Make it Sassari

Make it Sassari Soluzioni creative online e offline đź’ˇ
Postiamo tutto quello che ci ispira sperando di ispirarvi đź’­

25/09/2025

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

29/08/2025

In vista dei Campionati Europei, Nike desiderava mettere in risalto una rosa di giocatori di spicco ma, non essendo sponsor ufficiale, non poteva concentrarsi sulle squadre nazionali. L'agenzia Wieden+Kennedy Amsterdam ha quindi scelto di mostrare le stelle europee accanto ad altri calciatori capaci di incarnare uno stile di gioco irriverente e senza paura.

L’agenzia ha ideato una campagna ispirata al coro sudamericano "olé", tipicamente intonato quando un giocatore umilia l’avversario. Quale scelta migliore, allora, di una sfida tra Brasile e Portogallo per riunire nello stesso stadio alcuni tra i migliori calciatori del mondo? Nel film compare persino un giovanissimo Cristiano Ronaldo, prima che diventasse un’icona globale con un aeroporto a lui dedicato. (fonte: sonofwat.com)

Tra il 1994 e il 1996, Nintendo lanciò la campagna "Play It Loud!" per rilanciare la propria immagine. Rivolta agli adol...
16/08/2025

Tra il 1994 e il 1996, Nintendo lanciò la campagna "Play It Loud!" per rilanciare la propria immagine. Rivolta agli adolescenti, rompeva con il tono infantile delle precedenti pubblicità, puntando su slang giovanile, musica rock e immagini provocatorie. L’obiettivo era apparire più autentici e vicini al linguaggio e allo stile dei ragazzi dell’epoca. La campagna, seguita dall'agenzia Leo Burnett U.S.A., segnò un cambiamento radicale nel marketing Nintendo.

12/08/2025

Lo spot SIP del 1994, primo di una lunga serie, fu diretto da Alessandro D'Alatri e interpretato da Massimo Lopez, mostrava un prigioniero che, prima della fucilazione, chiedeva di fare una lunga telefonata, trasformando una scena drammatica in un momento surreale e ironico. La campagna, ideata dall’agenzia Armando Testa, mirava a promuovere l’uso del telefono come strumento sociale, in un’epoca in cui la comunicazione stava iniziando a evolversi rapidamente. La frase “Una telefonata ti allunga la vita” divenne un’espressione di uso comune e contribuì a rendere iconico lo spot nella cultura italiana. (fonte: lagazzettadelpubblicitario.it)

Nel 2018, la campagna di DDB Group realizzata per Stabilo Boss celebra il valore e mette finalment in evidenza storie di...
08/08/2025

Nel 2018, la campagna di DDB Group realizzata per Stabilo Boss celebra il valore e mette finalment in evidenza storie di donne rimaste nell'ombra che hanno lasciato importantissimi segni con il loro talento, la loro determinazione e le loro scelte. Un tributo alla forza delle idee e al contributo di chi fa la differenza. (fonte: adsoftheworld.com)

05/08/2025

Sin dalla sua prima messa in onda nel 1992, lo spot dei Ferrero Rocher con l’iconico maggiordomo Ambrogio è diventato un cult della pubblicità italiana, grazie alla frase memorabile “Ho un leggero languorino”. Ambientato in una lussuosa limousine, lo spot trasmetteva un’immagine di eleganza e piacere raffinato. Il personaggio di Ambrogio, impeccabile e carismatico, contribuì a rendere i cioccolatini simbolo di lusso accessibile. Ancora oggi, lo spot è ricordato con affetto e considerato un esempio riuscito di storytelling pubblicitario capace di entrare nell’immaginario collettivo.

Più che per il suo iconico design automobilistico italiano, Alfa Romeo è conosciuta soprattutto per l’esperienza di guid...
02/08/2025

Più che per il suo iconico design automobilistico italiano, Alfa Romeo è conosciuta soprattutto per l’esperienza di guida, frutto di una lunga tradizione nelle corse automobilistiche. La campagna di Sparkfury Singapore del 2007 si rivolge agli appassionati di guida, a coloro che danno più valore al viaggio che alla meta, e comunica visivamente che chi è "nato per guidare", guida un’Alfa. (fonte: adsoftheworld.com)

25/07/2025

"Non sottovalutate la potenza di PlayStation!" Con questo motto, viene introdotta nel Nord America ed in Europa, nel novembre del 1995, la prima PlayStation di Sony. La campagna Sony era composta da diversi spot “S.A.P.S.”, con Robert Stanton come protagonista ricorrente. L'agenzia Simons Palmer (in seguito assorbita da TBWA London) è stata l'artefice della campagna di successo.
In Italia la serie di spot è andata in onda dal 19 novembre al 23 dicembre. I passaggi erano previsti a ridosso di Striscia la Notizia, Mai Dire Gol e Scherzi a Parte. (fonti: playstationgeneration.it, oye!)"

Nel 2007 la Sony pubblicizzava la sua linea di pendrive Microvault con una serie di pubblicitĂ  realizzate da Vincent Raf...
19/07/2025

Nel 2007 la Sony pubblicizzava la sua linea di pendrive Microvault con una serie di pubblicità realizzate da Vincent Raffray. Che realizzano le potenzialità di una chiavetta USB impilando dei CD al posto dell’unità di microarchiviazione dimostrando inoltre in modo intelligente l'affermarsi di nuove tecnologie.

14/07/2025

“C’è Gigi? No… E la Cremeria?” Su questo dialogo al citofono nacque una fortunata serie di spot della Cremeria Motta, durata per tutti gli anni 90. Lo spot, prodotto nel 1992, fu diretto da Nanni Loy. (fonte: spot80.tv)

"Hedgehog and Fish" è la campagna ideata nel 2012 dall'agenzia DDB per pubblicizzare uno dei nuovi optional di punta del...
10/07/2025

"Hedgehog and Fish" è la campagna ideata nel 2012 dall'agenzia DDB per pubblicizzare uno dei nuovi optional di punta della Volkswagen: il park assist.

"Se fai la spesa oggi, paghi come se fosse il 1994". Così riporta la campagna "Like 1994" della catena di supermercati t...
27/06/2025

"Se fai la spesa oggi, paghi come se fosse il 1994". Così riporta la campagna "Like 1994" della catena di supermercati tedesca Penny Market realizzata nel 2019 dall'agenzia milanese The Big Now.

Indirizzo

Via Roma 12
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Make it Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Make.it

PERCHE' MAKE IT?

Il World Economic Forum ha dichiarato più volte che il 25% del valore di una azienda è rappresentato dalla sua reputazione, portando a dire che nel XXI secolo è cosi importante per l'innovazione da poter rappresentare un nuovo tipo di economia.

"La Reputation Economy"