Aguswebtv

Aguswebtv AgusWebTv opera nel settore della diffusione delle notizie video e servizi giornalistici

Agus Web Tv è il canale multimediale dell’Agenzia di Stampa Lancio Notizie Agus Italia che opera nel settore della diffusione delle notizie video e servizi giornalistici a tutte le testate d'informazione sin dal 1995, gestendo quotidianamente news nell’ambito della cronaca, società, cultura, eventi, politica, economia e imprese. Il canale contenutistico Web televisivo si impegna a documentare even

ti in maniera dinamica anche mediante dirette streaming. Il gruppo, si rivolge a tutto il mercato globale offrendo servizi giornalistici e consulenze nelle strategie della comunicazione anche grazie all’indicizzazione e pubblicazione dei contenuti nei social, oltre alla realizzazione di portali web. Negli anni, l’attività giornalistica documentale è riuscita a creare un archivio di filmati che rappresentano uno scorcio della storia del territorio a partire dalla metà degli anni ’80 ad oggi. Direttore della Testata Giornalistica: Francesco Gori - Tel. 338.9723233 - [email protected]

(Assisi) Presso il Comune di Assisi si è svolto il primo Seminario organizzato da Optima Energia dal titolo : Comunità E...
04/02/2023

(Assisi) Presso il Comune di Assisi si è svolto il primo Seminario organizzato da Optima Energia dal titolo : Comunità Energetiche “opportunità reale o pura propaganda?” Oltre 250 sono stati i partecipanti all’incontro ( di cui ne erano stati programmati inizialmente solo 120 ) occupando tre sale del palazzo comunale, a partire dalla sala della Conciliazione, poi quella degli Emblemi, per poi occupare anche la sala del Consiglio Comunale. Sono intervenute, come da programma, le autorità pubbliche e di categoria del territorio della regione. Dal seminario è emerso che imprenditori e cittadini hanno mostrato grande interesse all’argomento sul tema delle “CER” in quanto c’è stata una esplosione di partecipanti al seminario anche attraverso la diretta internet che ha offerto l’opportunità di acquisire notizie a tutti coloro che non hanno potuto accedere in presenza. In sintesi, il mercato , gli utenti, i cittadini sono consapevoli di non conoscere a fondo la materia, i percorsi di accesso e le procedure; è necessario quindi formare , fare cultura sull’argomento delle comunità energetiche rinnovabili . Quando si entra a far parte del circuito, il soggetto diventa membro di una CER come protagonista attivo e di conseguenza entra anche in un contesto giuridico ; quindi è necessario sviluppare non solo campagne informative ma “formative” per far capire il processo e l’impatto sociale che si scatena sulla grande scala. Occorre accogliere le esigenze di ciascun membro interessato e poi svilupparlo perché produca benefici sociali sul territorio in base alle necessita del tessuto territoriale . Dal Seminario è emerso anche che, oltre alle realtà del territorio, la politica si è dimostrata per combattere la povertà energetica e la dipendenza dagli altri paesi con riflesso anche alla lotta al clima. Grazie alla legislatura - in attesa del decreto attuativo – sarà definito il percorso agli incentivi e quindi in questa fase si deve necessariamente lavorare per poter “incubare quanti più soggetti “ all’interno di queste CER perché assumono un fondamentale ruolo di consumer il che significa aumentare l’energia condivisa.

Optima Energia intende facilitare il cittadino nell’educazione all’accesso alla CER , per indirizzarlo poi nei comportamenti virtuosi atti a cambiare il metodo sull’uso dell’energia . C’è da dire che il quadro legislativo è ancora vergine nelle esperienze e soprattutto su come generare le comunità . E’ arrivata l’era del CERF , delle comunità energetiche formative di cui Optima Energia si sta ponendo come trampolino di lancio partendo da questo primo importantissimo seminario. Per rivedere l'intero convegno è possibile cliccando al seguente link: https://youtu.be/9VHC6bgf_2M

Tutti pronti per partecipare al Live Streaming del Seminario: Comunità Energetiche - Opportunità reale o pura propaganda...
29/01/2023

Tutti pronti per partecipare al Live Streaming del Seminario: Comunità Energetiche - Opportunità reale o pura propaganda?

L'evento si terrà nella Sala della Conciliazione di Palazzo dei Priori, Assisi (PG) e sarà trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube:
https://www.youtube.com/live/I22ebb1YpCc

Responsabile Ufficio Stampa: Francesco Gori - Tel. 338.9723233 - [email protected]

Videomaker: Sergio Marchesi

Regia Live Streaming: Daniele Bartoli

Service Tecnico: In Video Service

Ecco il programma dell'evento:

ore 16.15: Saluto delle autorità
Prof. Ing. Stefania Proietti, Sindaco di Assisi - Dott. Roberto Morroni, Ass. all’Ambiente Regione Umbria - Dott. Simone Fittuccia, Pres. Federalberghi Umbria - Dott. Giorgio Mencaroni, Pres. Confcommercio Umbria - Ing. Domenico Palladino, Tesoriere della Fondazione Ordine Ingegneri Perugia - Dott. David Toccaceli, Pres. ANACI Perugia

ore 16.25: Apertura
Ing. Beatrice Marconi Optima Energia - moderatore

ore 16.30: Le Comunità energetiche rinnovabili come driver per la transizione energetica: l’esperienza del Comune di Assisi
Prof.ssa ing. Elisa Moretti, Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Perugia
- Avv. Marco Luigi Marchetti, Avvocato e consulente di Pubblica Amministrazione in materia di pianificazione di energia

ore 17.00 Cosa stanno facendo i Comuni
Dott. Silvio Ranieri, Segretario Generale ANCI Umbria

ore 17.10 La normativa Decreto 199/2021
Ing. Beatrice Marconi, Optima Energia

ore 17.20 Strumenti per la valutazione economica GSE e ENEA
Ing. Luca Sonno, Optima Energia

ore 17.40 Chi paga la realizzazione dell’impianto a fonte rinnovabile; Chi gestisce una Comunità energetica; Chi è il referente
Ing. Beatrice Marconi, Optima Energia

ore 17.50 ESCO e piattaforma energetica
Dott. Marco Bianchi, Renovit, una società Snam e CDP Equity

ore 18.00 La nuova forma collaborativa di scambio energetico in grado di agevolare lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale. Presentazione del caso studio di una struttura alberghiera in CER
Ing. Aleandra Zarrelli, Renovit

ore 18.30 Gruppo di Autoconsumatori collettivi. Il caso studio del Condominio
Ing. Giorgia Falsini, Renovit

ore 19.00 Prosumer e diritti dei cittadini
Balducci Giuseppina, A.Di.C.

ore 19.10 Conclusioni e domande
Dott. Marco Bianchi, Renovit
Ing. Beatrice Marconi, Optima Energia

Seminario - Comunità Energetiche - Opportunità reale o pura propaganda?3 Febbraio 2023 - Sala della Conciliazione - Assisi - (PG)ore 16.15: Saluto delle auto...

Indirizzo

Santa Maria Degli Angeli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aguswebtv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aguswebtv:

Condividi