SapriLive.com

🔴 SAPRI, LO SPRINT PER LA SALVEZZA DIRETTA PASSA DALLA SFIDA AL LANCIATISSIMO CITTÀ DI CAMPAGNA DELL'EX ALFONSO PEPE 🔴C’...
15/03/2025

🔴 SAPRI, LO SPRINT PER LA SALVEZZA DIRETTA PASSA DALLA SFIDA AL LANCIATISSIMO CITTÀ DI CAMPAGNA DELL'EX ALFONSO PEPE 🔴

C’è il lanciassimo Città di Campagna (domani, Stadio ‘Dony Rocco’, ore 15.00) nello sprint finale tra il Sapri e la salvezza diretta. Gli spigolatori sono reduci da tre risultati utili consecutivi (anche se l’ultimo deve essere ancora ‘ufficializzato’ dal Giudice Sportivo) mentre il Città di Campagna vuole a sua volta continuare nello sprint verso la testa della classifica e superare la Pro Sangiorgese in un testa a testa che si sta rivelando avvincente.

L’EX PEPE IN PANCHINA - Città di Campagna allenato dall’ultimo allenatore del Sapri in Serie D, Alfonso Pepe, che dopo tanta Lega Pro e Serie D ha deciso due mesi fa di scendere in Promozione convinto da un progetto interessante. dice il tecnico del Campagna.

GIUDICE SPORTIVO - Intanto, come anticipato in apertura, il Giudice Sportivo non si è ancora pronunciato sulla sfida di domenica scorsa, quando il San Valentino in protesta con la terna arbitrale abbandonò il terreno di gioco sul 2-0 per il Sapri. Il ricorso degli ospiti, da prassi, ha fatto slittare la decisione al 19 marzo. Il Giudice Sportivo assegnerà comunque i tre punti al Sapri con la probabile vittoria a tavolino e non confermando il 2-0 del campo: una br**ta notizia per Hussein e Guzzi che, dunque, perderanno le reti realizzate sul campo.

15/03/2025

🔴 PUNTI NASCITA, DE LUCA: 🔴

Continua a tenere banco la vicenda legata alla possibile chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri. Questa volta a parlare è direttamente il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che nella sua consueta live social del venerdì ha detto senza mezzi termini che se il prossimo 11 aprile - giorno dell’incontro tra la Regione e il Ministero della Salute - il Governo non dovesse accettare la proposta di deroga sarà costretto a chiudere i Punti Nascita a rischio per non essere esclusi dal piano di rientro. Ecco lo stralcio del video integrale in cui De Luca chiarisce la sua posizione senza lesinare qualche attacco al Governo centrale.

🔴 ‘TERRE DEL BUSSENTO’ ALLA BMT DI NAPOLI, TRA PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 🔴Dopo ...
14/03/2025

🔴 ‘TERRE DEL BUSSENTO’ ALLA BMT DI NAPOLI, TRA PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 🔴

Dopo i successi ottenuti alla Bit di Milano e a Casa Sanremo, le “Terre del Bussento” approdano alla BMT, la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, uno degli appuntamenti più significativi nel panorama turistico internazionale. Con il patrocinio dei comuni di Sapri, Tortorella e Morigerati, questa partecipazione rappresenta una vetrina strategica per promuovere le meraviglie naturali, culturali e storiche di un territorio che, situato nel sud della provincia di Salerno, affascina con la sua biodiversità, tradizioni e ricchezza paesaggistica.

Alla fiera sono presenti il presidente dell'associazione Terre del Bussento Matteo Martino e il vicepresidente Pietro Scaldaferri (in foto). «Questa presenza rappresenta un’opportunità fondamentale per promuovere le bellezze naturali, culturali e storiche del territorio, - ha spiegato il presidente Martino - rafforzando la sua visibilità nel panorama turistico nazionale e internazionale. L’iniziativa mira a valorizzare le risorse locali, attrarre visitatori e stimolare lo sviluppo economico attraverso il turismo sostenibile».

Un’importante iniziativa che accompagna questa presenza è la distribuzione del Magazine “Terre del Bussento Paesaggio Culturale, Storia Natura Cibo”, un’accurata pubblicazione bilingue (italiano e inglese) che racconta le peculiarità di questo territorio, dalle tradizioni culinarie alla storia, dalle meraviglie naturali alla cultura. Uno degli elementi che cattura l’attenzione dei visitatori sono le immagini suggestive girate da Gennaro Falabella, che presentano i luoghi più caratteristici delle “Terre del Bussento”. Immagini che trasmettono emozioni e raccontano storie di una terra ancora genuina e autentica.

14/03/2025

🔴 PUNTI NASCITA, L'ON. ATTILIO PIERRO ATTACCA LA SINISTRA E DE LUCA: "SOLITA CAMPAGNA ELETTORALE” 🔴

A margine della consegna dei lavori per la demolizione e ricostruzione del Ponte Soranna sulla SS 18 nel territorio del Comune di Ispani avvenuta ieri mattina, con l’Onorevole Attilio Pierro c’è stato modo e tempo anche di parlare della vicenda legata alla possibile chiusura del Punto Nascita del’Ospedale dell’Immacolata di Sapri.

“LA SOLITA CAMPAGNA ELETTORALE DI DE LUCA” - Il deputato cilentano della Lega rimanda tutte le accuse di ‘ricatto politico’ al mittente ed anzi accusa senza mezzi termini la Regione Campania e il suo presidente De Luca di tirar fuori puntualmente questa problematica ad ogni campagna elettorale e, soprattutto, di non aver rispettato nel recente passato quelli che erano gli impegni presi con il Governo Centrale al fine di mantenere attivo il punto nascita.

13/03/2025

🔴 SS 18, AL VIA I LAVORI AL PONTE 'SORANNA'. PIERRO: 🔴

Sono iniziati oggi i lavori di ristrutturazione del ponte ‘Soranna’ sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” al km 206,000, nel comune di Ispani. Il sopralluogo tecnico ha visto la partecipazione dell’On. Attilio Pierro e del responsabile Anas Campania, Nicola Montesano.

L’intervento, finanziato con oltre 1 milione di euro, prevede la demolizione del vecchio ponte e la costruzione di una nuova struttura con marciapiede e corsie più ampie. I lavori, previsti entro luglio, miglioreranno la sicurezza e la fluidità del traffico, soprattutto nei mesi estivi.

🔴 MARINA DI CAMEROTA: LA 'TRUFFA DEL NIPOTE' COLPISCE ANCORA, MA QUESTA VOLTA I TRUFFATORI VENGONO ARRESTATI 🔴Nel pomeri...
13/03/2025

🔴 MARINA DI CAMEROTA: LA 'TRUFFA DEL NIPOTE' COLPISCE ANCORA, MA QUESTA VOLTA I TRUFFATORI VENGONO ARRESTATI 🔴

Nel pomeriggio di oggi, a Marina di Camerota, una coppia di ventiduenni provenienti dal napoletano ha tentato di mettere in atto la classica truffa del "nipote in difficoltà". La vittima, una donna 74enne, si è però accorta subito del raggiro e ha reagito prontamente, avvisando i carabinieri, che sono intervenuti tempestivamente, recuperando il bottino e arrestando i truffatori.

LA CRONACA - Tutto è iniziato intorno alle ore 15.00, quando il telefono della donna è squillato. Dall’altra parte della linea una voce maschile ha raccontato - inscenando il solito copione - che la nipote aveva urgente bisogno di denaro per un acquisto, chiedendo alla nonna di aiutarla con contante o oggetti di valore per evitare guai. La 74enne, preoccupata, ha acconsentito e in pochi minuti una giovane donna si è presentata a casa sua per ritirare la somma richiesta. La donna ha dunque consegnato tutti i suoi averi (900 euro in contanti e diversi oggetti d’oro). Dopo che la truffatrice si è allontanata, però, la 74enne ha chiamato la nipote, scoprendo che nulla era vero. La giovane non aveva chiesto aiuto e la donna ha subito avvisato i carabinieri.

L’ARRESTO - I militari della stazione di Marina di Camerota, guidati dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello, hanno avviato le ricerche, coinvolgendo anche l’aliquota radiomobile della Compagnia di Sapri, diretta dal Capitano Francesco Fedocci, e la Polizia Locale diretta dal Sottotenente Chiara Bove. Dopo poco l'auto dei truffatori è stata fermata in un posto di controllo. Sottoposti a perquisizione, i due giovani sono stati trovati in possesso della refurtiva, che è stata prontamente restituita alla nonnina, che ha anche riconosciuto la truffatrice. I due sono stati arrestati e trasferiti nelle carceri di Vallo della Lucania e Salerno Fuorni su disposizione del Sostituto Procuratore di Vallo della Lucania, Dott. Antonio Pizzi. Questo è il secondo tentativo di truffa in pochi giorni, sempre a Marina di Camerota, con i responsabili precedentemente denunciati a piede libero.©️

🔴 CHIUSURA PUNTI NASCITA DI SAPRI E POLLA, POLICHETTI (UDC): «È NECESSARIA PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLE PAZIENTI 🔴La...
12/03/2025

🔴 CHIUSURA PUNTI NASCITA DI SAPRI E POLLA, POLICHETTI (UDC): «È NECESSARIA PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLE PAZIENTI 🔴

La vicenda riguardante la chiusura dei punti nascita degli ospedali della Campania (tra cui Sapri e Polla) continua a infiammare il dibattito tra politica e sanità e se da un lato ci sono i politici locali e regionali che cercano una soluzione per sistemare la vicenda, dall’altro c’è chi in un certo senso va controcorrente.

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l'Udc, interviene per chiarire la posizione del partito: la decisione di chiudere le strutture con meno di 500 parti all’anno è guidata da evidenze scientifiche e linee guida ministeriali, piuttosto che da motivazioni politiche. "Questa scelta è finalizzata a garantire la sicurezza delle partorienti e dei neonati", afferma Polichetti, rispondendo alle critiche di alcuni esponenti politici che la considerano un'azione demagogica in vista delle elezioni.

Secondo Polichetti, mantenere aperti punti nascita con una bassa casistica non solo è inefficace, ma mette a rischio la salute delle pazienti. "In queste strutture manca l'expertise necessaria per gestire gravidanze e parti in sicurezza", sottolinea, evidenziando che l'esperienza si costruisce attraverso la pratica. "Un elevato numero di interventi garantisce professionalità e qualità nei servizi. Questo vale anche per le patologie oncologiche, dove una bassa attività non consente di mantenere elevati standard di cura".

Per migliorare l'assistenza, Polichetti propone un potenziamento del servizio di trasporto assistito per le gestanti. "Investire nel Servizio di trasporto e assistenza materna in utero è fondamentale. Questo servizio consente di trasferire le future mamme verso centri con personale altamente qualificato, tutelando così la salute di mamme e neonati. Mantenere aperti punti nascita privi dei requisiti di sicurezza non è la soluzione".

🔴 MARINA DI CAMEROTA, IDENTIFICATI E DENUNCIATI DAI CARABINIERI I DUE AUTORI DI UNA TRUFFA AD UN'ANZIANA 🔴Un 40enne preg...
12/03/2025

🔴 MARINA DI CAMEROTA, IDENTIFICATI E DENUNCIATI DAI CARABINIERI I DUE AUTORI DI UNA TRUFFA AD UN'ANZIANA 🔴

Un 40enne pregiudicato del napoletano e un 19enne del beneventano sono stati denunciati dai Carabinieri di Marina di Camerota per aver truffato un’anziana, sottraendole circa 20.000 euro in contante e oggetti d’oro. I due hanno inscenato la classica "truffa del nipote" il 6 marzo, contattando ripetutamente la donna e facendole credere che il nipote avesse urgente bisogno di soldi per risolvere un problema. Preoccupata, l'anziana ha ceduto i suoi averi a un falso operatore delle Poste, che è poi andato a ritirare il denaro e gli oggetti di valore. Solo nel pomeriggio la donna ha realizzato di essere stata ingannata e ha denunciato l'accaduto ai Carabinieri.

LE INDAGINI - Le indagini, coordinate dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello (comandante interinale del reparto), sono partite dalla visione delle telecamere di sorveglianza, che hanno consentito di identificare il veicolo sospetto e il falso operatore. L’anziana ha poi riconosciuto anche uno dei truffatori, e cioè il fantomatico operatore di Poste Italiane che si recò a casa a prelevare il bottino.

TRUFFE AGLI ANZIATI TEMA SEMPRE ATTUALE - Il tema delle truffe agli anziani è particolarmente sentito dalla Compagnia dei Carabinieri di Sapri, che nel maggio 2023, su idea del Capitano Francesco Fedocci e grazie al supporto dell’Arma, dell’Amministrazione Comunale di Sapri e dell’Associazione Terza Età Spigolatrice (ATES) inscenò nell’Audiotirum cittadino di Sapri un vero e proprio spettacolo teatrale per far vedere come i truffatori agiscono nei confronti degli anziani. Un tema che, purtroppo, rimane sempre troppo attuale.

🔴 “CARNEVALE DEL GOLFO”: CONCLUSA DOMENICA L’EDIZIONE 2025 CON LA TAPPA DI POLICASTRO BUSSENTINO 🔴Con la seconda ed ulti...
11/03/2025

🔴 “CARNEVALE DEL GOLFO”: CONCLUSA DOMENICA L’EDIZIONE 2025 CON LA TAPPA DI POLICASTRO BUSSENTINO 🔴

Con la seconda ed ultima tappa in programma a Policastro Bussentino si è conclusa domenica l’edizione 2025 del ‘Carnevale del Golfo’, che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone. L’evento, nato da un’idea di Davide Vitetta e supportato dalla locale Pro Loco e dall’amministrazione Comunale, è culminato con una grande festa nella Villa Comunale, segnando un trionfo di pubblico e partecipazione.

IL CARRO VINCENTE - Il carro vincitore della tappa di Policastro è risultato essere "Il Bar – Associazione Noi di Torraca", mentre il gruppo "Mazz e panell fanno I figli belli" del gruppo 50 + o – ha ottenuto due premi, miglior Costume e miglior Gruppo.

I PREMI SPECIALI - Assegnati anche diversi premi speciali la miglior coreografia al gruppo "Dall’Egitto a Torraca", la tematica sociale al carro "La natura" di Sapri, lo spirito carnevalesco al carro "Las Vegas" dell’associazione “La Torretta” di Scario, il Premio Fantasia ai CuGGini di Campagna di Ispani e Capitello, la Simpatia al "Far West" della Pro Loco di Sapri e l'Originalità ad "A spasso nel Futuro" della Parrocchia Immacolata di Sapri.

LA FOTOGALLERY - Questa sera alle ore 21.00 sul nostro profilo instagram una piccola fotogallery dell’evento.

🔴 CHIUSURA PUNTI NASCITA, PARLA TOMMASO PELLEGRINO: “DIFENDEREMO CON DETERMINAZIONE LE AREE INTERNE” 🔴Il Consiglio Regio...
11/03/2025

🔴 CHIUSURA PUNTI NASCITA, PARLA TOMMASO PELLEGRINO: “DIFENDEREMO CON DETERMINAZIONE LE AREE INTERNE” 🔴

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che si oppone fermamente alla chiusura dei punti nascita di Polla, Sapri, Piedimonte Matese e Sessa Aurunca. Il voto ha ricevuto il supporto trasversale di tutte le forze politiche, un segnale chiaro della volontà di difendere questi presidi sanitari essenziali per le aree interne della regione.

L’ordine del giorno esprime una ferma richiesta al Governo centrale, e cioè di , evidenziando l’importanza strategica di tali strutture per i territori in cui operano.

- Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha espresso soddisfazione per l’approvazione unanime, sottolineando come . . Pellegrino ha messo in evidenza le difficoltà logistiche delle aree interne, affermando come sia .

- , continua Pellegrino. conclude.

🔴 RISCHIO CHIUSURA PUNTO NASCITA SAPRI, IL COORDINAMENTO CITTADINO DI FORZA ITALIA ATTACCA: “LA REGIONE VERA COLPEVOLE” ...
10/03/2025

🔴 RISCHIO CHIUSURA PUNTO NASCITA SAPRI, IL COORDINAMENTO CITTADINO DI FORZA ITALIA ATTACCA: “LA REGIONE VERA COLPEVOLE” 🔴

Sulla vicenda legata al concreto rischio di chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri intervengono gli esponenti sapresi di “Forza Italia” Emanuele Vita (coordinatore cittadino nonché consigliere comunale di minoranza) e Valentina Cartolano, anche membro del direttivo provinciale. Nella giornata di oggi mediante un comunicato stampa “Forza Italia Sapri” ha espresso infatti le sue perplessità difronte a quella che ritiene essere responsabilità piena della Regione Campania .

“REGIONE CAMPANIA COLPEVOLE” - . Quella dei Punti Nascita non sarebbe l’unica criticità, si continua a leggere nel comunicato, in quanto .

10/03/2025

🔴 SAPRI, 'TREMA' ANCORA UNA VOLTA IL PUNTO NASCITA: GENTILE CONVOCA SINDACI E CITTADINI 🔴

Il futuro del Punto Nascita dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri è a forte rischio, ma la comunità locale è determinata a difenderlo. Sabato, un incontro urgente convocato dal sindaco Gentile ha riunito politici e amministratori per sostenere la sanità pubblica. Presente anche il Comitato di Lotta, pronto a dare battaglia anche questa volta. Unica pecca la mancanza dei cittadini, che non hanno partecipato in massa all’incontro come in altre circostanze.

“URGE UN TAVOLO TECNICO” - Nonostante i numeri bassi, il servizio è sicuro e la chiusura causerebbe migrazione sanitaria. Si chiede un tavolo tecnico-scientifico per certificare la sicurezza e il collegamento con la Terapia Intensiva Neonatale di Salerno.

“SCONTRO” PICARONE-NUZZO - Non sono mancati i momenti di ‘scontro’ politico tra le parti. Quello sicuramente più significativo è stato quello tra l’Onorevole Picarone () e il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo ().

Nel servizio le parole di tutti i protagonisti.

🔴 OGGI SECONDA E ULTIMA TAPPA DEL ‘CARNEVALE DEL GOLFO 2025’: APPUNTAMENTO A POLICASTRO BUSSENTINO 🔴Seconda ed ultima ta...
09/03/2025

🔴 OGGI SECONDA E ULTIMA TAPPA DEL ‘CARNEVALE DEL GOLFO 2025’: APPUNTAMENTO A POLICASTRO BUSSENTINO 🔴

Seconda ed ultima tappa questo pomeriggio del ‘Carnevale del Golfo 2025’ che dopo il successo di Sapri di sette giorni fa replica a Policastro Bussentino. Un evento, quello di oggi, organizzato dalla Pro Loco Buxentum con il supporto dell’amministrazione comunale di Santa Marina.

IL PROGRAMMA - L’appuntamento per il raduno è alle ore 14.30 presso il Campo Sportivo di Policastro. Seguirà sfilata dei carri allegorici e dei gruppi (rispetto a Sapri ci sarà qualche ‘cambio’ con la partecipazione anche di un carro di Scario e di un gruppo di Bosco) per poi concludere con una grande festa in Villa Comunale.

🔴 CLAMOROSO AL ‘COVONE’! GOL-FANTASMA DEL SAN VALENTINO, L’AZIONE PROSEGUE E IL SAPRI RADDOPPIA: GLI OSPITI SE NE VANNO!...
08/03/2025

🔴 CLAMOROSO AL ‘COVONE’! GOL-FANTASMA DEL SAN VALENTINO, L’AZIONE PROSEGUE E IL SAPRI RADDOPPIA: GLI OSPITI SE NE VANNO! 🔴

Incredibile al ‘Matteo Covone’ di Sapri, dove la sfida tra i locali e il San Valentino è stata interrotta al minuto 77 per l’abbandono della squadra ospite, in segno di protesta contro l’arbitro Iuliano di Nocera Inferiore, supportato dagli assistenti D’Amico e Della Mura. La clamorosa decisione è scaturita dopo un presunto gol-fantasma degli ospiti che ha infiammato gli animi, con l’azione ‘incriminata’ che poi è continuata portando al raddoppio i biancazzurri. Un episodio che porterà sicuramente il San Valentino alla sconfitta a tavolino e, probabilmente, anche ad altre sanzioni disciplinari a causa delle veementi proteste dei tesserati nei confronti della terna arbitrale.

L’EPISODIO CONTESTATO - Al 77’ della gara, con i padroni di casa in vantaggio per 1-0 grazie a un gol di Hussein, il direttore di gara assegna una punizione dal vertice dell’area agli ospiti, già in inferiorità numerica per l’espulsione di Tortora, scaturita da un battibecco con il pubblico. Raffaele si incarica della battuta e la sua conclusione, una parabola quasi perfetta, scavalca Petruzzi e colpisce il palo interno prima di essere rinviato dalla difesa con parte dei giocatori ospiti che - convinti del gol - quasi si fermano per festeggiare la rete del pari invece di proseguire con l’azione. Nel capovolgimento di fronte, poi, Guzzi raddoppia: la goccia che fa traboccare il vaso e la partita finisce qui, con gli ospiti che per protesta verso la terna arbitrale abbandonano il campo da gioco tra lo stupore generale.

MA ERA GOL? - Un vero e proprio gol-fantasma, che in assenza di immagini diventa anche complicato commentare, ma che oggettivamente lascia moltissimi dubbi e ha diviso le opinioni degli spettatori in tribuna, tra chi è convinto che la palla sia entrata e chi invece ipotizza che il pallone non abbia mai oltrepassato la linea di porta prima del rinvio definitivo. Ora si attende la decisione del Giudice Sportivo, che potrebbe omologare il 2-0 finale (per la gioia di Hussein e Guzzi) oppure assegnare la vittoria a tavolino agli spigolatori.
_____
©️ Riproduzione riservata. Consentita (totale o parziale) solo citando la fonte SapriLive.com

🔴 SAPRI, FURTO NELLA NOTTE: I SOLITI IGNOTI SFONDANO LA VETRINA DI UN NEGOZIO IN VIA KENNEDY E RIPULISCONO LA CASSA 🔴Un ...
08/03/2025

🔴 SAPRI, FURTO NELLA NOTTE: I SOLITI IGNOTI SFONDANO LA VETRINA DI UN NEGOZIO IN VIA KENNEDY E RIPULISCONO LA CASSA 🔴

Un furto è stato perpetrato nella notte a Sapri presso l’attività commerciale ‘Qua la Zampa’, in Via Kennedy. Ignoti hanno forzato la porta d’ingresso del negozio, la cui saracinesca non era abbassata, mandando in frantumi la vetrina e impossessandosi dei soldi presenti in cassa.

L’APPELLO SOCIAL - Dopo aver sporto regolare denuncia presso i Carabinieri di Sapri, i titolari dell’attività hanno anche pubblicato un ‘appello social’ per chiedere collaborazione alla cittadinanza. . .

ALTRI TENTATIVI DI FURTO - Sempre nella notte ai segnalano altri due tentativi di furto di biciclette. Episodi che ancora una volta potrebbero essere collegati a gente che arriva con i treni durante la notte, sfruttando soprattutto la mancanza di un presidio fisso di controllo presso la stazione ferroviaria. Non basta, infatti, l’enorme sforzo nelle ore diurne degli agenti Polfer ai quali purtroppo non è consentito di svolgere un turno notturno che sarebbe molto utile come deterrente per i malintenzionati e che aiuterebbe anche tutte le altre forze dell’ordine a presidiare meglio il territorio.

🔴 SAPRI, AL ‘‘MATTEO COVONE” ARRIVA IL SAN VALENTINO: GHIOTTA OCCASIONE PER GLI SPIGOLATORI IN CHIAVE SALVEZZA 🔴Il Sapri...
08/03/2025

🔴 SAPRI, AL ‘‘MATTEO COVONE” ARRIVA IL SAN VALENTINO: GHIOTTA OCCASIONE PER GLI SPIGOLATORI IN CHIAVE SALVEZZA 🔴

Il Sapri punta oggi al terzo risultato utile consecutivo che potrebbe consegnare ai biancazzurri una buona fetta della torta salvezza. Gli spigolatori ospitano al ‘Matteo Covone’ il San Valentino (ore 15.00), che in questa stagione ha messo insieme solo 5 punti.

Una gara sulla carta molto abbordabile dunque, ma che bisogna affrontare con la giusta attenzione: solo sette giorni fa il San Valentino con una prova d’orgoglio di chi sa che non ha nulla da perdere ha bloccato sul pari a reti bianche il Calcio Campagna, dando indirettamente un aiuto anche al Sapri.

⚽️ 👉 Nel primo commento il quadro completo della venticinquesima giornata nel Campionato di Promozione Campano girone D.
_____
©️ Riproduzione riservata. Consentita (totale o parziale) solo citando la fonte SapriLive.com

🔴 IL PUNTO NASCITA DI SAPRI DI NUOVO A SERIO RISCHIO CHIUSURA: GENTILE CONVOCA CON URGENZA SINDACI E CITTADINI 🔴Torna a ...
07/03/2025

🔴 IL PUNTO NASCITA DI SAPRI DI NUOVO A SERIO RISCHIO CHIUSURA: GENTILE CONVOCA CON URGENZA SINDACI E CITTADINI 🔴

Torna a serio rischio in Campania la situazione dei Punti Nascita cosiddetti “sub-standard”, cioè quelli in cui si registrano meno di 500 parti all’anno; un rischio che diventerebbe ‘serissimo’, tra gli altri, anche per il Punto Nascita dell’Ospedale Immacolata di Sapri, più volte ‘minacciato’ negli ultimi anni ma ancora in essere grazie anche all’interesse dei politici locali che spesso hanno dovuto gestire non senza difficoltà anche vere e proprie ‘sommosse popolari’. Molto importante è sempre stato il lavoro del ‘Comitato di Lotta’, che mai ha abbassato l’attenzione su questa annosa vicenda. Ed anche in questo caso è pronto a tutto.

GENTILE CONVOCA SINDACI E CITTADINI – Per questo motivo il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ha convocato con urgenza per domani mattina alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri un’Assemblea Pubblica con il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 71, in modo da poter ‘studiare’ insieme un fronte comune, redigere un documento per poter difendere (con il supporto della Regione) il diritto alla sanità dell’intero territorio ed ovviamente il Punto Nascita saprese.

LA NOTA DEL MINISTERO - Il Ministero della Salute ha sollecitato nei giorni scorsi la Regione Campania (forse l’unica, ma potrebbe essere solo una questione di tempo) ad allinearsi alle normative nazionali. Un situazione che è al limite dello ‘scontro’ tra le parti, che già – come noto – non si amano tantissimo.

DE LUCA HA INCONTRATO I SINDACI - Il Governatore Vincenzo De Luca ha dunque incontrato i sindaci di comuni a rischio (Sapri, Polla, Sessa Aurunca e Piedimonte) per illustrare la situazione documenti alla mano e cercare una ‘risposta comune’

I NUMERI DI SAPRI – Al momento l’Ospedale di Sapri è tra quelli più a rischio, con soli 191 parti nel 2024 (208 nel 2023 e 217 nel 2022). Numeri che si avvicinano a quelli di Piedimonte e Sessa Aurunca, mentre il numero di Polla è decisamente più alto (366 nel 2024).

🔴 CARNEVALE A SAPRI: NEL POMERIGGIO SPAZIO AI PIÙ PICCOLI E ALLE MASCHERINE. APPUNTAMENTO DALLE ORE 16.00 🔴Continuano i ...
04/03/2025

🔴 CARNEVALE A SAPRI: NEL POMERIGGIO SPAZIO AI PIÙ PICCOLI E ALLE MASCHERINE. APPUNTAMENTO DALLE ORE 16.00 🔴

Continuano i festeggiamenti e gli eventi per il Carnevale a Sapri. Dopo il grande successo della tappa saprese del “Carnevale del Golfo” di domenica scorsa, con il pubblico delle grandi occasioni che ha letteralmente ‘invaso’ la città della Spigolatrice, questo pomeriggio la scena è tutta per le Mascherine e per i più piccoli. Un evento organizzato dalla Pro Loco Sapri con il supporto dell’Amministrazione Comunale. L’appuntamento con “Sapri in Maschera” è per le ore 16.00, sul lungomare cittadino (Area Spettacoli in piazza ‘Radio Sapri’).

OGGI LA FOTOGALLERY - Oggi dalle ore 18.45 (minuto più, minuto meno) sul nostro profilo instagram sarà invece pubblicata la galleria fotografica degli scatti di domenica scorsa. Tantissime foto ai protagonisti: se ancora non ci segui su instagram questo è il momento giusto per farlo!

NON FINISCE QUI - Il “Carnevale del Golfo” continua fino a domenica 9 marzo, con la sfilata dei Carri Allegorici che sarà ‘replicata’ anche a Policastro Bussentino. Un evento in collaborazione con la Pro Loco Buxentum e con il supporto del Comune di Santa Marina.

Indirizzo

Sapri
84073

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SapriLive.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SapriLive.com:

Video

Condividi