Rivista Ingegneria Alimentare

Rivista Ingegneria Alimentare INGEGNERIA ALIMENTARE Le carni, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni.

Scopri i numeri precedenti su: https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice

Vi aspettiamo alla decima edizione della Fiera imeat a 📍BolognaFiere 🗓Ottobre 2026!
23/07/2025

Vi aspettiamo alla decima edizione della Fiera imeat a 📍BolognaFiere 🗓Ottobre 2026!

ADDIO MODENA, BENVENUTA BOLOGNA!
✨Abbiamo una grande novità da condividere! iMEAT, la fiera di riferimento del settore carne, si sposta in una sede più ampia e moderna: BolognaFiere.

Questa nuova location, tra le più importanti in Italia, ci permetterà di offrire un'esperienza ancora più coinvolgente e ricca di novità.

Vi aspettiamo a 🗓OTTOBRE 2026 a 📍Bologna.
Non mancate!

👍Seguiteci per restare aggiornati!

TuttoFood Milano 2025 è stata l’occasione per alcuni marchi di presentare a Milano, e al mondo, il loro nuovo approccio ...
22/07/2025

TuttoFood Milano 2025 è stata l’occasione per alcuni marchi di presentare a Milano, e al mondo, il loro nuovo approccio alla nutrizione con alcune nuove proposte pensate per il retail o le linee da banco.🥓🍖
A cura di Chiara Di Paola, una carrellata delle aziende incontrate.

Leggi il servizio completo su INGEGNERIA ALIMENTARE di giugno/luglio 2025
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneriaalimentare_giugno-luglio_2025

La tecnologia è il cuore pulsante della Fiera imeat!Vi aspettiamo nel 2026 alla decima edizione, seguiteci per scoprire ...
18/07/2025

La tecnologia è il cuore pulsante della Fiera imeat!
Vi aspettiamo nel 2026 alla decima edizione, seguiteci per scoprire tutte le novità✨

La Fiera imeat torna nel 2026 con tante novitàSeguiteci per restare aggiornati!
16/07/2025

La Fiera imeat torna nel 2026 con tante novità
Seguiteci per restare aggiornati!

Fiera imeat 2026 stiamo arrivando! Ancora +grande, ancora +ricca, ancora +completa!Presto tutte le novità!
11/07/2025

Fiera imeat 2026 stiamo arrivando!
Ancora +grande, ancora +ricca, ancora +completa!
Presto tutte le novità!

La Fiera imeat torna nel 2026...preparatevi a un'edizione indimenticabile! Presto sveleremo tutti i dettagli✨
08/07/2025

La Fiera imeat torna nel 2026...preparatevi a un'edizione indimenticabile! Presto sveleremo tutti i dettagli✨

iMEAT 2026 sta arrivando...con tante novità!

📍NUOVA LOCATION: per ospitare la fiera che accompagna da 10 edizioni la crescita del settore

🗓NUOVE DATE: per offrire migliori opportunità a espositori e visitatori

Presto vi annunceremo tutti i dettagli, seguiteci per restare aggiornati!👍

🧫🦠LE CONTAMINAZIONI MICROBICHE DEGLI ALIMENTIPerfezionare i metodi di rilevazione, elemento fondamentale per identificar...
01/07/2025

🧫🦠LE CONTAMINAZIONI MICROBICHE DEGLI ALIMENTI
Perfezionare i metodi di rilevazione, elemento fondamentale per identificare e monitorare il patogeno è obiettivo primario della comunità scientifica.

🔎Leggi ora l’analisi del problema espresso dai dottori Angela Mucciolo e Claudio Mucciolo su INGEGNERIA ALIMENTARE di maggio 2025:
https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneria_alimentare_maggio_2025

🇬🇧MICROBIAL CONTAMINATION OF FOOD
The main objective of the entire scientific community is to continuously refine detection methods, a key element in identifying and monitoring the pathogen before it can result in a hard to contain epidemic. On Ingegneria Alimentare magazine (Food Engineering Meat), May issue.

Marco Alessandro Weiss lascia TechPartner per intraprendere nuove sfide professionali.In vent’anni, sotto la sua guida, ...
30/06/2025

Marco Alessandro Weiss lascia TechPartner per intraprendere nuove sfide professionali.
In vent’anni, sotto la sua guida, l’azienda ha registrato una crescita significativa, portando il fatturato da 2,5 a circa 14 milioni di euro e un EBITDA di oltre 1,1 mio.
La società ringrazia Marco Alessandro Weiss per il contributo strategico e la visione imprenditoriale spesa lungo tutto il suo percorso aziendale e gli augura il meglio per il futuro.
Ingegneria Alimentare si unisce ai ringraziamenti e agli auguri👏

⚙️La Fiera imeat è anche TECNOLOGIA per tutto il settore carne, dall'industria alla GDO, dall'HoReCa al retail.🗓Stiamo g...
27/06/2025

⚙️La Fiera imeat è anche TECNOLOGIA per tutto il settore carne, dall'industria alla GDO, dall'HoReCa al retail.
🗓Stiamo già lavorando alla prossima edizione, presto tutte le novità

IL CONTROLLO DEGLI INFESTANTI NELLE AZIENDE ALIMENTARI🐀🪰Perché è importante non sottovalutare questa problematica ai fin...
24/06/2025

IL CONTROLLO DEGLI INFESTANTI NELLE AZIENDE ALIMENTARI
🐀🪰Perché è importante non sottovalutare questa problematica ai fini della redazione del piano HACCP.

Scoprilo su:
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneria_alimentare_maggio_2025

A cura del Dott. Giuseppe L. Pastori su INGEGNERIA ALIMENTARE di maggio 2025, edizione bilingue.

🇬🇧Pest control in food companies - The importance of not underestimating this problem when drawing up the HACCP plan also in artisanal meat and cured meat industries and laboratories. On INGEGNERIA ALIMENTARE magazine (Food Engineering Meat), May issue.

PARMA FOOD VALLEY – WHERE FOOD IS MORE🇮🇹Il 27% degli italiani cita la filiera della Parma Food Valley tra i 5 prodotti g...
17/06/2025

PARMA FOOD VALLEY – WHERE FOOD IS MORE
🇮🇹Il 27% degli italiani cita la filiera della Parma Food Valley tra i 5 prodotti gastronomici che meglio rappresentano il nostro paese nel mondo. L’analisi e le testimonianze su INGEGNERIA ALIMENTARE di maggio, edizione bilingue.

Speaking of the 5 gastronomy products that best represent our country in the world, 27% of Italians spontaneously mention a supply chain of the Parma Food Valley. On Ingegneria Alimentare magazine (Food Engineering Meat), May issue.

Read now:
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneria_alimentare_maggio_2025

Indirizzo

San Vittore Olona

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 16:00

Telefono

+390331518056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista Ingegneria Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Rivista Ingegneria Alimentare Le Carni

Dal 2004 Ecod pubblica Ingegneria Alimentare-Le carni, bimestrale dedicato a tecnologia e ingredienti per la produzione di carni e salumi.

Obiettivo di INGEGNERIA ALIMENTARE - Le carni, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni, è sempre stato quello di rappresentare un punto di riferimento per le varie realtà del settore.

Argomenti trattati: tecnologie, processi di trasformazione e commercializzazione delle carni; ricerca scientifica e tecnologica; impieghi di ingredienti e additivi; legislazione; igiene e sicurezza; mercati e consumi; attualità e informazioni tecniche; analisi dei prodotti; nuovi prodotti e tendenze; marketing; profili di aziende costruttrici e produttrici; nutrizione.

Target lettori: imprese di lavorazione e trasformazione delle carni; consorzi; importatori e distributori di carni e derivati; distribuzione moderna; costruttori di macchine e impianti per la lavorazione, conservazione, imballaggio, movimentazione e trasporto delle carni e derivati; fornitori di materie prime, additivi, aromi ecc.; enti e strutture di controllo, ricerca e documentazione, Istituzioni competenti, veterinari ufficiali, Ministeri e Regioni, Asl e uffici veterinari di confine.