremo, a partire dal 22 ottobre.

Un’occasione di incontro e confronto tra artisti, operatori e pubblico, per valorizzare la canzone come patrimonio culturale e strumento di memoria collettiva.

👉 Presto altre novità, continua a seguirci!
Club Tenco - Premio Tenco

05/10/2025

Ve**re alla Rassegna 2025 che si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro vuol dire immergersi per tre giorni nella bellezza della canzone d’autore.

Un week end lungo per rallentare, gustare ogni parola e nota, lasciarsi stupire dagli incontri e da una città e da un territorio unici.

Tra i luoghi da scoprire, uno molto amato dagli artisti e ospiti della Rassegna, è l’Agriturismo Adagio che anche quest’anno ha deciso di sostenerci.

Ringraziamo Rossella e la famiglia Roi e vi invitiamo a scoprire quest’oasi di quiete e benessere situata a Badalucco, suggestivo borgo medievale fra le montagne dell’entroterra ligure. La struttura, risalente all’inizio del ‘900, è stata ricavata da quello che era il vecchio frantoio di famiglia. Un luogo perfetto anche per scoprire tutte le meraviglie della Valle Argentina, patria natia della pregiata oliva Taggiasca.

Tutte le info su: www.agriturismoladagio.it/ 

▶️ Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate della Rassegna sono su www.clubtenco.it e www.aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info. 0184 50.60.60).





Sabato 25 ottobre alla Rassegna   Mimmo Locasciulli riceverà il Premio SIAE .Vi aspettiamo al Teatro Ariston Sanremo !Bi...
05/10/2025

Sabato 25 ottobre alla Rassegna Mimmo Locasciulli riceverà il Premio SIAE .
Vi aspettiamo al Teatro Ariston Sanremo !
Biglietti e programma completo su www.clubtenco.it.

04/10/2025

Ringraziamo Enrico Anghilante, editore ligure fondatore di , quotidiano online di riferimento a Sanremo, che anche quest'anno seguirà e racconterà la Rassegna da molto vicino.

Con il suo gruppo editoriale (Morenonews) attivo in quattro regioni del Nord Ovest e Costa Azzurra, unisce tradizione e innovazione, portando un’informazione  vicina al territorio, alle sue storie e alle persone. 

"Per noi il Premio Tenco è casa" ha detto in questo video messaggio. Vi invitiamo a farlo diventare anche la vostra casa e vi aspettiamo al Premio Tenco 2025.

▶️ Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su www.clubtenco.it e www.aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info. 0184 50.60.60).

Programma completo delle giornate e serate della Rassegna su www.clubtenco.it






04/10/2025

"La promessa della felicità" è arrivata a Sanremo.

Federico Sirianni , accompagnato da Veronica Perego, ha presentato questa sera alla sede del Club Tenco il suo ultimo lavoro entrato nella cinquina "Targa Tenco 2025" nella categoria "Miglior album dell'anno".

Condividiamo con questo video un pezzo del suo viaggio alla ricerca della felicità.

Grazie Federico e Veronica.

Sanremo Città della Musica
Lamialiguria SIAE
Francesco Maccario
Squilibri Editore

Si è svolta alla Santeria di  Milano la conferenza stampa della nuova edizione della Rassegna   che si terrà a   il 22, ...
04/10/2025

Si è svolta alla Santeria di Milano la conferenza stampa della nuova edizione della Rassegna che si terrà a il 22, 23, 24, 25 ottobre.

Sul palco Stefano Senardi, Antonio Silvia e Sergio Secondiano Sacchi introddoti da Riccardo Vitanza.
Paolo Franchini ha dato qualche anticipazione sul premio di quest'anno.

La è il filo conduttore degli appuntamenti della quattro giorni dedicata alla che ospiterà, oltre alle tre serate al Teatro Ariston Sanremo , un concerto speciale con la Orchestra Sinfonica di Sanremo e proiezioni, presentazioni, incontri e spettacoli pomeridiani che avranno come venue la sede del nell'ex scalo merci della vecchia stazione ferroviaria, il Teatro Casinò, l’Ex chiesa Santa Brigida nel centro storico della città (l'affascinante quartiere Pigna) e il Cinema Ritz.

🔴 Il programma completo e i biglietti della Rassegna su www.clubtenco.it.

Info e biglietti sulla serata del 22 ottobre su www.sinfonicasanremo.it

Photo credits:
e Chicca, S!M, Stefano, Silvia

Comune di Sanremo
Sanremo Città della Musica
Lamialiguria
Regione Liguria
SIAE
Radio Capital
Assomusica Associazione
Rockol

03/10/2025

Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro Ariston Sanremo e Alberto Corradini e Paola Succi sono pronti anche quest’anno a sorriderci ed applaudire dalla prima fila della platea! 

Da tre anni sostengono con grande entusiasmo il riconoscendo la rassegna come prezioso punto di incontro tra musica, cultura e impegno sociale. 

La loro è tradizione e futuro al tempo stesso. Un storia che inizia nel 1971, un’arte che si tramanda generazione dopo generazione, una passione autentica per l’innovazione accompagnata dall’attenzione a preservare l’anima delle cose.
Li ringraziamo per essere al nostro fianco anche quest’anno e invitiamo anche chi verrà a Sanremo per la rassegna a visitare il loro showroom: https://corradinihome.it/showroom-it/ 






02/10/2025

Tra gli amici e partner storici della Rassegna il . Un luogo unico, ricco di fascino, di storia e di storie, comprese quelle di tanti artisti italiani e internazionali che qui hanno soggiornato innamorandosi di Sanremo.

In attesa dell’inizio della Rassegna un grazie speciale a Marco Sarlo e a tutto lo staff del !

▶️ Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro Ariston Sanremo.

Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su www.clubtenco.it e www.aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info. 0184 50.60.60).

Vi aspettiamo!






Sabato 4 ottobre alle ore 18.00 un nuovo appuntamento presso la sede del  . Protagonista Federico Sirianni che presenter...
02/10/2025

Sabato 4 ottobre alle ore 18.00 un nuovo appuntamento presso la sede del . Protagonista Federico Sirianni che presenterà il suo nuovo album “La promessa della felicità”, accompagnato al contrabbasso da Veronica Perego.

Uscito il 4 aprile scorso e pubblicato da Squilibri Editore, “La promessa della felicità", ultimo lavoro discografico di Federico Sirianni, è stato fra i cinque finalisti per la Targa Tenco 2025 nella categoria "Miglior album dell'anno" e ha ottenuto recentemente il riconoscimento del Premio Civilia 2025 per la canzone d'autore.

Ingresso libero e gratuito.

Vi aspettiamo!

Sanremo Città della Musica Comune di Sanremo Lamialiguria Regione Liguria

Indirizzo

Piazza Cesare Battisti 33
San Remo
18038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Club Tenco - Premio Tenco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi