Presentazione del libro:
LE PAROLE DI FABIO - Un tributo materno.
Di Rosa Locanto
• Sabato 19 aprile | ore 17:30
Circolo Arci Gli Spalatori di Nuvole Aps” Crotone
• Martedì 22 aprile | ore 17:30
Sala musica Centro Polivalente Comunale Roccabernarda
04/03/2025
❤️
Fin da bambino, Fabio ha sempre dimostrato una profonda sensibilità e una grande curiosità verso tutto ciò che lo circondava, unite all’amore per il suo piccolo paese, Roccabernarda. Proprio questo l’ha portato, negli anni, a cimentarsi in progetti di ogni genere, tutti volti a migliorare se ...
18/02/2025
Settimana produttiva.
Buon Ascolto.
🥳
Italiano:"Appena ho ascoltato la canzone per la prima volta, ho immaginato una città futuristica dove il tempo sembra sospeso in un eterno "adesso". Ogni res...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MusiC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Una terra ha la necessità di raccontarsi, la musica è uno dei migliori mezzi per farlo.
Il fine di questo spazio è quello di dare ai musicisti della valle del Marchesato e non solo, uno strumento efficace di sviluppo e di produzione musicale.
Il progetto MusiC nasce dall'iniziativa del gruppo musicale Statale 107 bis e viene sostenuto dall'AMI (Associazione Musica di In- sieme).
Il MusiC si conferma progetto della collettività e per la collettività, attraverso la collaborazione con l'Amministrazione comunale di Santa Severina ed il contributo di più di cinquanta sostenitori privati.
Così MusiC è diventato anche progetto di recupero e di decoro urbano, rivalorizzando un bene architettonico importante come la Villa di Piazza Campo. In questo luogo c'erano i diurni comunali, abbandonati da 30 anni, infissi distrutti, porte divelte, sanitari semidemoliti e condizioni igieniche ai limiti della sopportabilità. A chi non ne ha esperienza, assicuriamo che al nostro primo sopralluogo il cattivo odore arrivava fino a metà Villa.
Il MusiC è la dimostrazione che la passione, mista alla determinazione, ma soprattutto alla condivisione (e un pizzico di follia), col tempo dà i migliori frutti.
Per questi motivi, grazie allo sforzo del direttivo e dei responsabili che vi accolgono, i contributi che verranno chiesti sono di gran lunga al di sotto delle soglie commerciali.