Edizioni Spartaco, casa editrice indipendente fondata nel 1995, si è affacciata sul panorama editoriale nazionale nel 2003. La sua produzione è articolata in collane di saggistica e narrativa:
• Dissensi è la collana di narrativa; nata come collezione di letteratura straniera contemporanea, dall’anno scorso ospita anche autori classici e narrativa italiana. Il programma editoriale è chiaro fin da
l nome della collana: “dissensi” non soltanto di natura politica, ricerca di forme di scrittura moderne e di rottura, letterature ai margini.
• I saggi è la recente collana di “non-fiction”. Classica nel formato e nella grafica, raccoglie e rilancia l’eredità delle due precedenti collane di saggistica: La campana (studi storici e meridionalismo) e soprattutto Il risveglio. Quest’ultima - che ha raggiunto i 25 titoli - è stata (e continua a essere) la collana che dà la sua impronta a tutta la produzione della casa editrice. Il risveglio accoglie testi di ispirazione libertaria, riflessioni ed esperienze sul potere e sull’autonomia, con un approccio critico, anti-dogmatico, anti-retorico. E non si lascia ingabbiare in generi letterari definiti: tra i suoi titoli ci sono pamphlet, scritti giornalistici, reportage, satire, racconti di viaggio, classici del pensiero libertario e femminista.