FocuSchio

FocuSchio Trimestrale politico, economico, ambientale, amministrativo, sociale e culturale

07/06/2024
31/05/2024

Anche oggi il PD Schio e incontrano i cittadini!

31/05/2024

Superata l'emergenza, alziamo la testa e ragioniamo con progettualità su cosa si può fare a Schio per limitare gli effetti del maltempo.

📅 Martedì 28 maggio
🕠 Ore 20:30
📍 Centro Civico di Giavenale, via Sorelle Boschetti.

Saranno presenti col sottoscritto:

- Renzo Priante: architetto ed esperto in pianificazione urbana e valorizzazione ambientale
- Michele Benetti: dott. forestale esperto nel campo della difesa del suolo, delle attività estrattive e della consulenza ambientale.

📣Un incontro importante per ragionare su progetti e soluzioni possibili alle conseguenze del cambiamento climatico, di cui purtroppo l'aumentare degli episodi alluvionali sono una diretta manifestazione.

31/05/2024
20/05/2024

Sono orgoglioso ed emozionato di avere al mio fianco una squadra che per il futuro di Schio.
Idee💡 Progetti📒 Competenze🧑‍💼

Siamo pronti a cambiare la città, ad aiutarla a crescere, a prosperare, ad occuparsi della salute dei propri cittadini; con passione e coraggio, perché

Una Nuova Trama - Associazione Civica Schio Schio Città Europea SCHIO PER TUTTI con Maura Fontana Coalizione Civica Schio Circolo PD Schio Azione

Torna l'Officina Sociopolitica dell'Altovicentino, ideata da giovani per giovani. 📰A partire dal 13 gennaio 2024, per 8 ...
12/01/2024

Torna l'Officina Sociopolitica dell'Altovicentino, ideata da giovani per giovani. 📰

A partire dal 13 gennaio 2024, per 8 sabati, due volte al mese, si terranno incontri, discussioni e lezioni con un approccio laboratoriale, guidati da relatori attivi nelle amministrazioni e nelle associazioni del territorio e oltre.

La scuola di politica è aperta a persone di età compresa tra i 18 ei 35 anni, senza prerequisiti per l'iscrizione.

I partecipanti possono essere giovani interessati alla politica, già coinvolti o desiderosi di impegnarsi nelle amministrazioni locali, o semplicemente individui curiosi di comprendere il mondo della politica in modo approfondito.

Come nelle edizioni precedenti, i temi trattati in ogni lezione saranno diversi, con un approccio pratico e costruttivo e i partecipanti saranno formati da relatori competenti e si immergeranno personalmente nelle lezioni pratiche.

L’obiettivo dell’Officina non è solamente quello di fornire spunti e strumenti per l’amministrazione del bene comune, ma anche quello di mettersi in gioco con l’elaborazione di progetti concreti da presentare ai sindaci dei comuni del territorio.

I progetti sviluppati durante le lezioni della prima edizione sono stati, infatti, presentati alle amministrazioni locali e spesso apprezzati dai sindaci e assessori che abbiamo incontrato.

Il territorio di riferimento, l’Alto vicentino, rimane centrale, sia nel taglio dato agli interventi, sia nella scelta delle sedi della scuola di politica: le lezioni si terranno infatti fra Schio, Valdagno, Thiene e Valli del Pasubio.

Come iscriversi?

Nel nostro sito web troverai tutti i dettagli della Scuola Politica, comprese le lezioni, le associazioni partners e i relatori!👇

https://www.focuschio.it/officina-sociopolitica/

Ti aspettiamo!

Indirizzo

San Vito Di Leguzzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FocuSchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FocuSchio:

Condividi

Solo con la partecipazione si conserva la democrazia

Siamo un gruppo di persone che hanno a cuore il futuro della nostra città.

Perché ci sia un futuro bisogna progettarlo, nel rispetto delle diversità, ma soprattutto studiando e approfondendo le questioni.