VIA Modena

VIA Modena Appassionanti momenti di cultura automobilistica della nostra Terra dei Motori I momenti più suggestivi ed emozionanti nella terra dei motori.

Con la sua impeccabile tuta blu da collaudatore Bob Wallace fotografatoa Torino nel 1966 mentre sale sulla bellissima Mi...
12/09/2025

Con la sua impeccabile tuta blu da collaudatore Bob Wallace fotografato
a Torino nel 1966 mentre sale sulla bellissima Miura, "scultura in movimento" disegnata dal Maestro Gandini e per la quale Bob contribuí allo sviluppo con grande professionalità.

E queste "sculture in movimento" non mancheranno ovviamente all'Italian Motor Week di Sant'Agata Bolognese il 21 Settembre, quindi non mancate allo spettacolo.


CURIOSITÀ :Fu Robert Petersson, allora giovane  redattore, a recarsi in Italia nell'autunno del 1985 per conto della riv...
11/09/2025

CURIOSITÀ :
Fu Robert Petersson, allora giovane redattore, a recarsi in Italia nell'autunno del 1985 per conto della rivista "Automobil" e documentó con queste bellissime fotografie la sua visita a Sant'Agata Bolognese.
"Robban" da allora scrisse sempre di auto diventando poi caporedattore di "Automobil" ma ricoprì lo stesso incarico anche presso "Classic Motor" per alcuni anni.



E se siete appassionati di queste meraviglie vi aspettiamo il 21 Settembre all'Italian Motor Week 2025 di Sant'agata Bolognese

Curiosità : "Adamo parte davvero a tutta velocità" e con una Lamborghini Espada non ci sono dubbi, Il cantante/poeta di ...
05/09/2025

Curiosità :
"Adamo parte davvero a tutta velocità" e con una Lamborghini Espada non ci sono dubbi, Il cantante/poeta di origini siciliane famoso negli anni '60 annuncia, cosi in un articolo, il suo esordio sul grande schermo. Sarà infatti il protagonista con l' attrice Elisabeth Wiener del film "L'Ardoise" (1970) di cui poi comporrà anche la colonna sonora.

E di seguito vi ricordo che a Sant'Agata Bolognese il 21 settembre vi aspettiamo ad un Italian Motor Week 2025 per SUPER-APPASSIONATI! 🙂

L'Auto incontra l"Arte a Sant'Agata Bolognese il 21 settembreall'Italian Motor Week.Segnatevi la data, vi aspettiamo!   ...
02/09/2025

L'Auto incontra l"Arte a Sant'Agata Bolognese il 21 settembre
all'Italian Motor Week.
Segnatevi la data, vi aspettiamo!

1984 "Automobile and culture"Yes, that be our plan too! Save the date21 September Italian Motor WeekSant'Agata Bolognese...
28/08/2025

1984 "Automobile and culture"
Yes, that be our plan too!
Save the date
21 September Italian Motor Week
Sant'Agata Bolognese


Il 21 settembre all'Italian Motor Week di Sant'Agata Bolognese vi promettiamo tanto "sound" dei motori ruggenti delle La...
27/08/2025

Il 21 settembre all'Italian Motor Week di Sant'Agata Bolognese vi promettiamo tanto "sound" dei motori ruggenti delle Lamborghini ma accompagnato dalle note dei ragazzi dell’Orchestra Giovanile della Scuola di Musica Leonard Bernstein APS convenzionata con il Conservatorio di Musica "G. B. Martini" di Bologna.
Segnatevi la data!

Appuntamento a Sant'Agata Bolognese...SEGNA LA DATA!😉21 SETTEMBRE ITALIAN MOTOR WEEK 🇮🇹                                 ...
15/08/2025

Appuntamento a Sant'Agata Bolognese...
SEGNA LA DATA!😉

21 SETTEMBRE ITALIAN MOTOR WEEK 🇮🇹

Appuntamento a Sant'Agata Bolognese...SEGNA LA DATA!😉Il 21 settembre a Italian Motor Week 🇮🇹                            ...
14/08/2025

Appuntamento a Sant'Agata Bolognese...
SEGNA LA DATA!😉
Il 21 settembre a Italian Motor Week 🇮🇹

Ecco perché la Lamborghini Countach non è un'auto come le altre... lo spiegava L'AUTO JOURNAL N° 9 del 1971             ...
02/08/2025

Ecco perché la Lamborghini Countach non è un'auto come le altre... lo spiegava L'AUTO JOURNAL N° 9 del 1971

Curiosità! .. E se vi piacciono queste ed altre "Lambo-chicche" non perdetevi il Talk organizzato a Sant'Agata Bolognese...
22/07/2025

Curiosità! .. E se vi piacciono queste ed altre "Lambo-chicche" non perdetevi il Talk organizzato a Sant'Agata Bolognese il
21 settembre 2025 in occasione di
"Italian Motor Week"

Dal Radiocorriere 1970 n. 23 del 06-06-1970 un ritaglio dell'intervista di Antonio Lubrano al cantante italiano Little Tony (Antonio Ciacci), decisamente appassionato delle Lamborghini Miura e qui lo dimostrano anche questi scatti fotografici sulla rivista.

"Poi scoppiarono i primi successi, Ventiquattromila baci. Quando vedrai la mia ragazza, Cuore matto. Riderà e le serate, i film e con tutto questo arrivarono i soldi.
E con i soldi tutti i tipi di macchina che l’industria produce".

A. L. "Credo che Little Tony sia uno dei più loquaci fra i cantanti popolari. Un fiume di parole, solo a premere il tasto della macchina. La storia della sua carriera appare così continuamente intersecata dai modelli che ha guidato per sei mesi, un anno al massimo.
Una Canzonissima con la Lamborghini, un Sanremo con la Miura, un Cantagiro con la Maserati, ecc.
(Antonio Lubrano)

Un mosaico di testimonianze di Marcel Bastiaans, geniale artista e amico di tutta Sant'Agata Bolognese, affascinato quan...
21/07/2025

Un mosaico di testimonianze di Marcel Bastiaans, geniale artista e amico di tutta Sant'Agata Bolognese, affascinato quanto noi dalle forme e da quei dettagli stilistici delle più particolari auto esotiche prodotte dal Marchio Lamborghini e che lui non replicherà mai con semplici pennellate sulle sue tele ma rivelando quanto la creatività sia il più bel modo per raccontarne la storia.
Il 21 settembre partecipare a questo evento è una grande opportunità anche per questo.

marcelbastiaansART.com

Ricordando Paolo Stanzani nell'albo d'oro dell'ingegneria italiana20 luglio 1936Pagine da rivista Robbedoes Weekblad  19...
20/07/2025

Ricordando Paolo Stanzani nell'albo d'oro dell'ingegneria italiana
20 luglio 1936

Pagine da rivista Robbedoes Weekblad 1972

🇮🇹

Indirizzo

Sant'agata Bolognese
40019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VIA Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VIA Modena:

Condividi

Con VIA MODENA luxury motoring alla scoperta delle tradizioni automobilistiche della Terra dei Motori.

Le esperienze più suggestive ed emozionanti nel mondo automobilistico per scoprire i grandi Brand, i personaggi che hanno dato vita a vere e proprie icone su ruote ma anche tutte le prestigiose storie delle realtà artigianali che appartengono al settore delle auto d’epoca.

VIA Modena è un’Associazione che nasce da un progetto di promozione sociale culturale.

Contatti Masini Elisabetta +39 347 58 44 727 - M.Cristina Guizzardi +39 391 32 21 138 [email protected]