Radiopace

Radiopace Emittente radiofonica cattolica
http://www.radiopace.it
[email protected]
Redazione di Cerna- Verona "Ci vorrebbe una trasmittente", disse Osvaldo.

Radiopace è disponibile anche online
https://www.radiopace.it/diretta/
https://apps.apple.com/ch/app/radio-pace/id1577498745...

Radiopace a servizio di Dio, dell'Uomo, della Chiesa. LA STORIA
""Era la mattina del 12 luglio 1977, un martedì verso le 10. Era in corso l'assemblea dei ragazzi dei campo scuola e Pietro, 11 anni, disse che sarebbe stato bello se i genitori lontani avessero potuto as

coltare quanto si stava dicendo. Bastarono quelle due espressioni di botta e risposta, per dare il via a quella che sarebbe diventata Radiopace e poi Telepace"

Oltre alla voce dei ragazzi, si aggiungeva così quella di altre persone il cui apporto veniva valorizzato in modo singolare. Va subito detto che questa rubrica è ancora viva e che trova spazio e risonanza anche a Telepace. La prima trasmissione regolare, cioè giornaliera, fu messa in onda il 27 novembre del 1977: una data memorabile...

Alle ore 16.00 in diretta dal Santuario Maria Stella dell'Evangelizzazione in Cerna accoglienza della salma di Mons. Gui...
09/10/2024

Alle ore 16.00 in diretta dal Santuario Maria Stella dell'Evangelizzazione in Cerna accoglienza della salma di Mons. Guido Todeschini e momento di preghiera presieduto da don Luca Passarini. La salma sarà esposta fino alle ore 20.30 quando verrà recitato il Santo Rosario, che sarà trasmesso in diretta🙏

🙏 𝗔𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘀. 𝗧𝗼𝗱𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶È morto all'età di 88 anni mons. Guido Todeschini, il fondatore della nostra emittente. Nato a...
08/10/2024

🙏 𝗔𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘀. 𝗧𝗼𝗱𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶
È morto all'età di 88 anni mons. Guido Todeschini, il fondatore della nostra emittente. Nato a Lavagno nel 1936, fu ordinato sacerdote nel 1961 nella parrocchia di San Martino Buon Albergo. Dopo varie esperienze educative, espresse il suo carisma pastorale nella comunicazione con la direzione di Radiopace e Telepace.
La Provvidenza lo ha voluto unito all’amico san Giovanni Calabria.
Grazie don Guido da tutta la famiglia della tua, la nostra RadioTelepace.

Nella ricorrenza del primo anniversario dell’attacco terroristico di Hamas a Israele, il Santo Padre ha indetto per oggi...
07/10/2024

Nella ricorrenza del primo anniversario dell’attacco terroristico di Hamas a Israele, il Santo Padre ha indetto per oggi una di e di per la in Medio Oriente e per tutti i conflitti in atto nel mondo.
🙏Prega su Radiopace, aderiamo in tanti all'invito del Papa.

Da 8 secoli la Chiesa ci indica in Francesco d’Assisi un modello di vita evangelica incarnata: in lui possiamo intravved...
04/10/2024

Da 8 secoli la Chiesa ci indica in Francesco d’Assisi un modello di vita evangelica incarnata: in lui possiamo intravvedere la grandezza dell’amore di Dio per noi e la possibile bellezza dell’amore nostro per Dio🙏

📌Questa sera alle 18.30
in diretta dalla Basilica Inferiore in Assisi
Santa Messa nella Solennità di San Francesco.
Preghiamo insieme su Radiopace, Web e App 📺

Francescana

🙏Come già per la Siria, il Libano, l’Afhganistan, l'Ucraina e la Terra Santa dal 2013 al 2023, Papa Francesco durante la...
02/10/2024

🙏Come già per la Siria, il Libano, l’Afhganistan, l'Ucraina e la Terra Santa dal 2013 al 2023, Papa Francesco durante la celebrazione eucaristica per l'Inaugurazione della XVI Assemblea Generale del Sinodo appena conclusa, indice per il prossimo lunedì, primo anniversario del brutale attacco di Hamas a Israele, una giornata di orazione e astensione di pasti per chiedere il dono della pace.
E annuncia una visita il giorno prima, 6 ottobre, a Santa Maria Maggiore per recitare il Rosario e pregare la Madonna, chiedendo la partecipazione di tutti i membri del Sinodo.

📌Oggi alle 16 in diretta dall'Aula Paolo VI
Apertura dei lavori della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Seconda sessione. Saluto del Presidente delegato - Saluto di Papa Francesco - Relazione del Segretario Generale - Relazione del Relatore Generale - Presentazione delle relazioni dei 10 Gruppi di studio.

( photo Vatican News)

Ricordiamo nella preghiera Don Adelio Tomasin, vescovo emerito di Quixadà in Brasile e già Casante dell'Opera don Calabr...
01/10/2024

Ricordiamo nella preghiera Don Adelio Tomasin, vescovo emerito di Quixadà in Brasile e già Casante dell'Opera don Calabria dal 1972 al 1984, tornato alla Casa del Padre nella mattinata di lunedì 30 settembre.
Don Adelio è stato uno dei primi missionari dell’Opera a partire da Verona per l’Uruguay, nel 1959. Tre anni dopo ha aperto la prima missione in Brasile, a Porto Alegre. Dopo un’esperienza a Pamplona, in Spagna, e in Nigeria, è rientrato in Italia dove nel 1972 è stato eletto Casante dell’Opera, terzo successore di don Calabria. Ha mantenuto l’incarico per 12 anni, dando un forte slancio allo sviluppo missionario e al consolidamento della Congregazione.
Nel 1988 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo della diocesi di Quixadà, nello stato brasiliano del Cearà, in una zona particolarmente povera nel nord-est del Paese. Qui mons. Tomasin si è prodigato per i più fragili, coinvolgendo in questa opera di aiuto anche tante persone dall’Italia che lo hanno sempre sostenuto. Tra le sue iniziative, da citare in particolare l’impegno in ambito culturale ed educativo, con la fondazione di tre atenei che hanno trasformato Quixadà in una città universitaria, offrendo opportunità di formazione e occupazione per tanti giovani.
Anche dopo aver dato le dimissioni per raggiunti limiti di età, nel 2007, è rimasto in Brasile e ha continuato nel suo impegno in campo pastorale, educativo e sociale.
Telepace e Radiopace hanno avuto modo di dare voce a don Adelio e alla sua missione in molte occasioni.
Grazie per il bene compiuto🙏

📌Questa sera alle 20.45  in diretta dal teatro Camploy di VeronaApertura del mese missionarioAlla presenza del vescovo d...
01/10/2024

📌Questa sera alle 20.45 in diretta dal teatro Camploy di Verona
Apertura del mese missionario

Alla presenza del vescovo di Verona mons. Domenico Pompili il VERONA_centro missionario diocesano assieme agli istituti missionari di Verona in Missione propongono:
“Un banchetto per tutte le genti: ai crocicchi, andate e invitate” una serata di testimonianze e vídeo dal mondo missionario veronese.
L’animazione musicale è degli On The River, intervallata da letture tratte da Sulla Luce, l’ultima lettera pastorale del nostro vescovo.

Segui in diretta su Radiopace, App e Web 📻

Questa sera alle 18.30 in diretta dalla cattedrale di VeronaSanta Messa in occasione del 25° anniversario dell'ordinazio...
29/09/2024

Questa sera alle 18.30
in diretta dalla cattedrale di Verona
Santa Messa in occasione del 25° anniversario dell'ordinazione episcopale del Cardinale Mario Zenari.
Era il 25 settembre 1999, infatti, quando ordinato arcivescovo proprio nella stessa Chiesa, consacrato da quelli che rispettivamente erano il segretario di Stato di Sua Santità, Angelo Sodano, il vescovo di Verona, Flavio Roberto Carraro, e il segretario della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Marcello Zago.
Oggi come allora, questo importante evento verrà trasmesso in diretta su Telepace permettendo a tutti i fedeli di unirsi spiritualmente a questa celebrazione🙏.
Mario Zenari, è nato il 5 gennaio 1946 a Villafranca di Verona. Ordinato sacerdote il 5 luglio 1970, ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e alla promozione della pace e della giustizia. Il 30 dicembre 2008, Papa Benedetto XVI lo ha nominato nunzio apostolico in Siria, ovvero il rappresentante diplomatico della Santa Sede. Si tratta di un ruolo di grande responsabilità e importanza, soprattutto in un contesto di conflitto e instabilità. In Siria, Mario Zenari svolge un ruolo cruciale nel promuovere il dialogo e la riconciliazione tra le diverse comunità religiose e politiche. La sua missione è caratterizzata da un impegno costante per la pace e la protezione dei diritti umani, in particolare durante il conflitto siriano.

📌Questa sera alle 18.30 nella cattedrale di Verona si terrà la Messa in occasione del 25° anniversario dell'ordinazione ...
29/09/2024

📌Questa sera alle 18.30 nella cattedrale di Verona si terrà la Messa in occasione del 25° anniversario dell'ordinazione episcopale del Cardinale Mario Zenari.
Era il 25 settembre 1999, infatti, quando ordinato arcivescovo proprio nella stessa Chiesa, consacrato da quelli che rispettivamente erano il segretario di Stato di Sua Santità, Angelo Sodano, il vescovo di Verona, Flavio Roberto Carraro, e il segretario della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Marcello Zago.

Oggi come allora, questo importante evento verrà trasmesso in diretta su Radiopace e Telepace permettendo a tutti i fedeli di unirsi spiritualmente a questa celebrazione🙏.

Ore 16.30In diretta dall'Aula Magna dell” Université Catholique de Louvain” INCONTRO CON GLI STUDENTI UNIVERSITARI. Dopo...
28/09/2024

Ore 16.30
In diretta dall'Aula Magna dell” Université Catholique de Louvain”
INCONTRO CON GLI STUDENTI UNIVERSITARI. Dopo la proiezione di un video e la lettura di una lettera indirizzata dal Santo Padre agli studenti, il Papa pronuncerà un discorso e compirà un gesto simbolico per il 600° anniversario dell’ateneo, prima di congedarsi dagli studenti nel cortile antistante l’aula. Successivamente Francesco si recherà al Collegio Saint Michel, a 27 chilometri da Bruxelles, dove è previsto l’incontro con i Gesuiti, al termine del quale il Papa rientrerà in nunziatura.
Segui in diretta su Radiopace, Web e App📺

✨Migliaia di adolescenti della diocesi di Verona si ritroveranno domani al Palazzetto dello Sport di Verona per festeggi...
28/09/2024

✨Migliaia di adolescenti della diocesi di Verona si ritroveranno domani al Palazzetto dello Sport di Verona per festeggiare la fine dell'estate e la ripresa dell'attività nelle diverse parrocchie. Questo, da oltre 50 anni, è il Meeting adolescenti che in questa edizione avrà come tema "Tu sei luce".

Telepace e Radiopace a partire dalle 9.45 proporranno una lunga diretta che inizierà con uno spettacolo d'arte e riflessione, per concludersi in tarda mattinata con la Messa presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili.

Ore 10.00In diretta dalla Basilica del Sacro Cuore di Koekelberg INCONTRO CON I VESCOVI, I SACERDOTI, I DIACONI, I CONSA...
28/09/2024

Ore 10.00
In diretta dalla Basilica del Sacro Cuore di Koekelberg
INCONTRO CON I VESCOVI, I SACERDOTI, I DIACONI, I CONSACRATI, LE CONSACRATE, I SEMINARISTI E GLI OPERATORI PASTORALI.
La basilica del Sacro Cuore di Koekelberg, a 10 chilometri da Bruxelles è la quinta chiesa più grande del mondo, interamente in stile Art Deco’. Qui Papa Francesco terrà l’incontro con i vescovi, e ascolteremo l’intervento di un rappresentante del centro di accoglienza per le vittime di abuso, prima del discorso del Papa.
Segui in diretta su Radiopace, Web e App📺

Ore 16.30In diretta dalla “Promotiezaal” della “Katholieke Universiteit Leuven”INCONTRO CON I DOCENTI UNIVERSITARI alla ...
27/09/2024

Ore 16.30
In diretta dalla “Promotiezaal” della “Katholieke Universiteit Leuven”
INCONTRO CON I DOCENTI UNIVERSITARI alla presenza del ministro e presidente delle Fiandre, durante il quale verrà presentato un video sull’assistenza dei rifugiati e prenderà la parola uno di loro per portare la sua testimonianza, prima del discorso del Papa. Al termine Francesco incontrerà alcuni giovani rifugiati ospitati in un centro di accoglienza lì vicino.
Quindi il Santo Padre raggiungerà la piazza del mercato di Lovanio e compirà un giro in auto aperta per salutare circa 20mila persone.
Segui in diretta su Radiopace, Web e App 📺

Ore 9.15In diretta dal Castello di Laeken INCONTRO CON LE AUTORITA' E LA SOCIETA' CIVILE alla presenza di circa 300 pers...
27/09/2024

Ore 9.15
In diretta dal Castello di Laeken INCONTRO CON LE AUTORITA' E LA SOCIETA' CIVILE alla presenza di circa 300 persone che ascolteranno il suo discorso subito dopo quello del re. Alle 10.30 il ritorno in nunziatura.
Segui in diretta su Radiopace, Web e App📺

📌 Questa sera alle 21.00 dalla cattedrale di Verona segui in diretta su Radiopace la Veglia di preghiera in occasione de...
26/09/2024

📌 Questa sera alle 21.00 dalla cattedrale di Verona segui in diretta su Radiopace la Veglia di preghiera in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, sul tema: "Dio cammina con il suo popolo".

A proporla e guidarla sarà il Pastorale Immigrati-Verona, diretto da don Giuseppe Mirandola.

Segui in diretta su Radiopace, Fm e App📻

Non si ferma l'apostolato di Papa Francesco. Dal 26 al 29 settembre il Santo Padre si recherà in Belgio e Lussemburgo.Il...
25/09/2024

Non si ferma l'apostolato di Papa Francesco.
Dal 26 al 29 settembre il Santo Padre si recherà in Belgio e Lussemburgo.
Il motto del viaggio "Puor Servir" (Lussemburgo) ed "En route avec Espérance" (Belgio) riflettono l'impegno del Pontefice nel servire l'umanità e nel camminare insieme sulla via della speranza.
Papa Francesco incontrerà leader religiosi, politici e culturali per promuovendo il dialogo interreligioso e interculturale e per costruire ponti di comprensione e cooperazione in questo mondo così diviso da guerre e ingiustizie. Visiterà università e incontrerà studenti e docenti per sottolineare l'importanza dell'educazione e del coinvolgimento dei giovani nella costruzione di un mondo più solidale e giusto.
Consulta il programma e segui in diretta su Radiopace📻
📌NEI GIORNI DEL VIAGGIO APOSTOLICO IL SANTO ROSARIO ANDRA’ IN ONDA ALLE ORE 15.30 ANZICHE’ ALLE ORE 16.00.

Nella mattinata di ieri, martedì 24 settembre, è nato al cielo il sacerdote diocesano mons. Italo Grella, di 92 anni. Mo...
25/09/2024

Nella mattinata di ieri, martedì 24 settembre, è nato al cielo il sacerdote diocesano mons. Italo Grella, di 92 anni.

Mons. Italo è nato a Isola Rizza il 30 ottobre 1931 e come appartenente alla medesima parrocchia è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1968.

È stato Vicario parrocchiale di Isola Rizza, dal 1968 al 1972, di San Martino B.A., dal 1972 al 1976. Fu nominato poi Parroco di Erbezzo, dal 1976 al 1981, quando il Vescovo Mons. Amari lo inviò a Cerea a fondare la nuova Parrocchia di San Vito di Cerea, dove è rimasto come Parroco fino al 2007 e per un altro anno come Amministratore parrocchiale, fino al 2008.

Dopo la rinuncia è stato nominato Collaboratore della Zona Pastorale di Cerea, dal 2008 al 2009, e quindi Amministratore parrocchiale di Aselogna, dal 2009 al 2019. Nel 2010 era stato nominato Canonico Onorario del Capitolo Canonicale della Cattedrale. Dal 2019 era Collaboratore del Vicario foraneo, fino a qualche mese fa, quando dopo un ricovero all’Ospedale di Negrar, dal 29 giugno 2024 era stato accolto in Casa Sacerdoti di Negrar, e dove all’alba del 24 settembre 2024, è defunto, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

I funerali, presieduti dal Vescovo emerito Giuseppe, saranno celebrati sabato 28 settembre 2024, alle ore 10.00, nella Chiesa parrocchiale di San Vito di Cerea.

Ringraziamo il Signore per la sua lunga vita, il suo ministero e il bene che ha compiuto
nelle diverse comunità che ha servito, in particolare come Parroco di San Vito di Cerea.

Martedì 24 settembreore 17:45 in diretta dal sagrato della cattedrale di   -  Cerimonia di chiusura delle giornate inter...
24/09/2024

Martedì 24 settembre
ore 17:45 in diretta dal sagrato della cattedrale di -
Cerimonia di chiusura delle giornate internazionali per la Pace organizzate dalla Comunità di Sant'Egidio che ha riunito per tre giorni i leader religiosi, politici e culturali provenienti da tutto il mondo per discutere di pace, disarmo, crisi ambientale, migranti, democrazia e solidarietà.
In un momento critico, con i più noti conflitti in corso come la guerra in Ucraina e a Gaza e le tensioni in altre regioni del mondo l’evento è una risposta forte alle devastazioni e alle sofferenze causate dalle guerre, cercando di creare una base solida per "immaginare" la pace.

Indirizzo

Via Ragazzi Della Pace, 1
Sant'anna D'Alfaedo
37020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radiopace pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radiopace:

Video

Condividi

Digitare

Società Di Media nelle vicinanze

  • Telepace

    Telepace

    Via Ragazzi della Pace, Sant'Anna d'Alfaedo

Altro Sant'anna d'Alfaedo società di media

Vedi Tutte