Sommelier Campania

Sommelier Campania Associazione Italiana Sommelier | sezione Regione Campania
(1)

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
10/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Quinta lezione 9 luglio con Chiara Giovoni

Elementi di progettazione, organizzazione, gestione e promozione: di percorsi didattici/ enoturistici, degustazioni e visite guidate, vendemmia didattica, wine- experience e altre attività, con elementi di macro e micro-progettazione e project work, analisi swot strategie di vendita e custode care e identificazione obiettivi, contenuti, metodi, strumenti e modalità;

Focus: Come organizzare un banco d’assaggio (Set up e mise en Place, gestione temperature di servizio, selezione dei bicchieri da degustazione e stoccaggio vini) con Vincenzo Di Donna

Degustazione di due vini.

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
09/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Terza lezione 8 Luglio con Floriana Schiano Moriello

Elementi di comunicazione e marketing territoriale e turistico: accoglienza dei visitatori in azienda, valorizzazione degli arredi e delle attrezzature tradizionali e recupero/conservazione del patrimonio edilizio, caratteristiche storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio, associazionismo (strade dei vini, consorzi, associazioni ecc.), creazione e redazione di materiali informativi ed elementi di strategie comunicazione off e on line.

Degustazione di due vini a cura di Annito Abate

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

📣𝟭𝟵𝟲𝟱 - 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗕𝘂𝗼𝗻 Compleanno 𝗔𝗜𝗦!❤️Da 60 anni coltiviamo una passione comune, formiamo professionisti, creiamo connessi...
07/07/2025

📣𝟭𝟵𝟲𝟱 - 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗕𝘂𝗼𝗻 Compleanno 𝗔𝗜𝗦!❤️
Da 60 anni coltiviamo una passione comune, formiamo professionisti, creiamo connessioni tra cantine, ristoranti, enoteche e winelover!
Nel tempo AIS è diventata un punto di riferimento, una famiglia per chi ha scelto il vino come passione, professione e futuro! 🍷

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗘 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲!

Sessant’anni di storia, cultura e amore…
Buon compleanno a tutti noi e soprattutto a voi che ogni giorno siete il motore attivo della nostra Associazione.

Gusto e solidarietà si incontrano in un connubio speciale. Venerdì 4 luglio alle ore 18.30, nell’area Hospitality del Co...
03/07/2025

Gusto e solidarietà si incontrano in un connubio speciale. Venerdì 4 luglio alle ore 18.30, nell’area Hospitality del Coca-Cola Pizza Village, il Comitato Campania di Komen Italia sarà protagonista dell’evento speciale “La Pizza che Fa Bene – Insieme per la Prevenzione”.

La cornice è quella di un appuntamento di richiamo internazionale che celebra l’arte del pizzaiuolo, unendo i maestri delle pizzerie storiche e contemporanee. Per sei giorni, la Mostra d’Oltremare si trasforma in un villaggio a ingresso gratuito, un epicentro di gusto, musica e cultura con masterclass, spettacoli e format narrativi come ‘Pizza Tales‘, diventando una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana.

Prevenzione e diagnosi precoce: i dati in Italia

Un’occasione di sensibilizzazione quanto mai necessaria. In Italia, il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata, con quasi 60.000 nuovi casi ogni anno. Tuttavia, grazie ai costanti progressi della ricerca e a programmi di screening sempre più efficaci, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi supera l’88%. Un dato che sottolinea l’importanza vitale della diagnosi precoce e di iniziative che, come questa, promuovono la cultura della prevenzione.

Un talk per la consapevolezza: le voci dell’evento

Al centro dell’iniziativa, un talk aperto al pubblico moderato dalla giornalista Emanuela Sorrentino, che ospiterà le testimonianze di donne in rosa, Marzia Imperiali di Francavilla presidente Komen Comitato Campania, e la dott.ssa radiologa senologa Marcella Montemarano, Direttore UOSD Diagnostica e Interventistica senologica ASL NAPOLI 1 CENTRO. Interverrà anche Tommaso Luongo, presidente AIS Campania, sul valore del bere consapevole.

Protagonisti della serata saranno anche due pizzerie d’eccellenza, Maturazioni Pizzeria di Antonio Conza e Gabriella Esposito, e La Campagnola - Pizzeria & Trattoria di Ciro Grossi, che hanno ideato per l’occasione due speciali “Pizze Rosa” in omaggio alle donne in lotta. Le pizze, in edizione limitata, saranno offerte in degustazione, perché il messaggio della prevenzione è ancora più potente quando è condiviso. Durante l’evento, i partecipanti saranno invitati a lasciare un pensiero di incoraggiamento scrivendo su cartoncini rosa oppure condividendo un messaggio sui social con l’hashtag .

Un nuovo inizio per Komen Campania nel segno della continuità

Questa iniziativa segna il primo evento ufficiale sotto la guida della nuova presidente del Comitato Komen Campania, l’avvocata Marzia Imperiali di Francavilla, che raccoglie il testimone del padre, il compianto avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla, scomparso due mesi fa, instancabile promotore della cultura della prevenzione in Campania.
Tommaso Luongo Sommelier Emanuela Sorrentino Rossella Guarracino

Con l’incontro del 28 giugno si é concluso il Modulo  #3 del Percorso di aggiornamento per sommelier 2025 con l’AIS Camp...
03/07/2025

Con l’incontro del 28 giugno si é concluso il Modulo #3 del Percorso di aggiornamento per sommelier 2025 con l’AIS Campania.
Abbiamo affrontato un tema estremamente interessante che ha offerto tanti spunti e riflessioni…
👉Il valore organolettico della sale e della sapidità con la partecipazione di Paolo Santoro, the salt man. Un percorso esperienziale a cura del Maître du Sel che é stato arricchito dalla degustazione a cura di Tommaso Luongo e Franco De Luca.

Questa la batteria degustata:
Vigna del Vulcano Lacryma Christi del Vesuvio 2015 Villa Dora
Vermentino di Sardegna Stellato Nature 2018 Pala
Cruna DeLago Campi Flegrei Falanghina 2018 La Sibilla
Nychteri Santorini 2020 Gai'a Wines

👉Il prossimo appuntamento é con il
Modulo #4 che prevede due date: 11 ottobre con “Il Tannino” a cura di Gianluca Grimani e 22 novembre L’acidità nel vino e nell’olio” a cura di Giuseppe Baldassarre.
Sempre dalle 9 alle 12.30 presso l’Hotel Renaissance.

⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE: il secondo incontro del modulo #4 é stato spostato dal 15 novembre (data inizialmente comunicata) al 22 novembre a causa della concomitanza con un evento nazionale di AIS Italia.

Requisiti:
✓ Sommelier AIS Campania in regola con la quota associativa.
✓ Prezzo:150,00 euro per l’intero modulo – max 100 partecipanti
✓ Iscrizione obbligatoria a entrambi i seminari entro il 9 ottobre

È possibile iscriversi/acquistare i singoli moduli separatamente(ma non parte di essi) inviando una mail a [email protected].
Per i moduli a pagamento allegare ricevuta del bonifico, da effettuare a favore di:
ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA
IT 41 Z 05387 40260 000002464227
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – SORRENTO
Oggetto: [nominativo] + [Iscrizione Modulo X]


Tommaso Luongo SommelierTommaso Luongo Franco De Luca

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
02/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Terza lezione 1 luglio Tommaso Luongo e Annito Abate

Conoscenza dei prodotti agroalimentari regionali: di qualità certificata, dei prodotti tradizionali, tipici e locali e loro abbinamento con i vini regionali, terminologia tecnica in lingua inglese con Alessia Canarino;

Focus: Salumi e formaggi. Principali tipologie e tecniche di taglio e presentazione.

Focus: Ortaggi, funghi e tartufi (principali varietà campane).

Elementi di Metodo di Abbinamento Cibo-Vino.

Degustazione di tre vini e tagliere in abbinamento.

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

Antonio Calandriello della delegazione AIS Benevento è il miglior sommelier AIS Campania per l'anno 2025 dopo un’avvince...
01/07/2025

Antonio Calandriello della delegazione AIS Benevento è il miglior sommelier AIS Campania per l'anno 2025 dopo un’avvincente sfida che l’ha visto primeggiare sugli altri due finalisti, Carlo Sarrantonio di AIS Caserta e Raffaele Sullo di AIS Napoli nella meravigliosa cornice dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Il testimone passa direttamente dalle mani di Pasquale Esposito, campione 2024 che ha fatto parte della giuria con Nicoletta Gargiulo, consigliere AIS Italia in rappresentanza del Presidente Tommaso Luongo, Maurizio Zanolla Responsabile nazionale Scuola Concorsi, Franco De Luca Responsabilie della didattica AIS Campania, Stella Marotta campionessa del 2023 e Antonio Follo, consigliere regionale di AIS Benevento. Commensale di lusso al tavolo il Presidente AIS Italia Sandro Camilli che ha ribadito l'importanza del gruppo unito e dello studio assiduo, valori imprenscindibili per raggiungere ambiziosi traguardi. Un ringraziamento particolare va a tutto lo staff della Scuola Concorsi AIS Campania e l'augurio per il vincitore Antonio Calandriello di portare in giro per l'Italia l'orgoglio della nostra Regione. Forza AIS Campania!

30/06/2025

I tre finalisti: Antonio Calandriello, Raffaele Sullo, Carlo Sarrantonio

La giuria al lavoro per scegliere i finalisti del   2025In giuria:Sandro Camilli, Presidente AIS ItaliaNicoletta Gargiul...
30/06/2025

La giuria al lavoro per scegliere i finalisti del 2025
In giuria:
Sandro Camilli, Presidente AIS Italia
Nicoletta Gargiulo, Consigliere AIS Italia e Vicepresidente AIS Campania
Maurizio Zanolla, Responsabile Concorsi AIS Italia
Franco De Luca, Responsabile Didattica AIS Campania
Pasquale Esposito, Miglior Sommelier Campania 2024

Ancora poche ore e scopriremo chi sarà il prossimo   Intanto ecco i volti dei concorrenti del   2025Eccoli:Antonio Calan...
30/06/2025

Ancora poche ore e scopriremo chi sarà il prossimo
Intanto ecco i volti dei concorrenti del 2025

Eccoli:
Antonio Calandriello
Giacomo Gargiulo
Ivan Mendana Fernandez
Angela Miccio
Carlo Sarrantonio
Raffaele Sullo
Luigi Valente
Mario Zotti

In bocca al vino! 🍷

📍Ci vediamo oggi alle 18 presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere con la deguastazione dei vini campani che precederà la proclamazione. 🏆🏆🏆

📧 Per non perdere questo importante momento associativo basta inviare una mail a [email protected] per confermare la vostra presenza

🌿 *SUMMER GARDEN Apericena:* il *Magnolia* apre il suo giardino d’estate📍 _Martedì 1° luglio, ore 20:00 – Vico Belledonn...
29/06/2025

🌿 *SUMMER GARDEN Apericena:* il *Magnolia* apre il suo giardino d’estate
📍 _Martedì 1° luglio, ore 20:00 – Vico Belledonne a Chiaia n.11_

In collaborazione con AIS Campania, un incontro tra cucina napoletana e giapponese e cocktail in food pairing.

🍽️ Un assaggio del nuovo concept estivo, con un menu trasversale che unisce tradizione e influenze contemporanee.

⚠️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Costo: 30 € a persona

📞 081 2779597 | WhatsApp 349 2682748
📧 [email protected]

Indirizzo

Via Caduti Di Nassirya, Snc “Victoria Park”
Santa Maria Capua Vetere
81055

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390823345188

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sommelier Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sommelier Campania:

Condividi