Aboca Edizioni

Aboca Edizioni Libri che esplorano la relazione tra uomo e natura. Aboca KIDS è la nostra collana per i più piccoli. Unisciti alla nostra community!

Cosa hanno in comune una puzzetta, il formaggio e una lampadina? Facile: i microrganismi!Nel libro Una giornata con i mi...
16/10/2025

Cosa hanno in comune una puzzetta, il formaggio e una lampadina? Facile: i microrganismi!
Nel libro Una giornata con i microrganismi, insieme a Stefano, Micro e Bia, scoprirai che anche le cose più strane e divertenti… hanno una spiegazione scientifica.

Ogni capitolo è una tappa in un mondo microscopico pieno di sorprese: ci sono virus che si divertono a farci starnutire, batteri golosi di zucchero e persino esseri invisibili che vivono nelle nuvole!
Un libro che fa ridere, incuriosisce e insegna. Perfetto per chi ha sempre mille domande… anche le più strane.

📖 Dai 8 anni in su, per piccoli scienziati e grandi curiosi!
👉 Disponibile in libreria e negli store digitali! Scopri di più: https://abocaedizioni.it/libri/una-giornata-con-i-microrganismi/

14/10/2025

Cosa succede quando smettiamo di guardare la Terra come semplice scenario, e iniziamo a riconoscerla come una creatura vivente?

In "Una creatura chiamata Terra", il giornalista scientifico rivela come la vita abbia scolpito ogni aspetto del pianeta: dalle foreste che evocano piogge ai microbi che modellano i continenti, dalle balene che modificano l’ecosistema marino agli esseri umani, che in pochi secoli hanno alterato l’equilibrio globale.

Ma possiamo anche essere la chiave per proteggerlo.

Con la sensibilità di un narratore e l’accuratezza della ricerca scientifica, Jabr ci restituisce un nuovo sguardo sulla Terra: non un oggetto da analizzare, ma una rete viva di connessioni, trasformazioni, relazioni.

Un saggio che unisce meraviglia e responsabilità.

Non serve un giardino per viaggiare nella giungla. 🌿🍃Con Una giungla in casa mia,   e   ci mostrano che ogni stanza può ...
11/10/2025

Non serve un giardino per viaggiare nella giungla. 🌿🍃
Con Una giungla in casa mia, e ci mostrano che ogni stanza può diventare un angolo verde ricco di vita.
Un libro illustrato pensato per tutte le età: dai giovani aspiranti botanici ai “pollici verdi” più esperti, ma anche per chi si è sempre creduto un killer di piante.

, illustratore italiano tra i più apprezzati nel panorama internazionale (vive tra Italia e Giappone), dona a ogni pagina un’esplosione di colori, dettagli botanici sorprendenti e personalità. Le sue illustrazioni – già riconosciute con premi come il Premio Internazionale d’Illustrazione della Bologna Children’s Book Fair – trasformano ogni specie in un piccolo universo visivo da esplorare.

All’interno troverai segreti e trucchi per conoscere le piante d’appartamento (da cactus e monstera a piante carnivore), oltre a progetti creativi per costruire mini-deserti, paesaggi in bottiglia e paludi in scala ridotta.

Un volume che non è solo guida: è un piacere da sfogliare, osservare e custodire sulla libreria, per chi ama la natura, il design e le fantasie vegetali.

Disponibile da ora in libreria e sugli store digitali!
Scopri di più sul nostro sito 👉 https://abocaedizioni.it/libri/una-giungla-in-casa-mia/

🌖 Non è solo una sfera luminosa nel cielo. È la forza segreta che guida la vita sulla Terra.In "La nostra Luna", Rebecca...
10/10/2025

🌖 Non è solo una sfera luminosa nel cielo. È la forza segreta che guida la vita sulla Terra.

In "La nostra Luna", Rebecca Boyle – giornalista scientifica tra le più autorevoli, vincitrice del “Los Angeles Times” Book Prize e finalista al National Book Awards 2024 – racconta l’influenza profonda del nostro satellite sulla storia del mondo: dall’evoluzione biologica alla scoperta scientifica, dalla filosofia alle religioni, dai ritmi della natura alle strategie belliche del Novecento.

Un viaggio straordinario che attraversa millenni di conoscenza e meraviglia, tra i polipi della barriera corallina di Tarawa, le orbite degli astronauti e le maree che hanno modellato la vita.

In un’epoca in cui le potenze globali tornano a contendersi il nostro satellite, ci invita a riflettere: chi può decidere il destino di qualcosa di così raro, spettacolare, essenziale?
Un libro illuminante per riscoprire il legame profondo che unisce la Terra e la Luna.

Disponibile da ora in libreria e sugli store digitali!
Scopri di più sul nostro sito: https://abocaedizioni.it/libri/la-nostra-luna/

09/10/2025

🔬 Invisibili, ma ovunque. Minuscoli, ma potentissimi.
I microrganismi sono i protagonisti di un’avventura sorprendente tra scienza, curiosità e un pizzico di buffa meraviglia!

Li trovi sotto le suole delle scarpe, nell’impasto del pane, nel profumo della pioggia…
E in questo libro, pagina dopo pagina, li vedrai finalmente in azione. Un viaggio divertente e pieno di scoperte… nel mondo più minuscolo che c’è!

👉 Disponibile in libreria e sugli store online!
Scopri di più su https://abocaedizioni.it/libri/una-giornata-con-i-microrganismi/

Pensavi che solo gli umani sapessero giocare, costruire, inventare?Allora preparati a cambiare idea!In "Umanimali" scopr...
07/10/2025

Pensavi che solo gli umani sapessero giocare, costruire, inventare?
Allora preparati a cambiare idea!

In "Umanimali" scoprirai che:
🐶 i cani giocano a nascondino,
🦅 i corvi si rotolano nella neve,
🐟 alcuni pesci coltivano alghe,
🐝 le api votano per decidere dove costruire l’alveare,
🐒 e gli scimpanzé usano bastoncini per mangiare e… grattarsi la schiena!

Un libro sorprendente che ci mostra quanto siamo simili agli animali e quanto loro assomigliano a noi.
Perfetto per chi ama osservare, imparare e meravigliarsi

Disponibile in libreria e negli store digitali!
Scopri di più sul nostro sito.


Ogni incontro è un’occasione per guardare il mondo da un’altra prospettiva.�Ti invitiamo a seguire le nostre autrici e i...
06/10/2025

Ogni incontro è un’occasione per guardare il mondo da un’altra prospettiva.�Ti invitiamo a seguire le nostre autrici e i nostri autori tra festival, librerie e momenti di confronto.

Dalla biodiversità ai cambiamenti climatici, dalla memoria del corpo alle storie per piccoli esploratori: ecco dove trovarci questo mese.

📍 Tutti gli appuntamenti qui 👉 https://abocaedizioni.it/eventi/

Non siamo poi così diversi da loro. Cani che giocano a nascondino, balene che parlano in codice, scimpanzé che si costru...
03/10/2025

Non siamo poi così diversi da loro.
Cani che giocano a nascondino, balene che parlano in codice, scimpanzé che si costruiscono utensili, api che votano per decidere dove abitare…

Ogni pagina di “Umanimali” è una sorpresa, un invito a guardare il mondo animale con occhi nuovi e a riconoscere in loro qualcosa di noi.

Un libro illustrato per bambine e bambini dagli 8 anni in su, perfetto per i piccoli più curiosi.
Divertente e pieno di meraviglia, gli farà scoprire che… anche noi siamo un po’ animali.

Disponibile in libreria e negli store digitali!
Scopri di più sul nostro sito 👉 https://abocaedizioni.it/libri/umanimali/

Da oggi al 5 ottobre saremo BOOK PRIDE!  🙌🏻Vi aspettiamo per scoprire tutti i nostri libri, grazie ai librai di Racconta...
03/10/2025

Da oggi al 5 ottobre saremo BOOK PRIDE! 🙌🏻
Vi aspettiamo per scoprire tutti i nostri libri, grazie ai librai di Raccontati.

[ci vediamo qui 📍Palazzo Ducale, stand C02-C25]

In “I metalli del potere”,   ci mostra come la corsa a litio, rame, cobalto e altre materie prime stia già plasmando il ...
01/10/2025

In “I metalli del potere”, ci mostra come la corsa a litio, rame, cobalto e altre materie prime stia già plasmando il nostro futuro — con costi ambientali, sociali e geopolitici enormi. Deforestazione, inquinamento, conflitti globali: ogni dispositivo tecnologico che usiamo dipende da terre rare e minerali strategici.

Eppure non siamo senza strumenti, Beiser racconta le speranze e i limiti del riciclo e delle tecnologie “circolari”, e invita a ripensare il consumo dall’origine.

Un libro che scuote le certezze e apre a un dibattito necessario.

Ora in libreria!
Scopri di più sul nostro sito 👉 https://abocaedizioni.it/libri/i-metalli-del-potere/

Un respiro, un’onda, una particella.Tutto è collegato, tutto vibra.Nel 1975, "Il Tao della fisica" ha cambiato per sempr...
30/09/2025

Un respiro, un’onda, una particella.
Tutto è collegato, tutto vibra.

Nel 1975, "Il Tao della fisica" ha cambiato per sempre il nostro modo di pensare il mondo: unendo la fisica moderna ai saperi antichi dell’Oriente, Fritjof Capra ha tracciato una nuova via per comprendere la realtà.

Oggi, cinquant’anni dopo, quel messaggio torna con forza: serve un nuovo sguardo, capace di riconoscere le connessioni profonde tra natura, scienza, cultura e spiritualità.

Solo riconoscendoci parte di un tutto possiamo immaginare una trasformazione autentica. Una rivoluzione non solo scientifica, ma anche sociale, ecologica, interiore.

🔬 Minuscoli, invisibili, potentissimi… e anche un po’ buffi!In "Una giornata con i microrganismi", Stefano Bertacchi e G...
26/09/2025

🔬 Minuscoli, invisibili, potentissimi… e anche un po’ buffi!
In "Una giornata con i microrganismi", Stefano Bertacchi e Giovanni Gastaldi ci portano in un’avventura scientifica per scoprire chi vive accanto a noi… senza farsi vedere!
Tra virus, lieviti, microalghe, batteri golosoni e supereroi minuscoli, questo libro per piccoli lettori dagli 8 anni in su – e per curiosi di ogni età – ci insegna che anche gli esseri viventi più microscopici possono avere superpoteri straordinari.

In compagnia di Micro, Bia e di Stefano, un vero scienziato con microscopio, ogni ora della giornata diventa l’occasione per un “incontro ravvicinato” con il mondo invisibile.

📚 Scopri la scienza che si nasconde in una goccia d’acqua… o in una fetta di pizza!

👉 Disponibile ora in libreria e sugli store online!
Scopri di più: https://abocaedizioni.it/libri/una-giornata-con-i-microrganismi/

Indirizzo

Via Niccolò Aggiunti, 75
Sansepolcro
52037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aboca Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aboca Edizioni:

Condividi

Digitare