La Nuova Sardegna

La Nuova Sardegna La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del Nord Sardegna, fondato nel 1891 a Sassari da Enrico Berlinguer Diventa quotidiano il 17 marzo 1892.

La Nuova Sardegna è nata il 9 agosto 1891, fondata da un gruppo di intellettuali e politici democratico-progressisti, tra cui Enrico Berlinguer (nonno del famoso segretario del Pci), Pietro Satta Branca, Antonio Stara, Giuseppe Castiglia, che volevano creare un giornale per le elezioni comunali dello stesso anno. Durante il regime fascista assume fortemente una linea politica antifascista, che por

tò a 17 sequestri del giornale fino alla sua chiusura nel 1926. Le pubblicazioni riprendono nel 1947. Nel 1967 il quotidiano viene ceduto all'imprenditore Nino Rovelli. Dal 1980 al 2021 è stato di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale che, dal 1º dicembre 2016, lo aveva dato in gestione (affitto di ramo d'azienda) alla DBInformation Spa. Dal 1° febbraio 2022 il quotidiano è stato venduto da Gedi News Network alla società Sae Sardegna spa. La compagine societaria è formata dal Gruppo Sae (Sapere Aude Editori), azionista di controllo, da Fondazione di Sardegna, da Depafin del Gruppo De Pascale e da AbInsula Srl, società sassarese.

Claudio Baglioni torna in Sardegna dal vivo nell’estate 2026: ecco dove e quandoIl cantautore arriva nell’isola con il “...
28/09/2025

Claudio Baglioni torna in Sardegna dal vivo nell’estate 2026: ecco dove e quando

Il cantautore arriva nell’isola con il “Gran tour La vita è adesso” che ha debuttato a Lampedusa il 27 settembre

Il cantautore arriva nell’isola con il “Gran tour La vita è adesso” che ha debuttato a Lampedusa il 27 settembre

Settembre di fuoco in Sardegna, ma senza elicotteri: stagione antincendio finita il 15 agostoIl flop degli appalti: Supe...
28/09/2025

Settembre di fuoco in Sardegna, ma senza elicotteri: stagione antincendio finita il 15 agosto

Il flop degli appalti: Super Puma a peso d’oro ma già fermi negli hangar

Il flop degli appalti: Super Puma a peso d’oro ma già fermi negli hangar

21 Ironman in 21 giorni, Gabriele Catta taglia il traguardo dei 4mila km: «Corro per gli invisibili»Tra applausi e commo...
28/09/2025

21 Ironman in 21 giorni, Gabriele Catta taglia il traguardo dei 4mila km: «Corro per gli invisibili»

Tra applausi e commozione la sfida del giovane atleta ha uno scopo benefico e sociale

Tra applausi e commozione la sfida del giovane atleta ha uno scopo benefico e sociale

Pallavolo, Italia campione del mondo maschileGli azzurri di De Giorgi hanno sconfitto 3-1 in finale la Bulgaria
28/09/2025

Pallavolo, Italia campione del mondo maschile

Gli azzurri di De Giorgi hanno sconfitto 3-1 in finale la Bulgaria

Gli azzurri di De Giorgi hanno sconfitto 3-1 in finale la Bulgaria

È morto Carlo Sassi, il giornalista che ha inventato la moviola. Tutto iniziò da un derby...Volto storico della Domenica...
28/09/2025

È morto Carlo Sassi, il giornalista che ha inventato la moviola. Tutto iniziò da un derby...

Volto storico della Domenica sportiva e ospite fisso di Quelli che il calcio, aveva 95 anni

Volto storico della Domenica sportiva e ospite fisso di Quelli che il calcio, aveva 95 anni

Il Premio Ichnos chiude in musica con Mario Biondi: Scavo è il giornalista dell’annoAl Forte Village consegnati i ricono...
28/09/2025

Il Premio Ichnos chiude in musica con Mario Biondi: Scavo è il giornalista dell’anno

Al Forte Village consegnati i riconoscimenti anche per Zanchini, Caponnetto, Prandi. Nico Acampora e Sergio De Luca sono i “Comunicatori dell’anno”

Al Forte Village consegnati i riconoscimenti anche per Zanchini, Caponnetto, Prandi. Nico Acampora e Sergio De Luca sono i “Comunicatori dell’anno”

Polizia in festa a Sassari e Alghero per il patrono San Michele Arcangelo - VIDEO
28/09/2025

Polizia in festa a Sassari e Alghero per il patrono San Michele Arcangelo - VIDEO

Sassari Le tute dei sommozzatori con una spettacolare moto d'acqua, i consigli della polizia postale per evitare le truffe on line, gli agenti della scientifica che mostrano come si rilevano le impronte digitali e la stradale che fa provare i quad elettrici ai bambini approfittando per dare cons...

Investito e ucciso, mistero sull’auto pirataI tanti dubbi sulla morte di Claudio Manca trovato morto in cunetta: a che p...
28/09/2025

Investito e ucciso, mistero sull’auto pirata

I tanti dubbi sulla morte di Claudio Manca trovato morto in cunetta: a che punto è l’indagine

I tanti dubbi sulla morte di Claudio Manca trovato morto in cunetta: a che punto è l’indagine

Cuoco trovato morto al porto di Civitavecchia: ecco che cosa è successoDisposta l’autopsia sul ca****re: il corpo dell’u...
28/09/2025

Cuoco trovato morto al porto di Civitavecchia: ecco che cosa è successo

Disposta l’autopsia sul ca****re: il corpo dell’uomo recuperato in acqua

Disposta l’autopsia sul ca****re: il corpo dell’uomo recuperato in acqua

Cuoco di Calasetta trovato morto al porto di Civitavecchia: indagini della ProcuraL’allarme in ritardo: nessuno si sareb...
28/09/2025

Cuoco di Calasetta trovato morto al porto di Civitavecchia: indagini della Procura

L’allarme in ritardo: nessuno si sarebbe accorto che l’uomo non era rientrato a bordo della barca dove lavorava

L’allarme in ritardo: nessuno si sarebbe accorto che l’uomo non era rientrato a bordo della barca dove lavorava

Jovanotti big dell’estate dopo Vasco: l’altro colpaccio di OlbiaIl concerto live andrà in scena ad agosto: manca solo l’...
28/09/2025

Jovanotti big dell’estate dopo Vasco: l’altro colpaccio di Olbia

Il concerto live andrà in scena ad agosto: manca solo l’ufficialità

Il concerto live andrà in scena ad agosto: manca solo l’ufficialità

Olbia, passante aggredito per strada: il palazzo-tugurio continua a far pauraDue uomini identificati davanti allo stabil...
28/09/2025

Olbia, passante aggredito per strada: il palazzo-tugurio continua a far paura

Due uomini identificati davanti allo stabile abbandonato di viale Aldo Moro

Due uomini identificati davanti allo stabile abbandonato di viale Aldo Moro

Indirizzo

Predda Niedda/Strada 30-31
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Telefono

+39079222400

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Sardegna:

Condividi

Digitare

La Nuova Sardegna

La Nuova Sardegna è nata il 9 agosto 1891, fondata da un gruppo di intellettuali e politici democratico-progressisti, tra cui Enrico Berlinguer (nonno del famoso segretario del Pci), Pietro Satta Branca, Antonio Stara, Giuseppe Castiglia, che volevano creare un giornale per le elezioni comunali dello stesso anno. Diventa quotidiano il 17 marzo 1892. Durante il regime fascista assume fortemente una linea politica antifascista, che portò a 17 sequestri del giornale fino alla sua chiusura nel 1926. Le pubblicazioni riprendono nel 1947. Nel 1967 il quotidiano viene ceduto all'imprenditore Nino Rovelli. Nel 1980 il quotidiano viene acquistato dal Gruppo Editoriale L'Espresso. La Nuova Sardegna è un quotidiano edito dalla DBInformation S.p.A.