Laura Tresoldi - Social Media Manager

Laura Tresoldi - Social Media Manager Gestire i social può essere semplice, se sai a chi affidarti.

Per scrivere bene non basta essere ispirati e non serve nemmeno essere “creativi” a tutti i costi!"Eh, grazie Laura per ...
07/07/2025

Per scrivere bene non basta essere ispirati e non serve nemmeno essere “creativi” a tutti i costi!
"Eh, grazie Laura per l'ennesima banalità!"
😂 Raga, piano... continuate a leggere.

➡️ Stamattina avrei dovuto pubblicare tutt’altro post, ma riaprendo un vecchio quaderno dove segnavo idee e spunti interessanti, mi è saltato all’occhio questo titolo: "4 strumenti per rendere i tuoi testi più belli."

In questo appunto si parlava di "strumenti", ma nel testo che seguiva, c’erano consigli su forma e struttura: punteggiatura, sintassi, e l’uso di strategie espressive (intese come strumenti) per migliorare il testo.

Ma mancava il pezzo importante: se un contenuto non è chiaro, puoi metterci tutte le metafore o le analogie del mondo… ma non ti servirà a nulla. 🦄

👉 Post riscritto.
👉 Caffè bevuto.
👉 Post riletto.

Fammi sapere nei commenti se già fai queste cose o se ti è venuta voglia di provarci. 😏

"Ciao, mi chiamo Laura e sono: ➡️ solare ➡️ dinamica ➡️ ho ottime doti comunicative e naturalmente… di problem solving"....
03/07/2025

"Ciao, mi chiamo Laura e sono:
➡️ solare
➡️ dinamica
➡️ ho ottime doti comunicative e naturalmente… di problem solving".

Ti manca solo di scrivere che sei "resiliente" e hai fatto bingo! 😂

Ok, è tutto molto bello e professionale, ma… cosa vuoi dire davvero in queste righe? Cosa vuoi raccontare di te? Perché il tuo essere solare dovrebbe aiutare un'azienda?

"Ok Laura, quindi cosa devo farci con queste soft skills??" (che sono fondamentali aggiungo!)

❌ Intanto non elencarle come lista della spesa nel CV, così non servono a niente! Lì le scrivono tutti e nessuno le legge.

✅ Inseriscile nella lettera di presentazione: parla di te e racconta chi sei! Il "Cosa sai fare" l'hai già raccontato nel CV.

Racconta situazioni concrete in cui hai usato quella skill e perché ti è stata utile (si chiama ).

Devi dimostrare, non solo dichiarare!

✅ Nella bio e nel "chi sono": fai emergere la tua personalità e anche qui ricordati "chi sei", non solo cos'hai fatto o cosa fai.

Esempio. Se mi sono licenziata da 2 lavori a tempo indeterminato in 7 anni, probabilmente sono una persona:

- indipendente
- determinata
- coraggiosa
- visionaria

Perché non dovrei dirtelo?

Tu potresti voler lavorare con me anche - e soprattutto - per queste mie caratteristiche!

Mi viene spesso riconosciuta la capacità di "portare energia positiva e buonumore", anche durante una semplice call (figurati in presenza!).

Questa per esempio è un’attitudine che trasmette fiducia, e inoltre:

- facilita la comunicazione;
- crea un clima di lavoro più sereno;
- rende più semplice affrontare anche attività complesse;
- aiuta a mantenere alto il livello di motivazione in un team.

Per dirti... io sono quella che risolve i problemi e tira avanti il carretto anche quando ha una gomma bucata.

✅ Nei contenuti:
il modo in cui parli di te, rispondi ai commenti, scrivi un’email, spieghi un progetto, dice molto più delle singole parole “solare, empatica e flessibile”.

1️⃣ Se sei chiara e sintetica, comunichi precisione.
2️⃣ Se semplifichi concetti complessi → trasmetti competenza e intelligenza comunicativa.
3️⃣ Se mostri attenzione ai dettagli, si nota la tua cura.
4️⃣ Se riesci a parlare anche di errori o difficoltà senza giustificarti... parli di responsabilità.

Questi sono solo esempi.
____________________________

💡 Fai questo esercizio:

- pensa alle tue caratteristiche;
- individua i tuoi punti di forza e debolezza;
- chiediti come possono esserti utili e in che modo possono esserlo per gli altri.
- scrivi degli esempi concreti, sono quelli che faranno davvero la differenza nel tuo racconto.

(La mia bio è in fase di modifica, appena sarà pronta voglio un vostro parere! 😉)

Ci sono contenuti che nascono per essere leggeri e ironici, e ci sono quelli che, pur di farsi notare, si sforzano tropp...
02/06/2025

Ci sono contenuti che nascono per essere leggeri e ironici, e ci sono quelli che, pur di farsi notare, si sforzano troppo. (SPOILER: si vede.)

Alcuni brand ci provano a essere simpatici, ma finiscono per farti dire:
“No dai, ti prego”.

È proprio lì che nasce il cringe: quel disagio difficile da spiegare, ma che lo vedi, lo senti e anche se per poco... lo tocchi!😅
➡️ È vero, è tutto molto soggettivo, ma una definizione c’è, ed è nel carosello di oggi.

Lo facciamo un esperimento? Chiediamo a un dodicenne cosa pensa dei nostri contenuti. Potremmo ricevere una risposta diversa da quella che ci aspettiamo. 😊

Ricordiamoci sempre che ogni generazione ha il proprio modo di comunicare e, ciò che è imbarazzante per me può non esserlo per te!

Indirizzo

Santa Maria Maddalena

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Tresoldi - Social Media Manager pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laura Tresoldi - Social Media Manager:

Condividi