Rivista Ingegneria Alimentare

Rivista Ingegneria Alimentare INGEGNERIA ALIMENTARE Le carni, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni.

Scopri i numeri precedenti su: https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice

Scopri l'intervista a Mario Pirola di Tecnobrianza Brevetti srl.Su iMEAT Giornale
30/09/2025

Scopri l'intervista a Mario Pirola di Tecnobrianza Brevetti srl.
Su iMEAT Giornale

🤝SEMPRE AL FIANCO DEI PICCOLI SALUMIFICI
Mario Pirola, titolare di Tecnobrianza Brevetti srl racconta il suo concetto di artigianalità e spiega come la sua azienda supporti i piccoli salumifici fornendo attrezzature in grado di fare la differenza, grazie al know how e alla serietà.

🇮🇹Un impegno per la salvaguardia dell’artigianalità e del made in Italy.

La sua testimonianza su iMEAT Giornale di luglio/agosto
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/imeat_giornale_luglio-agosto_2025/18

🤝UNICEB - Unione Italiana Filiera Delle Carni - nuovo partner della Fiera imeat
29/09/2025

🤝UNICEB - Unione Italiana Filiera Delle Carni - nuovo partner della Fiera imeat

🤝NUOVO PARTNER ISTITUZIONALE DI iMEAT 2026
Con piacere annunciamo la nuova prestigiosa collaborazione con UNICEB - Unione Italiana Filiera Delle Carni.

Con più di 100 imprese associate, tra le più rappresentative dell’industria agro-alimentare italiana, cura e tutela gli interessi della filiera delle carni, dall’allevamento alla trasformazione e commercializzazione.

Insieme per un’edizione 2026 indimenticabile e ancora più motivati a presentare, a tutto il settore carne🥩, l'innovazione tecnologica, l’eccellenza del food e le cotture professionali.

Unisciti a noi!
📍BolognaFiere
🗓11/12/13 Ottobre 2026
💻www.imeat.it

😋Il gusto della felicitàOn-air la nuova campagna di comunicazione di CITTERIO, storica azienda italiana di salumi: 5 spo...
22/09/2025

😋Il gusto della felicità

On-air la nuova campagna di comunicazione di CITTERIO, storica azienda italiana di salumi: 5 spot per raccontare in modo anticonvenzionale, moderno e senza stereotipi il piacere del cibo e della convivialità.

Su imeatweb scopri la news che abbiamo dedicato a Citterio
🔗https://imeatweb.com/2025/09/22/il-gusto-della-felicita/

Dal 21 settembre al 18 ottobre on-air la nuova campagna di comunicazione di Citterio, storica azienda italiana di salumi: 5 spot per raccontare in modo anticonvenzionale e senza stereotipi il piace…

CORPI ESTRANEI NEGLI ALIMENTI🔩Le possibilità che un pezzo di plastica, di metallo o altro finisca in un alimento non è u...
09/09/2025

CORPI ESTRANEI NEGLI ALIMENTI
🔩Le possibilità che un pezzo di plastica, di metallo o altro finisca in un alimento non è una cosa tanto remota: succede che avvenga anche se un’azienda dispone di un piano HACCP accurato.

C’è un motivo perché ciò accade? Il Dott. Giuseppe L. Pastori, tecnologo alimentare, affronta il tema su INGEGNERIA ALIMENTARE
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneriaalimentare_giugno-luglio_2025

ANALOGHI DELLA CARNE O PROTEINE VEGETALI: PRO E CONTRO, FACCIAMO CHIAREZZA🌱🔍Claudio Mucciolo, ASL di Salerno, Dipartimen...
02/09/2025

ANALOGHI DELLA CARNE O PROTEINE VEGETALI: PRO E CONTRO, FACCIAMO CHIAREZZA🌱🔍
Claudio Mucciolo, ASL di Salerno, Dipartimento di Prevenzione – Direttore f.f. UOC Igiene e Sicurezza Alimenti di O. A. e Angela Mucciolo Dottore in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali spiegano un mercato in ascesa che merita attenta riflessione per ragioni salutistiche, etiche e di sostenibilità, i suoi pro e contro e la necessità di prendere in considerazione un cambiamento nelle abitudini alimentari della popolazione mondiale.

L’articolo completo su INGEGNERIA ALIMENTARE
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneriaalimentare_giugno-luglio_2025

iMEAT: la Fiera B2B al servizio della piccola e media industria, un supporto utile e concreto a tutti gli operatori del ...
26/08/2025

iMEAT: la Fiera B2B al servizio della piccola e media industria, un supporto utile e concreto a tutti gli operatori del settore carne.⚙️🥩

Prossimo appuntamento:
🗓11/12/13 Ottobre 2026
📍BolognaFiere
Fiera imeat

😎Lo staff di Ingegneria Alimentare vi augura Buon Ferragosto!Siamo in vacanza per raccogliere nuove idee.🏖Non vediamo l'...
15/08/2025

😎Lo staff di Ingegneria Alimentare vi augura Buon Ferragosto!
Siamo in vacanza per raccogliere nuove idee.🏖

Non vediamo l'ora di condividere con voi, al nostro rientro, le novità del settore!

Nel frattempo seguiteci per non perdere gli aggiornamenti!👍

Scopri il Focus “Ingredienti non carnei nella produzione dei salumi” sulla Rivista INGEGNERIA ALIMENTAREIl Dott. Giusepp...
05/08/2025

Scopri il Focus “Ingredienti non carnei nella produzione dei salumi” sulla Rivista INGEGNERIA ALIMENTARE
Il Dott. Giuseppe L. Pastori illustra peculiarità e caratteristiche e il ruolo cruciale di una vasta gamma di sostanze non carnee nella lavorazione dei prodotti di salumeria.

A seguito dell’approfondimento una carrellata delle aziende presenti alla Fiera imeat 2025 e le loro proposte per l’industria.

Leggi ora l’articolo completo
🔗https://issuu.com/ecodsas-casaeditrice/docs/ingegneriaalimentare_giugno-luglio_2025

Indirizzo

San Vittore Olona

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 16:00

Telefono

+390331518056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista Ingegneria Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Rivista Ingegneria Alimentare Le Carni

Dal 2004 Ecod pubblica Ingegneria Alimentare-Le carni, bimestrale dedicato a tecnologia e ingredienti per la produzione di carni e salumi.

Obiettivo di INGEGNERIA ALIMENTARE - Le carni, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni, è sempre stato quello di rappresentare un punto di riferimento per le varie realtà del settore.

Argomenti trattati: tecnologie, processi di trasformazione e commercializzazione delle carni; ricerca scientifica e tecnologica; impieghi di ingredienti e additivi; legislazione; igiene e sicurezza; mercati e consumi; attualità e informazioni tecniche; analisi dei prodotti; nuovi prodotti e tendenze; marketing; profili di aziende costruttrici e produttrici; nutrizione.

Target lettori: imprese di lavorazione e trasformazione delle carni; consorzi; importatori e distributori di carni e derivati; distribuzione moderna; costruttori di macchine e impianti per la lavorazione, conservazione, imballaggio, movimentazione e trasporto delle carni e derivati; fornitori di materie prime, additivi, aromi ecc.; enti e strutture di controllo, ricerca e documentazione, Istituzioni competenti, veterinari ufficiali, Ministeri e Regioni, Asl e uffici veterinari di confine.