Mannos

Mannos Mannos ha origine dalla terra della longevità.
🌾 Coltiva il tuo angolo di Sardegna!

Mannos è un portale online che permette al consumatore di diventare protagonista del processo di creazione dei prodotti che mette in tavola, combinando in modo unico e autentico enogastronomia ed esperienza. La value proposition, infatti, prevede che il consumatore, una volta
entrato nella piattaforma online, possa adottare un angolo di Sardegna diventando membro dell’attività produttiva stessa. P

otrà seguire l’intera filiera di produzione, dalla nascita alla trasformazione in prodotto finito, delegando a mani esperte la cura e la lavorazione delle materie prime, per poi ricevere il prodotto direttamente a casa con un'etichetta personalizzata. Inoltre, la piattaforma permetterà all’utente di avere la possibilità di partecipare ai momenti più importanti del processo produttivo, online o direttamente sul campo, seguendo il ritmo delle stagioni. In questo senso, riceverà costantemente gli aggiornamenti per ogni stadio del processo di lavorazione, riscoprendo le tradizioni, i segreti e le metodologie utilizzate.

Come fili che si intrecciano, anche le storie sanno legarsi tra loro. ✍️ In questi mesi vi abbiamo fatto conoscere Monic...
29/09/2025

Come fili che si intrecciano, anche le storie sanno legarsi tra loro.

✍️ In questi mesi vi abbiamo fatto conoscere Monica e il suo lavoro quotidiano, accanto alle sue pecore nere di Arbus — una razza antica, resiliente, profondamente legata a questo territorio.

👩‍🌾 Monica non è una tessitrice, ma dalle sue mani nasce qualcosa di prezioso: la cura del gregge, il vello raccolto e lavorato con pazienza, trasformato in lana pulita e morbida, pronta per una nuova vita.

🙌 Per chiudere questo percorso abbiamo scelto un gesto simbolico: un intreccio semplice creato con un telaio improvvisato con dei rami.

✨️ Un intreccio fatto di lana e fiori di campo, che porta con sé il valore del tempo, della materia prima e della terra che lo custodisce.

👉 Continua a seguire Mannos, i nostri produttori e le storie che ogni giorno raccontano il legame profondo tra la Sardegna, chi la vive e chi la lavora.

26/09/2025

✍️ Ogni adozione inizia da un nome. 
Un piccolo segno inciso su una targhetta che diventa il simbolo di un legame.

Il tuo nome, quello di una persona cara a cui vuoi fare un regalo speciale, o il nome di un’azienda che sceglie di adottare un angolo di Sardegna per condividere valori di rispetto per l’ambiente e per la comunità.

La targhetta può assumere tante forme: il collare di una pecora o di una capra, un tappo riciclato che indica l’alveare — perché crediamo nel riuso e nell’economia circolare — o un pezzo di legno che accompagna un campo coltivato, un ulivo o un filare.

Ciò che conta è il significato: sentirsi parte di un ciclo produttivo, di un mestiere antico, di questa terra. 

🔜 Da qui comincia un viaggio che continueremo a raccontarvi, passo dopo passo.

👉 Avete già pensato al nome da incidere sulla targhetta del vostro angolo di Sardegna?

24/09/2025

🍇 Giornata di vendemmia in Sardegna 

📌 Il 27 settembre ad Atzara viviamo la vendemmia come una volta: si raccoglie l’uva, si ascoltano storie, si ride insieme… e per chi lo desidera si pigia a piedi nudi, proprio come facevano i nostri nonni.

🫶 Un’esperienza memorabile nel cuore del Mandrolisai!

💻 Acquista ora la tua esperienza su: https://www.mannos.it/it/esperienze/giornata-di-vendemmia-in-sardegna

⚠️ Posti limitati

22/09/2025

👉 Cerchi un’esperienza unica in Sardegna?

🐝 Che tu voglia rilassarti nella natura, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente staccare la spina… abbiamo quello che fa per te.

🍯 Da un viaggio nel mondo delle api alla creazione di candele con la cera dei nostri alveari: qui vivi, tocchi, scopri.

💻 Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito e preparati a metterti la tuta!

🍇 È tempo di vendemmia in Sardegna 📌 Nel cuore del Mandrolisai, ad Atzara, Antonella, la nostra vignaiola, ti accoglie n...
17/09/2025

🍇 È tempo di vendemmia in Sardegna

📌 Nel cuore del Mandrolisai, ad Atzara, Antonella, la nostra vignaiola, ti accoglie nella sua vigna per farti vivere la magia di questo momento unico: i gesti antichi della raccolta, le chiacchiere tra i filari, il profumo del mosto e il vino buono da condividere.

✂️ La vendemmia è il culmine di un anno di attesa e speranza. In poche giornate, tra settembre e inizio ottobre, si raccoglie il frutto di un anno intero. Un tempo ci si ritrovava tra amici e parenti, si lavorava insieme e poi si festeggiava: ad Atzara questo spirito vive ancora. E tu puoi farne parte.

🍷 Che tu scelga mezza giornata o l’intera giornata, verrai accolto come uno di famiglia. Raccoglierai l’uva, ascolterai storie di vigna e di vita, brinderai con un bicchiere di Mandrolisai, gusterai una merenda tipica e, se resterai più a lungo, anche un pranzo generoso che profuma di casa.

È un ritorno alle radici.
È il contatto con la natura e con un tempo che scorre più lento.
È un ricordo che ti resterà nel cuore.

💻 Prenota ora la tua esperienza di vendemmia ad Atzara: https://www.mannos.it/it/esperienze/giornata-di-vendemmia-in-sardegna

15/09/2025

✍️ Ci sono gesti che parlano più di mille parole.
Gesti antichi, tramandati di generazione in generazione, che raccontano la Sardegna, il respiro della sua terra e l’anima di un popolo. 

✨️ Nelle esperienze Mannos, è proprio questo che cerchiamo di trasmettere: non solo attività da fare ma storie da vivere.
Come quando, durante l’esperienza "mani in pasta", Marianna insegna a preparare il pane cerimoniale sardo: sa coccoèdda cun s’ou.

👉 In ogni piega dell’impasto c’è un significato. In ogni sorriso condiviso, un legame che nasce.
È questo che rende speciale un’esperienza: il sentire, il fare, il capire.

😃 Vieni a viverle con noi! 
ℹ️ Trovi tutte le info nel link in bio.

👩‍🌾 Quest’estate con Elena vi abbiamo portato nei campi di legumi della Marmilla, in Sardegna. È stata una raccolta inte...
12/09/2025

👩‍🌾 Quest’estate con Elena vi abbiamo portato nei campi di legumi della Marmilla, in Sardegna. È stata una raccolta intensa, sotto il sole, tra le piante cariche e la terra che profuma di buono. Faticosa, sì… ma piena di quei momenti che ti ricordano perché vale la pena farlo.

🙌 Ora siamo nella fase della pulitura a mano: un lavoro paziente che racconta la cura e l’attenzione che stanno dietro a questi legumi.

♻️ Ed è proprio questo che si vive con le adozioni produttive di Mannos: non solo ricevere un prodotto, ma partecipare a tutte le fasi, dal campo alla tavola, immersi in una tradizione sarda che si tramanda da generazioni.

🔜 E qui viene il bello: i legumi sardi, con la loro semplicità, stanno bene in mille piatti, dai più tradizionali ai più creativi.

👉 E voi? Qual è la vostra ricetta del cuore con i legumi? Una zuppa, una crema vellutata…Raccontatecela nei commenti, siamo curiosi!

🌱 Un’adozione Mannos è un viaggio: dalle radici della Sardegna fino alla tua tavola.

08/09/2025

😃 Ma quanto vi piace ascoltare la nostra cara Monica? Tantissimo, lo sappiamo.
E proprio per questo oggi vi portiamo in un nuovo capitolo dei suoi racconti di lana e tradizione.

🙌 Ci eravamo lasciati con il lavaggio del prezioso manto… e ora è arrivato il momento della cardatura: un passaggio fondamentale che prepara la lana a trasformarsi in qualcosa di unico.

😍 Pronti a lasciarvi affascinare ancora una volta dalla voce di Monica e dalla magia dell’artigianato sardo?

👉 Vi piacerebbe vedere dal vivo questo processo durante una delle nostre esperienze? Raccontatecelo nei commenti!

✍️ Oggi abbiamo accolto una delegazione di Astrea Energia, venuta a conoscere da vicino l’alveare che ha adottato. 🐝 Gui...
05/09/2025

✍️ Oggi abbiamo accolto una delegazione di Astrea Energia, venuta a conoscere da vicino l’alveare che ha adottato.

🐝 Guidati da Silvia, la nostra apicoltrice, abbiamo fatto un vero e proprio viaggio nel cuore dell’alveare: osservando le api da vicino, scoprendo i segreti del miele, il ruolo della regina e il valore immenso del lavoro di questi piccoli grandi insetti.

🍯 Adottare un alveare significa molto più che sostenere un progetto: è scegliere di investire nella biodiversità e lasciare un segno concreto per un futuro più sostenibile.

🫶 Grazie ad Astrea Energia per aver scelto di fare la differenza insieme a noi!

👉 Sei un’azienda? Scopri come anche tu puoi adottare e vivere un’esperienza unica che unisce persone, territorio e sostenibilità.

📌 Settembre è un mese speciale, nei filari l’aria cambia, i grappoli si fanno più intensi e ogni giorno si avvicina il m...
03/09/2025

📌 Settembre è un mese speciale, nei filari l’aria cambia, i grappoli si fanno più intensi e ogni giorno si avvicina il momento tanto atteso. Questo è un tempo sospeso, fatto di sguardi attenti e di passi lenti tra le vigne.

👩‍🌾🍇 Antonella e Naomi, viticoltrici del Mandrolisai e del Cannonau, seguono questo ritmo, dove pazienza e dedizione si intrecciano a memoria e futuro. Perché ogni vigna è una storia che continua a scriversi, stagione dopo stagione, generazione dopo generazione.

🍷 E in questa storia c’è spazio anche per voi: nel vino che verrà, nella terra che lo custodisce, nel legame che unisce chi la coltiva e chi sceglie di farne parte.
🔜 Seguiteci in questo viaggio, dove ogni giorno di lavoro e ogni piccola attenzione ci portano un passo più vicino alla vendemmia. E forse, alla fine, sentirete anche voi il richiamo della terra e il desiderio di farne parte.

💻 https://www.mannos.it/it/adozioni

✨️ 2 anni di Mannos 🗓 Il 31 agosto 2023 iniziava ufficialmente questo fantastico viaggio.Oggi, due anni dopo, guardo ind...
01/09/2025

✨️ 2 anni di Mannos

🗓 Il 31 agosto 2023 iniziava ufficialmente questo fantastico viaggio.
Oggi, due anni dopo, guardo indietro e vedo quanta strada abbiamo fatto insieme.

👉 In questo tempo abbiamo costruito ponti bellissimi:
🔹️200 angoli di Sardegna adottati da tutta Europa e dall’America;
🔹️10 produttori che custodiscono saperi antichi e li portano avanti con passione;
🔹️tante esperienze di vita rurale che hanno fatto incontrare persone, tradizioni, coltivazioni e produzioni della nostra isola.

✍️ Avrei voluto festeggiare con tutti i produttori e i collaboratori, ma sono sparsi per la Sardegna e ritrovarci non è semplice.
Avrei voluto festeggiare con tutti gli adottanti e con chi ha vissuto esperienze con noi, ma sarebbe stata un’impresa impossibile.

🥰 Eppure ieri eravate tutti con me, nei pensieri e nel cuore.
C’era una piccola delegazione di adottanti, aziende, amici, persone che credono nella forza di questa rete.

🤝 Mannos è nato per creare legami e far conoscere i grandi tesori della nostra terra.
Ed è proprio questo che celebriamo oggi: una rete che unisce persone, produttori e cultura sarda, superando le distanze.

🫶 A chent’annos e a nos bidere mannos umpare, Maria Giovanna

🎂
📌

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393202422925

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mannos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mannos:

Condividi