Sommelier Campania

Sommelier Campania Associazione Italiana Sommelier | sezione Regione Campania
(1)

Torna uno degli appuntamenti più attesi della formazione AIS: il Seminario Degustatori 2025 prenderà il via il prossimo ...
20/08/2025

Torna uno degli appuntamenti più attesi della formazione AIS: il Seminario Degustatori 2025 prenderà il via il prossimo 19 settembre presso il Majesty Hotel Congressi di Bari.

Un percorso formativo riservato ai sommelier che desiderano approfondire le tecniche di degustazione professionale e contribuire attivamente alle attività associative.

Informazioni e iscrizioni
Segreteria regionale AIS Puglia
080 4949189
334 6794395
[email protected]

Calici di Stelle 2025 – Taurasi, 8 agostoUna notte di vino, gusto e meraviglia sotto le stelle   Taurasi (AV), Tutto pro...
30/07/2025

Calici di Stelle 2025 – Taurasi, 8 agosto
Una notte di vino, gusto e meraviglia sotto le stelle
Taurasi (AV), Tutto pronto per Calici di Stelle, l’evento che celebra la magia delle notti d’estate coniugando vino, gastronomia, cultura e innovazione. L’appuntamento è per venerdì 8 agosto, nella spettacolare cornice del Castello Marchionale di Taurasi, simbolo dell’Irpinia del vino, dove le Cantine del Movimento Turismo del vino Campania accoglieranno i winelovers con vini d’eccellenza e proposte enoturistiche,
Conferenza stampa inaugurale – ore 18:00
A precedere l’inizio ufficiale dell’evento, alle ore 18:00, si terrà una conferenza stampa inaugurale, moderata dal giornalista Annibale Discepolo, giornalista enogastronomico de Il Mattino.
Interverranno:
– Maria Paola Sorrentino, Presidentessa del Movimento Turismo del Vino Campania
– Violante Gardini Cinelli Colombini, Presidentessa del Movimento Turismo del Vino
– Antonio Pace, Presidente AVPN – Associazione Verace Pizza Napoletana
– Maria Manuela Russo, Referente Slow Wine Coalition
– Teresa Bruno, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia
Masterclass Pizza & Vino
A seguire, una Masterclass esclusiva di abbinamento Pizza e Vini, con:
– i vini delle cantine del Movimento Turismo del Vino Campania
– la maestria del pizzaiolo Giovanni Grimaldi (AVPN)
– la partecipazione del Presidente Antonio Pace (AVPN)
– il supporto di AIS Campania
La partecipazione alla Masterclass è esclusivamente su invito
L’evento Calici di Stelle a Taurasi 2025 – dalle ore 19:00
Dalle 19:00 fino a notte inoltrata, il Castello si trasformerà in un percorso multisensoriale aperto al pubblico, con:
– Degustazioni dei vini proposti dalle Cantine del Movimento Turismo del Vino Campania
– Assaggi di prodotti tipici e della vera pizza napoletana con Giovanni Grimaldi pizzaiolo AVPN
– Musica live sotto le stelle
– Visite guidate al Castello Marchionale, tra storia e leggenda
– Esperienze immersive in realtà virtuale con il progetto Winestour
Giovanni Grimaldi, pizzaiolo AVPN, preparerà in diretta le pizze secondo l’autentica tradizione napoletana, regalando al pubblico un vero viaggio nel gusto.
“Calici di Stelle” è l’occasione per vivere l’anima più autentica del territorio: tra bellezza, sapori e visioni del futuro.
📍 Castello Marchionale di Taurasi
📅 Venerdì 8 agosto 2025
🕕 Ore 18:00 Conferenza stampa
🕖 Dalle 19:00 inizio evento
🎟️ Ingresso con ticket
🔗 Per info e acquisto ticket: www.mtvcampania.it

Movimento Turismo del Vino Campania Felix — Via Scandone, 141, 83100 Avellino (Italia)

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
26/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Sesta lezione 25 luglio con Tommaso Luongo e Annito Abate

Simulazione di una giornata di accoglienza in vigna e in cantina con degustazione e prove di public speaking.
Brindisi tra i filari e caccia al tartufo.

Degustazione di tre vini.

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

Siamo profondamente addolorati…Se ne va una professionista esemplare che ha dedicato tutta la sua vita alla Campania.Che...
19/07/2025

Siamo profondamente addolorati…
Se ne va una professionista esemplare che ha dedicato tutta la sua vita alla Campania.
Che la terra ti sia lieve.
Le più sentite condoglianze alla famiglia da parte di tutta l’AIS Campania.

Oggi è un giorno triste.
Mariella Passari ci ha lasciati.
Solo cinque mesi fa aveva concluso la sua lunga carriera nella pubblica amministrazione, lasciando la Direzione Generale per l’Agricoltura della Regione Campania. Una vita spesa al servizio delle istituzioni, con competenza, rigore e un profondo senso del dovere.

Mariella è stata molto più di una dirigente: è stata una guida, una presenza solida, discreta, sempre disponibile. Ho avuto l’onore di lavorare al suo fianco e di apprezzarne la dedizione e la sensibilità umana.
La sua scomparsa mi addolora profondamente.
Mi mancherà. Mancherà a tutti noi.

Alla sua famiglia e a chi le ha voluto bene, giunga il mio abbraccio più sincero.

Ciao Mariella

Nicola Caputo

THE WINE TABLE | Martedì 22 luglio Dalle ore 20:30📍Convento Francescano di Cuccaro Vetere (SA)Cena degustazione con Ilar...
17/07/2025

THE WINE TABLE | Martedì 22 luglio
Dalle ore 20:30
📍Convento Francescano di Cuccaro Vetere (SA)
Cena degustazione con Ilaria Felluga | Russiz Superiore
Martedì 22 luglio, dalle ore 20:30, nella magia senza tempo del chiostro del Convento Francescano di Cuccaro Vetere, prenderà vita il primo appuntamento di The Wine Table, un format nato per raccontare il vino come esperienza culturale, territoriale e umana.
Ad aprire la serata, un tour guidato della storia del convento, un luogo che custodisce oltre sette secoli di vita e spiritualità nel cuore del Cilento. A seguire, una cena degustazione in cinque portate nel chiostro sotto le stelle, firmata dall’Osteria del Convento, con
l’accompagnamento di cinque etichette d’eccellenza della cantina Russiz Superiore.
Ospite d’eccezione sarà Ilaria Felluga, sesta generazione della storica famiglia di vignaioli friulani, oggi a capo di una delle cantine più rinomate del Collio, tra le più esportate al mondo.
Un racconto autentico del vino e del territorio, guidato dalla voce stessa della produttrice, per una serata che fonde l’identità del Cilento — patria della Dieta Mediterranea — con l’eleganza friulana, creando un ponte tra culture, storie e sapori.
Menù con abbinamento vini:
• Melanzana imbottita al filetto di San Marzano, pane croccante e cacioricotta
Ribolla Gialla DOC Collio 2023
• Fusillone al datterino giallo, alici di Menaica sotto sale e salsa alle erbe selvatiche
Friulano DOC Collio 2023
• Pescato del giorno, guanciale e fior di zucca con battuto di olive ammacate e patate arrecanate
Bianco Col Disô re DOC Collio 2021
• Selezione di formaggi di capra di Tenuta Principe Mazzacane
Cabernet Franc DOC Collio 2022
• Scauratielli al miele di castagno con gelato allo yuzu e lime
Moscato Rosa IGT 2021 Marco Felluga
Prezzo per persona: € 80 per i soci AIS in regola con la quota associativa 2025 il costo è di 70€
📍 Convento Francescano Experience Hotel 5* | Cuccaro Vetere (SA)
📲 WhatsApp per prenotazioni: +39 331 8632205
[email protected]

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIACHAMPAGNE EXPERIENCE BOLOGNA  In viaggio con AIS CampaniaDomenica 5 e lunedì 6 o...
13/07/2025

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA

CHAMPAGNE EXPERIENCE BOLOGNA

In viaggio con AIS Campania

Domenica 5 e lunedì 6 ottobre, all'interno del padiglione numero 15 di BolognaFiere, avrà luogo l'ottava edizione dell'evento diventato ormai punto di riferimento per tutti gli amanti professionali e amatoriali delle bollicine più famose del mondo: Champagne Experience, che dopo sette edizioni svoltesi con grande successo a Modena, approda a Bologna!

AIS Campania ha previsto in concomitanza con la manifestazione felsinea un viaggio studio di due giorni, sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Giorno 4 ottobre 2025 partenza con treno FrecciaRossa h 13.40 da Napoli Centrale oppure h 13.58 da Napoli Afragola.

Arrivo a Bologna h 17.33 e sistemazione in hotel 4 stelle

ore 20:00 Masterclass Lambrusco in collaborazione con il Consorzio Tutela Lambrusco e AIS Emilia nella sede regionale di AIS Emilia seguita da Abbinamento con Mozzarella di Bufala Campana e Parmigiano Reggiano, una degustazione di formaggi e salumi e la sfida all’ultimo morso tra la Lasagna bolognese e la Lasagna napoletana.

Giorno 5 ottobre 2025 intera giornata dedicata allo Champagne.

Colazione in hotel, arrivo libero alla Fiera di Bologna e ingresso a Bologna Champagne Experience dalle h. dalle 10.00 alle 18.00

ore 19.00 incontro alla Stazione di Bologna Alta Velocità e partenza con treno FrecciaRossa h 19.37 con arrivo a Napoli Afragola h 22.48 oppure a Napoli Centrale h 23.03

Costo del pacchetto comprensivo di treno a/r, pernottamento in hotel in camera doppia, biglietto ingresso a champagne experience (solo soci in regola con la posizione associativa), serata Masterclass e sfida/degustazione con AIS Emilia € 220,00 a persona in Camera Doppia (supplemento Doppia Uso Singola 40,00 €).

È possibile prenotare entro il 31 LUGLIO 2025 versando la quota di partecipazione tramite bonifico bancario al seguente IBAN *IT 41 Z 05387 40260 000002464227* inserendo come causale "nome e cognome partecipante" e indicando " camera doppia o uso singola"

oppure tramite carta di credito utilizzando il seguente link per il saldo della quota in camera doppia: https://pay.sumup.com/b2c/Q56BORS2

oppure il seguente link per il saldo della quota in camera doppia uso singola: https://pay.sumup.com/b2c/QYANXZZD

A pagamento effettuato inviare una e-mail a [email protected] indicando i numeri di tessera ais dei soci partecipanti

Informazioni: [email protected]

Vogliamo dedicare un post a un nostro illustre socio e sommelier. E siamo veramente tanto orgogliosi!Conosciamo la sua r...
11/07/2025

Vogliamo dedicare un post a un nostro illustre socio e sommelier. E siamo veramente tanto orgogliosi!
Conosciamo la sua riservatezza ma non potevamo non congratularci per questo ambitissimo riconoscimento.
Il direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Tumori “Pascale”, il professor Paolo Antonio Ascierto, è stato eletto primo oncologo al mondo per la cura del melanoma.
La certificazione è stata voluta dal prestigioso sito statunitense “Expertscape” che lo ha inserito al primo posto su oltre 65 mila esperti internazionali.
Ascierto è presente, altresì, nella classifica degli scienziati più influenti al mondo, scelti dall’H-index di Scopus, altro importantissimo database mondiale, nonché primo esperto in immunologia per la Stantford University.
E poi ancora un passo avanti nella lotta contro il melanoma porta la firma del professor Paolo Ascierto, oncologo napoletano e ricercatore di fama internazionale. Durante una recente presentazione scientifica, Ascierto ha infatti illustrato i risultati incoraggianti legati al farmaco Daromun, una terapia innovativa che potrebbe rivoluzionare il trattamento del melanoma avanzato.
Avanti così! 💪💪💪

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
10/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Quinta lezione 9 luglio con Chiara Giovoni

Elementi di progettazione, organizzazione, gestione e promozione: di percorsi didattici/ enoturistici, degustazioni e visite guidate, vendemmia didattica, wine- experience e altre attività, con elementi di macro e micro-progettazione e project work, analisi swot strategie di vendita e custode care e identificazione obiettivi, contenuti, metodi, strumenti e modalità;

Focus: Come organizzare un banco d’assaggio (Set up e mise en Place, gestione temperature di servizio, selezione dei bicchieri da degustazione e stoccaggio vini) con Vincenzo Di Donna

Degustazione di due vini.

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regi...
09/07/2025

Corso per Operatore Enoturistico, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Campania con il patrocinio della Regione Campania

📍Tenuta Cavalier Pepe

Terza lezione 8 Luglio con Floriana Schiano Moriello

Elementi di comunicazione e marketing territoriale e turistico: accoglienza dei visitatori in azienda, valorizzazione degli arredi e delle attrezzature tradizionali e recupero/conservazione del patrimonio edilizio, caratteristiche storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio, associazionismo (strade dei vini, consorzi, associazioni ecc.), creazione e redazione di materiali informativi ed elementi di strategie comunicazione off e on line.

Degustazione di due vini a cura di Annito Abate

Nei prossimi mesi verrano attivati altri corsi ad accesso gratuito per operatori enoturistici (per essere contattato mandare richiesta a [email protected])

📣𝟭𝟵𝟲𝟱 - 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗕𝘂𝗼𝗻 Compleanno 𝗔𝗜𝗦!❤️Da 60 anni coltiviamo una passione comune, formiamo professionisti, creiamo connessi...
07/07/2025

📣𝟭𝟵𝟲𝟱 - 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗕𝘂𝗼𝗻 Compleanno 𝗔𝗜𝗦!❤️
Da 60 anni coltiviamo una passione comune, formiamo professionisti, creiamo connessioni tra cantine, ristoranti, enoteche e winelover!
Nel tempo AIS è diventata un punto di riferimento, una famiglia per chi ha scelto il vino come passione, professione e futuro! 🍷

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗘 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲!

Sessant’anni di storia, cultura e amore…
Buon compleanno a tutti noi e soprattutto a voi che ogni giorno siete il motore attivo della nostra Associazione.

Gusto e solidarietà si incontrano in un connubio speciale. Venerdì 4 luglio alle ore 18.30, nell’area Hospitality del Co...
03/07/2025

Gusto e solidarietà si incontrano in un connubio speciale. Venerdì 4 luglio alle ore 18.30, nell’area Hospitality del Coca-Cola Pizza Village, il Comitato Campania di Komen Italia sarà protagonista dell’evento speciale “La Pizza che Fa Bene – Insieme per la Prevenzione”.

La cornice è quella di un appuntamento di richiamo internazionale che celebra l’arte del pizzaiuolo, unendo i maestri delle pizzerie storiche e contemporanee. Per sei giorni, la Mostra d’Oltremare si trasforma in un villaggio a ingresso gratuito, un epicentro di gusto, musica e cultura con masterclass, spettacoli e format narrativi come ‘Pizza Tales‘, diventando una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana.

Prevenzione e diagnosi precoce: i dati in Italia

Un’occasione di sensibilizzazione quanto mai necessaria. In Italia, il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata, con quasi 60.000 nuovi casi ogni anno. Tuttavia, grazie ai costanti progressi della ricerca e a programmi di screening sempre più efficaci, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi supera l’88%. Un dato che sottolinea l’importanza vitale della diagnosi precoce e di iniziative che, come questa, promuovono la cultura della prevenzione.

Un talk per la consapevolezza: le voci dell’evento

Al centro dell’iniziativa, un talk aperto al pubblico moderato dalla giornalista Emanuela Sorrentino, che ospiterà le testimonianze di donne in rosa, Marzia Imperiali di Francavilla presidente Komen Comitato Campania, e la dott.ssa radiologa senologa Marcella Montemarano, Direttore UOSD Diagnostica e Interventistica senologica ASL NAPOLI 1 CENTRO. Interverrà anche Tommaso Luongo, presidente AIS Campania, sul valore del bere consapevole.

Protagonisti della serata saranno anche due pizzerie d’eccellenza, Maturazioni Pizzeria di Antonio Conza e Gabriella Esposito, e La Campagnola - Pizzeria & Trattoria di Ciro Grossi, che hanno ideato per l’occasione due speciali “Pizze Rosa” in omaggio alle donne in lotta. Le pizze, in edizione limitata, saranno offerte in degustazione, perché il messaggio della prevenzione è ancora più potente quando è condiviso. Durante l’evento, i partecipanti saranno invitati a lasciare un pensiero di incoraggiamento scrivendo su cartoncini rosa oppure condividendo un messaggio sui social con l’hashtag .

Un nuovo inizio per Komen Campania nel segno della continuità

Questa iniziativa segna il primo evento ufficiale sotto la guida della nuova presidente del Comitato Komen Campania, l’avvocata Marzia Imperiali di Francavilla, che raccoglie il testimone del padre, il compianto avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla, scomparso due mesi fa, instancabile promotore della cultura della prevenzione in Campania.
Tommaso Luongo Sommelier Emanuela Sorrentino Rossella Guarracino

Indirizzo

Santa Maria Capua Vetere

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390823345188

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sommelier Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sommelier Campania:

Condividi