Partito Animalista Sant'Arpino

Partito Animalista Sant'Arpino Creata per sensibilizzare i cittadini nell'amare e rispettare l'ambiente e gli animali, per lasciare

15/09/2025

“Vi chiedo aiuto, sono alla ricerca del mio amato cane, sto seguendo ogni minima traccia ma fin ora non mi ha portato a nulla... Ieri una signora di Casandrino, Napoli, mi ha chiamata perché ha visto il volantino, mi ha detto che c'è un maremmano che gira nei dintorni della città, presso la pizzeria la pusteggia e in una traversa di fronte. Se qualcuno è della zona vi prego di fare attenzione. Questo è il mio numero di telefono 3342601335. Leo non si fa avvicinare, mi basta solo una segnalazione con foto. Leo ha le orecchie tagliate e un collare Verde chiaro di tessuto”.
CONDIVIDIAMO PER FAVORE❗️❗️❗️

15/09/2025

Ho sentito telefonicamente la ragazza di Ancona a cui ieri un poliziotto in servizio, ha sparato ed ucciso il suo cane. La ragazza ha deciso di recarsi dai carabinieri per denunciarlo. Il racconto della giovane, e del suo fidanzato, è davvero agghiacciante.

Vi aggiorno più tardi.

15/09/2025

𝐂𝐇𝐈 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎, 𝐌𝐀 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐐𝐔𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀.

https://www.instagram.com/oinkingacresfarm?igsh=amR4ZjlyemptZ2Q=

11/09/2025
10/09/2025

AVVISTATA cane marrone a SANT'ARPINO - CASERTA
06/09/2025

Zona : Succivo
Corportura : Normale. Taglia : Medio. Tipo di pelo : Corti.

Informazioni e contatti : https://app.petalertitalia.com/pet/3437259
--

24/08/2025
11/08/2025

Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo: Ennesimo caso di crudeltà estiva nei confronti degli animali

Giugliano – Un’altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio marrone è stato trovato morto in un cortile privato a Varcaturo, in via Madonna del Pantano, dopo essere stato legato a una cyclette e lasciato per giorni sotto il sole cocente.

L’animale, abbandonato dalla sua padrona partita per le vacanze, è morto di sete, fame e per le gravi ferite che si era procurato nel disperato tentativo di liberarsi.

La macabra scoperta, documentata da foto pubblicate sui social dall’animalista Enrico Rizzi, ha fatto il giro del web, scatenando un’ondata di indignazione. La segnalazione è arrivata al parlamentare Francesco Emilio Borrelli e alle guardie zoofile dell’Oipa.

Quando sono giunti sul posto, era ormai troppo tardi: il cane era già deceduto dopo un’agonia durata giorni.

La denuncia e il problema dell’abbandono

Il corpo del cagnolino, pieno di lesioni, è stato sequestrato per accertamenti. Le indagini hanno rivelato che la proprietaria, una docente del posto, era partita per le vacanze. La donna aveva affidato i due cani a un immigrato, poi identificato e denunciato. Anche un altro cane della stessa donna, trovato libero in un altro cortile, è stato sequestrato.

“Una storia indegna,” ha commentato il deputato Borrelli, sottolineando la necessità di inasprire le pene per chi abbandona gli animali. “Purtroppo, chi commette questi reati spesso la fa franca a causa della prescrizione. Occorre agire per garantire giustizia,” ha dichiarato Borrelli.

Il dramma dei cani “a rischio” e l’appello per una cultura del rispetto

Questo ennesimo episodio di crudeltà riaccende i riflettori su un drammatico fenomeno estivo: l’abbandono degli animali domestici. Molte persone, incapaci o non intenzionate a organizzare la gestione dei loro amici a quattro zampe durante le ferie, li lasciano al loro destino.

Come ha spiegato Nando Cirella, coordinatore delle guardie zoofile Oipa, la morte dell’animale è probabilmente avvenuta per un colpo di calore, un’emergenza veterinaria che si verifica quando la temperatura corporea sale in modo incontrollato. “Capita troppo spesso che i proprietari vadano in vacanza lasciando gli animali a casa, ma se non c’è una figura addetta a prendersene cura, le conseguenze possono essere fatali,” ha affermato Cirella.

Il tragico evento di Varcaturo è un monito per tutti i proprietari di animali: la cura e il rispetto per i propri amici a quattro zampe sono una responsabilità che dura 365 giorni all’anno, anche in vacanza.

Cosa rischia il proprietario del cane

In questo caso, il proprietario del cane che lo ha abbandonato al sole a Varcaturo rischia di essere accusato di maltrattamento di animali, un reato previsto e punito dall’articolo 544-ter del Codice Penale. La pena per questo reato può variare, a seconda della gravità, da una reclusione da tre a diciotto mesi o una multa da 5.000 a 30.000 euro.

Se il maltrattamento ha portato alla morte dell’animale, come nel caso specifico, le pene sono ancora più severe e possono includere la reclusione da quattro mesi a due anni. La crudeltà e la negligenza dimostrate dal proprietario, che ha lasciato l’animale legato e senza riparo in un luogo rovente, aggravano la sua posizione.

Un’ulteriore accusa potrebbe riguardare l’abbandono di animali (articolo 727 del Codice Penale), un reato che prevede l’arresto fino a un anno o un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. In questo caso, però, l’abbandono ha avuto una conseguenza ancora più grave, ovvero la morte dell’animale, e per questo è più probabile che l’accusa principale sia di maltrattamento di animali.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Agosto 2025 - 08:59

02/08/2025

LETTERA DI UN CINGHIALE

Caro umano lo sento, ogni giorno, ovunque, come se fosse fatto di materia, il tuo odio. Lo percepisco nella maggior parte della gente.
So che si ergerebbero volentieri a boia se solo avessero la possibilità di farlo.

E quando vi incontro, su per i sentieri, in mezzo al verde, quasi sento lo scoppio del fucile e il sibilo della pallottola fischiarmi nelle orecchie, tanto è forte il vostro disprezzo.

All'improvviso sento freddo, mi manca quasi il respiro e la paura si insinua tra le viscere come acqua putrida che sale dalla fogna.
Mi fermo. Tossico.
E mentre annaspo per respirare mi pare di sentire delle voci. Mi nascondo accovacciandomi tra la vegetazione. Ma la tosse ricomincia.

Caro umano, le foglie secche frusciano sul terreno, il cielo si fa scuro ma io non mi arrendo.
Una folata di vento pare quasi sospingermi. Riprendo a camminare.
Sono debole, dovrei mangiare qualcosa ma non ho fame. L'unica mia consolazione è che non sarai tu ad uccidermi.

Sento ancora frammenti di conversazione. Vorrei correre via ma sono troppo stanca.
Tutto a un tratto gli uomini mi si parano davanti. Mi fermo.
"Un cinghiale!" urla un tizio basso e tarchiato.
"Torniamo indietro" risponde un uomo pelato.
"Com'è magro, sembra malato" ora è una donna a parlare.
"Avrà la peste suina? Stiamo indietro. Allontaniamoci."
"Andrebbe abbattuto" risponde il pelato.

Caro umano neanche vi passa per l'anticamera del cervello che potrei avere una malattia curabile.
Neanche vi sfiora l'idea di aiutarmi. L'unica opportunità che mi riservate è la morte.
Grazie ma per quello non ho bisogno del vostro aiuto.

Scappo, con le poche forze che mi sono rimaste, gli umani fanno un gran casino: urlano, chiamano, vogliono vedermi morta. Mi allontano, a fatica, il vento si placa, il cielo si fa sempre più scuro. Senza vento c'è un gran silenzio. Il preludio della tempesta.

Caro umano la pioggia mi colpisce forte come sassi lanciati a tradimento. Penso ai miei figli, li amo. Spero sopravvivano anche senza di me. Non ho più latte.
Non ho più tempo. Ma solo questo cuore che batte all'impazzata per loro.

La pioggia si è trasformata in grandine. Il cielo è diventato nero. Mi accascio, sono fradicia. La grandine mi colpisce come fossero proiettili scaricati dal cielo. Tremo. Le mie costole sembrano andare in frantumi ad ogni colpo di tosse. Un ramo dondola davanti al mio muso. Nell'oscurità il vento ha ripreso a sferzare.
Chiudo gli occhi. I lunghi artigli della morte si stringono attorno al mio cuore.

Melania corradini

Indirizzo

Sant'arpino
81030

Telefono

+393510106967

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Partito Animalista Sant'Arpino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Partito Animalista Sant'Arpino:

Condividi

Digitare