Mannos

Mannos Mannos ha origine dalla terra della longevità.
🌾 Coltiva il tuo angolo di Sardegna!

Mannos è un portale online che permette al consumatore di diventare protagonista del processo di creazione dei prodotti che mette in tavola, combinando in modo unico e autentico enogastronomia ed esperienza. La value proposition, infatti, prevede che il consumatore, una volta
entrato nella piattaforma online, possa adottare un angolo di Sardegna diventando membro dell’attività produttiva stessa. P

otrà seguire l’intera filiera di produzione, dalla nascita alla trasformazione in prodotto finito, delegando a mani esperte la cura e la lavorazione delle materie prime, per poi ricevere il prodotto direttamente a casa con un'etichetta personalizzata. Inoltre, la piattaforma permetterà all’utente di avere la possibilità di partecipare ai momenti più importanti del processo produttivo, online o direttamente sul campo, seguendo il ritmo delle stagioni. In questo senso, riceverà costantemente gli aggiornamenti per ogni stadio del processo di lavorazione, riscoprendo le tradizioni, i segreti e le metodologie utilizzate.

14/11/2025

✨️ Mannos non è solo adozioni: è un invito a vivere la Sardegna come la vivono i suoi custodi, attraverso gesti, sapori e tradizioni che parlano da soli.

👉 Hai mai rallentato davvero? Hai mai ascoltato il silenzio della campagna, quello che ti entra dentro?

👨‍🌾 Con Pietro, il pastore della nostra esperienza “Pastore per un giorno”, potrai farlo.

🧀 Ti accoglierà nel suo mondo e, insieme a lui, darai forma al pecorino partendo dal latte fresco.

🐑 Conoscerai le sue pecore, scoprirai i gesti che ogni giorno tengono viva la pastorizia e sentirai quanto valore si nasconde nelle cose semplici.

😋 Alla fine, godrai dei frutti di questa giornata: un momento conviviale, sapori veri, una sensazione che resta.

🫶 E quando tornerai a casa, porterai con te qualcosa in più: uno sguardo nuovo sulla natura e sulla cura che la sostiene.

👉 Sul nostro sito trovi l'esperienza completa: puoi viverla per sentirti, anche solo per un giorno, parte di questa storia... oppure regalarla a chi vuoi, per donare un momento che resta.

12/11/2025

Ognuno di noi ha una storia

🤝 La nostra è intrecciata a quella di chi vive la terra ogni giorno: con le mani, con il cuore, con la pazienza di chi conosce i ritmi della natura e li rispetta.

👨‍🌾 Tra queste storie c’è quella di Pietro, pastore di pecore sarde.

🔜 Ogni mattina, prima che il sole si alzi, è già tra i pascoli. Conosce le sue pecore una per una: ne riconosce il passo, il verso, lo sguardo. Il suo lavoro è fatica e dedizione, ma anche un legame profondo, un modo di custodire una tradizione che in Sardegna vive da secoli.

🫶 Noi di Mannos abbiamo scelto di raccontare queste vite, perché dietro ogni prodotto c'è una persona, un gesto, una storia che tiene viva la nostra terra.

🐑 Adotta una pecora sarda: entra anche tu in questa storia e sostieni chi, ogni giorno, porta avanti con orgoglio l'anima più vera della Sardegna.

In autunno, nel cuore della Sardegna 📌 Tra il Mandrolisai e la Marmilla, l’aria profuma di terra smossa, di grano futuro...
10/11/2025

In autunno, nel cuore della Sardegna

📌 Tra il Mandrolisai e la Marmilla, l’aria profuma di terra smossa, di grano futuro e di legumi che riposano in attesa di rinascere.

🚜 È tempo di preparare i terreni, un gesto antico che segna l’inizio di una nuova annata agricola.

🔜 Nei campi, i padri lavorano la terra, mentre Francesca ed Elena accompagnano con passione ogni fase del ciclo produttivo, custodendo il legame profondo con la tradizione agricola sarda.

✅️ Con Mannos puoi adottare un campo di grano nel Mandrolisai o un campo di legumi in Marmilla e portare in tavola i prodotti genuini della Sardegna, vivendo passo dopo passo il ciclo produttivo, dalla semina al raccolto.

🫶 Perché ogni stagione racconta una storia e quella dell’autunno parla di attesa, speranza e radici profonde. 

💻 Scopri di più su www.mannos.it

07/11/2025

✨️ Mannos non è solo adozioni ma anche esperienze indimenticabili!

👉 Sei pronto a vivere una giornata nel magico mondo delle api?
Diventa apicoltore per un giorno e scopri tutti i segreti di queste straordinarie creature!

🐝 Con Mannos potrai osservare da vicino la vita dell’alveare e capire come ogni ape contribuisce all’armonia della colonia.

🍯 Alla fine dell'esperienza, ti aspetta una dolcissima degustazione dei prodotti dell'alveare, abbinati a specialità locali.

🕯E per rendere la giornata ancora più speciale… porterai a casa un piccolo ricordo realizzato da te!

🥰 Vivi un'esperienza autentica, educativa e davvero dolce!

💻 Visita il nostro sito e regala o regalati questa esperienza unica!

Video

05/11/2025

✨️ Dalla vigna alla pelle

📌 Nelle campagne del Mandrolisai, anche dopo la vendemmia la natura continua a donare. Le vinacce, ricche di vita, diventano cosmetici naturali.

♻️ In un percorso di economia circolare, dove nulla si spreca e tutto si trasforma, la bellezza nasce dal rispetto per ciò che ci circonda.
Perché in Sardegna la bellezza non si guarda soltanto. Si sente. 🫶

🍇 Adotta un filare di Mandrolisai e partecipa a questo viaggio enologico unico. Scopri di più sul nostro sito!

03/11/2025

✍️ In Mannos ci sono tante adozioni diverse, ognuna con una storia unica da raccontare.

🔜 Perché dietro ogni scelta di adozione c’è sempre un motivo che parla di legami, di connessioni e di sostenibilità.

🍯 Qualche giorno fa abbiamo consegnato a Enrico il pacco frutto dell’adozione dell’alveare di Aurora Coworking, uno spazio condiviso dove la collaborazione e il lavoro di squadra sono al centro di tutto — proprio come all’interno di un alveare.

🐝 Da questa affinità è nata la scelta di adottarne uno, trasformando un simbolo di comunità in un gesto concreto di partecipazione.

🫶 Grazie ad Aurora Coworking per aver condiviso questo viaggio insieme a noi.

👉 E la vostra adozione, che storia racconterebbe?

🌱Adotta un campo di grano con Mannos 📌 Tra le colline del Mandrolisai c’è una storia che continua a crescere. 👩‍🌾 È quel...
31/10/2025

🌱Adotta un campo di grano con Mannos

📌 Tra le colline del Mandrolisai c’è una storia che continua a crescere.

👩‍🌾 È quella di Francesca, che ha scelto di seguire le orme di suo padre Mauro, coltivando i campi di famiglia e dando nuova voce alla tradizione attraverso un mulino a pietra che profuma di grano e di tempo.

✨️ Nel suo laboratorio il lavoro segue il ritmo della terra. 
Il grano scorre tra le macine, si trasforma in farina, e nell’aria restano il suono della pietra e la calma di chi conosce il valore dell’attesa.

🫶 È qui che nasce la magia.

👉 Il grano del tuo campo, quello che hai scelto di adottare, prende vita tra le mani di chi la terra la rispetta davvero.
Lo segui a distanza, stagione dopo stagione, fino a quando ritorna a te sotto forma di farina e di pasta: il frutto concreto di un legame che unisce persone e territori.

✅️ Adottare un campo di grano con Mannos non è solo una scelta.
È un modo per entrare in una storia che si rinnova, per nutrire la terra e lasciarti nutrire da essa.

💻 Scopri di più su: https://www.mannos.it/it/adozioni/adotta-un-campo-di-grano

29/10/2025

👉 Indossare un grembiule è l’inizio di un viaggio: tra mani che impastano, storie che si intrecciano e sorrisi che sanno di casa.

🙌 Con Marianna riscopriamo l’arte del pane tradizionale sardo.
Ogni gesto parla di terra, di persone, di legami.

🫶 Un’esperienza che profuma di autenticità.

💻 Scopri tutte le esperienze Mannos sul nostro sito: https://www.mannos.it/it/esperienze

Cosa fanno le api in autunno? 🐝🌸 Quando i fiori si fanno rari e le giornate si accorciano, l’alveare cambia ritmo. Le ap...
27/10/2025

Cosa fanno le api in autunno? 🐝

🌸 Quando i fiori si fanno rari e le giornate si accorciano, l’alveare cambia ritmo. Le api raccolgono le ultime gocce di nettare e preparano le scorte per l’inverno.
Un mondo sorprendente, fatto di equilibrio e cooperazione.

👉 Scoprilo da vicino adottando un alveare: potrai seguire le stagioni delle api, ricevere il frutto del loro lavoro e vivere, passo dopo passo, la magia della natura che non si ferma mai.

💻 https://www.mannos.it/it/adozioni/adotta-un-alveare

👉 Hai mai pensato di adottare un ulivo in Sardegna? 📌 Ti portiamo con noi a Oliena, ai piedi del Monte Corrasi, dove la ...
24/10/2025

👉 Hai mai pensato di adottare un ulivo in Sardegna?

📌 Ti portiamo con noi a Oliena, ai piedi del Monte Corrasi, dove la terra profuma di tradizione e ogni albero racconta una storia.

👩‍🌾 Qui vive e lavora Caterina, una giovane imprenditrice agricola che ha scelto di seguire le orme dei suoi nonni. Era il 1943 quando arrivarono su questi terreni, piantando i primi ulivi. Con pazienza e dedizione hanno costruito, stagione dopo stagione, una realtà agricola che oggi conta 3500 ulivi coltivati in biologico da oltre vent'anni.

🔜 Caterina è cresciuta tra queste piante, imparando dai suoi Mannos il valore della terra e il rispetto dei suoi ritmi. Oggi rappresenta la terza generazione della famiglia e ha deciso di aprire le porte della sua azienda a chi desidera sentirsi parte di questa storia.

🫒 Adottare un ulivo significa mettere le radici in Sardegna, anche da lontano. Significa custodire una storia che parla di famiglia, di terra e di futuro. Significa ricevere il tuo olio extravergine d’oliva biologico, frutto di questa terra generosa e del lavoro appassionato di Caterina.

💻 Scopri di più sul nostro sito. Ti aspetta un angolo di Sardegna che profuma di ulivo e di memoria.

🐐 Adotta una capra sarda e sostieni chi vive seguendo il ritmo della natura.Con Mannos puoi entrare in una storia fatta ...
22/10/2025

🐐 Adotta una capra sarda e sostieni chi vive seguendo il ritmo della natura.
Con Mannos puoi entrare in una storia fatta di gesti antichi e di legami che resistono.

📌 Nell’azienda di Monica, il tempo non lo segnano gli orologi, ma i ritmi lenti e veri della natura.
La giornata inizia presto, con la mungitura del mattino, quando l’aria è ancora fresca e le capre si avvicinano tranquille. Poi c’è la colazione, per loro e per chi lavora, e subito dopo il pascolo, tra gli spazi aperti, sotto il cielo della Sardegna.

🫂 Monica non è sola: con lei c’è sua figlia Edvige, che cresce imparando il valore del lavoro, del rispetto per gli animali e della terra.
È una vita fatta di mani che sanno, di occhi attenti e di cuori legati alla loro terra.

👉 Ti piacerebbe farne parte anche tu? Scopri come sul nostro sito: https://www.mannos.it/it/adozioni/adotta-una-capra-sarda

PH: Ettore Cavalli

20/10/2025

✨️ Ogni incontro con Pietro, il nostro pastore Mannos, è un piccolo tuffo nella sua quotidianità.

🌱 Tra i profumi della campagna e il suono delle campanelle, racconta una vita che scorre al ritmo della natura.

🐑 Questa volta ci ha fatto conoscere le nuove leve del gregge: giovani pecore e arieti in procinto di accoppiarsi.

💚 Tra pascoli e silenzi, ti rendi conto di quanto sia prezioso tutto questo.

👉 Adotta una pecora sarda.
Porta sulla tua tavola un formaggio buono e genuino e scopri da dove nasce, chi lo produce e quanta cura c’è dietro ogni fetta.

💻 Per saperne di più, visita il nostro sito: https://www.mannos.it/it/adozioni/adotta-una-pecora-sarda

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393202422925

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mannos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mannos:

Condividi