21/10/2025
Sant'Antimo potrebbe avere un rappresentante alla Regione Campania: Ivana Tarantino, una candidatura che unisce competenza, radicamento e visione per la Campania
In un panorama politico regionale attraversato da cambiamenti e nuovi equilibri, la candidatura di Ivana Tarantino alla Regione Campania si impone come una delle più credibili e interessanti di questa tornata elettorale. Figura di rilievo nel territorio dell’area nord di Napoli, Tarantino rappresenta la sintesi di esperienza amministrativa, sensibilità istituzionale e capacità di dialogo.
Già protagonista della vita pubblica di Sant’Antimo, dove ha ricoperto il ruolo di assessore comunale, Ivana Tarantino ha dimostrato nel tempo di possedere doti di concretezza e senso delle istituzioni, qualità sempre più rare in un contesto politico spesso dominato da personalismi e slogan. La sua candidatura non nasce per caso, ma come naturale prosecuzione di un percorso di impegno civico e politico che ha sempre privilegiato il contatto diretto con le persone, l’ascolto delle esigenze del territorio e la ricerca di soluzioni pratiche ai problemi reali.
Ciò che distingue Ivana Tarantino è la sua capacità di parlare a tutti: non solo agli elettori tradizionali del suo schieramento, ma anche a chi si riconosce nei valori della buona amministrazione e della responsabilità politica. La sua è una figura che supera le appartenenze rigide, capace di attrarre consenso trasversale e di diventare punto di riferimento per chi crede che la Regione Campania meriti una classe dirigente competente e libera da contrapposizioni sterili.
In un momento in cui la politica regionale appare spesso frammentata, la candidatura di Tarantino assume un valore simbolico e concreto insieme: simbolico, perché rappresenta una proposta femminile forte, autorevole, capace di restituire dignità alla presenza delle donne nelle istituzioni; concreto, perché il suo radicamento territoriale e la sua rete di relazioni personali e politiche le permettono di essere competitiva in modo reale, con solide prospettive di successo.
Intorno al suo nome, infatti, si sta consolidando un consenso crescente che travalica i confini di partito. Molti amministratori locali, esponenti civici e semplici cittadini vedono in lei una figura di equilibrio e di garanzia, in grado di far dialogare realtà politiche differenti. Ivana Tarantino ha il profilo ideale di chi può unire forze e sensibilità diverse, riportando la discussione politica su un terreno di serietà e di visione comune per il futuro della Campania.
La sua forza sta nella coerenza e nella capacità di mantenere uno stile sobrio ma determinato. Non indulge nella retorica, preferisce il linguaggio dei fatti: è questo che le ha permesso di guadagnare credibilità e rispetto, anche tra gli avversari. La sua candidatura dà voce a un modo diverso di fare politica — più dialogante, più concreto, più vicino ai bisogni delle persone.
Per questo, in molti la indicano come una delle candidature “forti” di questa competizione: non solo perché ben radicata, ma perché rappresenta un’opportunità di sintesi in un quadro politico in cerca di stabilità. Ivana Tarantino può essere il volto del cambiamento responsabile, della politica che non divide ma costruisce, di una Regione che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.
Determinata, competente, capace di unire: sono queste le caratteristiche che rendono Ivana Tarantino una candidata in grado non solo di competere, ma di convincere. In un tempo in cui la fiducia nella politica sembra rarefarsi, la sua figura restituisce credibilità e speranza. È per questo che, più che una semplice candidatura, la sua appare come una possibilità concreta di rinnovamento per la Campania — nel segno della serietà, della partecipazione e della buona politica