
29/07/2025
La chiesa di San Pietro in Lucone a Polpenazze e la Santissima Trinità a Manerba hanno tutto il fascino degli edifici religiosi di impianto rustico: facciate a capanna di essenziale sobrietà e spazi interni ricchi di affreschi.
Sulle pareti fanno bella mostra di sé semplici riquadri dipinti come ex voto, ma anche cicli narrativi eseguiti da maestri che ben documentano le tendenze della pittura locale fra Gotico e Rinascimento.
In particolare gli affreschi del presbiterio di San Pietro in Lucone sono una preziosa testimonianza della pittura trecentesca che guarda alle novità dello stile giottesco.
Scopri di più leggendo l'articolo di Mirka Pernis sull'ultimo numero della rivista: https://bit.ly/4l3xMB1
Nella fotografia un particolare degli affreschi che ornano il presbiterio della chiesa di San Pietro in Lucone: il bellissimo volto di un angelo che stringe un libro fra le mani.