XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol

XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol Associazione Chitarristica Sassarese- Via Flumenargia 33, 07100 Sassari- +393313061852/+393926717445

L’Associazione Chitarristica Sassarese, nata uffcialmente nel 1978, ma
operante dal 1977 con lo scopo di divulgare, senza scopo di lucro, la musica in
generale e quella per chitarra in particolare, ha svolto e svolge da quarantacinque
anni, opera di sensibilizzazione presso le scuole di ogni ordine e grado della
Sardegna. Dal 1980, con il CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE DI CHITARRA
“EMILIO PUJOL”

, l’Associazione Chitarristica Sassarese ha contribuito a
diffondere il nome della Sardegna negli ambienti musicali di tutto il mondo. Il Concorso “Pujol”, primo in ordine di tempo tra i premi musicali organizzati
in Sardegna, oltre alla presenza di un folto pubblico composto in gran
parte da giovani, ha registrato l’intervento della RAI – TV, della Televisione
Nazionale Spagnola e di Radio France, con la presenza di giurie composte da
musicisti di fama internazionale e di concorrenti provenienti da Canada, Inghilterra,
Francia, Brasile, Austria, Portogallo, Giappone, Korea, Germania,
Spagna, U.S.A., Olanda, Jugoslavia, Italia, Croazia, Cuba, Eire, Finlandia,
Svizzera, Kosovo, Messico, Belgio, Russia, Danimarca e Grecia. L’Associazione organizza inoltre gli INCONTRI CON LA CHITARRA,
stagione concertistica (affancata da una intensa attività di decentramento),
durante la quale si esibiscono soprattutto giovani chitarristi vincitori di
concorsi nazionali e internazionali. Nel 1992 è nato il GUITAR ENSEMBLE DELL’ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA
SASSARESE, un’orchestra di sedici chitarre composta da giovani
musicisti sardi che vantano un brillante curriculum. Il complesso, impegnato
in un’intensa attività concertistica e divulgativa, ha il merito di far apprezzare
al pubblico e alla critica musicale un repertorio originale quasi sconosciuto,
arricchito da suggestive trascrizioni. Il Guitar Ensemble è il primo e per ora unico in Sardegna ed è assimilabi -
le a pochissimi altri esempi in Italia e all’Estero. Nel Maggio del 1999 il complesso ha vinto il Primo premio al Concorso
Internazionale di Chitarra “Città di Voghera”. Alcuni compositori, affascinati
dalle esecuzioni del gruppo, hanno scritto musiche per orchestra di chitarre
dedicandole al Guitar Ensemble. Inoltre l’Associazione Chitarristica Sassarese svolge attività artistica in
Sardegna (concerti, seminari e lezioni-concerto) anche in collaborazione con
altre associazioni culturali.

A breve, su tutte le piattaforme digitali, il disco di Flavio Banni, vincitore del 2º Premio al XX Concorso Internaziona...
02/01/2025

A breve, su tutte le piattaforme digitali, il disco di Flavio Banni, vincitore del 2º Premio al XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol, prodotto e distribuito da dotGuitar.it.

Coming soon, on all digital platforms, the album by Flavio Banni, winner of the 2nd Prize at the XX Emilio Pujol International Biennial Guitar Competition, produced and distributed by dotGuitar.it.

Nuova release in uscita il 12 gennaio 2025

A breve, su tutte le piattaforme digitali, il disco di Jacopo Rizzardi, vincitore del 3º Premio al XX Concorso Internazi...
08/11/2024

A breve, su tutte le piattaforme digitali, il disco di Jacopo Rizzardi, vincitore del 3º Premio al XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol, prodotto e distribuito da dotGuitar.it.

Coming soon, on all digital platforms, the album by Jacopo Rizzardi, winner of the 3rd Prize at the XX Emilio Pujol International Biennial Guitar Competition, produced and distributed by dotGuitar.it.

Nuova release in uscita il 23 novembre 2024

È un grande onore e privilegio ricevere questo prestigioso riconoscimento in rappresentanza del Concorso Internazionale ...
26/08/2024

È un grande onore e privilegio ricevere questo prestigioso riconoscimento in rappresentanza del Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol di Sassari.

Ringrazio con commozione il comitato scientifico del Convegno internazionale di chitarra di Milano per averci voluto attribuire questo prezioso premio.

Va necessariamente condiviso con tutti gli amici dell'Associazione Chitarristica Sassarese, il Conservatorio di Musica "L. Canepa" di Sassari e con quanti hanno sostenuto a collaborato alla XXª edizione del Concorso.

Mi piace anche condividere idealmente con quanti tra sponsor, enti pubblici e privati, membri della giuria e concorrenti hanno reso possibile quasi mezzo secolo di storia chitarristica. Lo dedico alla mia famiglia, mia moglie e i miei figli in particolare, che supportano e sopportano i miei tanti impegni e progetti.

Il Mº Pujol che con il suo messaggio, la sua opera e i suoi insegnamenti, sempre attualissimi, è sempre fonte di ispirazione e motivazione per tutti noi, e ad una persona speciale che il concorso l'ha ideato, fondato, amato e portato avanti con coraggio, sacrificio e testarda determinazione, mio zio Armando.

Questo premio è per te, ne saresti stato orgoglioso e fiero!

S.M.

Cari chitarristi e appassionati,
sabato 5 ottobre 2024, a Milano, presso il Conservatorio Musica Verdi, si svolge il 29° Convegno internazionale di chitarra.
Vi ricordiamo che le iscrizioni scadono sabato 28 settembre 2024.
Iscriversi al Convegno è molto semplice: basta collegarsi al sito www.convegnochitarra.it/index.php/iscrizione/
Ingresso intero euro 25,00
Ingresso ridotto (studenti fino a 26 anni) euro 20,00
Durante la giornata, oltre alle numerose relazioni e ai concerti, verranno assegnate le Chitarre d'oro e si terrà la parallela Mostra-mercato.
Non perdete questa straordinaria occasione di incontrare e conoscere Christopher Page (Ricerca musicologica); Orazio Sciortino (Composizione); Michele Festa (Rivelazione dell’anno); Giovanni Masi (Giovane promessa); Angelo Gillo (Miglior cd per chitarra sola); Andrea Dieci, ch e Piercarlo Sacco, vl (Miglior cd con chitarra); Davide Mascia (Miglior video); Adriano Del Sal (Didattica); Raffaele Cacciola (Eccellenze professionali); Stefano Marrosu (Promozione); Walter Verreydt (Liuteria); David Russell (Una vita per la chitarra);
Programma dettagliato su www.convegnochitarra.it/index.php/programma

Si è celebrato ieri sera a Bortigiadas, nell'ambito del Festival Internazionale di Chitarra "Onde Sonore" diretto da Ale...
02/07/2024

Si è celebrato ieri sera a Bortigiadas, nell'ambito del Festival Internazionale di Chitarra "Onde Sonore" diretto da Alessandro Deiana, il concerto premio offerto dall'Associazione Musicale Ellipsis al vincitore del XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol, Raffaele Putzolu.
È stato un concerto intenso, largamente applaudito da un pubblico attento e entusiasta, dal programma ricco ed elegante dove il musicista ha dato prova delle sue grandi doti espressive e tecniche con sicurezza e profonda consapevolezza.

Grazie ad Ellipsis e ad Alessandro Deiana.
Raccomandiamo la partecipazione alle prossime date del vario e interessante programma del Festival

21/06/2024

Con grande tristezza ci stringiamo alla famiglia e ai tanti amici e colleghi di Massimo Ferra che oggi ci ha lasciato.
È un prezioso ricordo averlo avuto alla Rassegna Internazionale della Chitarra del 2017 e averne potuto apprezzare le doti artistiche ma prima di tutto umane.
Che la tua anima riposi in pace Massimo

Buon 2024 dall'Associazione Chitarristica Sassarese. "Per me è una grande soddisfazione poter scrivere, anche se con un ...
01/01/2024

Buon 2024 dall'Associazione Chitarristica Sassarese.

"Per me è una grande soddisfazione poter scrivere, anche se con un certo ritardo, qualche parola di elogio per alcune opere davvero eccezionali che Emili Pujol ha trascritto dalla notazione antica a quella moderna.
Emili è un artista e un amico squisito che si è prodigato instancabilmente all'estero, in particolare a Parigi dove vive, per esaltare la chitarra e la non trascurabile quantità di musica scritta per questo poetico strumento.

Per coloro che, come me, per molti anni hanno usato senza sosta la penna, la parola e i concerti per rivendicare la squisitezza di gran parte del repertorio chitarristico (ritenuto inesistente o visto con disprezzo, come minimo), tutto ciò che porta a passi avanti verso il riconoscimento e la diffusione dei valori genuini di questo strumento è fonte di immenso piacere".

Jesus Benites Reyes, concertista e insegnante di chitarra Fondatore della Società Internazionale della Chitarra AC del Messico

15/10/2023
Finale del XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol La giuria presieduta dal Direttore del Conservat...
15/10/2023

Finale del XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol

La giuria presieduta dal Direttore del Conservatorio Mº Mariano Meloni e composta dai Maestri Lena Kokkaliari, Stefano Grondona, José Payá López e Carles Trepat ha emesso il seguente verdetto:

Primo Premio: Raffaele Putzolu (Italia)

Secondo Premio: Flavio Banni (Italia)

Terzo Premio: Jacopo Rizzardi (Italia)

Premio speciale Armando Marrosu per la migliore interpretazione del brano Impromptu di Emilio Pujol non assegnato.

L'associazione desidera ringraziare e fare i complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti a questa speciale edizione del concorso. Ringraziamo la Giuria, il Conservatorio di Musica "L. Canepa" di Sassari, il Comune di Sassari - Cultura , la Fondazione di Sardegna , Abinsula , Ferraris Strumenti Musicali , L' Hotel Grazia Deledda, Abì bistrot, la locanda di Antonia, Associazione Musicale Ellipsis ,
L'associazione culturale Interartes, l'associazione Il Respiro dell'Arte , l'associazione musicando insieme, l'associazione Musicarte, dotGuitar.it . Tutti gli amici e il pubblico presente in sala.

Arrivederci alla XXI Edizione del Pujol!!!

Finale del XX CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE DI CHITARRA EMILIO PUJOL
14/10/2023

Finale del XX CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE DI CHITARRA EMILIO PUJOL

Indirizzo

Via Flumenargia 33
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando XX Concorso Internazionale Biennale di Chitarra Emilio Pujol pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro Sassari società di media

Vedi Tutte