La Nuova Sardegna

La Nuova Sardegna La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del Nord Sardegna, fondato nel 1891 a Sassari da Enrico Berlinguer Diventa quotidiano il 17 marzo 1892.

La Nuova Sardegna è nata il 9 agosto 1891, fondata da un gruppo di intellettuali e politici democratico-progressisti, tra cui Enrico Berlinguer (nonno del famoso segretario del Pci), Pietro Satta Branca, Antonio Stara, Giuseppe Castiglia, che volevano creare un giornale per le elezioni comunali dello stesso anno. Durante il regime fascista assume fortemente una linea politica antifascista, che por

tò a 17 sequestri del giornale fino alla sua chiusura nel 1926. Le pubblicazioni riprendono nel 1947. Nel 1967 il quotidiano viene ceduto all'imprenditore Nino Rovelli. Dal 1980 al 2021 è stato di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale che, dal 1º dicembre 2016, lo aveva dato in gestione (affitto di ramo d'azienda) alla DBInformation Spa. Dal 1° febbraio 2022 il quotidiano è stato venduto da Gedi News Network alla società Sae Sardegna spa. La compagine societaria è formata dal Gruppo Sae (Sapere Aude Editori), azionista di controllo, da Fondazione di Sardegna, da Depafin del Gruppo De Pascale e da AbInsula Srl, società sassarese.

Dalla Barbagia all’Interpol per collegare le polizie europeeL’avventura professionale dell’esperto di reti e sicurezza i...
19/08/2025

Dalla Barbagia all’Interpol per collegare le polizie europee

L’avventura professionale dell’esperto di reti e sicurezza informatica, Gianstefano Monni. Dalla Corte internazionale dell’Aia a Lione

L’avventura professionale dell’esperto di reti e sicurezza informatica, Gianstefano Monni. Dalla Corte internazionale dell’Aia a Lione

Jannik Sinner rischia il numero 1 nel ranking? Le combinazioni per il sorpasso di AlcarazIntanto per Sinner si va verso ...
19/08/2025

Jannik Sinner rischia il numero 1 nel ranking? Le combinazioni per il sorpasso di Alcaraz

Intanto per Sinner si va verso il forfait per il torneo di doppio misto degli Us Open che lo avrebbe visto in coppia con Katerina Siniakova

Intanto per Sinner si va verso il forfait per il torneo di doppio misto degli Us Open che lo avrebbe visto in coppia con Katerina Siniakova

Fucilate contro l’abitazione di un 35enne ai domiciliari: indagini in corsoL’uomo era fuori dalla porta in compagnia di ...
19/08/2025

Fucilate contro l’abitazione di un 35enne ai domiciliari: indagini in corso

L’uomo era fuori dalla porta in compagnia di un conoscente ferito dalle schegge sollevate dall’impatto dei proiettili

L’uomo era fuori dalla porta in compagnia di un conoscente ferito dalle schegge sollevate dall’impatto dei proiettili

Burrasca e grossi chicchi di grandine si abbattono nel sud Sardegna: danni ingentiIl meteorologo Tidili: «Settimana all’...
19/08/2025

Burrasca e grossi chicchi di grandine si abbattono nel sud Sardegna: danni ingenti

Il meteorologo Tidili: «Settimana all’insegna dell’instabilità»

Il meteorologo Tidili: «Settimana all’insegna dell’instabilità»

Taser sì - taser no, Valdo Di Nolfo: «Vittime da aiutare, non nemici sociali»Il dibattito politico si è diviso tra favor...
19/08/2025

Taser sì - taser no, Valdo Di Nolfo: «Vittime da aiutare, non nemici sociali»

Il dibattito politico si è diviso tra favorevoli e contrari

Il dibattito politico si è diviso tra favorevoli e contrari

Alghero, una biblioteca tra i gatti e i ginepri sulla spiaggia di Maria PiaL’idea di Stefano Filippi lascia a bocca aper...
19/08/2025

Alghero, una biblioteca tra i gatti e i ginepri sulla spiaggia di Maria Pia

L’idea di Stefano Filippi lascia a bocca aperta i turisti. Sulla sabbia libri in prestito in varie lingue e quotidiani da leggere al mare

L’idea di Stefano Filippi lascia a bocca aperta i turisti. Sulla sabbia libri in prestito in varie lingue e quotidiani da leggere al mare

Olbia non molla il suo Red Valley: «Pronti a programmare il 2026»Ipotesi di trasferimento, il sindaco Nizzi non ci sta: ...
19/08/2025

Olbia non molla il suo Red Valley: «Pronti a programmare il 2026»

Ipotesi di trasferimento, il sindaco Nizzi non ci sta: «Resterà qui». Zedda: «A Cagliari? No, niente di concreto»

Ipotesi di trasferimento, il sindaco Nizzi non ci sta: «Resterà qui». Zedda: «A Cagliari? No, niente di concreto»

Taser sì - taser no, Francesco Mura (Fdi): «Indispensabile ogni mezzo che possa tutelarci»Il dibattito politico si è div...
19/08/2025

Taser sì - taser no, Francesco Mura (Fdi): «Indispensabile ogni mezzo che possa tutelarci»

Il dibattito politico si è diviso tra favorevoli e contrari

Il dibattito politico si è diviso tra favorevoli e contrari

Violenta grandinata distrugge anche il giardino di tulipani per la ricerca contro il tumore: «Tutto da rifare»Danni inge...
19/08/2025

Violenta grandinata distrugge anche il giardino di tulipani per la ricerca contro il tumore: «Tutto da rifare»

Danni ingenti nelle campagne. L’associazione: «Il cielo ha scaricato tutta la sua rabbia, sarà dura»

Danni ingenti nelle campagne. L’associazione del Giardino di Lù: «Il cielo ha scaricato tutta la sua rabbia, sarà dura»

Valeria Marini: «Pippo Baudo continuerà a brillare. Il suo erede in tv? Carlo Conti»La showgirl parla del presentatore e...
19/08/2025

Valeria Marini: «Pippo Baudo continuerà a brillare. Il suo erede in tv? Carlo Conti»

La showgirl parla del presentatore e del suo rapporto con la Sardegna. Le vacanze in Costa Smeralda, l’amore «per la cucina e per le sue rocce»

La showgirl parla del presentatore e del suo rapporto con la Sardegna. Le vacanze in Costa Smeralda, l’amore «per la cucina e per le sue rocce»

Attentato contro un medico, due rinviati a giudizio – ecco chi sonoNel 2022 a Sedini un ordigno aveva distrutto la casa ...
19/08/2025

Attentato contro un medico, due rinviati a giudizio – ecco chi sono

Nel 2022 a Sedini un ordigno aveva distrutto la casa di campagna di un anestesista

Nel 2022 a Sedini un ordigno aveva distrutto la casa di campagna di un anestesista

La sicurezza divide il mondo politico: Sinistra contro il taser, Centrodestra a favoreSull’argomento non si registrano i...
19/08/2025

La sicurezza divide il mondo politico: Sinistra contro il taser, Centrodestra a favore

Sull’argomento non si registrano interventi di Pd e M5s

Sull’argomento non si registrano interventi di Pd e M5s

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+39079222400

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Sardegna:

Condividi

Digitare

La Nuova Sardegna

La Nuova Sardegna è nata il 9 agosto 1891, fondata da un gruppo di intellettuali e politici democratico-progressisti, tra cui Enrico Berlinguer (nonno del famoso segretario del Pci), Pietro Satta Branca, Antonio Stara, Giuseppe Castiglia, che volevano creare un giornale per le elezioni comunali dello stesso anno. Diventa quotidiano il 17 marzo 1892. Durante il regime fascista assume fortemente una linea politica antifascista, che portò a 17 sequestri del giornale fino alla sua chiusura nel 1926. Le pubblicazioni riprendono nel 1947. Nel 1967 il quotidiano viene ceduto all'imprenditore Nino Rovelli. Nel 1980 il quotidiano viene acquistato dal Gruppo Editoriale L'Espresso. La Nuova Sardegna è un quotidiano edito dalla DBInformation S.p.A.