Spazio amore mio

Spazio amore mio L'Associazione culturale offre spazi per eventi, ripetizioni in tutte le materie e sala studio di ma

04/07/2025

Torna "l'Officina dei libri" con lo splendido libro di Manu Squillante
"Trentatré pensieri andarono al vento tutti e trentatré moltiplicando"

Venerdì 11 ore 20.00, presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno

Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno

Apertura straordinaria e presentazione del libro
“Trentatré pensieri andarono al vento tutti e trentatré moltiplicando”

Venerdì 11 luglio 2025, ore 19.00-23.00

Venerdì 11 luglio 2025 il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno prolunga il consueto orario di apertura fino alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.30, grazie alle aperture straordinarie previste dal piano di valorizzazione, per promuovere la conoscenza delle sue ricche collezioni archeologiche e avvicinare nuovi pubblici al patrimonio museale della Valle del Sarno.
Nell’arco della serata, a partire dalle 20.00, avrà luogo la presentazione del libro “Trentatré pensieri andarono al vento tutti e trentatré moltiplicando” di Manù Squillante.
Dopo i saluti istituzionali di Giacomo Franzese, direttore del museo, e di Antonio Squitieri, presidente dell’associazione Nuova Officina, nell’affascinante cornice dello storico Palazzo Capua, sede del museo, l’autore dialogherà con Gabriele Musco, direttore di Punto Agro News. Modera l’incontro la giornalista Carmela Landino.
Cantautore per vocazione, Manù Squillante è cresciuto nutrendosi di jazz, poesia e dei grandi della canzone d'autore italiana, da De André a Dalla, fino a Pino Daniele. Vincitore nel 2024 del premio Gianmaria Testa e del premio Fabrizio De André, Squillante è attore e performer per cinema e teatro, nonché insegnante di canto.
La partecipazione all’evento è gratuita, la visita del museo è con biglietto ordinario salvo gratuità previste dalla normativa vigente.

Info
Via Cavour 7, Sarno (SA)
+39 081 941451, [email protected]
Biglietto: intero 5€, ridotto 18-25 anni 2€, gratuito 0-18 anni e aventi diritto.
Orari: da martedì a venerdì: 9.00-19.00, ultimo ingresso ore 18.30; sabato, domenica e festivi: 9.00-14.00, ultimo ingresso 13.30; lunedì chiuso.
museicampania.cultura.gov.it
Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno - Pagina istituzionale | instagram.com/museoarcheologicosarno

30/06/2025

Gli ultimi due appuntamenti dell'officina dei libri "premio Caro Nino ti scrivo" a breve le info.

12/06/2025

parte la prima edizione dell'officina dei versi, concorso letterario organizzato dalle associazione "Nuova Officina" e "Associazione Fondazione Viva, Spazio Amore Mio" concorso letterario nell'ambito del progetto "Territorio Letterario" per questa prima edizione ha l’intento di approfondire, in modo riflessivo, libero e individuale , tutti gli ambiti
tematici sulla condizione femminile, per valorizzare e diffondere, il ruolo sociale e culturale della donna di oggi.
unica sezione (poesia)
Il concorso è senza scopo di lucro
1° classificato: euro 300.

per la richiesta partecipazione e l'invio del regolamento e scheda di partecipazione scrivere a: ( whattsapp 392 672 1034)

23/05/2025

Venerdì ore 10.30 presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno - Pagina istituzionale

18/05/2025

Quarto appuntamento della kermesse letteraria "l'Officina dei libri,premio caro Nino ti scrivo"
Francesca Baldini, "Fossoli e la resistenza lombarda"

Il campo di Fossoli, istituito nel 1942 per prigionieri di guerra, venne trasformato dai nazisti, nel marzo 1944, in un lager «di polizia e di transito». Il luogo divenne così tragicamente funzionale, oltre che alle deportazioni, alla repressione cruenta del dissenso, come dimostra l'assassinio, il 22 giugno, di Leopoldo Gasparotto, nonché l'eccidio, il 12 luglio successivo, di sessantasette «triangoli rossi», tra cui Antonio Manzi. Nel libro è ricostruito, attraverso un esame di inedite fonti archivistiche, il contesto storico nel quale mossero i loro primi passi quei resistenti che operarono in clandestinità per poi ritrovarsi a Fossoli e divenire vittime della barbara violenza nazifascista. A distanza di ottant'anni il «sangue d'Europa» versato dai caduti di Fossoli ci richiama pertanto a precise responsabilità politiche e morali che ci legano, da un lato, a coloro che si immolarono per i valori della democrazia e, dall'altro, alle giovani generazioni, che hanno la responsabilità di rendere queste memorie patrimonio comune da preservare nel presente e nel futuro.

Gruppo Yoga 7-10 anni... GRAZIE!
17/05/2025

Gruppo Yoga 7-10 anni... GRAZIE!

15/05/2025

Vi aspettiamo sabato 17 maggio...chiamate o inviate wathsapp per prenotare.

12/05/2025
07/05/2025
Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abb...
30/04/2025

Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero.
(Paulo Coelho)

Ciao dottore....

Indirizzo

Sarno

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 20:00
Domenica 10:30 - 12:30

Telefono

081945855

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio amore mio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi