13/07/2025
🌊Inizia oggi il viaggio della quinta edizione di Mediterranea. Culture, scambi, passaggi che per cinque giorni veleggerà nella Riviera del Corallo approdando di volta in volta all' Ex-Mercato ortofrutticolo, al Nuraghe Palmavera, a Villa Mosca Charming House per buttare l'ancora, lunedì 15 luglio, alla libreria Cyrano Libri Vino Svago
☑️Ad aprire il festival sarà - alle 19.15 all’ex Mercato ortofrutticolo di Alghero - 𝑨𝒅𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒊̀ (Il Maestrale), di Roberto Delogu, avvocato e scrittore alla sua quarta opera letteraria, che ci condurrà, affiancato da Raffaele Sari, lungo una insolita traversata del Tirreno, dalla Sardegna, alle Egadi a Marittimo.
☑️Alle 20.00 Matteo Giusti, giornalista e attento osservatore delle dinamiche internazionali, che presenterà 𝑨𝒇𝒓𝒊𝒄𝒂𝒏𝒊 𝒃𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆 (Paesi Edizioni), dove si ricostruisce la storia dell’Africa dal 1960 a oggi, dando voce a politici, golpisti, attivisti per i diritti civili.
☑️Alle 20.45 Augusto Guarino, prorettore dell’Università “L’Orientale di Napoli”, dialogherà con Patrizio Nissirio, giornalista responsabile di ANSAmed, autore di 𝑳𝒂𝒗𝒂 (Arkadia Editore), un romanzo che parla di memoria perduta all’ombra del Vesuvio.
☑️Alle 21.30 Chiude la serata il concerto 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨, con i musicisti Gabriele Coen al clarinetto e Emanuele Bultrini alla chitarra
----
💕 Mediterranea. Culture, scambi, passaggi è organizzato dall'Aes Editori Sardi con il sostegno della - Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio IAA di Sassari, di Salude & Trigu, del Comune di Alghero con il patrocinio e in partenariato con la Fondazione Alghero, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte e un ampio parterre di istituzioni e privati.